A chi è capitato un incidente di caccia? (3 utenti stanno leggendo)

A chi è capitato un incidente di caccia?


  • Votanti
    27

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

A me è capitato due volte di essere impallinato ed entrambe in riserva, la prima di rimbalzo non ha provocato danni ho solo il gilet con qualche pallino nel retro , la seconda invace è stata abbastanza brutta anche se a me sono arrivati pochi pallini dato che la maggioranza si sono conficcati nel viso del padre del mio socio che mi stava sul fianco destro, a me due pallini nel giubbotto lui faccia piena, gengive e collo,tutto per un pollo colorato sparato daun altrochenemmeno faceva parte della nostra squadra.
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

erchiappetta ha scritto:
Fortunatamente posso raccontarlo!Il terzo anno di pda,cacciavo con mio fratello all'entrata d'ottobre sul litorale romano!Per spostarci ,a meta' mattinata,iniziammo a scavalcare una recinzione che ci separava dalla meta prefissata,mio Fratello era gia' salito e s'accingeva a saltare dall'altra parte,io,scioccamente,non aspettai che lui finisse la manovra,ne' mi sincerai ch'avesse scaricato il fucile(era al 1° pda) ma iniziai ad arrampicarmi appresso a lui!Quando lui salto',nel toccare terra,l's55 che aveva in spalla,forse a causa del contraccolpo ,strappo' la cinghia all'altezza della maniglietta e picchio' violentemente con il calcio,perpendicolarmente, al suolo!La fucilata che parti' mi passo' cosi' vicina alla fronte,mentre ero ancora "affacciato" in cima alla palizzata, da bruciacchiarmi il ciuffo alla LittleTony da 20enne d'allora!Ricordo il calore del piombo a pochi centmetri dalla fronte e il silenzio che calo' tra noi per le successive due ore: si decise poi sulla via del ritorno di fare una sosta al santuario della Madonna del DivinoAmore........e da quel giorno tutti i nostri fucili non hanno ne la cinghia,ne tantomeno le "manigliette" per metterla!Un saluto.

un "non incidente" del tutto simile al tuo è successo anche a me; stessa dinamica nel partire il colpo, solo che a me passò a due dita dalla nuca e ad un palmo dalla faccia di mio padre.
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

walker960walker ha scritto:
Dimenticavo un episodio, accadutomi nel 1993. P>er fortuna andata bene.
Avevo finito una battuta in solitaria (meno male) a beccacce. Arrivato alla macchina, (una panda van ex sip), appogiai il fucile sul tetto dell'auto, per potermi togliere gilet e cartuccera e riporli in macchina. Il cane, un kurzhaar, tanto bello per quanto pazzo, gironzolava d'avanti alla macchina, nell'attesa che gli aprissi lo sportello posteriore per poter salire. Presi il fodero dalla macchina e con la mano destra presi il fucile sul tetto dell'auto. Non sò cosa sia successo, ma in quel momento partì il colpo. Il fucile volò letteralmente dietro la macchina, il colpo finì a terra a pochi cm dal cane. Mi si gelò il sangue, pensando che poteva esserci mio figlio com me o un compagno di caccia. Non meno per il cane che mi guardo atterrito, come per dire" che ca.... fai?".
Ancora oggi, non mi spiego come possa essere accaduto, visto che le mani non erano sul grilleto. Fatto sta che è accaduto, fortunatamente senza conseguenze.
Morale: MASSIMA ATTENZIONE NEL MANEGGIO ARMI.............
il diavolo è sempre in aguato.

Walker hai pienamente ragione, IL DIAVOLO E' SEMPRE IN AGGUATO!
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Toccando le p**e, [allah.gif] non e mai sucesso niente. Ne a me, ne ai miei compagni. [20]
Tranne qualche piccola caduta, [rire.gif] (con fucile rigorosamente scarico) [spocht_2.gif] nel atraversare qualche fosso. [Trilly-77-24.gif]
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Nessun incidente degno di tale nome per fortuna (e mi tocco...),solo qualche scivolata...ma quando cacci sempre con le stesse persone tra un pò sai anche quando scivolano (un mio amico è famoso per i suoi capitomboli) e comuque non mi è mai successo di colpi partiti accidentalmente.Sono nato e cresciuto tra cacciatori e il rispetto e la "paura" del fucile mi è stata trasmessa fin da piccolo (anche dalla mamma!).
Cito solo un episodio occorso un bel pò di anni fa ad un'apertura dove,tirando ad un fagiano di stoccata,la fucilata di uno di noi prese di striscio la punta di un palo in cemento di un vigneto...da questa partirono delle schegge che ferirono in modo superficiale mio zio alla testa....solo qualche graffio ma sul momento ci spaventammo parecchio.
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Fortunatamente mai niente di grave ( e mi tocco anch'io!!) ma il mio socio di caccia, all'apertura di tre anni fa, era dietro di me, scivolò e gli partì il colpo.....non so dove fosse andato, ma ho ancora i brividi al solo pensiero...
Tocchiamoci gente tocchiamoci [Trilly-77-24.gif]
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

pero da come leggo la maggiorparte degli incidenti e causata sempre da altre persone , e quasi mai da se stessi...

morale... si potrebbero evitare tanti incidenti evitando i luoghi molto affollati da cacciatori, (magari girando i tacchi e tornare quando la situazione e piu calma)

io quando vedo una o due macchine nel posto in cui voglio cacciare, metto la prima e vado via, ce ne sono cosi tanti di posti che uno dove non ce nessuno ci sara!!

le uniche volte dove vedo piu gente e sulle piane a allodole, ma anche li prendo le doute distanze.

comunque ho votato si, una volta sulla piana proprio a allodole, un branchetto si posa di fronte a noi a 70-80 metri, prontamente un signore all'altro lato decide di partire a ribattere i selvatici, arrivati a tiro le allodole ripartono volando basse e il **** tira una fucilata praticamente frontalemente a noi a un ottantina di metri, sento urlare mio padre che mi si avvicina e si lamentava che gli faceva male l'occhio, non so come il pallino non si era conficcato ma era rimasto sotto la pelle dell'occhio, fortunatamente del n 10, altrimenti sarebe successo il peggio.
fucile in spalla e si va all'ospedale, morale, un pomata e qualche giorno di guarigione...

per 2 allodole guarda che cosa si deve rischiare..!!
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

per fortuna mai,le solite scivolate in mezzo al fango,qualche ginocchiata sulle pietre e niente di piu'...x fortuna!!
ma me gratto nun se sa mai.... [36]
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Grazie a Dio mai, ma lo scorso anno ci è mancato poco. A mio padre è partito un colpo cadendo a terra, dopo aver inciampato padun fil di ferro celato nei cespugli. Io ero davanti a lui a servire i cani, per fortuna sulla sua destra..
Bisogna stare sempre molto attenti e non avere troppa fretta di raggiungere i cani in ferma.
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Era l' 8 dicembre di 8-9 anni fa, si andava a merli tra i rovi. Era un freddo micidiale, senza guanti le mani erano ghiacciate. Camminavo con il fucile tenuto con la mano destra appoggiato al fianco destro; mi parte un merlo da sotto i piedi e istintivamente come fatto migliaia di volte porto il fucile in posizione di tiro. Per il freddo le dita sono insensibili, e finiscono sui grilletti; parte un colpo che il fucile non è ancora appoggiato alla spalla, e nello sparo il fucile stesso si apre. Li per li mi chiedo come possa essersi aperto da solo, ma subito scopro il motivo: dal rinculo, la chiave di chiusura si è "infilata" completamente tra pollice e indice della mano destra, facendosi largo tra i muscoli della mano...la sfilo delicatamente e divaricando pollice e indice vedo un bello sbrego, curato con 5 punti di sutura da un pirla di infermiere che starà ancora ridendo...
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Al mio amico di caccia parecchi anni fa. Io quel giorno non ero presente, andò a caccia con un altro caro amico che scivolando gli parti un colpo e lo feri alla mano sinistra purtroppo lasciandogli danni molto seri. Entrambi non hanno mai smesso di cacciare e volersi bene!
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

per buona grazzia mai..e spero propio che mai debba succedere!!
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Grazie a dio niente e una toccatina non farebbe male,comunque una traversia mi successe 3 anni fa in riserva.....sparo il fagiano,cade,il mio cane delinquente lo va a prendere,io metto la mano appunto per raccoglierlo e lui si gira squarciandomi la 2 e 3 falange del mignolo,appena morso mi alzo di scatto con fucile in spalla(scarico) e prendo con la canna del fucile mio figlio che era dietro di me nell'occhio.....fortunatamente non era gravissimo,ma comunque ci mise un po' a guarire........ Killer 92,leggi qua!!!.....e poi dimmi se quel cane non va ....... Comunque un'altra toccatina e via ciaooo
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Ho votato no, condendo il voto con tutti i principali gesti apotropaici attualmente conosciuti.
Solo una volta, in riserva, mi è arrivato sul dorso della mano un pallino "freddo", che comunque, pur avendo lasciato solo un un leggero affossamento sull'epidermide, senza penetrare all'interno, ricordo che fece male un bel pò (anche se solo per un paio di minuti). Ricordo anche che quando andai dal defici@nte che aveva sparato nella mia direzione, pur se da lontano, facendogli educatamente presente l'accaduto, mi rispose pure male (ma due secondi dopo mi chiese scusa, visto che mi aveva fatto girare le balls con la sua risposta).
Comunque a me piace questo sondaggio, fa sempre bene ricordare quanto è pericoloso girare con delle armi cariche e, soprattutto, sottovalalutare la cosa, come capita ad alcuni di fare.
PS ho praticamente smesso di cacciare con gli automatici proprio per ragioni di sicurezza: è un pochino più complicato, rispetto a doppiette e sovrapposti, da scaricare, e si rischia di farsi vincere dalla pigrizia nel passare fili spinati ecc, "tanto non succede mai nulla". A me piace togliere i colpi da dentro ad ogni situazione potenzialmente a rischio, e con il sovrapposto è un attimo.
 
Re: A chi è capitato un incidente di caccia?

Sì:
2 volte x pallini in faccia, ma senza denunciare gli sparatori nel 1^ caso (sanguinavo però) all'altezza del mento e solo 3 maglioni ed una giacca+gilet mi hanno protetto da ulteriori danni ..... e sconosciuti nel 2^ (in riserva) con pallino e sangue-scottatura in piena fronte.
1 volta x rottura ultima costola x caduta nel vedere dove fare l' appostamento, ma ..... me ne sono accorto x dolore solo dopo una settimana ..... al lavoro e poi all'ospedale (e oggi ..... quando cambia la stagione !!).

Poi ho vissuto tante paure sia x varie fucilate addosso da distanze NON tanto elevate (anche con foratura di 1 stivale) o coperto da pallini senza essere colpito negli occhi che - soprattutto - x "quasi sabbie mobili in valle" nello spadulamento: piantarsi fino all'inguine con i waders in acqua fredda-gelida e fucile-armamentario-ecc. addosso senza poi riuscire ad alzare anche solo una gamba x tentare di uscire è una esperienza che NON auguro a nessuno e men che meno ai deboli di cuore e di fisico. Certo è che un magro ..... .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto