allodole e chiusa tradizionale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
allodola maschio
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
98
Località
toscana - firenze
io le allodole le ho già tutte mutate e mi comporto così........i primi di aprile le metterò in chiusa in maniera graduale e gli darò sempre 1 ora di luce piena......a giugno le pelerò solo però quelle brutte di penne.......fine agosto le tolgo di chiusa e verso i primi di settembre inizio a dare la luce che c'è in quel periodo in aumento per arrivare ad un monte luce massimo di 18 ore.....poi riabbasso la luce da dicembre per farle mutare!!!! voi come fate??? :)
 
idem faccio la tradizionale, solo che la luce comincioa toglierlaal 25 aprile per arrivare a buio completo verso il 2-3 maggio.Tolgo le remigante e le timoniere (solo quelle rotte) la vigilia di SGiovanni Battista e inizio a dar loro luce ai primi di settembre....
 
stefanino io se avessi l'ambiente adatto lo farei ma ho poco posto le tengo in un garage parzialmente sotto suolo finestrato, dove è un via vai continuo, comunque quando le tolgo ai primi di settembre le metto con fotoperiodo crescente e lo tolgo a metà dicembre!!! purtroppo devo fare così, anche se devo dire che in toscana molti ancora usano la chiusa tradizionale :P
 
allodola maschio ha scritto:
stefanino io se avessi l'ambiente adatto lo farei ma ho poco posto le tengo in un garage parzialmente sotto suolo finestrato, dove è un via vai continuo, comunque quando le tolgo ai primi di settembre le metto con fotoperiodo crescente e lo tolgo a metà dicembre!!! purtroppo devo fare così, anche se devo dire che in toscana molti ancora usano la chiusa tradizionale :P

io lo spaziolo avrei ma la tradizionale non la cambio per niente al mondo.E' vero non e' una vera e propria tradizionale in quanto quando le tolgo poi faccio una sorta di fotoperiodo con tempi e modi tutti miei pero'.
 
scusate , vedo che tutti chiudete le allodole da aprile in poi. le mie stanno gia cantando ed anche abbastanza, quindi pensavo di iniziare con la chiusa graduale già il 15 .... faccio bene o male???? lo so che è presto ma visto il canto ho il timore di non riuscire piu a fermarle se ritardo troppo. Chi ha qualche consiglio????
 
tonigiordani ha scritto:
scusate , vedo che tutti chiudete le allodole da aprile in poi. le mie stanno gia cantando ed anche abbastanza, quindi pensavo di iniziare con la chiusa graduale già il 15 .... faccio bene o male???? lo so che è presto ma visto il canto ho il timore di non riuscire piu a fermarle se ritardo troppo. Chi ha qualche consiglio????

Fotoperiodo completo...e non avrai piu' di questi problemi :D :D :D
 
toni senti na cosa ma le tue son gia' state chiusate o son fresche????comunque non preoccuparti se vanno troppo puoi chiederle prima verso il 20 non ci sono problemi per 10m o 15 giorni non cambia nulla.....solo che le allodole in genere appena messe a buio al contrario di altri richiami si fermano
 
per quelle nuove intendo quelle alla prima chiusa, li si bisogna avere a volte un po' di criterio, poiche' al primo anno vanno in estro prima e si rischia mettendole a buio troppo tardi di non fermarle piu' con il rischio di perdere una stagione.
 
un'altra cosa da sapere è che i primi canti di primavera non sono quelli ottimali per la caccia l'importante che tu le tenga in un luogo tranquillo dove si possa calmare l'estro....io un anno le portai in lavoratorio e con il rumore due non mi riusciva a fermarle, quindi tu inizia ad oscurare a metà di aprile piano piano e vedrai che dopo si calmano!!!
 
no, no, per me, almeno per ora il problema è inverso: le vecchie stanno iniziando a cantare, le nuove invece, sono tutte mute.
Le sto aspettando.

me viene in mente un'altra cosa: quest'anno ho comperato due femmine (non le ho mai avute), come le gestisco? nel senso presumo di non metterle in chiusa, oppure non è cosi'?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto