Calendario venatorio ligure (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario venatorio ligure

Oggi pomeriggio,Comissione in Regione Liguria sul calendario,da prime indiscrezioni.pronti emendamenti per ripristinare i due giorni alla migratoria ad ottobre/novembre-tordi chiusura 20 gennaio con 2 giorni a scelta settimanali-beccaccia come previsto-fagiano fino al 31 gennaio.
Naturalmente dobbiamo essere consapevoli,che gli animalisti,non staranno certo a guardare,quindi prepariamoci ad un'ennesima stagione tormentata(come peraltro accade ormai da anni).
Marcello.m
 
Re: Calendario venatorio ligure

Sarebbe necessario in prima istanza fare capire al presidente di WWF Liguria patrocinato a sua volta dalla sede milanese,che il suo revisore dei conti attinge anche dalle tasse venatorie.
Se non vogliono raggiungere un equilibrio concependo e tollerando anch'essi un'attività venatoria ecosostenibile concepita secondo i dettami della 157/92, si tolgano dai piedi e continuino a farci la guerra senza chiederci nulla.
Non è ammissibile che WWF ed ENPA sopravvivano anche con i soldi dei cacciatori contro i quali scagliano battaglie legali.
Che fine hanno fatto tutti i battaglieri verdi di un tempo?Non cito i nomi perchè mi da fastidio pubblicizzarli ma gente che si immortalava con fucili a forma di fallo depresso dove sono finiti?Avranno riempito le tasche di soldi forse e sono temporaneamente appagati?
Chi è contro la caccia lo deve essere per sempre viceversa perde di credibilità e non va più ascoltato nelle auduzioni consiliari.
In suntoè necessaria una proposta di interrogazione consiliareaffinchè si eviti che i fondi delle tasse venatorie vadano ad alimentare associazioni anti caccia
 
Re: Calendario venatorio ligure

Condivido quello che hai scritto,però una domanda ,mi viene spontanea,che c'azzecca con il calendario venatorio ligure,quì a farci la guerra in prima istanza, sono alcuni partiti,e in seconda alcune associazioni venatorie che credono di fare politica,io credo che ancora qualche margine per far sentire la nostra protesta ci sia,ed invito tutti ad inviare delle mail ai membri dl consiglio regionale,specialmente al pd gli indirizzi sono sul sito della regione e sono pubblici.
marcello.m
 
Re: Calendario venatorio ligure

e comunque per chi lo volesse fare ,ecco gli indirizzi email a cui poter mandare le proteste(sempre civili e con educazione)
ne manca uno ,ma è voluto,perchè non è utile alla causa.
ecco tutte le mail dei consiglieri regionali,vediamo quante proteste verranno inviate!
Partito Democratico
[email protected]
[email protected]
... [email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Federazione della sinistra
[email protected]
,Gruppo misto - Liguria viva
[email protected]
Gruppo misto - Riformisti italiani
[email protected]
idv
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Il Popolo della Libertà
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Udc
[email protected]
 
Re: Calendario venatorio ligure

Oggetto: Calendario venatorio
Da: [email protected]
A: <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>
Data: 18/07/2012 18:43
ANUU VAL DI MAGRA

INFORMA
In settimana si sono svolte assemblee pubbliche e incontri con i
cacciatori spezzini e delle altre province liguri. Si sono stabiliti
punti comuni e precisi: uno su tutti che il calendario proposto da
Regione Liguria non può assolutamente essere condiviso dal mondo
venatorio.
Senza soffermarci sul perché siamo giunti a questo punto, vediamo di
fare chiarezza su quanto accadrà nei prossimi giorni:
-in data 16/07 si è svolto un incontro tra i consiglieri regionali di
maggioranza che ha portato a scegliere libertà di voto in Commissione
(voto secondo coscienza)
-lunedì 23/07 il calendario verrà portato in Commissione per essere
nuovamente esaminato e licenziato per l’approvazione in Consiglio
regionale
-martedì 24/07 incontro in Regione con tutte le Associazioni
Venatorie e presentazione del calendario venatorio licenziato dalla
Commissione
Dopo queste date il calendario verrà portato in consiglio regionale
per l’approvazione finale.
ANUU non perde di vista l’obiettivo, NON MOLLA!!
Voci di corridoio riferiscono che probabilmente verranno ristabilite
le 3 giornate più 2 a Ottobre e Novembre. Mentre sulla chiusura ai
turdidi al 20 Gennaio, della beccaccia al 31 Dicembre ( e in via
esclusiva per il mese di Gennaio), e la rimozione dal calendario
venatorio dell’allodola e delle specie acquatiche, c’è poca speranza di
ottenere qualcosa. Così come per gli altri spropositi contenuti nella
prima bozza.
Questo pregiudicherà l’annata venatoria e il rinnovo di molte
licenze.
Non possiamo e non dobbiamo abbassare la testa di fronte a un simile
ricatto!
Se eventuale ricorso verrà fatto, non è pacifico che debba partire da
associazioni ambientaliste. Anche noi possiamo rivolgerci agli organi
competenti, se verrà leso il nostro sacrosanto diritto alla caccia.
Ora teniamoci pronti per fine Luglio o i primi di Agosto, quando in
occasione della riunione del Consiglio Regionale, ci ritroveremo tutti
a Genova, per far vedere che nei momenti che contano tutto il mondo
venatorio è unito e diretto ad un’unica meta: una caccia dignitosa e
senza più compromessi con coloro che vogliono la nostra fine.

Fatto, inviato, Grazie Marcello. Il Presidente Anuu Val di Magra
Micheloni Nicola
 
Re: Calendario venatorio ligure

Avevo scritto un testo da spedire agli assessori chiedendo ai diretti interessati se condivisibile o migliorabile.
Avevo chiesto se era possibile etichettarci sotto un nome di raggruppamento come "migratoristi web liguria".
Invece al momento di inserire il testo nella discussione non solo non è successo ma è stato anche cancellato.
Sono sempre di più fortemente arrabbiato.
Se mi ricordo cosa ho scritto domani riprovo ad inserirlo sperando di non incontrare più difficoltà con questo sito
 
Re: Calendario venatorio ligure

Il testo di ieri,chiaramente non salvato, non lo ricordo parola per parola.
Oggi,salvandolo e, dividendolo in più post, ne è nato uno simile.
Non riesco a inserirlo tutto poichè mi compare la dicitura errore.
Vediamo se vi piace e lo volete condividire e/o migliorare.

- - - Aggiornato - - -

Cordiali assessori,
da oltre un ventennio l'attività venatoria è denigrata e demonizzata come il male della res natura.
Lungi questa epistola dal sottolineare la dicotomia tra mondo venatorio e mondo animalista (distintamente netto da quello ambientalista), va considerata tuttavia l'evidente incoerenza di pensiero etico e scientifico della maggioranza del sistema a noi avverso.
Innanzi tutto l'accanimento forsennato, nei confronti di una figura sociale, con ogni mezzo fondato su illazioni, pone l'accento sulla credibilità mai peraltro sminuita dell'opposto interlocutore.Viceversa nessuno rifiuta mai un cenno di saluto ad altro fruitore del territorio sia esso mountain biker piuttosto che escursionista, ricevendo talvolta sprezzo visivo od ostilità vocale per il solo fatto di incarnare quella figura mitologica quale il cacciatore-disturbatore-killer.
L'attività venatoria concepita in modo ecosostenibile dai dettami della 157/92 non può essere un problema allorquando è consentito il prelievo di poche decine di specie di avifauna e mammalofauna a fronte della presenza di altrettante centinaia in suolo ligure.Spesso molte specie, deputate all'estinzione per mancanza di habitat idoneo in un territorio aspro e ostile sempre più urbanizzato, sono, sebbene prelevate, conservate e gestite dagli stessi cacciatori.
La necessità di intervenire affinché l'Ispra sia sostituito da osservatori macro regionali non è più rinviabile.
Non è accettabile che sia concesso loro di asserire che il movimento migratorio dei turdidi sia uguale per regioni distanti più di un migliaio di chilometri come per esempio Sicilia o Trentino.
Il cacciatore ligure, per una buona parte, è prettamente migratorista e non può sopportare la restrizione di una giornata da appostamento in periodo di passo che nessuno può garantire, poichè strettamente legato alle condizioni climatiche.
Di difficile metabolizzazione quindi risulta anche la chiusura ai turdidi e alla beccaccia al 20 Gennaio come non solo per quanto espresso prima, ma anche perchè nei paesi confinanti alle stesse latitudini ne è concessa la modalità di prelievo.
Certamente si può accomodare il carniere magari dimezzandolo già da metà dicembre ma anticiparne la chiusura apportando modifiche in negativo di anno in anno, porta come inevitabile processo, all'estinzione del cacciatore ligure.
Non si può avere paura dei ricorsi di Wwf Enpa e Lipu, che peraltro se non sostenere la figura dell'uomo venatico, dovrebbero tollerarla e gestirla con la 157/92.
Pacifico risulta che una parte dei proventi delle tasse venatorie finisca nelle casse delle loro associazioni per finalità ambientali.Non pacifico risulta l'accanimento contro chi li sovvenziona in parte.In periodo di spending review addirittura l'enpa ha richiesto più entrate dalla tassazione regionale venatoria.
Questo stile incoerente non è consono all'essere umano onesto.
Il cacciatore ligure chiede venga ripristinano il precedente calendario venatorio, già limitante nei modo e nei tempi, senza subire la minaccia del solito ricorso utile a fini propagandistici o politici. Come indirettamente il cacciatore ligure aiuta le associazioni animaliste di conseguenza, tanto direttamente, esige rispetto e libertà.

Migratoristi web Liguria
 
Re: Calendario venatorio ligure

parole sante. Caccia è uguale a ungulati tutto il resto non conta.
A noi migratoristi è rimasto ben poco da fare siamo sempre di meno,piano piano ci fonno smettere,
Io spero che qualche associazione ci dia una mano.
Un saluto
 
Re: Calendario venatorio ligure

Carissimo
El divino,anche io avevo preparato una lettera di protesta e l'avevo postata su facebook,per chi ne avesse voluto farne uso, ho apprezzato la tua ,anche se dal punto ,subito sotto a Sicilia e Trentino, dove fai riferimento ai cacciatori liguri di migratoria,ecco da quel punto in poi, mi piace di più,nessun problema invece a scrivere o addirittura a formare un ragruppamento di migratoristi web della Liguria.
Includo anche la lettera di protesta che avevo messo su FBK,che sebbene più semplice e meno articolata della tua, può servire allo scopo,anche per non farle tutte eguali!
Al Consigliere regionale -o Assessore Regionale..........................
Le scrivo perchè ho un problema,che forse Lei, in qualità di referente
politico regionale,puo risolvere o quantomeno provare a farlo.
Io sono un cacciatore, che si dedica alla caccia alla selvaggina
migratoria ,che nel periodo di Ottobre e Novembre ,transita sulla nostra
Regione.
Ora come Lei sà, o dovrebbe ormai sapere,questo tipo di caccia è
soggetta a innumerevoli variabili ,trà le quali,le condizioni meteo
che ne influenzano l’andamento e le norme riportate sul calendario venatorio
che ne dovrebbero permettere lo svolgimento.
Purtroppo in questi giorni ci giungono ,notizie allarmanti su quanto
sarà riportato sul Calendario Venatorio Regionale,oltretutto senza
che siano intervenute,particolari difficoltà ambientali per la fauna
ma solo, per un mero gioco, di equilibri Politici con le Associazioni
Ambientaliste.
.Pertanto la invito, a difendere quelle norme del Calendario Venatorio che
ormai da anni, è stato applicato nella nostra Regione,
e che permettono ai cacciatori Liguri, di andare a caccia nel periodo
sopraccitato per ulteriori due giorni,da effettuarsi da appostamento, raggiunto
con il fucile nel fodero.
Non chiediamo di avere cose diverse da quanto avranno i cacciatori della
Toscana,della Lombardia e dell’Emilia Romagna
chiediamo però, di essere considerati con eguale diritto e di non essere
penalizzati solo perché Liguri.
I cacciatori migratoristi,si sono organizzati la “vita”venatoria in
modo, da poter esercitare la caccia che praticano da anni ,in quei
due mesi e se interverranno delle norme a modificarne pesantemente l’
esercizio, sarà la prima volta in quarant’anni che questo accadrà e
sarà impossibile per Noi non ricordarsi in futuro a chi si deve una cosa del
genere.

Distinti saluti.
Marcello.M
 
Re: Calendario venatorio ligure

Domattina alle ore 10 ho fissato un'incontro con il Consigliere Regionale Alessio Cavarra, se mi permettete di farlo, scarico queste 2 bellissime lettere e le porto con me allegandole alle altre che ho preparato e sottoscritto con la mia Associazione. Marcello e El Divino, restiamo uniti e portiamo le nostre idee e intenzioni a chi ha in mano il nostro futuro, sperando che capiscano i nostri diritti di persone per bene. Dai, dai, dai, non molliamo.
Micheloni Nicola
Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

fai pure tutto quello che serve.
Marcello.M

- - - Aggiornato - - -

Mi stavo dimenticando,se interessa a qualcuno stasera Casarza Ligure il 19 c.m. alle ore 21 presso l'Auditorium di Villa Sottanis incontro organizzato dal Sindaco su danni cinghiale e calendario venatorio ligure.
Marcello.M
 
Re: Calendario venatorio ligure

x el divino
ho condiviso la tua per la regione,copiandola interamente ed inviandola via e-mail agli indirizzi da te citati.
non so per quale ragione non mi risulta però nella mia cartella "spediti".
mi spiacerebbe non fosse arrivata,come credo.
ciao
pepegius
 
Re: Calendario venatorio ligure

Certo Nicola portala pure in consiglio domattina.
A Marcello,pepergius e agli altri amici di web intervenuti chiedo se sia migliorabile con altre opinioni o contradditori.
Chiedo al moderatore della stanza di contattare per cortesia via mail tutti i liguri a visionare immediatamente questo post ed a esprimere il loro pensiero o semplicemente anche accodarsi al mio testo e spedirlo ai consiglieri.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Come ti ho scritto,credo che sia ottima ,a me piace particolarmente da quel punto,sotto le parole sicilia e trentino,credo che la parte precedente che condivido come cacciatore,perchè dice cose vissute anche da mè,non serva però, al nostro fine,cioè quello di inoltrare una protesta vibrante, a persone che di caccia ,ne sanno proprio poco e che sono convinte che i migratoristi siano quattro o cinque scappati di casa,comunque è la mia opinione e prendila per quello che vale,cioè poco,ciao comunque.
Marcello.M
 
Re: Calendario venatorio ligure

x el divino
ho condiviso la tua per la regione,copiandola interamente ed inviandola via e-mail agli indirizzi da te citati.
non so per quale ragione non mi risulta però nella mia cartella "spediti".
mi spiacerebbe non fosse arrivata,come credo.
ciao
pepegius

ho ricevuto messaggi deila conferma lettura/arrivo ai destinatari della regione.perciò fugato il mio dubbio .
ciao
pepegius
 
Re: Calendario venatorio ligure

riunione a Casarza Ligure ieri sera 18 luglio sul tema "calendario venatorio e danni all'agricoltura"

presenti:sindaco di CASARZA LIGURE, sindaco di MONEGLIA ed il vice-sindaco di CASTIGLIONE CHIAVARESE;

i consiglieri regionali BRUZZONE,CHIESA,GARIBALDI e ROCCA;

il presidente dell'ATC2 ed i presidenti delle AAVV ....ANUU , FidC, Libera Caccia.

- non presente perciò l'assessore regionale BRIANO-

in breve....sembra che sia praticabile la proposta dei giorni (3+2) e che sia invece in dubbio
la chiusura al 31 gennaio. Non si escludono possibili ricorsi al TAR da parte degli ambientalisti,con le conseguenze che conosciamo , sempre che non sia accettata in tempo la proposta del 3 maggio 2012 di BRUZZONE per modificare la legge quadro regionale sulla caccia (Modifiche al comma 7 articolo 34 legge regionale 1 luglio 1994 n. 29) .

In caso contrario……..dai commenti dei presenti in sala si può confermare la volontà di reagire con qualsiasi mezzo legale,con la convinzione che oltre questo la caccia in Liguria è finita …fanno testo i numeri dei cacciatori liguri :oggi 22.000 ieri 75.000.

Dagli interventi dei rappresentanti delle AAVV presenti, si è rimarcato con forza la necessità dell’unione convinta tra tutti i cacciatori a prescindere dalla tipologia della caccia praticata
( OGGI si colpiscono gli interessi dei migratoristi ,DOMANI ect,ect,ect) ; (Oggi un ruolo importante può essere svolto in tal senso dal pensiero dei cinghialisti).

Si è parlato molto velocemente e poco delle deroghe (e solo x lo storno),( qui esprimo la mia personale opinione non vergognandomi a ricordare che una nostra caccia tradizionale era quella al fringuello)
Prossima discussione in Commissione Consigliare sul calendario 2012/2013, lunedì 23 c.m. e successiva audizione con le AAVV martedì 24 .

Ciao
pepegius
 
Re: Calendario venatorio ligure

Anticipo inoltre che le AAVV nell'incontro di martedi' 24 chiederanno di mantenere bottaccio e sassello al 31/1, chiusura della beccaccia e della cesena il 20/1.
Stamani mi ha ricevuto il Consigliere Regionale Alessio Cavarra, nulla di buono, non trovano i numeri per far passare la proposta Bruzzone, quindi 3 piu' 2 ottobre e novembre e un calendario di giunta pronto in caso di ricorso dei talebanambientalisti. Per quanto riguarda le deroghe, c'è la volonta' di ripresentare l'atto dell'anno scorso con qualche modifica di poca rilevanza per i cacciatori, ma buona per l'Europa che peraltro non ha mai emanato un euro di multa. Dopo l'incontro mi sono recato al giornale La Nazione per farmi pubblicare un articolo, peraltro cazziato dal giornalista, in compenso mi ha voluto fare un'intervistuccia che se verra' pubblicata senza ritocchi dovrebbe rendere l'idea di quanto siamo inc.....ati. Ultima cosa, teniamo i motori caldi, il Consiglio Regionale dovrebbe riunirsi il 31/7 o il 6/8...... si parte per la citta' della Lanterna...... un saluto a tutti Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

La cesena se va bene arriva il 20 di gennaio..scherzi a parte.
I numeri non vogliono farli trovare.
Se chiudono il 20 gennaio secondo parere ispra a talune specie, di conseguenza dovrebbero ampliare temporalmente ad alcune altre sino al 10 febbraio.
I promotori dei ricorsi sono personaggi pubblici:
-G.J. pres. WWF Liguria (patrocinato dalla sede milanese)
-A.V. pres. Lipu Genova
-R.Z. pres. Enpa Genova
Va spiegato bene loro alle audizioni che non esiste un nesso di proporzionalità diretta fra il dare e l'avere.
Va spiegato loro che noi non siamo i mulini di Don Chisciotte.
Porgano la mano ed evitino di minacciare ricorsi.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Oggetto: ci pensi bene

Da: [email protected]

A: <[email protected]>, <[email protected]>

CC: <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>, <[email protected]>

Data: 21/07/2012 12:11

Cara Assessore Briano, siamo ormai a 2 giorni dal giorno che decretera' il
nostro futuro venatorio. I dubbi che ci attanagliano sono sempre molti e le
perplessita' molte di piu'. Non possiamo pensare a pochi mesi fa, quando in
piu' di un'occasione si era schierata al nostro fianco, aveva promosso e
portato a termine battaglie come quella dello storno, vincendole in tutte le
sedi. Poi qualcosa è cambiato, dal giorno che l'ha vista ritirare l'atto che ci
aveva permesso di cacciare in deroga, fino ad arrivare ad oggi, mentre si sta
consumando il piu' grosso torto subito dai cacciatori liguri. Cosa è successo
Assessore? Chi la tira per la camicia? Noi siamo gente semplice, per bene, ma
non possiamo definirci " FESSI ". Sappiamo dell'ISPRA, sappiamo delle multe mai
arrivate dall'UE, sappiamo che qualcuno bleffa, sappiamo che qualcuno è in
malafede, ma piu' che altro sappiamo che se passera' quello sciagurato
calendario venatorio, molti rinunceranno alla passione della loro vita. Tutto
questo per accontentare chi? Si ricordi che in Italia, in un momento come
questo, dove lavorare è difficile, divertirsi impossibile, fare vacanze
improbabile, anche un solo piccolo gesto, un aiuto psicologico distoglie da
enormi problemi. Noi abbiamo bisogno di entrambi, un suo gesto di coerenza e la
consapevolezza che non ci ha traditi, proprio in questo momeno sarebbe troppo.
Lei pensa che qualcuno potrebbe impugnare il calendario? Noi sappiamo che
questo accadra', ma non ci spaventa, abbiamo la forza e la dignita' per lottare
e vincere ancora. Non possiamo pensare di perdere senza lottare, non è nel
nostro stile.

Cordiali saluti Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra

P.S. ragazzi scriviamo all'Assessore, rompiamo le scatole, facciamoci sentire, è molto molto molto importante.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Scusate l'off topic ma vorrei ringraziare credo a nome di tutti gli iscritto il presidente anuu val di magra Nicola per le sue informazioni sempre tempestive e corrette via mail e via migratoria. Attendiamo tue notizie anche per quel che è successo oggi! Domani ti chiamo da un'ora o dall'altra per dirti na cosa che ho saputo oggi ma che riguarda me e nessun'altra tranquillo... Lavoro :( a presto e grazie ancora...
 
Re: Calendario venatorio ligure

Sono i giorni decisivi..
Per tutti i nostri anziani che si alzano all'alba a buio per salire sul valico e occupare le poste,credo ci sia un'elevata probabilità di riavere la seconda giornata d'appostamento..è triste conquistare quello che già era nostro..
 
Re: Calendario venatorio ligure

Piccolo aggiornamento, la seduta di ieri è stata rimandata e questo è un segnale di difficile interpretazione, invece credo che in questo momento sia in corso l'incontro con le AAVV....... aspetto una telefonata e poi vi aggiorno ..... Intanto è iniziata la consegna dei tesserini Regionali, ma gli impiegati addetti, al momento, sono disoccupati. A presto.
Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ho appena chiuso una comunicazione telefonica con chi veramente ha a cuore la caccia in Liguria e vi informo che la Commissione ha sospeso la seduta facendo passare la proposta delle 3 giornate piu' 2 per i mesi di ottobre e novembre, in attesa di un parere legale, mentre si riunira' nuovamente martedi' 31/7 per discutere su un emendamento alla chiusura turdidi al 31/1. Il Calendario verra' portato in aula il 6 agosto per la votazione finale, in quella data non prendete impegni, si parte per Genova. Poi aggiungo anche, la Commissione ha dato parere favorevole alla deroga per lo storno, bocciando fringuello e frosone, dando mandato di sentire l'Europa per la corretta applicazione della lettera C, piccola quantita'. Infine il 30 giugno Bruzzone verra' a ORTONOVO, alle ore 21,00, mi raccomando, non facciamoci trovare impreparati e spargiamo la voce.
A presto, Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra

P.S. A breve dovrebbero uscire dei comunicati ufficiali di Bruzzone sui vari siti di caccia e non.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto