Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ritiro degli emendamenti alla 157, un tradimento al mondo della caccia! Un governo dalla parte dei cacciatori? Ma dove??? Siamo stati imbrogliati come spesso successo in passato. Ce ne parla il Presidente Marco Bruni nella Pillola di Federcaccia!
Iniziamo a parlare di Calendario Venatorio Lombardo 2024/25 perché finalmente ne è stata presentata una bozza, almeno per quanto riguarda le specie cacciabili e i periodi di prelievo. Precisiamo subito che sostanzialmente la bozza rispecchia quella dello scorso anno tenendo in gran parte ferme...
Presso l’hotel del sole di Pastorano (CE) la sezione Federcaccia di Caserta ha incontrato i propri dirigenti convocando prima il Consiglio Provinciale e successivamente l’assemblea provinciale.
Tanti i punti all’ordine del giorno in entrambi gli incontri.
Durante il Consiglio Provinciale, dopo...
Lo studio sulla cesena di Federcaccia Lombardia è un esempio fuori dalla regione, ma – nemo propheta in patria – non nella stessa Lombardia, dove non viene tenuto conto di un lavoro frutto di una pubblicazione scientifica internazionale. E la questione valichi? A Roma è stato presentato un...
I CACCIATORI SIANO PROTAGONISTI.
Lo scorso 17 giugno è avvenuta l’approvazione del regolamento comunitario sul Ripristino della Natura, denominato anche Nature Restoration Law. Il suo via libera è stato in un certo senso una sorpresa, in quanto lo schieramento dei Paesi contrari sembrava...
Si è tenuto ieri pomeriggio a Firenze, l’incontro promosso dall’assessorato agricoltura e caccia e dai competenti uffici regionali, con le associazioni venatorie toscane e il coordinamento ATC nel quale sono state enucleati i principali aspetti, contenuti e criticità che caratterizzeranno il...
Lungo la pista ciclabile che va da Calusia a Strongoli, la Federcaccia di Cotronei, in provincia di Crotone, ha adottato prendendosene cura 4 alberelli già piantati. Periodicamente il presidente o suoi collaboratori, provvedono alla pulizia e all’irrigazione di questi alberi per garantirne la...
Siamo in attesa degli sviluppi della conversione in legge del definito “Decreto Agricoltura”, che dovrebbe andare in Aula per l’approvazione entro la prima decade di luglio. In attesa perché legata a questa conversione vi sono alcune delle promesse a noi fatte in campagna elettorale per degli...
È in corso in questi giorni, dal 17 al 21 giugno, a Bologna, il settimo European Congress of Conservation Biology (ECCB), che offre una serie di incontri professionali organizzati dalla Sezione Europa della Society for Conservation Biology (SCB) per facilitare lo scambio di conoscenze nella...
Regione Lombardia, a firma del dirigente Bertinotti, ha chiarito, con un comunicato emesso due giorni fa, la situazione della banca dati. Innanzi tutto, per chiarire che sia gli uccelli inseriti in banca dati entro il termine del 30 maggio, anche ai fini della richiesta di eventuali fascette...
Le elezioni Europee si sono svolte ed hanno avuto come primo riscontro un dato nazionale oggettivo: poca l’affluenza alle urne da parte degli aventi diritto al voto. Non tocca a noi ovviamente dare giudizi ma rimane il fatto che a nulla serve lamentarsi di ciò che accade se quando si può...
Anche in questi ultimi anni abbiamo constatato quanto importanti sono le regole scritte in Europa e disposte per tutti gli Stati membri tenuti a recepirle. L’ultima in ordine temporale che ci ha fatto soffrire all’apertura del 2023 è stata l’incertezza sull’uso delle munizioni in piombo e le...
L’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha chiesto un incontro urgente con ISPRA in merito alle questioni di stretta attualità riguardanti il mondo venatorio e della pesca.
Lo segnala Federcaccia Lombardia riportando una nota della...
In una nota diffusa in questi giorni sul tema della caccia alla tortora selvatica e sulle posizioni della Commissione Europea emergono da parte delle più o meno note sigle dell’area ambientalista posizioni apertamente abolizioniste basate solo su motivazioni ideologiche ed emotive che non...
Fedele a una tradizione ultra decennale, anche quest’anno la Sezione Cacciatori di Orio al Serio, legata a Federcaccia, ha organizzato la “Festa di Primavera”, un incontro con i ragazzi delle scuole del paese per trattare temi connessi al mondo rurale e venatorio.
Lo schema su cui si è...
Il Consiglio Provinciale Federcaccia nella seduta di giovedì 16 maggio ha completato l’elezione delle cariche sociali per il prossimo quinquennio. Le elezioni, su nominativi proposti dal Presidente Giacomo Lanzini, si sono svolte all’insegna della serenità e della sostanziale condivisione. Sono...
Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”.
Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della selva di San Savino che era stata oggetto già...
In un comunicato attraverso la rubrica "Cacciapensieri", Federcaccia Brescia segnala che l'afflusso di cacciatori presso la sede centrale e le sedi periferiche abilitate per l'iscrizione degli uccelli detenuti a fini venatori alla banca dati regionale è ancora significativo. Dopo alcuni problemi...
La Fidc Macerata partecipa al programma "Paladini del territorio" pulendo tre fonti, tra cui la storica fonte di San Giuliano.
La sezione comunale di Macerata della Federazione italiana della caccia ha partecipato al progetto "Paladini del territorio" della Fondazione Una e pulito tre fonti...
Dopo tre anni di calvario si è concluso il processo penale a carico di Giuseppe Del Cuore – Presidente di Federcaccia Frigole e attualmente Vicepresidente Provinciale di Lecce – denunciato per diffamazione aggravata dal Comitato SI Aboliamo la Caccia. Del Cuore, assistito dagli Avvocati...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.