Tecniche d'allevamento della Cesena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ciao Stefano, ma ne hai ricavato un'unica voliera oppure più voliere, dalla foto non sono riuscito a capire, comunque bello e caratteristico.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ciao Stefano, ma ne hai ricavato un'unica voliera oppure più voliere, dalla foto non sono riuscito a capire, comunque bello e caratteristico.

saluti amedeo

sono 4 voliere e sono al semi chiuso non completamente chiuse ma vivono di solo fotoperiodo.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Buon giorno,

Da quest'anno voglio iniziare ad allevare delle cesene. Ho preparato due grandi voliere e sono pronto per inserire le coppie. Poichè un amico ex allevatore mi ha dato tre coppie volevo sapere se è possibile mettere due coppie in un unica voliera, considerato che da quanto mi risulta in natura nidificano in colonie.
Grazie.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Buon giorno,

Da quest'anno voglio iniziare ad allevare delle cesene. Ho preparato due grandi voliere e sono pronto per inserire le coppie. Poichè un amico ex allevatore mi ha dato tre coppie volevo sapere se è possibile mettere due coppie in un unica voliera, considerato che da quanto mi risulta in natura nidificano in colonie.
Grazie.

devi valutare il loro atteggiamento di convivenza nella stessa voliera........è vero che nidificano in colonie ma è anche vero che gli spazi sono immensi confronto ad una voliera......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

devi valutare il loro atteggiamento di convivenza nella stessa voliera........è vero che nidificano in colonie ma è anche vero che gli spazi sono immensi confronto ad una voliera......

Corretto, pienamente d'accordo.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

primo uovo deposto...in terra purtroppo....non so se l'han buttato fuori o se ha deposto fuori...ora la femmina è sul nido tranquilla e il maschio entra e staziona spesso sul nido...sembra quasi la voglia incitare a entrarci...speriamo bene
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

io ho sempre fatto cosi appena capivo quale era la coppia toglievo quella in piu, comunque mi è capitato di lasciarla dentro anche la seconda ma non ha daneggiato la nidiata ,comunque metti tanti nidi minimo 4, vedrai che soddisfazione vedere i piccoli
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

io ho sempre fatto cosi appena capivo quale era la coppia toglievo quella in piu, comunque mi è capitato di lasciarla dentro anche la seconda ma non ha daneggiato la nidiata ,comunque metti tanti nidi minimo 4, vedrai che soddisfazione vedere i piccoli

vedo che insisti sull aggiunta di parecchi nidi perche secondo te funge bene?
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Originariamente Scritto da eden
io ho sempre fatto cosi appena capivo quale era la coppia toglievo quella in piu, comunque mi è capitato di lasciarla dentro anche la seconda ma non ha daneggiato la nidiata ,comunque metti tanti nidi minimo 4, vedrai che soddisfazione vedere i piccoli

vedo che insisti sull aggiunta di parecchi nidi perche secondo te funge bene?

Concordo con Eden più portanidi ci sono meglio è .Questo secondo me vale per tutte le specie di turdidi .
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

non ho idea se piu portanido aiutino....oggi 2 coppie nido completato..una coppia depone nel nido e lascia le uova solo u n giorno..poi le butta a terra..ora siamo a 4 uova...c'è solo da sperare che si sistemino nel tempo
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

una volta ho visto in un allevamento in friuli dove usava solo 2 nidi,la femmina si sentiva pronta x costuire il nuovo nido cosi lo faceva sui piccoli cosi i piu' piccoli morivono ma non solo una coppia diverse. mettendone almeno 4 puo' segliere .una volta identificato i 2 migliori continuerà ad alternare quelli.io ho allevato x 10 anni con ottimi risultati metto li mia esperienza a vostra disposizione
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

grazie mille dei consigli eden...mi sembra di aver capito dai messaggi precedentic hce utilizzavi femmine i cattura e non solo di allevamento o sbaglio? inoltre che tipologia di tabelle applicavi?

poi altre domande che farò poco per volta

--- AGGIUNTA AL POST ---

ho sbagliato sezione la domanda era riferita ai sasselli enon alle cesene...scusaste
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

si io sono partito con femmine di cattura e le ho mantenute ho usato anche di nido figlie delle mie e ho integrato con presicce. nei primi anni novantata avevo programmatore manuale che faceva alba e tramonto incominciavo a gennaio con 12 ore poi aumentavo 15 minuti asettimana sia x cesene e sasselli
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto