A che ora state al capanno ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: A che ora state al capanno ?

quando vo sulla tesa, siccome mi piace fà le cose con calma, al momento che albeggia devo avè già messo 12-15 volantini sulla rastrelliera e 12 piccioni sulle buttate, fatto il caffè e fumato una sigaretta... calcolate voi!
se si tratta di preapertura invece per evità sorprese, ci sta anche di dormire sul posto come quando avevo vent'anni e s'andava ad ottobre a tirà ai tordi (bei tempi vent'anni fa....).
 
Re: A che ora state al capanno ?

il momento ke amo di piu' e' lo spollo ai tordi,non farlo non mi sembrerebbe neanke di andare a caccia, camminare sul viottolo con la lampadina accesa e' magia,e' gia' caccia.............ciao padelloni
 
Re: A che ora state al capanno ?

Il mese di Ottobre a Colombacci per me è molto impegnativo, come orari, a causa della distanza da casa dell'appostamento.
Partenza alle 4.45 con arrivo alle 6.30 all'inizio del sentiero non carrabile; dieci minuti di viarello in leggera salita e spollo ai tordi in una tagliata. Alle 7.05 si riprende il cammino di corsa lungo un ripido sentiero (in alcuni punti gradinato) con arrivo sotto il capanno alle 7.25, giusto in tempo per salire, posizionare i volantini e caricare il fucile. Generalmente i primi colombacci si vedono intorno alle 7.30/7.40, non prima.
Per fare le cose con calma bisognerebbe rinunciare allo spollo ma non è mai successo una volta sola!
 
Re: A che ora state al capanno ?

folaga3 ha scritto:
diversi anni fa nel padule di massarosa c'era una variante al calendario venatorio che diceva:
La caccia agli acquatici inizia al tramonto e termina un'ora dopo l'alba.

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

......infatti di quà dal monte dicevano "quando noi si parte,i viareggini tornano!" [up.gif]
 
Re: A che ora state al capanno ?

veromario ha scritto:
cimbellatore,12- 15 volantini? non mi dire che li fai volare tutti insieme,noi al massimo ne mettiamo 4-o 5.
ciao mario.
si, si fanno volà tutti insieme (di più no perchè penso che l'effetto non cambi). fondamentale che girino tutti belli uniti e tornino contemporaneamente senza rimanere in volo più del dovuto (se no meglio pochi perfetti che tanti maldestri).
questo vale per l'ottobre fino a metà novembre, poi 2-3 massimo 4 perchè i colombi posticci se ne vedono di più ti fanno un pernacchione e ti scansano che sembran pagati!
noi si fa così ma questo non vuol dire che altre maniere non siano comunque valide.
ciao.
 
Re: A che ora state al capanno ?

Cimbellatore ha scritto:
veromario ha scritto:
cimbellatore,12- 15 volantini? non mi dire che li fai volare tutti insieme,noi al massimo ne mettiamo 4-o 5.
ciao mario.
si, si fanno volà tutti insieme (di più no perchè penso che l'effetto non cambi). fondamentale che girino tutti belli uniti e tornino contemporaneamente senza rimanere in volo più del dovuto (se no meglio pochi perfetti che tanti maldestri).
questo vale per l'ottobre fino a metà novembre, poi 2-3 massimo 4 perchè i colombi posticci se ne vedono di più ti fanno un pernacchione e ti scansano che sembran pagati!
noi si fa così ma questo non vuol dire che altre maniere non siano comunque valide.
ciao.

Questi sono i nostri segreti di chi caccia il colombaccio nelle nostre zone.. pure io faccio uguale.. [spocht_2.gif]
 
Re: A che ora state al capanno ?

franuliv ha scritto:
Cimbellatore ha scritto:
veromario ha scritto:
cimbellatore,12- 15 volantini? non mi dire che li fai volare tutti insieme,noi al massimo ne mettiamo 4-o 5.
ciao mario.
si, si fanno volà tutti insieme (di più no perchè penso che l'effetto non cambi). fondamentale che girino tutti belli uniti e tornino contemporaneamente senza rimanere in volo più del dovuto (se no meglio pochi perfetti che tanti maldestri).
questo vale per l'ottobre fino a metà novembre, poi 2-3 massimo 4 perchè i colombi posticci se ne vedono di più ti fanno un pernacchione e ti scansano che sembran pagati!
noi si fa così ma questo non vuol dire che altre maniere non siano comunque valide.
ciao.

Questi sono i nostri segreti di chi caccia il colombaccio nelle nostre zone.. pure io faccio uguale.. [spocht_2.gif]


come ti dicevo sopra,da noi nessuno usa più di 4-5 volantini,a volte è difficile anche così farli rientrare tutti insieme fuguriamoci con 15,ma se a voi funzionano bene niente da dire
ciao mario.
 
Re: A che ora state al capanno ?

Guarda verimario ... di solito si usa una decina... naturalmente per chi ha un bel appostamento.. che è composto da 2 complementari.. però l'usarne pochi secondo me in ottobre non è ottimale.. anche se non vuoi arrivare a 10 ma almeno 8 li devi avere ... Questo per me.. ovviamente... :D
 
Re: A che ora state al capanno ?

Di solito sono al capanno circa 10-15 minuti prima dell'orario di apertura per sistemare i richiami, fare il capanno se temporaneo ecc.
Alla preapertura parto anche alle 3.00 o alle 4.00 ma tanto i posti buoni sono già presi tre giorni prima e infatti non prendo mai una bella se.a!!! [Trilly-11-11.gif] [violent.gif] [badair.gif] [marameo.gif]
 
Re: A che ora state al capanno ?

franuliv ha scritto:
Guarda verimario ... di solito si usa una decina... naturalmente per chi ha un bel appostamento.. che è composto da 2 complementari.. però l'usarne pochi secondo me in ottobre non è ottimale.. anche se non vuoi arrivare a 10 ma almeno 8 li devi avere ... Questo per me.. ovviamente... :D

io caccio in un appostamento con tre altane,abbiamo 15 racchette di cui 6 con colombacci,ma come già detto non usiamo più di 5 volantini,perché basta che uno faccia un giro più lungo o si danno noia fra di loro che vien fuori un casino,ma non siamo solo noi ad usarne pochi,qui nessuno usa più di 5 o 6 volantini,ansi è più facile di meno che di più, ma non è che non li abbiamo,il mio colombaio li alleva li addestra e li vende al momento ne ha in addestramento una venticinquina,modi un po diversi di cacciare,ma non dico che il vostro sia sbagliato,sono solo rimasto meravigliato.
,scusate se ho divagato dall'argomento del post.
ciao mario.
 
Re: A che ora state al capanno ?

veromario ha scritto:
franuliv ha scritto:
Guarda verimario ... di solito si usa una decina... naturalmente per chi ha un bel appostamento.. che è composto da 2 complementari.. però l'usarne pochi secondo me in ottobre non è ottimale.. anche se non vuoi arrivare a 10 ma almeno 8 li devi avere ... Questo per me.. ovviamente... :D

io caccio in un appostamento con tre altane,abbiamo 15 racchette di cui 6 con colombacci,ma come già detto non usiamo più di 5 volantini,perché basta che uno faccia un giro più lungo o si danno noia fra di loro che vien fuori un casino,ma non siamo solo noi ad usarne pochi,qui nessuno usa più di 5 o 6 volantini,ansi è più facile di meno che di più, ma non è che non li abbiamo,il mio colombaio li alleva li addestra e li vende al momento ne ha in addestramento una venticinquina,modi un po diversi di cacciare,ma non dico che il vostro sia sbagliato,sono solo rimasto meravigliato.
,scusate se ho divagato dall'argomento del post.
ciao mario.

No... tranqui... si fa per parlare.. np... :D
 
Re: A che ora state al capanno ?

franuliv ha scritto:
veromario ha scritto:
franuliv ha scritto:
Guarda verimario ... di solito si usa una decina... naturalmente per chi ha un bel appostamento.. che è composto da 2 complementari.. però l'usarne pochi secondo me in ottobre non è ottimale.. anche se non vuoi arrivare a 10 ma almeno 8 li devi avere ... Questo per me.. ovviamente... :D

io caccio in un appostamento con tre altane,abbiamo 15 racchette di cui 6 con colombacci,ma come già detto non usiamo più di 5 volantini,perché basta che uno faccia un giro più lungo o si danno noia fra di loro che vien fuori un casino,ma non siamo solo noi ad usarne pochi,qui nessuno usa più di 5 o 6 volantini,ansi è più facile di meno che di più, ma non è che non li abbiamo,il mio colombaio li alleva li addestra e li vende al momento ne ha in addestramento una venticinquina,modi un po diversi di cacciare,ma non dico che il vostro sia sbagliato,sono solo rimasto meravigliato.
,scusate se ho divagato dall'argomento del post.
ciao mario.

No... tranqui... si fa per parlare.. np... :D

dal mare all'entroterra c'è differenza di tradizioni e anche di comportamento da parte degli animali sicchè ogni maniera di caccià è quella giusta se ti fa tirà a un numero più che sufficiente di piccioni....
secondo dove uno caccia basterebbe una gallina su una racchetta e ti curano lo stesso, altro che mille piccioni!!!
e poi ognuno c'ha le sue fissazioni, noi siamo in 3 sullo stesso appostamento e spesso non la pensiamo alla stessa maniera....
 
Re: A che ora state al capanno ?

Caccio da appostamento temporaneo, per cui è sufficiente che sia pronto pochi minuti prima che sorga il sole. La cosa sarebbe diversa se andassi in luoghi affollati e fossi costretto a prendere prima il posto.
Normalmente evito i luoghi affollati, per cui non mi capita quasi mai di andare molto prima.
 
Re: A che ora state al capanno ?

dipente solitamente in ottobre il w-e almeno alle 3 e mezza per posti mediocri,per gli altri ci devi dormire dal giorno prima,mentre da novembre in poi 20 minuti prima della alba,nn si sa mai pasi la beccona,giusto per rimanere nel tema caldo sopra [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto