1. MARCHE. INDIVIDUAZIONE LOCALITA' ALLENAMENTO CANI DA CACCIA NEI MESI DI FEBBRAIO E MARZO 2025

    MARCHE. INDIVIDUAZIONE LOCALITA' ALLENAMENTO CANI DA CACCIA NEI MESI DI FEBBRAIO E MARZO 2025

    La Giunta Regionale delle Marche ha approvato la delibera che individua le località per l’allenamento dei cani da caccia nei mesi di febbraio e marzo 2025. Questa attività è consentita esclusivamente ai residenti nella regione e si svolgerà nei seguenti giorni e orari: Mercoledì, sabato e...
  2. VENETO. NUTRIE, LA REGIONE STANZIA 1,5 MILIONI IN TRE ANNI PER ERADICARE SPECIE DEVASTANTE

    VENETO. NUTRIE, LA REGIONE STANZIA 1,5 MILIONI IN TRE ANNI PER ERADICARE SPECIE DEVASTANTE

    Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteorologici che si fanno più violenti a causa del cambiamento...
  3. MARCHE. LA REGIONE LANCIA UN BANDO PER INVESTIMENTI PER COESISTENZA AGRICOLTURA E FAUNA SELVATICA

    MARCHE. LA REGIONE LANCIA UN BANDO PER INVESTIMENTI PER COESISTENZA AGRICOLTURA E FAUNA SELVATICA

    Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura...
  4. AVVISTAMENTI DI LUPI IN VENETO, INVIATA AI SINDACI BROCHURE INFORMATIVA

    AVVISTAMENTI DI LUPI IN VENETO, INVIATA AI SINDACI BROCHURE INFORMATIVA

    “La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, in particolare in queste settimane si susseguono nuovi avvistamenti in varie zone del Veneto e in Polesine dove risultano presenti due branchi lungo l’asta del fiume Po. Per questo è fondamentale che i cittadini...
  5. MARCHE: Chiusa la caccia al 30 Dicembre per Beccaccia, tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena

    MARCHE: Chiusa la caccia al 30 Dicembre per Beccaccia, tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena

    DGR n° 2054 del 30/12/2024 Calendario venatorio regionale 2024/2025 chiusura dell’attività venatoria per Beccaccia, tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena In data 30.12. 2024 la Giunta regionale della Regione Marche ha deliberato la chiusura dell’attività venatoria alla Beccaccia al 30...
  6. LOMBARDIA.RICHIAMI VIVI:LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE ATTILIO FONTANA

    LOMBARDIA.RICHIAMI VIVI:LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE ATTILIO FONTANA

    Sono passati quasi due anni da quando il Consiglio regionale Lombardo ha modificato la legge regionale riguardante l’attività venatoria, dove venivano introdotte alcune modifiche riguardanti l’utilizzo e la gestione del patrimonio di richiami vivi dei cacciatori. Queste modifiche prevedono...
  7. FIDC BRESCIA. TORNA IL METEO BECCACCIA DI REGIONE LOMBARDIA

    FIDC BRESCIA. TORNA IL METEO BECCACCIA DI REGIONE LOMBARDIA

    RIPORTIAMO DAL SITO WEB https://www.ersaf.lombardia.it/agricoltura/meteo-beccaccia/ Il Protocollo “Meteo Beccaccia” Con D.d.u.o. n. 9133 del 5 luglio 2021 è stata approvato il protocollo “Meteo Beccaccia” in attuazione del «Protocollo per la salvaguardia delle popolazioni svernanti della...
  8. TOSCANA. ARCI CACCIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE L’AMPLIAMENTO DELLA QUOTA DI STORNI ABBATTIBILE IN DEROGA

    TOSCANA. ARCI CACCIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE L’AMPLIAMENTO DELLA QUOTA DI STORNI ABBATTIBILE IN DEROGA

    Arci Caccia, con questa nota inviata alla Regione, richiede un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale. Egr. Vicepresidente Saccardi, visto il protrarsi della stagione della raccolta delle olive, presenti...
  9. CACCIARE INFORMATI E SICURI!

    CACCIARE INFORMATI E SICURI!

    La Regione Campania in collaborazione con il CNAS - Centro Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico fornisce delle informazioni utili in caso di incidente durante una battuta di caccia. Questi semplici e preziosi consigli possono salvarti la vita: 1-...
  10. UMBRIA. IL COMUNICATO DELLA REGIONE SULLA SOSPENSIONE DEL PRELIEVO DELLA TORTORA SELVATICA

    UMBRIA. IL COMUNICATO DELLA REGIONE SULLA SOSPENSIONE DEL PRELIEVO DELLA TORTORA SELVATICA

    Perugia, 29 ago. 2024 – A seguito del Decreto del Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria n. 53/2024, che ha disposto la sospensione della caccia alla tortora selvatica in risposta al ricorso presentato dalle Associazioni ambientaliste contro il Calendario Venatorio...
  11. CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    L’esercizio venatorio è consentito per le specie e i periodi specificati di seguito: ● nei giorni 1-4-7-8-11 settembre 2024 (nella sola forma di appostamento temporaneo) e dal 15 settembre 2024 al 16 gennaio 2025: Gazza (Pica pica) e Cornacchia grigia (Corvus corone cornix). ● nei giorni...
  12. PUGLIA. PROROGATO IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO

    PUGLIA. PROROGATO IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO

    Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato ed inviato al BURP per la pubblicazione il regolamento regionale n. 3/2024 per l'attuazione del Piano Faunistico Venatorio 2018/2023, prorogato fino al 30 giugno 2025. Il regolamento è stato approvato con la Delibera di Giunta...
  13. PUGLIA. AUTORIZZATA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO

    PUGLIA. AUTORIZZATA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO

    Contro gli storni che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno è stata autorizzata la caccia in deroga in Puglia, nelle aree olivetate di Bari e Brindisi e sul Gargano nell’epicentro tra San Giovanni Rotondo e Manfredonia, dove il fenomeno delle nubi di uccelli è divenuto quotidiano e...
  14. PSA. PRIMO CASO IN TOSCANA IN UN CINGHIALE

    PSA. PRIMO CASO IN TOSCANA IN UN CINGHIALE

    Primo caso di peste suina africana in Toscana in un cinghiale, rinvenuto morto, nel comune di Zeri (Ms), al confine con la Liguria. Il ritrovamento è avvenuto nella giornata di giovedì 18 luglio in un’area già attenzionata come zona di massima allerta (ovvero zona di sorveglianza 2). Sono subito...
  15. TOSCANA: LA CABINA DI REGIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE LA TORTORA IN PREAPERTURA

    TOSCANA: LA CABINA DI REGIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE LA TORTORA IN PREAPERTURA

    La Cabina di Regia Toscana ha scritto nei giorni scorsi alla Regione sollecitando l’inserimento della tortora selvatica in preapertura. Le Associazioni Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia hanno chiesto che la Regione si adoperi per cercare di aumentare il numero di capi...
  16. On. PULETTI. RICHIAMI VIVI, COME INTENDE MUOVERSI L'UMBRIA?

    On. PULETTI. RICHIAMI VIVI, COME INTENDE MUOVERSI L'UMBRIA?

    Riportiamo di seguito uno degli ultimi post sulla pagina facebook dell’onorevole Manuela Puletti , consigliere regionale della Lega in Umbria: Le follie europee continuano a vessare il mondo della caccia messo sempre più in difficoltà da un'Europa completamente in mano all' ambientalismo...
  17. MASSARDI (LEGA): “BENE APPROVAZIONE MODIFICHE IN MATERIA VENATORIA”

    MASSARDI (LEGA): “BENE APPROVAZIONE MODIFICHE IN MATERIA VENATORIA”

    Nella seduta odierna del Consiglio Regionale è stata approvata la “Legge di revisione ordinamentale 2024” nella quale sono contenute due importanti modifiche alla legge quadro sulla caccia di cui sono stato il proponente. La prima prevede che gli uccelli feriti nell’esercizio dell’attività...
  18. FIDC SICILIA. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LEPRE ITALICA

    FIDC SICILIA. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LEPRE ITALICA

    Organizzato da Federazione Italiana della Caccia insieme a Regione Siciliana e al Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo, si terrà presso i locali della Regione venerdì 12 luglio il convegno “Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in...
  19. NOVITÀ DALA REGIONE TOSCANA SUL CONTENIMENTO DEI CINGHIALI

    NOVITÀ DALA REGIONE TOSCANA SUL CONTENIMENTO DEI CINGHIALI

    La Regione Toscana si mobilita in risposta al grido di allarme degli agricoltori toscani, che nei giorni scorsi erano tornati a sollevare il problema delle coltivazioni attaccate dai cinghiali. La Toscana un piano straordinario di prelievo già ce l’aveva, adottato nel 2022 per la gestione, il...
  20. TOSCANA. ARCI CACCIA PRESENTA LE PROPRIE OSSERVAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO ALLA REGIONE

    TOSCANA. ARCI CACCIA PRESENTA LE PROPRIE OSSERVAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO ALLA REGIONE

    A seguito dell’incontro svoltosi presso gli uffici della Regione per la presentazione della proposta di Calendario Venatorio 2024/25 si è riunito l’Ufficio di Presidenza di Arci Caccia che ha formulato le seguenti osservazioni: Premesso che la nostra associazione rappresenta i praticanti...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto