cacciatori

  1. TOSCANA. CALENDARIO VENATORIO 2024/2025. FIDC-UCT: POSIZIONI CHIARE NEL TAVOLO DI CONFRONTO CON LA REGIONE

    TOSCANA. CALENDARIO VENATORIO 2024/2025. FIDC-UCT: POSIZIONI CHIARE NEL TAVOLO DI CONFRONTO CON LA REGIONE

    Si è tenuto ieri pomeriggio a Firenze, l’incontro promosso dall’assessorato agricoltura e caccia e dai competenti uffici regionali, con le associazioni venatorie toscane e il coordinamento ATC nel quale sono state enucleati i principali aspetti, contenuti e criticità che caratterizzeranno il...
  2. "PALADINI DEL TERRITORIO": CACCIATORI E FAMIGLIE

    "PALADINI DEL TERRITORIO": CACCIATORI E FAMIGLIE

    I PaladinidelTerritorio della sez. comunale di Federcaccia di Monte Urano (FM) hanno svolto una bellissima iniziativa di raccolta dei rifiuti. Insieme a familiari, hanno trascorso una giornata in compagnia per conoscere la bellezza della natura e trasmettere l'importanza della sua salvaguardia...
  3. PSA: COME LA SVEZIA HA CONTROLLATO IL VIRUS IN MENO DI 3 MESI

    PSA: COME LA SVEZIA HA CONTROLLATO IL VIRUS IN MENO DI 3 MESI

    SFRUTTARE LA TECNOLOGIA PER COMBATTERE LA PSA. La comparsa della peste suina africana (PSA) nei propri confini è un momento che molti paesi hanno sicuramente temuto negli ultimi anni. Questa preoccupazione non sorprende, date le risorse necessarie per affrontare il virus, che se lasciato...
  4. I CACCIATORI COTRONEI PROMUOVONO L’INIZIATIVA “ADOTTA UN ALBERO”

    I CACCIATORI COTRONEI PROMUOVONO L’INIZIATIVA “ADOTTA UN ALBERO”

    Lungo la pista ciclabile che va da Calusia a Strongoli, la Federcaccia di Cotronei, in provincia di Crotone, ha adottato prendendosene cura 4 alberelli già piantati. Periodicamente il presidente o suoi collaboratori, provvedono alla pulizia e all’irrigazione di questi alberi per garantirne la...
  5. I CACCIATORI RIPRISTINATO L’AMBIENTE NATURALE DEL BOSCO TAXODI

    I CACCIATORI RIPRISTINATO L’AMBIENTE NATURALE DEL BOSCO TAXODI

    IL BOSCO TAXODI DI PARATICO: UN CASO VIRTUOSO DI GESTIONE DEL TERRITORIO E DI TUTELA DELLA BIODIVERSITA’. I Cacciatori della Sezione comunale di Federcaccia di Paratico, hanno ripristinato, grazie al lavoro svolto costantemente dal 2019, l’ambiente naturale del Bosco Taxodi; un luogo unico nel...
  6. VENETO. CALENDARIO VENATORIO  2024-2025

    VENETO. CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    INSERITE DUE GIORNATE DI CACCIA ALLA TORTORA. Preapertura Nelle giornate 7 e 8 settembre 2024 è consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie: 1) Ghiandaia (Garrulus glandarius) 2) Gazza (Pica pica) 3) Cornacchia nera (Corvus...
  7. EUROPEE 2024. 17 I CANDIDATI ELETTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL MANIFESTO DELLA CABINA DI REGIA

    EUROPEE 2024. 17 I CANDIDATI ELETTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL MANIFESTO DELLA CABINA DI REGIA

    Risultato positivo per il Manifesto a difesa della caccia e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria: sottoscritto da 40 candidati, di cui ne sono risultati eletti 17. Roma, 13 giugno 2024 – Siamo lieti di...
  8. Abruzzo. Calendario Venatorio: Imprudente e Marsilio, dialogo costruttivo con le associazioni

    Abruzzo. Calendario Venatorio: Imprudente e Marsilio, dialogo costruttivo con le associazioni

    Un confronto, quello che si è tenuto oggi all'Aquila, voluto dalle associazioni venatorie abruzzesi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi) con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e il vice Presidente con delega all’agricoltura e alla caccia Emanuele...
  9. ACMA. RICOMINCIANO LE DIRETTE ESTIVE

    ACMA. RICOMINCIANO LE DIRETTE ESTIVE

    Tornano organizzate da ACMA, la settoriale della Federazione Italiana della Caccia che riunisce i cacciatori migratoristi appassionati in particolare di avifauna acquatica, in collaborazione con i Giovani Federcaccia, le Dirette con gli esperti dedicate ai temi che maggiormente interessano il...
  10. FEDERCACCIA. LAGHI DA CACCIA OASI DI BIODIVERSITÀ

    FEDERCACCIA. LAGHI DA CACCIA OASI DI BIODIVERSITÀ

    NASCONO LE FOLAGHE NELLE ZONE UMIDE CREATE E MANTENUTE DAI CACCIATORI. Pubblichiamo due filmati girati dal delegato ACMA della provincia di Pesaro-Urbino Dott. Roberto Donnini che mostra la presenza di due coppie di folaghe e i pulcini di una di queste in un chiaro da caccia della Regione...
  11. EUROPEE: FIOCCHI E BERLATO RIELETTI, BRUZZONE IN BILICO

    EUROPEE: FIOCCHI E BERLATO RIELETTI, BRUZZONE IN BILICO

    Il partito Fratelli d'Italia si è affermato come la prima scelta degli italiani durante le elezioni europee. Riconfermando la crescita delle precedenti tornate elettorali, ha conseguito quasi il 29% dei voti, seguito dal PD con il 24,1% e dal M5S al terzo posto con il 10% (in calo significativo...
  12. I CACCIATORI DI POLLENZA PALADINI DEL TERRITORIO

    I CACCIATORI DI POLLENZA PALADINI DEL TERRITORIO

    Sabato 8 giugno si è svolta la giornata ambientale promossa da fondazione UNA in collaborazione con Federcaccia e l’amministrazione comunale. I soci della sezione comunale FIdC di Pollenza si sono ritrovati insieme per ripristinare alcune fonti sparse nel territorio per renderle fruibili sia...
  13. OLTRE 2000 KG DI RIFIUTI RACCOLTI: I PALADINI DEL TERRITORIO DELLA SEZIONE FIDC DI CAMPOLONGO AL TORRE

    OLTRE 2000 KG DI RIFIUTI RACCOLTI: I PALADINI DEL TERRITORIO DELLA SEZIONE FIDC DI CAMPOLONGO AL TORRE

    SI SONO DAVVERO SUPERATI! I volontari hanno unito le forze per riqualificare le riserve di caccia di Campolongo al Torre, Ruda e Villesse e ripulire parti del torrente Torre e del Fiume Isonzo. Il materiale raccolto è stato poi differenziato per poter essere smaltito nel modo corretto grazie...
  14. FEDERCACCIA INVITA I CACCIATORI AD ANDARE A VOTARE

    FEDERCACCIA INVITA I CACCIATORI AD ANDARE A VOTARE

    Questo fine settimana si vota per le Europee. Il prossimo Parlamento Europeo avrà un ruolo cruciale anche per la caccia. Un voto importante quindi. Da Federcaccia il convinto invito a esercitare questo fondamentale diritto dovere di ogni cittadino. Un voto da esprimere con coscienza...
  15. UMBRIA. PSA: PULETTI E MANCINI ANNUNCIANO INTENZIONE DI ACQUISIRE INFORMAZIONI DAGLI AGRICOLTORI E CACCIATORI

    UMBRIA. PSA: PULETTI E MANCINI ANNUNCIANO INTENZIONE DI ACQUISIRE INFORMAZIONI DAGLI AGRICOLTORI E CACCIATORI

    Nell'Umbria, che fino ad ora è riuscita a evitare casi di Peste suina africana (Psa), ma che presenta una popolazione eccessiva di cinghiali, con rischi di diffusione del contagio soprattutto nelle aree dove si concentrano allevamenti di suini, la Lega, insieme ai consiglieri regionali Manuela...
  16. CABINA DI REGIA DELLE AAVV. EUROPEE 2024: I CANDIDATI VICINI AL MONDO VENATORIO

    CABINA DI REGIA DELLE AAVV. EUROPEE 2024: I CANDIDATI VICINI AL MONDO VENATORIO

    A pochi giorni dalle elezioni facciamo il punto sui candidati che hanno espresso la volontà di impegnarsi ad affrontare le prossime sfide che attendono il mondo venatorio a livello europeo. Manca ormai poco all’appuntamento elettorale che porterà gli italiani ad esprimere le loro preferenze...
  17. FIDC BRESCIA. PESTE SUINA: NOVITA’ PER UNA GESTIONE PIU’ EFFICACE

    FIDC BRESCIA. PESTE SUINA: NOVITA’ PER UNA GESTIONE PIU’ EFFICACE

    Da oltre due anni il nostro Paese è costretto a convivere con la PSA, ormai presente in ampie zone con quattro focolai attivi che interessano il territorio di ben 9 Regioni. Il focolaio principale si è sviluppato intorno al primo caso nazionale nelle regioni Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e...
  18. LE AAVV ABRUZZESI SCRIVONO ALLA REGIONE: CHIEDONO DI RIPENSARE IL CALENDARIO VENATORIO

    LE AAVV ABRUZZESI SCRIVONO ALLA REGIONE: CHIEDONO DI RIPENSARE IL CALENDARIO VENATORIO

    LETTERA APERTA AL PRESIDENTE MARSILIO. Federcaccia Abruzzo e le altre Associazioni Venatorie Regionali Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi si sono rivolte al Presidente della Regione Marco Marsilio per sottolineare la forte insoddisfazione per i contenuti della attuale bozza di...
  19. FIDC BUSTO ARSTIZIO. CACCIATORI IN CAMPO “PALADINI DEL TERRITORIO”

    FIDC BUSTO ARSTIZIO. CACCIATORI IN CAMPO “PALADINI DEL TERRITORIO”

    Hanno trovato di tutto nei boschi attorno alla chiesetta della Madonna in Veroncora: sono i volontari di Federcaccia, impegnati anche quest’anno nella giornata del Verde Pulito. La manifestazione, organizzata dalla sezione di Busto Arsizio della Federazione Italiana della Caccia, è entrata a far...
  20. IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo “Gestione dell’habitat effettuata dai...
Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto