cacciatori

  1. FIDC BRESCIA. PESTE SUINA: NOVITA’ PER UNA GESTIONE PIU’ EFFICACE

    FIDC BRESCIA. PESTE SUINA: NOVITA’ PER UNA GESTIONE PIU’ EFFICACE

    Da oltre due anni il nostro Paese è costretto a convivere con la PSA, ormai presente in ampie zone con quattro focolai attivi che interessano il territorio di ben 9 Regioni. Il focolaio principale si è sviluppato intorno al primo caso nazionale nelle regioni Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e...
  2. LE AAVV ABRUZZESI SCRIVONO ALLA REGIONE: CHIEDONO DI RIPENSARE IL CALENDARIO VENATORIO

    LE AAVV ABRUZZESI SCRIVONO ALLA REGIONE: CHIEDONO DI RIPENSARE IL CALENDARIO VENATORIO

    LETTERA APERTA AL PRESIDENTE MARSILIO. Federcaccia Abruzzo e le altre Associazioni Venatorie Regionali Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi si sono rivolte al Presidente della Regione Marco Marsilio per sottolineare la forte insoddisfazione per i contenuti della attuale bozza di...
  3. FIDC BUSTO ARSTIZIO. CACCIATORI IN CAMPO “PALADINI DEL TERRITORIO”

    FIDC BUSTO ARSTIZIO. CACCIATORI IN CAMPO “PALADINI DEL TERRITORIO”

    Hanno trovato di tutto nei boschi attorno alla chiesetta della Madonna in Veroncora: sono i volontari di Federcaccia, impegnati anche quest’anno nella giornata del Verde Pulito. La manifestazione, organizzata dalla sezione di Busto Arsizio della Federazione Italiana della Caccia, è entrata a far...
  4. IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo “Gestione dell’habitat effettuata dai...
  5. LIBERA CACCIA. QUELLO FRANCESE UN ESEMPIO DA SEGUIRE

    LIBERA CACCIA. QUELLO FRANCESE UN ESEMPIO DA SEGUIRE

    Il Consiglio di Stato francese ha decretato l’inaspettato divieto a praticare alcune cacce tradizionali – fra le quali quella alle allodole con l’uso di trappole e reti – particolarmente praticate da secoli nel Sud-Ovest della Francia, nel rispetto delle attuali normative europee. La risposta...
  6. IL 31 MAGGIO 2024 ALLE ORE 20.00, ACMA STA PREPARANDO UN EVENTO PER DISCUTERE IN DETTAGLIO SULL'INFLUENZA AVIARIA

    IL 31 MAGGIO 2024 ALLE ORE 20.00, ACMA STA PREPARANDO UN EVENTO PER DISCUTERE IN DETTAGLIO SULL'INFLUENZA AVIARIA

    Pensi che l’influenza aviaria sia un’invenzione o che sia un complotto degli anti caccia per vietare l’uso dei richiami vivi? A.C.MA. ha organizzato la conferenza che fugherà ogni dubbio in materia: vi aspettiamo venerdì 31 maggio dalle 20,00 presso il Trap Concaverde di Lonato. I massimi...
  7. FIDC. GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ. DAI CACCIATORI FATTI, NON PAROLE

    FIDC. GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ. DAI CACCIATORI FATTI, NON PAROLE

    Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Biodiversità, che trae la sua origine dalla firma nel 1992 della Convenzione sulla Diversità Biologica di Nairobi. Lo scopo è quello di sensibilizzare sui temi della conservazione della biodiversità e della promozione di un suo uso...
  8. FIDC BRESCIA. SERLE E BARGHE IMPEGNATE NELL’OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO

    FIDC BRESCIA. SERLE E BARGHE IMPEGNATE NELL’OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO

    Due le sezioni bresciane della Federazione Italiana della Caccia impegnate nel fine settimana appena trascorso a dare concretezza sul campo all’impegno preso con la partecipazione all’operazione Paladini del Territorio di Fondazione UNA. La sezione Comunale di Federcaccia Barghe, sabato 18...
  9. GIORNATA AMBIENTALE “PALADINI DEL TERRITORIO” DELLA SEZIONE FEDERCACCIA DI CIVITANOVA MARCHE

    GIORNATA AMBIENTALE “PALADINI DEL TERRITORIO” DELLA SEZIONE FEDERCACCIA DI CIVITANOVA MARCHE

    Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”. Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della selva di San Savino che era stata oggetto già...
  10. I CACCIATORI PIACENTINI DONANO DUEMILACINQUECENTO EURO ALLA CROCE ROSSA

    I CACCIATORI PIACENTINI DONANO DUEMILACINQUECENTO EURO ALLA CROCE ROSSA

    In occasione dei 160 di storia della Croce Rossa Italiana. Il mondo venatorio dimostra solidarietà verso la Croce Rossa di Piacenza donando un assegno di duemilacinquecento euro proveniente dalle associazioni locali dei cacciatori. I territori di caccia di Castel San Giovanni e Bettola, insieme...
  11. CON ACAA – FEDERCACCIA BOLZANO ALLA SCOPERTA DELLA CACCIA IN ALTO ADIGE

    CON ACAA – FEDERCACCIA BOLZANO ALLA SCOPERTA DELLA CACCIA IN ALTO ADIGE

    È andata in onda nei giorni scorsi sul canale tv regionale TV33 ospitata nel contenitore Agenda 33 una interessante intervista a Benedikt Terzer, giovane Direttore dell’Associazione Cacciatori Alto Adige – sezione provinciale di Bolzano della Federcaccia, di cui ACAA è pienamente parte. Terzer...
  12. ANGELO BONELLI A CORTO DI IDEE PROPONE UN REFERENDUM CONTRO LA CACCIA

    ANGELO BONELLI A CORTO DI IDEE PROPONE UN REFERENDUM CONTRO LA CACCIA

    Durante la campagna elettorale, Angelo Bonelli (Ex Verdi, attualmente deputato di Europa Verde) sembra aver rinvenuto il proprio impegno contro la caccia, forse in mancanza di idee innovative. Esprimendo critiche nei confronti del Decreto Agricoltura del Ministro Lollobrigida, definito un "far...
  13. CACCIATORI “PALADINI DEL TERRITORIO" SEMPRE PIÙ NUMEROSI

    CACCIATORI “PALADINI DEL TERRITORIO" SEMPRE PIÙ NUMEROSI

    A CIRÒ MARINA I CACCIATORI “PALADINI DEL TERRITORIO” RIPULISCONO LE CAMPAGNE. Anche quest’anno la Federcaccia di Cirò Marina ha aderito all’iniziativa promossa da Fondazione UNA e Federcaccia Calabria, denominata “Operazione Paladini del Territorio”. Si è svolta infatti, nei giorni 27 e 28...
  14. MARIO PELLEGRINI. "IN EUROPA MI BATTERÒ A SOSTEGNO DEI CACCIATORI ITALIANI"

    MARIO PELLEGRINI. "IN EUROPA MI BATTERÒ A SOSTEGNO DEI CACCIATORI ITALIANI"

    Il candidato di Fratelli d'Italia Mario Pellegrini: "In Europa mi batterò per abbattere l'ambientalismo integralista e ridare ai cacciatori la dignità che meritano" I cacciatori sono gravati da norme assurde, il mio obiettivo in Europa sarà quello di ristabilire la centralità dei cacciatori...
  15. I CACCIATORI VOTANO FRATELLI D'ITALIA

    I CACCIATORI VOTANO FRATELLI D'ITALIA

    Da tempo i cacciatori aspettavano un partito serio che li rappresentasse e piano piano Fratelli d'Italia si é fatta valere . Molti sono i segnali dati agli appassionati venatori sia a livello locale che Nazionale, nella nostra provincia abbiamo visto come il coordinatore provinciale onorevole...
  16. IGNAZIO ZULLO (FDI) INTERROGA IL MINISTRO: "DISPARITÀ NELLA DENSITÀ VENATORIA TRA I CACCIATORI DELLA PUGLIA"

    IGNAZIO ZULLO (FDI) INTERROGA IL MINISTRO: "DISPARITÀ NELLA DENSITÀ VENATORIA TRA I CACCIATORI DELLA PUGLIA"

    Il Senatore Ignazio Zullo (FdI), durante la seduta dell'8 maggio scorso, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, riguardante la definizione della densità venatoria per ciascun Ambito...
  17. CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA NELLE MANI DEI CACCIATORI

    CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA NELLE MANI DEI CACCIATORI

    Per il quarto anno consecutivo la sezione provinciale Federcaccia Macerata e ACMA Marche hanno rimesso in campo il progetto, nato dall’idea dei soci Michele Galassi e Massimiliano Nociaro, per la predisposizione dei nidi artificiali per il germano reale (Anas platyrhynchos). Grazie alla fattiva...
  18. EMILIA ROMAGNA. TAR RESPINGE RICORSO CONTRO 842 (LIBERO ACCESSO CACCIATORI AI TERRENI PRIVATI)

    EMILIA ROMAGNA. TAR RESPINGE RICORSO CONTRO 842 (LIBERO ACCESSO CACCIATORI AI TERRENI PRIVATI)

    La pratica venatoria preserva l'interesse pubblico. Tale concetto è stato recentemente confermato dal Tar dell'Emilia Romagna riguardo alla questione del libero accesso dei cacciatori ai terreni agricoli privati, come stabilito dall'articolo 842 del Codice Civile. Si è trattato di un grave...
  19. PERCHÉ I CACCIATORI DEVONO VOTARE ALLE ELEZIONI EUROPEE – #USEYOURVOTE

    PERCHÉ I CACCIATORI DEVONO VOTARE ALLE ELEZIONI EUROPEE – #USEYOURVOTE

    Le elezioni europee, previste dal 6 al 9 giugno, saranno decisive per il futuro della caccia e della conservazione in Europa. Attualmente, l’ottanta per cento delle norme e dei regolamenti nazionali che riguardano la caccia e la conservazione provengono da Bruxelles. Ciò che viene deciso a...
  20. ATC LIVORNO 9, ORGANIZZA PER IL 18 MAGGIO CONVEGNO SU SELVAGGINA NOBILE STANZIALE

    ATC LIVORNO 9, ORGANIZZA PER IL 18 MAGGIO CONVEGNO SU SELVAGGINA NOBILE STANZIALE

    PROGRAMMA:
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto