ANELLI UCCELLI TOSCANA REGOLAMENTO ALLEVATORI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

tordo sassello1965

Cacciatore (10/100)
Registrato
31 Luglio 2007
Messaggi
115
Punteggio reazioni
0
Località
PISA VOLTERRA
Come saprete in Toscana hanno rimesso gli anelli agli uccelli da richiamo.
Nell'autorizzazione rilasciata al mio compagno di caccia la Provincia di Pisa comunica quanto segue:UDITE UDITE

Gli allevatori dovranno procurarsi gli anelli e sottoporli all'approvazione della provincia poi dopo l'approvazione del modello di anello sullo stesso dovra' essere apposto :numero di matricola dell' allevatore da loro rilasciato al momento dell'approvazione dello stesso, l'anno di nascita del pullus, e il numero identificativo.Non indicano il tipo ma solamente che deve essere inamovibile" . non specificano il modello, ne il materiale.
Nelle altre Regioni italiane gli allevatori che tipo di anelli usano e dove si riforniscono.?

Secondo Voi Un modello personalizzato di fascetta inamovibile come quelle rilasciate per la sanatoria possono andare bene?
Forse si riferiscono agli anelli " INAMOVIBILI" rilasciati dalla FIMOV.
Saluti :?:
 
Non capisco, come fanno a mettere la data di nascita del pullus a priori oppure un allevatore deve fare continuamente la spola, visto che le nascite non sono mai all'unisono, presso l'ufficio competente per farsi stampigliare le generalità? Assurdo o + semplice di quello che intendo.
 
Personalmente preferisco le fascette di plastica adottate per la sanatoria. Dubito però fattibile poter riportare numero di matricola allevatore, anno di nascita e numero progressivo anello, vista la circonferenza di una zampa di tordo.
La Provincia di Massa Carrara consegna direttamente gli anellini inamovibili di alluminio con riportato la sigla della Provincia e il numero progressivo, però c'è il problema che devono essere utilizzati entro pochi giorni dalla nascita altrimenti rimane difficile poter inanellare.
 
Turdus ha scritto:
Non capisco, come fanno a mettere la data di nascita del pullus a priori oppure un allevatore deve fare continuamente la spola, visto che le nascite non sono mai all'unisono, presso l'ufficio competente per farsi stampigliare le generalità? Assurdo o + semplice di quello che intendo.

Ciao Maurizio,
Gli anellini sono prestampati...
Ti vengono consegnati all'inizio della stagione delle cove...
Hanno il numero identificativo dell'allevatore, il numero progressivo indicante il richiamo, l'indicazione dell'anno, la denominazione della provincia...
 
Non ho visto fisicamente le fascette che usano per regolarizzare... Ma suppongo siano uguali a quelli che si usano i veneto per gli uccelli di cattura...
Sono mini fascette "da elettricista" inamovibili, contenente numero di uccello, impianto di cattura e provincia...Suppongo siano simili no?

non ti preoccupare, se non sono allacciate troppo strette non causano nessun problema ai nostri amici...Se sono troppo strette però, con l'ingrossarsi naturale delle zampe dovuto all'età, possono causare seri problemi alle zampe...tutto sta a chi le applica...
 
Forse non mi sono spiegato, gli anelli che dobbiamo mettere dopo la regolarizzaizone che sta avvenedo qui' in Toscana non vengono forniti dalla Provincia almeno quella di Pisa , ma dobbiamo noi allevatori procurarceli.
Riporto le parole precise dell'autorizzazione.

a ) munirsi di modello di anello inamovibile per l'dentificazione dei pullus da sottoporre all'approvazione della provincia .L'anello dovra recare il N° matricola dell'allevatore che sara consegnasto dalla provincia di pisa all'atto dell'approvazione dell'anello) l'anno di nascita del pullus e il numero identificativo.
b) munirsi di registro....................
 
tordo sassello1965 ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, gli anelli che dobbiamo mettere dopo la regolarizzaizone che sta avvenedo qui' in Toscana non vengono forniti dalla Provincia almeno quella di Pisa , ma dobbiamo noi allevatori procurarceli.
Riporto le parole precise dell'autorizzazione.

a ) munirsi di modello di anello inamovibile per l'dentificazione dei pullus da sottoporre all'approvazione della provincia .L'anello dovra recare il N° matricola dell'allevatore che sara consegnasto dalla provincia di pisa all'atto dell'approvazione dell'anello) l'anno di nascita del pullus e il numero identificativo.
b) munirsi di registro....................

Informati per una eventuale iscrizione alla FOI... Il procedimento poi dovrebbe essere automatico...
 
leonardi.ale ha scritto:
uccellinaio hai visto le fascette che rilasciano per regolarizzare, sono in plastica e come ho gia letto in un post penso possano dare molto fastidio ai nostri volatili
ti assicuro di si specialmente a me che ho le allodole sempre appoggiate sul fondo della gabbia, al mio amico che alleva i sasselli gli si è ferito un sassello perchè rimasto incastrato anello/bicchierino!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto