A.A.A. Caccia Ambiente cercasi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Rudi4x4 ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
franuliv ha scritto:
Concordo con te Marbizzaboy sull'abolizione degli ATC ma credo che si a una cosa impossibile...

Più che impossibile direi molto difficile soprattutto perché gli interessi soprattutto da parte delle AA.VV sono alti...


Verissimo che gli sprechi sugli ATC ci sono ...ma qui da noi son discretamente gestiti!
Io piu' che elimirare gli ATC leverei il divieto di mobilità dei migratoristi!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

grifonenero ha scritto:
12 euro L'ATC ????
Io ne ho due uno da 90 e uno da 110 !!!!!!!!!
L'Italia è una vergogna !

Armando ti posso assicurare che è giusto che sia così, perché qua la stanziale si può dire che è inesistente e fra l'altro a caccia nel reggino rischiamo pure la rapina del fucile da parte di certi malavitosi locali, per cui anzi io sono dell'avviso che l'ATC dovrebbe pagare a noi cacciatori per andare a caccia e non il contrario, perché da me la situazione non è rosea [42] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Sì, ma l'Italia è grande ..... e NON si può, a mio avviso, fare certamente di una sol erba un fascio ..... .

Gli ATC in molte aree dell'ITALIA, nord soprattutto, funzionano bene e la stanziale cresce ogni anno o comunque dà soddisfazione a chi la pratica. NON sono MAI le sigle-ambiti-enti diversi-organizzazioni-ecc. le colpevoli delle inefficienze, ma gli UOMINI che lì vi svolgono le funzioni di gestione e rappresentanza.
Inoltre credo che il problema ATC o TGSC o chiamiamoli come si vuole creerebbe una profondissima spaccatura con gli stanzialisti ..... ergo tra i cacciatori e le AAVV, INACCETTABILE politicamente.
Ancora, segnalo come, dalla lettura di post di chi mi ha preceduto, si evinca chiaramente come proprio l'ECCESSIVA MOBILITà DEI MIGRATORISTI sia diventata un problema venatorio al nord ..... causa troppi "sparatutto" in territori sempre più ridotti x la caccia e come la "maggiore specializzazione" possa essere/diventare invece una possibile via di uscita.
Infine ..... capisco tutto, ma senza "pila", una atc come fa a perseguire una qualsiasi politica di ripopolamento e di gestione ambientale ?? Noi spendiamo x 2 tesserini a ravenna (atc+pineta INTERNA all'atc stessa dove si segna infatti la giornata in ATC) circa 250e. ..... x lo stesso territorio quindi; mentre gli atc provinciali sono 3.
Che colpa ne ha la caccia, i cacciatori italiani, gli atc stessi, ..... di eventuali situazioni locali x boss-rischi di rapina-mancanza di fondi-malagestio-incuria-ecc. ??? Ecco xchè il partito, visto il programma, ..... se può avere ragioni forse al centro-sud, al nord ha ben poche chances di sfondare o credibilità: le problematiche sono completamente diverse e se non si capisce questo e si ricercano soluzioni "forzate" su misura del sud o consensi al nord con quelle ipotesi x tordi e quaglie ..... (no silenzio venatorio, no atc, mobilità estrema, no volontariato, no parchi, no vigilanza severa, ecc.) si AUMENTA solamente la divisione xchè le esigenze sono veramente ANTITETICHE.
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Comunque per la migratoria, visto che non è una fauna gestita, toglierei la quota da pagare all'atc per chi fa questo tipo di caccia e addirittura come ha detto bene te Rudi al migratorista darei la possibilità di cacciare almeno all'interno della sua regione di appartenenza
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Con 12e a testa, CHIUNQUE DI NOI, anche il più bravo che cosa potrà mai fare x ripopolamento e gestione territorio ??
Ma daiiiiii ..... la caccia del 2000 è ben diversa da quella degli anni 70-80.
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Infatti x cominciare VA finanziata PRIMA ..... è un investimento, una scommessa da almeno 100e a testa.
Si tirano fuori i soldini ...... .
Si valuta un territorio adatto. Lo si chiude. Si eliminano i predatori con il cal.12.
Si lanciano dei riproduttori. Si fa Vigilanza spietata a bipedi e quadrupedi e corvidi.
Ogni 3 anni se ne apre una parte e se ne chiudono altre ..... .
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

58beppe ha scritto:
Infatti x cominciare VA finanziata PRIMA ..... è un investimento, una scommessa da almeno 100e a testa.
Si tirano fuori i soldini ...... .
Si valuta un territorio adatto. Lo si chiude. Si eliminano i predatori con il cal.12.
Si lanciano dei riproduttori. Si fa Vigilanza spietata a bipedi e quadrupedi e corvidi.
Ogni 3 anni se ne apre una parte e se ne chiudono altre ..... .

Pura utopia!!!
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Ed allora, cari colleghi, poi i cacciatori locali NON si possono lamentare della carenza-insussistenza della stanziale o demonizzare gli atc ed il loro NON fare ..... xchè senza DINERO, programmazione minimale e volontà di fare da parte di tutti i cacciatori questi semplici interventi e controlli ..... resterete sempre così come è ora; della serie, o vi accontentate o vi ..... accontentate, senza lamentarvi troppo. Il cambiamento culturale e di partecipazione deve partire dalla vs base, senza aspettare che altri facciano questo x voi.
Però, sorry, l'Italia e gran parte dei suoi ATC, almeno al nord, sostanzialmente funzionano così ..... ed i risultati sono talvolta MOLTO positivi, ed è il "troppo ambulare x la caccia migratorista e generica" che viene osteggiato invece, così come il bracconaggio ..... non gli ATC in quanto tali solo xchè non funzionano al sud.
La caccia del 2000 è molto diversa da quello dei ns padri e nonni; la tradizione è un conto e la si rispetta, ma non è un tabù evolversi, anche xchè sono evidenti fatti come il cambiamento di habitat, delle regole/spazi cacciabili e del comportamento/migrazione degli animali che HANNO IMPOSTO DA TEMPO ED IMPONGONO una revisione della mera tradizione e della antica gestione venatoria oltre a spingere ad una modifica dei comportamenti dei cacciatori.
Ibal ..... soprattutto ai cacciatori calabresi di buona "volontà".
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Beppe
Ne potresti pagare anche 500,ma non otterresti nulla!!!!
Sono carrozzoni mangia quattrini,non s'intendono di una sega,o faano finta?
Le zrc del senese sono vuote,non si sa fare una sega,o non si vuol fare?
L'importante e`pagare!!!!
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Il problema sono gli uomini, non certo l'ambiente senese che ben conosco avendo fatto lì l'Università da giovane o l'ente carrozzone.

Resta il fatto che gli atc o tgsc o questo tipo di strutture di gestione sono fatte da aavv e rappresentanze agricole x scopi soprattutto di gestione stanziale e cinghiale.
Chiunque voglia modificarli dovrà fare i conti con loro, x cui se la missione è abolirli si sappia che si acuiscono le divisioni ..... altrimenti occorre proporre enti e modalità di gestione e di caccia concordati credibili e migliori.
E qualsiasi cosa x gestire/lanciare/mantenere "costa" ..... ribadendo che in E.R. gli atc funzionano tutti molto bene, anche se migliorabili, con costi ragionevoli (tra i 100-150e ad atc).
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Non tutto il mondo e`Paese caro Beppe.
Se leggi il resoconto sul cacciatore.com del club le torri su qualche Atc Umbro,c'e`da rabbrividire.
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Io non difendo gli atc a priori: dico solo che da tempo sono una risposta a certe esigenze venatorie storiche, sbilanciate forse, ma che servono x relazionare cacciatori stanzialisti-cinghialai-cinofili e mondo agricolo-loro associazioni ed enti pubblici locali.
NON li si vuole ?? E' legittimo pensarlo, ma occorre nel contempo proporre una ALTERNATIVA CREDIBILE E CHE POSSA FUNZIONARE MEGLIO IN RELAZIONE A TUTTI I CACCIATORI ED AL MONDO AGRICOLO, ALTRIMENTI ..... non passa nulla, restano gli atc, e la divisione cresce.

Io NON ho ancora letto alcuna proposta sensata e degna di nota di Partito o singoli ALTERNATIVA agli atc e di gestione del territorio o delle specie, nè sui sistemi di controllo dei predatori, nè sui rapporti con le aavv agricole x i rimborsi da danni delle specie nelle bandite o x le culture a perdere, nè sulla vigilanza, nè su come procedere ai ripopolamenti, nè sulla maggior specializzazione, nè su vincoli e divieti da proporre x migliorare la situazione, ecc..
Siamo sicuri che siano gli enti, o piuttosto che NON siano invece solo gli incapaci che noi cacciatori ed aavv mettiamo in quei comitati ??

Leggete a ferrara i dati ufficiali della stanziale abbattuta segnata nei tesserini in vari atc, aggiungete quelli feriti-persi, quelli NON segnati, ecc., dividete x il numero di cacciatori di quell'atc e si arriva tra 30-40pezzi medi a testa tra lepri e fagiani: SEMBRA POCO in una stagione con 100-150e ??
Si sa almeno cosa costa una lepre riproduttore, una fagiano riproduttore, le % di sopravvivenza, ecc. ??
Sembra forse un modello che NON funziona x chi insegue i selvatici col cane ed i costi appaiono sproporzionati, tanto più che si può abbattere anche la migratoria ?? Sono gli uomini, non gli enti ....., sono le guardie feroci ed i contadini oltre ai cacciatori specialisti, a ferrara, ma anche a bologna-modena-ecc. ..... non ..... menefreghisti, sparatutto, braccobaldi, mezzi furbetti, e tutto il resto che alle preaperture fanno disastri, che girano armati d'estate e nei parchi ..... lasciamo perdere, contadini che bruciano e considerano la stanziale res propria, che non curano i nidi e così via, che superano appena possono il numero consentito, che cacciano più dentro le tabelle coi cani che fuori ..... mentre ricordo che da molti anni Conferenza stato-regioni, Ispra, varie AAvv, hanno indicato pubblicamente più volte il calendario venatorio della Emilia Romagna come pivot venatorio e modello di gestione x tutte le altre regioni. Il problema è che ..... molti cacciatori qui sverrebbero e smetterebbero presto di cacciare a forza di lamentele e piagnistei ..... solo pensando alla vigilanza che c'è ed all'impegno diverso e serissimo di certi uomini che svolgono in molti atc.
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

58beppe ha scritto:
Io non difendo gli atc a priori: dico solo che da tempo sono una risposta a certe esigenze venatorie storiche, sbilanciate forse, ma che servono x relazionare cacciatori stanzialisti-cinghialai-cinofili e mondo agricolo-loro associazioni ed enti pubblici locali.
NON li si vuole ?? E' legittimo pensarlo, ma occorre nel contempo proporre una ALTERNATIVA CREDIBILE E CHE POSSA FUNZIONARE MEGLIO IN RELAZIONE A TUTTI I CACCIATORI ED AL MONDO AGRICOLO, ALTRIMENTI ..... non passa nulla, restano gli atc, e la divisione cresce.

Io NON ho ancora letto alcuna proposta sensata e degna di nota di Partito o singoli ALTERNATIVA agli atc e di gestione del territorio o delle specie, nè sui sistemi di controllo dei predatori, nè sui rapporti con le aavv agricole x i rimborsi da danni delle specie nelle bandite o x le culture a perdere, nè sulla vigilanza, nè su come procedere ai ripopolamenti, nè sulla maggior specializzazione, nè su vincoli e divieti da proporre x migliorare la situazione, ecc..
Siamo sicuri che siano gli enti, o piuttosto che NON siano invece solo gli incapaci che noi cacciatori ed aavv mettiamo in quei comitati ??

Leggete a ferrara i dati ufficiali della stanziale abbattuta segnata nei tesserini in vari atc, aggiungete quelli feriti-persi, quelli NON segnati, ecc., dividete x il numero di cacciatori di quell'atc e si arriva tra 30-40pezzi medi a testa tra lepri e fagiani: SEMBRA POCO in una stagione con 100-150e ??
Si sa almeno cosa costa una lepre riproduttore, una fagiano riproduttore, le % di sopravvivenza, ecc. ??
Sembra forse un modello che NON funziona x chi insegue i selvatici col cane ed i costi appaiono sproporzionati, tanto più che si può abbattere anche la migratoria ?? Sono gli uomini, non gli enti ....., sono le guardie feroci ed i contadini oltre ai cacciatori specialisti, a ferrara, ma anche a bologna-modena-ecc. ..... non ..... menefreghisti, sparatutto, braccobaldi, mezzi furbetti, e tutto il resto che alle preaperture fanno disastri, che girano armati d'estate e nei parchi ..... lasciamo perdere, contadini che bruciano e considerano la stanziale res propria, che non curano i nidi e così via, che superano appena possono il numero consentito, che cacciano più dentro le tabelle coi cani che fuori ..... mentre ricordo che da molti anni Conferenza stato-regioni, Ispra, varie AAvv, hanno indicato pubblicamente più volte il calendario venatorio della Emilia Romagna come pivot venatorio e modello di gestione x tutte le altre regioni. Il problema è che ..... molti cacciatori qui sverrebbero e smetterebbero presto di cacciare a forza di lamentele e piagnistei ..... solo pensando alla vigilanza che c'è ed all'impegno diverso e serissimo di certi uomini che svolgono in molti atc.


Indubbiamente Beppe , il tuo discorso non fa una piega. Però devo farti presente che ci sono realtà moooolto differenti da Regione a Regione. Ad esempio tu hai preso a campione l' Emilia Romagna , che personalemente ritengo una delle regioni più avanzate a livello di gestione della fauna . Ma purtroppo basta allontanarsi poco e venire in Lombardia e chiedere a cacciatori bergamaschi e bresciani come viene gestito il territorio e la fauna .
Te lo dico io!!!!
Passata una settimana dall' apertura non c'è + nulla , il deserto dei tartari. E la colpa di chi è .
Non mi rispondere dei cacciatori , perchè sai che non è così
Ivan
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Indubbiamente Beppe , il tuo discorso non fa una piega. Però devo farti presente che ci sono realtà moooolto differenti da Regione a Regione. Ad esempio tu hai preso a campione l' Emilia Romagna , che personalemente ritengo una delle regioni più avanzate a livello di gestione della fauna . Ma purtroppo basta allontanarsi poco e venire in Lombardia e chiedere a cacciatori bergamaschi e bresciani come viene gestito il territorio e la fauna .
Te lo dico io!!!!
Passata una settimana dall' apertura non c'è + nulla , il deserto dei tartari. E la colpa di chi è .
Non mi rispondere dei cacciatori , perchè sai che non è così
Ivan

Esatto. Così come se scendete a sud a parte la migratoria (quando c'è) e a parte ungulati come il cinghiale, corvidi e volpi il resto mi risulta assente!
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Pongo la domanda in altri termini:
- premesso che le modalità di caccia x calendario e gestione degli atc dell'emilia romagna sono i pivot indicati da conferenza stato-regione, Ispra, verdi, aavv, ecc., e considerato che quelli funzionano mediamente bene, tenendo altresì conto che molti altri funzionano male in altre regioni, COSA CENTRANO DI X Sè GLI ATC X MODIFICARE LA SITUAZIONE LADDOVE NON FUNZIONANO, peraltro sulla base anche di tesserini ergo investimenti da 12e cadauno ????????????
- quali sarebbero le proposte alternative di gestione a parte le LEGITTIME lamentele di molti in certe zone del paese in modo da far convivere varie specializzazioni, ricordandosi che cinghialai-cinofili-stanzialisti sono la maggioranza dei cacciatori e determinano le sorti nelle aavv e dei rappresentanti negli atc ????
- non è colpa dei cacciatori; ma cosa fanno questi tutti insieme x consentire di: isolare/eliminare bracconieri, consentire vigilanza spietata, selezione attiva dei "nocivi", gestione attiva del territorio utile x il ripopolamento delle specie, sostentamento dei necessari investimenti da realizzare allo scopo (voliere a cielo chiuso, a cielo aperto, recinzioni, piantumazioni, alimentazione, ecc.), finanziare/collaborare col mondo agricolo x salvaguardare habitat e microambienti nello sfalcio, nei tagli o nella gestione delle fonti idriche, o nel lasciare culture a perdere, od anche frutta di 3-4cat x l'inverno, x piantare frutti che ormai sono rari come ad es. i cachi, nel ricreare siepi e difendere rovi e calanchi, ecc. ecc. ??

Se si pensa solo a pagare e x questo pretendere di sparare ..... credo che la caccia si sia modificata da un bel pò: occorre partecipare sempre più alle scelte ed alla vita delle associazioni x non lasciarla in mano a vecchi nostalgici retrò od a gente che pensa di fare il furbettino del quartierino sapendo dove si lanciano 4 fagiani di mangime e dire ..... io ne ho presi ..... e tu ?? Roba da bar del paesello ..... anni 60-70.
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Lasciamo stare quegl'anni Beppe.
A quei tempi c'erano le riserve di caccia padronali che se avevano 5 invitati lanciavano 10.000 fagiani e facevano star bene i quasi 2.000.000 di cacciatori per tutta la stagione.
Riguardo agli ATC i soldi li hanno,devono solo spenderli bene per la caccia e l'ambiente,invece e`tutto il contrario.
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Di riserve padronali ed a pagamento ce ne sono MOLTE DI PIù OGGI !!!
Eppure si sta peggio, ..... però fuori, sui confini delle riserve, tutte, c'è una lunga fila di "cacciatori rumighini" - come li chiamiamo noi - pronti ad abbattere il fagiano che sgronda ..... dall'alba alla sera.

Ribadisco: NON difendo gli ATC in quanto tali, ma penso che siano gli uomini al comando ad "errare", NON un ente-organismo-ecc. anche fosse mal rappresentato-costituito.
In alternativa, occorrono proposte, ..... soldi, fatica, impegno, idee, partecipazione, vigilanza e custodia, FARE insomma, non ...... chiaccherare sul forum o solo criticare incostruttivamente o lamentarsi e basta.
Tra le tante parole ed ACCUMULARE SOMME-SPENDERE-FARE c'è di mezzo non solo il decidere, ma chi lo deve fare, come, in quale zona, xchè, quando, confrontarsi, litigare, ..... e poi giustificarsi praticamente sempre, se le cose non andassero bene, di fronte a molti, già sapendo dell'anarchia totale che regna nella ns categoria e di diversità, tanto più a stagione avanzata. La caccia va vista a 360°, NON x quello che ci piace o conviene o x il tempo che abbiamo a disposizione personale: NON funziona così, nè come cacciatori che in relazione al mondo agricolo, la cui collaborazione e sostegno politico e gestionale è FONDAMENTALE anche solo x avere la possibilità di cacciare: altrimenti ce la chiudono DEFINITIVAMENTE o privatizzano con ben altri costi x TUTTI ..... chiaro ??
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

ragazzi sinceramente anch'io per ora non ne so' nulla ,mi hanno detto che vicino al mio paese c'e 'una sede andro' a vedere e poi vi faro' sapere xche' messa cosi' non serve a niente
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

ragazzi ma non si doveva capire qualcosa di caccia ambiente? mi sembra che la discussione per quanto interessante sia uscita dal tema iniziale saluti pippo
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

Il tema "atc no" è uno dei cavalli principali di battaglia del partito ..... così come il no alle giornate di silenzio venatorio, ai calendari diversificati, ecc..
La sua concentrazione al centro-sud ed invisibilità al nord è un altro tema .... la sua visione troppo migratorista x specie come i turdidi è un altro tema, l'assdenza di view rispetto agli stanzialisti-cinofili è un altro tema, il fumus sui rapporti col mondo agricolo è un altro tema ..... tutti accennati nei vari post, aldilà delle rispettate e rispettabili diverse idee. Ho visto e letto migliaia di post ben più fuori tema ovunque .... .
 
Re: A.A.A. Caccia Ambiente cercasi

58beppe ha scritto:
Di riserve padronali ed a pagamento ce ne sono MOLTE DI PIù OGGI !!!
Eppure si sta peggio, ..... però fuori, sui confini delle riserve, tutte, c'è una lunga fila di "cacciatori rumighini" - come li chiamiamo noi - pronti ad abbattere il fagiano che sgronda ..... dall'alba alla sera.

Ribadisco: NON difendo gli ATC in quanto tali, ma penso che siano gli uomini al comando ad "errare", NON un ente-organismo-ecc. anche fosse mal rappresentato-costituito.
In alternativa, occorrono proposte, ..... soldi, fatica, impegno, idee, partecipazione, vigilanza e custodia, FARE insomma, non ...... chiaccherare sul forum o solo criticare incostruttivamente o lamentarsi e basta.
Tra le tante parole ed ACCUMULARE SOMME-SPENDERE-FARE c'è di mezzo non solo il decidere, ma chi lo deve fare, come, in quale zona, xchè, quando, confrontarsi, litigare, ..... e poi giustificarsi praticamente sempre, se le cose non andassero bene, di fronte a molti, già sapendo dell'anarchia totale che regna nella ns categoria e di diversità, tanto più a stagione avanzata. La caccia va vista a 360°, NON x quello che ci piace o conviene o x il tempo che abbiamo a disposizione personale: NON funziona così, nè come cacciatori che in relazione al mondo agricolo, la cui collaborazione e sostegno politico e gestionale è FONDAMENTALE anche solo x avere la possibilità di cacciare: altrimenti ce la chiudono DEFINITIVAMENTE o privatizzano con ben altri costi x TUTTI ..... chiaro ??

Te Beppe sai le cose molto meglio di me,pero`le Afv,"padronali" non sono piu`quelle di quei tempi,per sparare a pagamento ci sono le Aatv.
Almeno da me ci son Afv,che sono prese in affitto da un gruppo di cacciatori che pagano una cifra,e ci cacciano solo loro.
Il padrone non fa altro che fargli trovare i fagiani da settembre alla chiusura,ma non sono certo 10.000,ne 20.000.
In quanto alla privatizzazione,e quindi abrogazione dell'art.842,io non credo che sia poi quella grande catastrofe,poi deve ancora essere abrogato.
Non entro nel merito degli Atc perche`sarei ripetitivo,i soldi li hanno e devono spenderli bene.
Cosa che non fanno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto