acquisto breton (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
reartu
Autore

reartu

Cacciatore (10/100)
Registrato
21 Febbraio 2010
Messaggi
202
Punteggio reazioni
0
Età
44
Località
ATC VE 1 Portogruaro
Salve rgazzi,oggi mi sono recato da un allevatore per visionare dei cuccioli di breton,aveva 2 maschi e 2 femmine tutti rosso/bianchi,belli robusti e ,per quel poco che ne capisco, abbastanza belli e vivaci.
I cuccioli hanno 4 mesi,vacinati,senza microchip e senza pedigree (i genitori ne sono provvisti) vuole 280€ per i maschi e 600€ per le femmine,so di alcuni caccattori che hanno comprato dalla stessa persona e ne sono soddisfatti.
Adesso qui in zona non ne ho trovati altri (raggio di ricerca 40km circa) e quindi non so orientarmi sul prezzo e volevo una vostra opinione,poi volevo chiedervi cosa devo guardare nel cane per scieglierlo e se in caso di acquisto sia possibile richiedere il pedigree.
Grazie Silvio
 
Re: acquisto breton

Il prezzo di 6oo euro per le femmine mi sembra di aver capito senza certficato e assolutamente eccessivo.
Quà dalle mie parti vengono 700 euro vaccinati con microchip e con una cosa fondamentale...Il certificato!
 
Re: acquisto breton

scusa ma perche' ti venderebbe i maschi a meno della meta' delle femmine? se fa storie sul pedigree ci puzza e poi max 50€ in piu' dovrebbe costare con il pedigree. Purtroppo il certificato e' l'unica minima fonte di sicurezza quando si compra cani..
 
Re: acquisto breton

Avevo capito male io...le femmine a 600€ hanno il pedigree,mantre i maschi a 280 sono senza,fa il pedigree e quel prezzo alle femmine perchè ha più richiesta,mentre i maschi li vende sempre senza.
 
Re: acquisto breton

Allora il prezzo và ...sempre che siano di buona geneologia(se non lo hai fatto ancora indaga)però se prendi un maschio fatti fare il certificato,è sempre meglio,esempio:se ti chiedono il maschio per una cucciolata i figli sono figli di.......altrimenti non hanno valore.Questo il mio punto di vista.
 
Re: acquisto breton

La cosa puzza ...io e dico io,starei lontano miglia da chi si propone in tal modo. Tu hai detto allevatore ??....a me sembra un commerciante. Io un cane senza pedegree non lo prenderei mai !! ( questo è un mio parere, prendilo e valutalo come tale) Se i cani ti piacciono e pensi di doverti fidare, in fin dei conti sei tu che hai visto i soggetti e il tizio che li vende quindi devi valutare te. Io ti posso dare delle indicazioni di carattere estetico e di rispondenza allo standard.
Naso .nero o molto piu' scuro del mantello, senza tratti di depigmentazione.
Occhi : tassativamente neri
Mantello : senza segni di pelo bianco nelle zone delle toppe arancio , ancor piu' grave sulle orecchie e nella testa , invece è preferibile la famosa Stella (striscia di pelo bianco ) al centro della testa fino al tartufo, e piu' leggera dietro la nuca.
Coda : Tagliata piu' corta possibile quasi da sembrare che il cucciolo ne sia sprovvisto (anuro)
Testa : con muso non eccessivamente affusolato (tipo volpino ).
Questo è un po' un riassunto delle principali cose che uno deve guardare quando visiona un cucciolo a parte la struttura fisica che deve essere abbastanza massiccia dato che i cani hanno gia' quattro mesi .
 
Re: acquisto breton

Grazie a tutti,domani dovrei tornare da lui per valutare meglio i soggeti,dicevo allevatore perchè ha più di 30 coppie di cani,tra cui setter inglesi,poenter,breton e non ho visto gli altri.
Ha 5 coppie di breton di cui una con la cucciolata.
Tiene anche delle coppie di setter e breton per fer cuccioli da esposizione.
Adesso sono un po' indeciso per la questione pedigee,perchè alcuni cacciatori della zona ed il mio veterinario mi hanno detto che se non mi interessa fare riproduzione il pedigree non mi serve e mi conviene risparmiare i soldi prendendo un maschi sprovvisto,altri mi dicono che non si sa mai...e anche vero che ho avuto un maremmano e un pastore tedesco belli e con pedigree a cui non ho mai fatto fere monte...
Ci dormo sopra e domani valuto con i soggetti davanti.
 
Re: acquisto breton

reartu ha scritto:
Grazie a tutti,domani dovrei tornare da lui per valutare meglio i soggeti,dicevo allevatore perchè ha più di 30 coppie di cani,tra cui setter inglesi,poenter,breton e non ho visto gli altri.
Ha 5 coppie di breton di cui una con la cucciolata.
Tiene anche delle coppie di setter e breton per fer cuccioli da esposizione.
Adesso sono un po' indeciso per la questione pedigee,perchè alcuni cacciatori della zona ed il mio veterinario mi hanno detto che se non mi interessa fare riproduzione il pedigree non mi serve e mi conviene risparmiare i soldi prendendo un maschi sprovvisto,altri mi dicono che non si sa mai...e anche vero che ho avuto un maremmano e un pastore tedesco belli e con pedigree a cui non ho mai fatto fere monte...
Ci dormo sopra e domani valuto con i soggetti davanti.

Allora, mettiamo in chiaro una cosa: il pedigree non influisce sul prezzo del cane, o ce l'ha o non ce l'ha il cane il pedigree e chi ti dice che un cane con pedigree costa tanto e senza tanto è già indice di truffa, inoltre è importante secondo me averlo in quanto oltre a poter partecipare alle gare ufficiale e destinare il cane eventualmente alla riproduzione è un documento che conferma che il cane è di razza e ti indica le linee di sangue usate che secondo me per un cane da caccia, specialmente se è un bravo cane da caccia, è bene sapere. Poi non capisco perchè le femmine devono essere con pedigree e i maschi senza (e il microchip?)...
Il pedigree deve richiederlo l'allevatore, dapprima facendo la denuncia di monta e di nascita della cucciolata (modello A) non oltre i 25 giorni dalla nascita dei cuccioli e compilare successivamente la domanda di iscrizione dei cuccioli (modello B) e spedirla all'ENCI entro e non oltre i 3 mesi dalla nascita dei cuccioli. Per cui ormai mi pare difficile che i cuccioli possano avere il pedigree se l'allevatore ripeto non ha compilato e spedito questi documenti per il pedigree all'ENCI.

Cmq vuoi un consiglio: come dice Giulio Golia delle Iene, bisogna girare, girare, girare, girare... :mrgreen:
 
Re: acquisto breton

per me dovresti guardarti un pò in giro e cercare altri allevatori o cacciatori con cucciolte, guardi piu cani e di certo a prezzi migliori e con i certificati, per me quello è un commerciante
 
Re: acquisto breton

L'allevatore a cui mi sono rivolto io mi ha chiesto 500€ per la monta dandomi un maschio più volte campione di lavoro. Per quanto riguarda la registrazione, le vaccinazioni e il microchip devo pensare tutto io (le spese si dovrebbero aggirare intorno ai 200€ a cucciolo)
Cosa ne pensate? Il prezzo è onesto?
 
Re: acquisto breton

Quindi se dovrò occuparmi di tutto io (registrazione all'anagrafe, microcip e vaccinazioni varie) l'allevatore cosa deve rilasciarmi per far sì che sul certificato dei cuccioli appiaia anche il nome del maschio?
 
Re: acquisto breton

Penso che tu debba farti dare copia del certificato del maschio che copre e con quello della tua cagna vai all'enci provinaciale ..li ti diranno ciò che va fatto.Lo sapevi che se sei socio enci e paghi la quota annuale (25 euro)le spese delle cucciolate sono basse... al contrario invece costano un pò?
 
Re: acquisto breton

Riepilogo...ieri dovevo tornare dall'allevatore per parlarci meglio e per rivedere i cuccioli,invece non mi ci sono recato perchè la moglie ha la febbre e dovevo tenere il bimbo,e per fortuna non ci sono andato perchè questa mattina ho ricevuto una chiamata da un cacciatore che,sentendo che cercavo un cucciolo, mi ha detto di aver trovato,qualche settimana fa, un maschietto,non bellissimo dal punto di vista fisico e abbastanza impaurito, nato presubilmente ai primi di dicembre (ne aveva trovati 2 ed uno già regalato) io pultroppo ho un carattere emotivo e gli ho detto di portarmelo...alle 10 era nel mio giardino, ed era spaventato da morire,soprattutto se si alzano le braccia e rimaneva sempre a "vista" ma senza mai avvicinarsi a pù di un paio di metri.Questa sera,dopo una giornata di coccole,ha iniziato ad arrivare con il muso vicino alle mani basta tenerle ferme e basse ed accarezzarlo sotto la testa, poi ha iniziato anche a farsi qualche corsetta per il giardino.
Dimenticavo di dire che appena ha visto mio figlio,che ha 2 anni,gli si è fiondato addoso distendendosi ai suoi piedi per prendere le coccole.
Sono sicuro che piano piano e con tanto amore lo si riesca a riportare nella strada giusta e anche a caccia e se così non sarà avrò comunque ampliato la famiglia con un nuovo e affettuoso amico per mio figlio e gli avrò dato una casa dove può correre ed essere coccolato.
Lunedì vado a microcipparlo, a fargli i vacini e l'obbligatoria antirabbica.
Adesso le foto...secondo voi quanto tempo ha? come vi sembra?
 
Re: acquisto breton

Ciao Reartù, il gesto che hai compiuto ti fà onore,dagli più amore di quello che qualche testa di CA.....O non ha fatto,il cane è bello,poi se sarà bravo a caccia quello solo il tempo e il tuo amore saprà dirtelo,di una cosa sono sicuro, lui ti amerà fino alla ****.
 
Re: acquisto breton

anche la mia ragazza voleva una cane,sinceramente abbiamo pensato di andarlo a prendere al canile,ce ne sono tanti,e di tute le razze!!
io al posto loro ci metterei quei **** che li hanno abbandonati [****.gif] [****.gif]
 
Re: acquisto breton

marco83 ha scritto:
anche la mia ragazza voleva una cane,sinceramente abbiamo pensato di andarlo a prendere al canile,ce ne sono tanti,e di tute le razze!!
io al posto loro ci metterei quei *#!!* che li hanno abbandonati [****.gif] [****.gif]

QUOTO AL 100% [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: acquisto breton

Il cane e' giovane, dalla foto sembra abbia circa un anno ma ne potrebbe averne anche 2 cosi' da una foto è difficile dire l'eta'.
il veterinario dice tra i 4 e i 6 mesi al massimo...
comunque tutto procede bene,oggi abbiamo iniziato con il guinzaglio (è da 2 gioni che mangia con il guinzaglio appeso al collare) e lo accetta abbastanza,è molto attivo,ma come tutti i cuccioli...è anche un dormiglione...solo che non so come fare per non farlo abbaiare di notte...la sera quando lo chiudo resiste senza abbaiare per un paio d'ore,poi devo farmi vedere e smette per altre 2 orette..ma di notte,nn vedendomi, abbaia ogni 20 minuti.....con euforia dei vicini.
 
Re: acquisto breton

Quando abbaia non andare,vai quando non abbaia e se quando ti vede rinizia ad abbaiare voltagli le spalle e fingi indifferenza,non appena smette ti giri e gli vai vicino.
Non ripetere più il fatto che vai quando abbaia sennò non lo correggi più.
Saluti.
 
Re: acquisto breton

non vado quando abbaia,ma nei momenti di pausa,anche perchè lui collegherebbe l'abbaio al mio arrivo ed abbaierebbe sempre...,ma il problema è di notte perchè lo sentono solo i vicini,io dormo in un punto della casa dove non lo sento e di conseguenza non vado a farlo smettere,spero che con il tempo gli passi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto