Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

La biforcazione è a circa 2,5/3mt dalle punte e penso proprio di non riuscire a riportarci un secco per 2 motivi:

1) Il tronco sopra la biforcazione è molto piccolo e non posso arrivarci per fissarci il secco, rischierei che non mi reggesse (non mi fido molto).
2) Alla biforcazione sono a più di 15mt da terra con tutti i rami sotto...... con cosa ce lo porterei un secco fino a lassù senza farlo incastrare?

Le ho pensate tutte ma non sono riuscito a trovare una soluzione...... se ne avete le accetto ben volentieri!!
Voi con che tipi di piante li fate i secchi?


Ciaoooo



P.S: Allego 2 immagini per rendere meglio l'idea

Vedi l'allegato 33600 Vedi l'allegato 33601

beh mi sa che o l'abbassi tagliandola in modo che la pianta poi cresca in maniera molto meno sottile oppure devi usare un secco con gambo lungo in modo da fissarlo dove arrivi in sicurezza e che lui avanzi su comunque..se no ti serve un bel palo al quale legare il secco (col gambo corto) in modo che in questo modo superi le fronde leggere...
 
Re: Il mio capanno

Ciao, come va li nell'alto lago in quanto a migrazione?
Il posto del nuovo capanno sembra interessante, dovrai lavorare parecchio di motosega, con tutte quelle betulle.

Maurizio

In quanto alla migrazione non posso lamentarmi sono/siamo sulla media dei 12/14tiri al gg, è il tempo che rovina tutto :mad:

mentre al capanno in alto aspetto a tagliare anche se già ne abbiamo fatto, aspetto a vedere come lavorano le piante, domani martedì andiamo a posare un secco e un pò di pastura e mercoledì vedo come va visto che è il primo gg

molto bello...
in questi giorni di delusione causa maltempo mi hai fatto rivivere un po di emozione..

Son contento che ti è piaciuto :o

- - - Aggiornato - - -

bello queelo al lago sarà bello l'altro di sicuro quando è finito

molto bello!! anche quello a 1300 m.s.lm

Molto bello quello al lago, quello a 1300 promette decisamente bene

Grazie [4]
 
Re: Il mio capanno

Sono attratto dai capanni e questo a me sembra riunisca abbastanza bene le caratteristiche che un capanno dovrebbe avere, è in un posto molto bello e il proprietario novantenne avrà testato sicuramente il passo del luogo, le piante forse disposte ad ovest e al limite del bosco si stagliano nel cielo a vantaggio di una facilità di visione e quindi migliorare la possibilità di tiro anche presto e il fondo adatto anche alla facilità di accesso notato con la presenza dell' auto. C'è un margine di miglioramento (secchi pertiche pasture ecc.) ma sono dettagli che dipendono dalla volontà o possibilità e abitudine del fruitore ma nel complesso credo sia un posto importante. Dovresti fare un regalo al capo impegnarti con lui per prendere in custodia il posto e continuare così il suo mantenimento, difficilmente potrà opporsi, auguri.
 
Re: Il mio capanno

Simone,al difuori che sia buon o non buono, io ci perderei un po di tempo. il posto sembra bellissimo. però le foto sono un po scure. hai solo quelle 4-5 piante di buttata?

Si, per fortuna è uno dei pochi capanni dove ho la possibilità di guardare in un unica direzione e non a 270° come di solito.....

X maurizio...: il tunnel sarebbe un abuona idea, ma ci penserò il giorno che passerò all'opzione fisso, ora con la vagante non riuscirei....
 
Re: Il mio capanno

Si, per fortuna è uno dei pochi capanni dove ho la possibilità di guardare in un unica direzione e non a 270° come di solito.....

X maurizio...: il tunnel sarebbe un abuona idea, ma ci penserò il giorno che passerò all'opzione fisso, ora con la vagante non riuscirei....

il tunel puoi usarlo anche con il temporaneo,usa un tunel morbido,in 5 minuni lo posi a terra e a fine caccia lo ritiri
 
Re: Il mio capanno

il tunel puoi usarlo anche con il temporaneo,usa un tunel morbido,in 5 minuni lo posi a terra e a fine caccia lo ritiri

Lo so, ma il problema è stato fino ad ora il doversi portare dietro troppi richiami e non avendo la possibilità di arrivare con la macchina non ce la facevo...ora invece ho trovato la soluzione il prossimo anno la metto in pratica, anzi dammi un consiglio per costruirmi un tunnel, tanks...
 
Re: Il mio capanno

Lo so, ma il problema è stato fino ad ora il doversi portare dietro troppi richiami e non avendo la possibilità di arrivare con la macchina non ce la facevo...ora invece ho trovato la soluzione il prossimo anno la metto in pratica, anzi dammi un consiglio per costruirmi un tunnel, tanks...

tunel temporanei in najlon,non li ho mai costruiti, fissi in rete zingata si
 
Re: Il mio capanno

il tunel puoi usarlo anche con il temporaneo,usa un tunel morbido,in 5 minuni lo posi a terra e a fine caccia lo ritiri

Simo...io faccio cosi..
il tunnel lo nascondo nel bosco quando ho finito di cacciare...
la mattina ci metti 5 minuti a metterlo..
per i richiami sacrifichi una gabbia e ce ne schiacci dentro un paio..io tre ne porto..
e li al capanno porti 2 vecchie gabbie e ce le lasci.....cosi se arrivano gli amici guardiacaccia gli dici che li metti uno in ognuna..
 
Re: Il mio capanno

Simo...io faccio cosi..
il tunnel lo nascondo nel bosco quando ho finito di cacciare...
la mattina ci metti 5 minuti a metterlo..
per i richiami sacrifichi una gabbia e ce ne schiacci dentro un paio..io tre ne porto..
e li al capanno porti 2 vecchie gabbie e ce le lasci.....cosi se arrivano gli amici guardiacaccia gli dici che li metti uno in ognuna..

Ci avevo pensato anche io, ma se ti beccano mentre li trasporti poi....????
 
Re: Il mio capanno

Simone ma che ti controllano i richiami anche quando non cacci??
Cmq anche io quest'anno ho usato un tunnel, anzi una campana in nylon verticale e la tenevo al capanno nascosta...uno spettacolo. Il prossimo anno sicuramente la farò in ferro
 
Re: Il mio capanno

Ci avevo pensato anche io, ma se ti beccano mentre li trasporti poi....????

gli dici che è arrivato un falco e te li ha buttati in terra...le gabbie si sono rotte e i richiami li porti a casa che fortunatamente non si sono fatti niente!!
se mi fermano gliene conto tante di palle che li ubriaco!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto