ai possessori del beretta a 400 action (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Un saluto a tutti.Vorrei fare una domanda in generale, ho un cal. 20 a 400 action explor base comprato da un mese, trovo difficoltà a trovare cartuccie che ammazzino, da premettere che avevo il 391 urika e con quello difficoltà 0. Qualcuno mi potrebbe dare un aiuto sincero? grazie
 
Ho anche io lo stesso fucile con canna 71, ma non ho mai notato quello che tu dici, sparo cartucce da 25 a 28 gr e ci faccio tutta caccia, l'unica cosa che ho fatto è stato acquistare 2 strozzatori Gemini ported 2* e 4* che sono le sole strozzature che uso a caccia.
 
Un saluto a tutti.Vorrei fare una domanda in generale, ho un cal. 20 a 400 action explor base comprato da un mese, trovo difficoltà a trovare cartuccie che ammazzino, da premettere che avevo il 391 urika e con quello difficoltà 0. Qualcuno mi potrebbe dare un aiuto sincero? grazie

il mio è canna 66 qual è la differenza tra gli strozzatori dati dotazione col fucile e quelli gemini?
 
Ankio ho un action cal 20 con canna 66 cm, non ho mai riscontrato problemi di abbattimento e penetrazione sul selvatico....lo uso x la stanziale e a inizio caccia per i germani.....provato anche ad allodole con biombo fine e non ho avuto problemi,anzi......io sparo,se ti e' utile, baschieri e cartucce caricate da danesi.
Ciao
Alberto
 
Ho un Beretta A400 Xplor Action (munito di calcio kick-off) in calibro 12 e canna da 66 centimetri: i colpi escono dalla canna in maniera morbida ma deicsa e quando il selvatico non cade, la colpa è soltanto la mia; credo non abbia senso attribuire gli insuccessi alla foratura overbored: prima provate le cartucce alla placca e di conseguenza, fate le dovute considerazioni.
Giusto qualche settimana fa ho provato una cartuccia da me assemblata, in piombo 10 sparata col tre stelle originale Beretta alla distanza di ben 35 metri: rosata concentratissima e... la placca che tuttora dondola. Meravigliato poi dall'impronta lasciata dai pallini: praticamente "esplosi".
Basta coglierci!
 
Un saluto a tutti.Vorrei fare una domanda in generale, ho un cal. 20 a 400 action explor base comprato da un mese, trovo difficoltà a trovare cartuccie che ammazzino, da premettere che avevo il 391 urika e con quello difficoltà 0. Qualcuno mi potrebbe dare un aiuto sincero? grazie


Non sono le cartucce che non ammazzano, nemmeno la canna...e' il fucile che molto probabilmente non ti viene bene.
Ogni fucile ha un'anima, ormai avevi raggiunto un accordo con l'urika che ti rendeva piu' sicuro e concentrato al tiro, adesso non riesci piu' a portare il mirino sul bersaglio con la facilita' di prima....questo e' il problema.
Ti consiglio di far dare un'occhiata alla calciatura se non vuoi continuare a percorrere la via del disordine,cercando di riprodurre fedelmente le stesse identiche misure che avevi nell'urika, senza trascurare il pitch (inclinazione del calciolo)ed il bilanciamento troppo spesso non presi in considerazione da certi calcisti.
Quando avrai eseguito questo intervento, vedrai che ricomincerai a coglierci come prima o piu' di prima, poiche' la mente tornera' serena sgombra da brutte preoccupazioni che come sappiamo interferiscono negativamente sul rendimento al tiro.
 
Ankio ho un action cal 20 con canna 66 cm, non ho mai riscontrato problemi di abbattimento e penetrazione sul selvatico....lo uso x la stanziale e a inizio caccia per i germani.....provato anche ad allodole con biombo fine e non ho avuto problemi,anzi......io sparo,se ti e' utile, baschieri e cartucce caricate da danesi.
Ciao
Alberto

Cosa tiri del danesi?!
 
Sei stato piu' che chiaro e ti ringrazio, il problema è che i 22 fucili (urika 391 e a 400) li ho gia' misurati coricandoli e allineandoli per la bindella conbaciano perfettamente sia come inclinazione che come lunghezza calciolo.Non voglio credere che sia quello anche xchè al piattello che ci sono andato 7/8 volte non sono mai sceso sotto i 20.Ho notato invece hai tordi che colpendoli(ovviamente con l'esperienza ci si capisce quando li becchi o no)vanno a cadere dopo un bel po', se riesco a vedere dove è bene altrimenti ciao. ho la sensazione che il piombo viene sparato in maniera molto violenta che l'uccello a momenti non se ne accorge.
 
Ho un Beretta A400 Xplor Action (munito di calcio kick-off) in calibro 12 e canna da 66 centimetri: i colpi escono dalla canna in maniera morbida ma deicsa e quando il selvatico non cade, la colpa è soltanto la mia; credo non abbia senso attribuire gli insuccessi alla foratura overbored: prima provate le cartucce alla placca e di conseguenza, fate le dovute considerazioni.
Giusto qualche settimana fa ho provato una cartuccia da me assemblata, in piombo 10 sparata col tre stelle originale Beretta alla distanza di ben 35 metri: rosata concentratissima e... la placca che tuttora dondola. Meravigliato poi dall'impronta lasciata dai pallini: praticamente "esplosi".
Basta coglierci!
gran fucile e grande canna,l'animali li scancella,come dici te,basta coglierci.ciao a tutti
 
Cosa tiri del danesi?!
Ciao fra,
Del danesi sparo una borra feltro da 30 gr e mi ci trovo da dio, e' la asso, poi sparo le special caccia in piombo 10 sia bior che con il contenitore quelle poche volte che vafo a capanno.......mentre per il 12 mi hanno fatto provare le ghepard che vanno gran bene e le 42 gr caricate in bossolo magnum che sono molto morbide alla spalla e molto veloci.
Ciao
Alberto
 
le 30gr alla stanziale..con il caldo sono un bella botta.. le ho usate al palco per i colombi a novembre in pb 6...
io invece delle special caccia tiravo le jk6 ora non le fa più [19] [19]
 

Allegati

  • 2.PNG
    2.PNG
    59.7 KB · Visite: 0
  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    115.4 KB · Visite: 0
le 30gr alla stanziale..con il caldo sono un bella botta.. le ho usate al palco per i colombi a novembre in pb 6...
io invece delle special caccia tiravo le jk6 ora non le fa più [19] [19]
Picchieranno anche, ma con quelle cartucce mi trovo divinamente e quelle poche che ho usato mi hanno stupito!!! I primi giorni le ho provate sulle anatre con grossi problemi.........x le anatre pero'!!!!!!hihihih
Ciao
Alberto
Scusatemi x l' o.t
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto