cacciatori

  1. I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 08 – IL FUTURO

    I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 08 – IL FUTURO

    📹 𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘̀ 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔 Ultimo appuntamento con la serie “I perché della caccia” realizzata in collaborazione con Caccia TV. Al centro dell’episodio le sfide che attendono la pratica venatoria: dal tema della formazione del cacciatore al recupero delle tradizioni, passando per un auspicato...
  2. 5 DICEMBRE GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO

    5 DICEMBRE GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO

    CACCIATORI: GENTE CON I PIEDI BEN PIANTATI IN TERRA Prendersi cura del suolo: misurare, monitorare, gestire è il tema scelto per l’edizione 2024 della Giornata mondiale del Suolo, in programma per il prossimo 5 dicembre. I cacciatori sono gente con i piedi ben piantati in terra! E questo vale...
  3. I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 07 – CACCIA E ECONOMIA

    I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 07 – CACCIA E ECONOMIA

    Nuovo appuntamento con la serie “I perché della caccia” realizzata in collaborazione con Caccia TV. Nell’episodio #7 “Caccia e economia” affrontiamo il valore che la passione venatoria ha dal punto di vista economico nel nostro Paese. Ne parliamo con Giovanni Ghini, presidente ANPAM, con il...
  4. MALTRATTAMENTI SUGLI ANIMALI: NON TIRATE IN MEZZO I CACCIATORI

    MALTRATTAMENTI SUGLI ANIMALI: NON TIRATE IN MEZZO I CACCIATORI

    Ben venga l’approvazione del testo legislativo da parte della Camera dei Deputati con il quale si prevedono sanzioni più severe per i reati di ingiustificata crudeltà contro gli animali, ma non accettiamo che sia ancora una volta un Cavallo di **** per mettere la caccia nel mirino dei soliti...
  5. FIDC BRESCIA. RACCOLTA ALI, IL CONTRIBUTO DEI CACCIATORI

    FIDC BRESCIA. RACCOLTA ALI, IL CONTRIBUTO DEI CACCIATORI

    Si conferma il fondamentale contributo scientifico fornito dai cacciatori; sono già due gli anelli recuperati in Lombardia durante questa stagione venatoria da parte degli appassionati della caccia agli scolopacidi acquatici. Un anello di un beccaccino prelevato a Bergamo dove era stato...
  6. LA NATURA C’È CHI LA VIVE E CHI LA GUARDA DA UN ATTICO IN CENTRO

    LA NATURA C’È CHI LA VIVE E CHI LA GUARDA DA UN ATTICO IN CENTRO

    Sono i diversi approcci emersi dal confronto fra i cacciatori, che la natura la vivono pienamente e senza filtri e chi invece la osserva da lontano, senza conoscere le leggi e gli equilibri che la regolano, messi bene in luce dal Presidente Massimo Buconi parlando di fauna questa mattina a “Mi...
  7. ANUU MIGRATORISTI SOLLECITA DECISIONI ISTITUZIONALI URGENTI PER GARANTIRE RISPETTO E CERTEZZA DEL DIRITTO AI CACCIATORI

    ANUU MIGRATORISTI SOLLECITA DECISIONI ISTITUZIONALI URGENTI PER GARANTIRE RISPETTO E CERTEZZA DEL DIRITTO AI CACCIATORI

    SI DICHIARA PRONTA AD AVVIARE UNO STATO DI MOBILITAZIONE. L’ANUUMigratoristi ha inviato una nuova comunicazione al Ministro Lollobrigida sollecitandolo a fornire con la massima urgenza le attese risposte istituzionali per garantire rispetto e certezza del diritto ai cacciatori italiani...
  8. BUCONI FEDERCACCIA. VOGLIAMO CERTEZZA DI DIRITTO!

    BUCONI FEDERCACCIA. VOGLIAMO CERTEZZA DI DIRITTO!

    Mentre i TAR di tutta Italia continuano a pronunciarsi sui calendari venatori con esiti alterni, permane questo stato di interpretabilità a cui si appellano i soliti Antitutto: perchè il Parlamento non si riappropria della propria potestà a legiferare? Guarda il video del presidente Massimo Buconi
  9. LA  CACCIA  E’  LA PARTE  INTELLETTUALE  DELLA RURALITA’

    LA CACCIA E’ LA PARTE INTELLETTUALE DELLA RURALITA’

    di Antonio Buono* La caccia non è un hobby, tantomeno uno sport! Tutti noi cacciatori, sappiamo bene che se c’è una ragione fondamentale che ci spinge ad andare a caccia, di certo, non è la “soddisfazione” o il piacere di sopprimere un animale. Se così non fosse, a caccia non andrebbe nessuno...
  10. LA CACCIA?... UNO "SCUDO" VERGOGNOSO!

    LA CACCIA?... UNO "SCUDO" VERGOGNOSO!

    di Antonio BUONO* In questi giorni il mio pensiero va ai soliti ricorsi al Tar nei confronti dei calendari venatori, ricorsi che, puntuali come ogni anno, “viaggiando” alla velocità della luce, si direbbe rappresentino la priorità assoluta per la salvaguardia del pianeta terra. Difficile...
  11. LA   DIFFERENZA  TRA  NOI   E  VOI !

    LA DIFFERENZA TRA NOI E VOI !

    di Antonio BUONO* Noi siamo acqua, siamo vento, mai come voi, che viaggiate controvento. Voi siete ciò che sempre avete dimostrato di essere grazie al vostro… ignoto sapere. Noi sappiamo che per essere amati, bisogna dare amore. Voi pensate che l’amore sia tutto perché è tutto ciò che sapete...
  12. CACCIATORI   DOMANI !

    CACCIATORI DOMANI !

    di Antonio BUONO* Noi cacciatori, dobbiamo imparare ad essere squadra, nella convinzione che sia la cosa più giusta da fare… è fondamentale! La “disgregazione associativa”, non ha più alcun senso, può far comodo soltanto ai soliti noti! Troppo spesso mostriamo limiti soggettivi, direi...
  13. FIDC SALENTO. IL CACCIATORE A TUTELA DELL’AMBIENTE IN CILENTO

    FIDC SALENTO. IL CACCIATORE A TUTELA DELL’AMBIENTE IN CILENTO

    Domenica scorsa presso il Comune di Salento (SA) i cacciatori della locale sezione Federcaccia hanno promosso e svolto un’iniziativa di tutela ambientale. Con grande determinazione e caparbietà hanno contribuito a ripulire i lati della strada che conduce all’ingresso del comune e ripristinato...
  14. RIPULIAMO PRESENZANO CON FIDC E FONDAZIONE UNA

    RIPULIAMO PRESENZANO CON FIDC E FONDAZIONE UNA

    Il Comune di Presenzano (CE) e la Pro Loco APS Presenzano con la partecipazione di Federcaccia e di Fondazione UNA, organizzano nell’ambito dell’operazione “Paladini del Territorio” la giornata di sensibilizzazione e tutela ambientale “ripuliAMO Presenzano”. Giovedì 8 agosto l’appuntamento è...
  15. CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    L’esercizio venatorio è consentito per le specie e i periodi specificati di seguito: ● nei giorni 1-4-7-8-11 settembre 2024 (nella sola forma di appostamento temporaneo) e dal 15 settembre 2024 al 16 gennaio 2025: Gazza (Pica pica) e Cornacchia grigia (Corvus corone cornix). ● nei giorni...
  16. ANCHE LA FEDERCACCIA DI ADRO-TORBIATO (BS) FRA I “PALADINI DEL TERRITORIO”

    ANCHE LA FEDERCACCIA DI ADRO-TORBIATO (BS) FRA I “PALADINI DEL TERRITORIO”

    Cacciatori e cittadini insieme per la pulizia e la gestione del territorio. Questo lo spirito che sta alla base dell’iniziativa “Paladini del Territorio” di Fondazione UNA alla quale moltissime sezioni della Federazione Italiana della Caccia diffuse in tutta Italia hanno aderito contribuendo in...
  17. SICILIA. CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025

    SICILIA. CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025

    PREAPERTURA periodo di caccia modalità carniere - Colombaccio - giorni 1 - 2-4-7-8-11 Settembre. 2024 Appostamento Temporaneo. 15 gg. - Tortora giorni 1-2 Settembre 2024 ___* Ml 5 gg. 15 anno Reg.ne Portale R.S. - Coniglio selvatico - Furetto In attesa dei censimenti APERTURA GENERALE -...
  18. TOSCANA: LA CABINA DI REGIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE LA TORTORA IN PREAPERTURA

    TOSCANA: LA CABINA DI REGIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE LA TORTORA IN PREAPERTURA

    La Cabina di Regia Toscana ha scritto nei giorni scorsi alla Regione sollecitando l’inserimento della tortora selvatica in preapertura. Le Associazioni Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia hanno chiesto che la Regione si adoperi per cercare di aumentare il numero di capi...
  19. PSA IN FRANCIA. CACCIATORI SENTINELLE DELLA SALUTE PUBBLICA

    PSA IN FRANCIA. CACCIATORI SENTINELLE DELLA SALUTE PUBBLICA

    La Francia è indenne dalla peste suina africana (PSA), ma il movimento dinamico del virus in Europa rappresenta una minaccia permanente per le popolazioni di cinghiali e maiali in Francia. Mantenere il nostro Paese libero dalla malattia è essenziale : la comparsa del virus in Francia porterebbe...
  20. LA GENEROSITÀ  DEI CACCIATORI DELL'ANUU LAZIO

    LA GENEROSITÀ DEI CACCIATORI DELL'ANUU LAZIO

    Condividiamo la lodevole iniziativa ad opera dell' Anuu Lazio che con "I° trofeo Anuu Regione Lazio" - Expò cinofila di bellezza, durante le giornate del XXI° campionato Anuu del 16 giugno scorso, devolve all"Ospedale Pediatrico Bambino Gesù il ricavato della manifestazione.
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto