1. LA REGIONE BASILICATA STANZIA 137MILA EURO PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DELLA FAUNA

    LA REGIONE BASILICATA STANZIA 137MILA EURO PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DELLA FAUNA

    La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per il contrasto alla diffusione della popolazione della fauna selvatica. L’ avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 1° luglio 2024 e disciplina l’acquisto e...
  2. REGIONE TOSCANA. DANNI DA PREDAZIONE, APERTO IL PORTALE PER LE RICHIESTE

    REGIONE TOSCANA. DANNI DA PREDAZIONE, APERTO IL PORTALE PER LE RICHIESTE

    La Regione Toscana riconoscerà alle aziende zootecniche un rimborso per i danni causati dalla predazione da parte di lupi anche per il periodo novembre 2023/ottobre 2024. Con l’approvazione nei giorni scorso del decreto n. 13473, infatti, è stata confermata la possibilità per le piccole, medie...
  3. LAZIO.APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    LAZIO.APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    Con decreto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e su proposta dell’assessore alla Caccia e alla Pesca, Giancarlo Righini, è stato approvato il calendario venatorio regionale e il regolamento per la stagione 2023-2024 nel Lazio. La stagione avrà inizio il 15 settembre 2024 e...
  4. EMILIA ROMAGNA. ECCO IL TESTO DEL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025

    EMILIA ROMAGNA. ECCO IL TESTO DEL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025

    In preapertura domenica 01 Settembre si potranno cacciare: Colombaccio, Cornacchia grigia, Gazza e Ghiandaia. L'apertura generale ci sarà il 15 settembre per tutte le altre specie ad eccezione dell'Allodola e della Beccaccia che potranno essere cacciate dal 02 Ottobre mentre la Moretta dal 02...
  5. LA REGIONE PIEMONTE HA APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025

    LA REGIONE PIEMONTE HA APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025

    CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL’INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2024/2025 L’esercizio venatorio nella stagione 2024/2025, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI DI ATTIVITÀ VENATORIA 1.1. Ai fini dell’esercizio venatorio è consentito abbattere esemplari della...
  6. UMBRIA. I CACCIATORI SCRIVONO ALLA REGIONE: “TROPPE LIMITAZIONI, A RISCHIO LA TORTORA”

    UMBRIA. I CACCIATORI SCRIVONO ALLA REGIONE: “TROPPE LIMITAZIONI, A RISCHIO LA TORTORA”

    Conferenza Stato-Regioni Le associazioni venatorie umbre hanno scritto una lettera aperta alla presidente Donatella Tesei e all'assessore regionale Roberto Morroni, chiedendo di portare le loro richieste alla Conferenza Stato-Regioni. Il prossimo confronto Dopo aver saputo della sospensione del...
  7. CONOSCERE E MONITORARE LA BIODIVERSITÀ IN EMILIA-ROMAGNA

    CONOSCERE E MONITORARE LA BIODIVERSITÀ IN EMILIA-ROMAGNA

    Il 24 giugno si terrà il convegno di presentazione dei risultati conclusivi del lavoro condotto con sei istituti di ricerca per la messa a punto del piano regionale di monitoraggio della biodiversità a lungo termine tramite il Progetto COMBI (COnoscere e Monitorare la BIodiversità in...
  8. UMBRIA. PREADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    UMBRIA. PREADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    Per gli ungulati data unica spostata al 20 ottobre, integrazione con corvidi e gazza in preapertura, quesito ad Ispra per lo storno. In seguito alla consultazione con le associazioni presso la Consulta faunistico-venatoria, la Giunta regionale dell'Umbria ha formalmente adottato oggi, giovedì 2...
  9. IN UNA NOTA REGIONE ABRUZZO RACCOMANDA TARATURA CARABINE PER CACCIA SELEZIONE

    IN UNA NOTA REGIONE ABRUZZO RACCOMANDA TARATURA CARABINE PER CACCIA SELEZIONE

    La Regione Abruzzo ha di recente diramato un comunicato inerente le modalità e l'attrezzatura raccomandata per la caccia selettiva notturna, in ottemperanza al Disciplinare della caccia selettiva al cinghiale (DGR343/22). In particolare, si invita i cacciatori iscritti alla selezione a...
  10. ARCICACCIA MASSA CARRARA SCRIVE ALLA REGIONE SUL DIVIETO IMPIANTO DI NUOVI APPOSTAMENTI

    ARCICACCIA MASSA CARRARA SCRIVE ALLA REGIONE SUL DIVIETO IMPIANTO DI NUOVI APPOSTAMENTI

    Arci Caccia Massa Carrara scrive alla Regione per chiedere la rimozione del divieto di impianto di nuovi appostamenti nell’area costiera. Arci Caccia Massa Carrara ha scritto una lettera alla Regione Toscana chiedendo la rimozione dalla bozza di PFVR delle Aree di divieto di impianto di nuovi...
  11. Umbria: Bozza del calendario venatorio 2024/25

    Umbria: Bozza del calendario venatorio 2024/25

    Nell' ultima seduta l’assessore Morroni ha ribadito che il testo ripropone lo schema della stagione precedente e che eventuali modifiche saranno prese in considerazione solo se presentate all’unanimità dalle associazioni venatorie. Che quindi subito dopo Pasqua si incontreranno per verificare...
  12. Atc Macerata  Approvato il piano di controllo del Cinghiale

    Atc Macerata Approvato il piano di controllo del Cinghiale

    La Regione Marche, con Decreto n. 222 del 26 Marzo 2024 che si allega, ha appena approvato il POA (Piano Operativo Annuale per il controllo del cinghiale). Pertanto tutti coloro che hanno frequentato il relativo corso e hanno fatto domanda allo scrivente ATC Macerata 2 possono operare sul...
  13. 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗟𝗢𝗠𝗕𝗔𝗥𝗗𝗜𝗔 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗘 𝗔𝗟 𝗚𝗢𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢 𝗘 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗦𝗨𝗟 𝗥𝗨𝗢𝗟𝗢 𝗜𝗦𝗣𝗥𝗔

    𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗟𝗢𝗠𝗕𝗔𝗥𝗗𝗜𝗔 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗘 𝗔𝗟 𝗚𝗢𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢 𝗘 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗦𝗨𝗟 𝗥𝗨𝗢𝗟𝗢 𝗜𝗦𝗣𝗥𝗔

    Finalmente Regione Lombardia ha accolto l’appello lanciato decine di volte da Federcaccia Brescia tramite la nostra rubrica Cacciapensieri di formalizzare un atto formale nei confronti del Governo per l’azione perennemente anti caccia di Ispra. Su iniziativa di Floriano Massardi ma con...
  14. FEDERCACCIA LOMBARDIA. BASTA SOLDI AI CRAS DEL WWF

    FEDERCACCIA LOMBARDIA. BASTA SOLDI AI CRAS DEL WWF

    Facciamo i conti in casa d'altri e ne abbiamo il diritto visto i soldi (anche nostri) che arrivano nella casse del WWF. La Regione anche quest'anno ha stanziato 510mila euro per i Cras per il soccorso della fauna selvatica in difficoltà e circa la metà andranno nelle due strutture gestite dal...
  15. 𝗕𝗔𝗦𝗜𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗔. 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗙𝗔𝗨𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟬𝟮𝟴

    𝗕𝗔𝗦𝗜𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗔. 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗙𝗔𝗨𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟬𝟮𝟴

    La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028. La delibera giunge a 27 anni dall’approvazione dell’unico Piano Faunistico regionale del giugno del 1997. Nel 2020 erano stati approvati gli "Indirizzi Regionali di Programmazione Faunistico-Venatoria " che...
  16. Basilicata. Ok alla modifica delle dimensioni dell A.T.C

    Basilicata. Ok alla modifica delle dimensioni dell A.T.C

    La legge approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale per la modifica delle dimensioni massime in ettari degli Ambiti Territoriali di Caccia va verso l'obiettivo che, come assessore, mi ero posto in perfetta sintonia con le associazioni venatori: ridurne il numero al minimo aumentando...
  17. Franuliv

    Calendari Venatori Stagione di Caccia 2020/2021

    Come per ogni stagione venatoria, stiamo provvedendo ad inserire i calendari venatori suddivisi per Regione e se presente anche per Provincia, relativi alla stagione di caccia 2020/2021. Se qualche calendario non fosse corretto oppure mancante chiedo la gentilezza di comunicarlo in questo post...
  18. Alberto 69

    La Regione Basilicata prolunga la caccia a beccaccia e tordi

    BECCACCIA fino al 20 GENNAIO TORDO TASSELLO fino al 31 GENNAIO TORDO BOTTACCIO fino al 31 GENNAIO CESENA fino al 31 GENNAIO Con deliberazione del 28 dicembre 2018, la Regione Basilicata ha prolungato la stagione venatoria per la specie beccaccia (dal 31 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019) e per...
  19. Franuliv

    Calendari Venatori Stagione di Caccia 2018/2019

    Come per la passata stagione venatoria, stiamo provvedendo ad inserire i calendari venatori suddivisi per Regione e se presente anche per Provincia, relativi alla stagione di caccia 2018/2019. Se qualche calendario non fosse corretto oppure mancante chiedo la gentilezza di comunicarlo in questo...
  20. MENGA

    Riconsegna tesserino venatorio

    Ciao a tutti, Apro questo 3D solo per ricordate a tutti che si deve riconsegnare il tesserino venatorio della passata stagione, Ogni regione ha il suo termine e modalità di consegna, ( per la mia regione il Veneto la scadenza è fissata come tutti gli anni al 31 marzo presso gli uffici...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto