Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
“Prima di Natale si spenna, dopo Natale si pena”-..Era in questo vecchio detto Veneto che riponevo le mie ultime speranze dopo un autunno, che quasi giunto alla fine, si era rivelato come uno dei più vuoti. Anche i primi di Dicembre, che di solito erano sempre i più proficui, quell’anno furono...
Era settembre del 2007 ed io,mio nonno e mio zio Silvano ci apprestammo per trovarci sul posto dove si sarebbe svolta l'attesissima preapertura alla tortora e colombaccio. Una volta preparati capanni non rimaneva che aspettare, l'ansia e l'emozione si facevano sentire piu' del solito ed anche i...
Il Brandy e la Patti i miei superbreton, per me sentono che è giunta l’ora. Brandy 3 anni appena compiuti,Patti 11 appena compiuti pure lei,da giorni sono in agitazione continua, appena mi sentono avvicinare al box sono in fermento,guaiscono,mugolano,abbaiano…come a volermi far capire che loro...
Fasano di Puglia,autunno 1960.E' domenica,come al solito viene zio Vito che abita a Bari per pranzare con la mamma (nonna Elvira).Il menù è più o meno questo: zitoni spezzati a mano (allora si vendevano sfusi e interi) con il ragù fatto con braciole e polpette che costituiscono anche il...
Ci siamo ragazzi, oggi sto per raccontarvi una mia giornata tipo nell’esercizio venatorio al passo ai tordi. Vorrei iniziare dal pomeriggio precedente, quando con la mente iniziamo, tutti noi, ad immergerci nel pensiero del giorno successivo, immaginando come l’indomani andrà la giornata di...
La stagione stava volgendo al termine, ormai anche Gennaio aveva fatto il suo corso e il freddo pungente che immobilizza la natura nelle sue brevi ed algide giornate scoraggiava perfino due intrepidi giovani cacciatori come noi.
La fine di Gennaio equivale alla fine della caccia ed un senso...
il mio sguardo fisso fino a lacrimare in quel tenue chiarore tra il nero del querceto e l’ancora assonnato monte.
un silenzio assordante.
una lama gelida mi trafiggeva il collo,il peso del ferro man mano diventava sempre piu’gravoso,sopportato solo dal desiderio mistico di vederla arrivare...
Il ragazzo aspirò con forza dalla sigaretta nascosta nel palmo della mano, teso e nervoso. La sua prima alba in palude.
Guardò l’amico alla sua destra seduto calmo nella posta: era di poco più grande ma già con una buona esperienza alle spalle, certamente più della sua, lo sguardo fisso verso la...
Gente strana sono i cacciatori,
sono quelli che si svegliano molto presto la mattina
per essere pronti nel posto di caccia prima dell’alba,
sono quelli che guardano il cielo e ascoltano i venti,
conoscono il bosco e interpretano il canto degli uccelli,
leggono le tracce degli animali e sentono...
Nel febbraio di 40 anni fa (1969) nel nostro paese, Fasano di Puglia, era il periodo della mania collettiva di praticare la caccia alla beccaccia all'aspetto, sia la mattina che la sera. Era diventata una malattia che aveva contagiato tutti e la sera,sotto i monti,sembrava di essere alla Fiera...
Nel lontano autunno 1972 contrassi sfortunatamente il tifo, probabilmente per aver mangiato delle cozze crude a Savelletri di Fasano. A casa avevamo il medico di famiglia,un anziano dottore che era stato medico di 3 generazioni e che era anche Ufficiale Sanitario,il quale però si era ostinato a...
Nell'autunno del 1960,avevo 13 anni,lo zio Franco 31enne non era ancora sposato e dormivamo insieme nella stessa stanza .Lui conosceva bene la mia malattia per la caccia e l'anno prima aveva comprato un Beretta cal.28 ad un colpo per introdurmi in quel magico mondo.Sono iscritto al 4^ginnasio...
Il “biiip” del telepass mi rammenta,se mai ce ne fosse bisogno,che sto entrando in autostrada;
quel tratto di autostrada che conosco come le mie tasche e che mi riporta,bontà sua,verso il mare.
Mi accingo a tornare verso casa dopo una pesante mattinata trascorsa girovagando per uffici...
Alla fine degli anni sessanta del secolo scorso (sembra sia passato, appunto, un secolo) avevo dieci anni. Allora le scuole iniziavano il primo ottobre e in settembre, per consuetudine i miei genitori mi portavano una settimana ospite di mio nonno Goffredo, a Pontedera. Mio padre preferiva...
Era la prima volta che mi recavo a caccia all’ estero e invogliato dagli amici e dai conoscenti scelsi come prima meta di caccia la Romania. Obbiettivo del viaggio approcciare la caccia ai becchi piatti. La destitnazione di caccia era nelle regione delle Mara Mures in un paese di medie...
Un racconto di Giorgio Creatini
Dalla posta del Papero al Poggione, era una sinfonia di moccoli e imprecazioni: “M’hanno fregato le cartucce” “Anche il fodero del fucile” “A me pure il berretto e la cartucciera” L’alba di quella mattina di metà ottobre sui Poggetti della foce del Seggio...
Ci siamo, è ormai l’ora, è quasi chiaro, sono ormai alla mia terza apertura.
Mi sento “vecchio” perché ormai di esperienze ne ho maturate veramente tante ed ho conosciuto talmente tanti cacciatori, tanti cani e tante lepri. Certo i cani sono animali imprevedibili e non sempre è semplice...
Siamo solo a metà settembre,"l’isiga",l’erba che cresce,sui costoni
e nei canali habitat ideale delle cotorne,s’è già velata di bianco.
Al mattino ,è già comparsa la brina,questo a confermare che le basse
temperature sono già di tutto rispetto.
Il Bo e la Patti,al guinzaglio tirano e ansimano,il...
Una fucilata…anche quest’anno, sempre più veloce, è passata anche questa stagione come una fucilata.
Il tempo vola come l’effimero volo della beccaccia nello scuro dell’aurora, le licenze cominciano a diventare tante, il fisico me lo sento sempre quello, un po’ di pancetta in più e molti...
Fasano di Puglia,gennaio 1971.
Da qualche anno c'è un sodalizio venatorio con Onorato. A volte andiamo a caccia con la comitiva,ma più spesso da soli o con Bebè quando può venire.Sempre alla ricerca di posti dove sparare,Onorato viene a sapere attraverso il suo amico Masino che un operaio di...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.