Parole sante Paolo! la caccia agli acquatici nel Salento esiste eccome (con immensi sacrifici), come esistono una marea di sparatori a tutte le distanze ed è per questo motivo che sui pochissimi angoli di paradiso si ha un riservo particolare. I numeri sono relativi è vero, meglio non farne parola con nessuno, come dei posti, ho visto decine di persone vestirsi da cacciatori di becchi piatti quando piove o c'è burrasca... con l'unico risultato di dare fastidio a chi pratica esclusivamente questa caccia come si deve. Non basta essere di fronte ad uno sguazzo e avere due stampi, occorre dedizione e perseveranza, da noi (Salento) in particolare, i numeri si fanno fidatevi, ma dovete dimenticarvi dei tordi, dal passo ai masoni alle spase, non esiste altro, ma solo Loro. Poi se si vuole praticare questa caccia saltuariamente per carità, si è liberi di farlo, ma RISPETTO.
Buon Natale
p.s.: scusate il tono, ma mi sono ritornate alla mente le giornate sprecate da cacciatori fischettanti che arrivavano all'alba con torce e cani sguinzagliati...