Qualcosa la dico anch'io
le canne S.Etienne hanno a differenza di molte altre canne di vecchia produzione e di nuova produzione un aspetto da non trascurare "LA CUFFIA"
questa parte è collegata alla canna con una filettatura , viene collegata coltornio con doppia centratura, punta e contro punta adeguata.
Le canne sopra citate rispondono alla deflagrazione in modo ottimale concentrando la rosata e con deformazioni del piombo limitate.
Erano forate ECCELLENTEMENTE, se provate a vedere l'interno delle canne vedete tante eccentricità simili e costanti , come se una bolla di sapone rotonda si allontanasse dal vostro occhio, sembrera strano che con la tecnologia odierna , macchine a controlli numerici , tolleranze estreme , non si raggiuge la particolarità di queste canne
E' tutto l'insieme che va analizzato prima di tutto il materiale della canna, la lavorazione, l'assemblaggio e per finire il sistema .....Cinetico
un saluto
piter1