allodole e chiusa tradizionale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lodola 66 ha scritto:
credevo di aver detto una banalità, me evidentemente non è cosi'.
comunque non ho capito bene cosa fare: io ho preso le femmine per metterle dentro la volierina e usarle quindi non come versi ma come zimbelli.
Quindi in questo caso, chiusa si o no?

io le uso da zimbello e non le chiudo per 2 semplici motivi.
Primo fanno la loro muta normale ed a ottobre sono perfettamente impennate
Secondo le lascio in una voliera all'aperto e le ingabbio solo a tempo di passo cosi' si conservano perfettamente
 
Re: allodole e chiusa tradizionale

Scusate la domanda, ma mi è venuto un dubbio: ma voi, le allodole, le trattate diversamente o le appendete sempre e comunque al muro come i tordi, cesene e sasselli? (Vi faccio 'sta domanda proprio perchè i turdidi sono da rama e le allodole da terra). :mrgreen:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto