Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Stasera sono andato a vedere un ennesimo posto per fare un capanno per il prossimo anno, ho trovato questo, il posto è stupendo anche se dalle foto non sembra, ma è un piccolo promontorio che domina sui dirupi sottostanti, il capanno per quest'anno non è mio ma dal prossimo penso proprio di si in quanto ho deciso di comprare il terreno, abbandonando l'idea del castagneto che ha troppi problemi...
Questo è sui 990-1000 mt slm in posti magnifici per cesene e sasselli, sia per il passo che per i fermicci, ma anche per il solo passo dei tb non dovrebbe essere male.
Non mi piacciono per niente le potature che hanno fatto finora per cui ci dovrò andare pesante con seghetto e motosega...c'è un pioppo, due salici e tanti cerri e faggi, tutti più o meno da sfrondare o da rinfoltire, ma soprattutto da sfrondare, c'è una macchia fittissima, forse all'epoca dei sasselli và bene, con le foglie cadute, ma con i bottacci secondo me non se ne vede uno....
a voi le foto...
 
Re: Il mio capanno

Anche il capanno è piccolo e basso (quando sono dentro in piedi tocco la testa sul soffitto), considerata la ubicazione si potrebbe fare anche parazialmente interrato per vedere più rami controcielo, La coibentazione è stata messa a distanza dalle pareti e nell'intercapedine ci può cadere di tutto. Gli sportellini non si chiudono o rimangono in mano. Se lo faceva il mio gatto veniva meglio... [Trilly-77-24.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Non capisco come hanno fatto a lasciare quel buco enorme nel cerro centrale, ci passa una balena, ci dovrò far ricrescere qualche rametto.
In pratica tutto l'appostamento è da rifare..
In più stò gia progettando dove mettere le nuove pasture, sorbi tra tutte...
penso di piantarli negli spazi tra un albero e un altro e vicino a quelli piccoli, in modo che quando i sorbi saranno cresciuti taglierò le altre piantine piccole e lascerò le grandi buttate e i sorbi con qualche cespuglio di biancospino, phito ecc....
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna ....

eheheh..................****...........quanti metri di bosco compri? c'entra un altro capanno?.........scherzo, troppo lontano per me, complimeti comunque [eusa_clap.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna ....

eheheh..................****...........quanti metri di bosco compri? c'entra un altro capanno?.........scherzo, troppo lontano per me, complimeti comunque [eusa_clap.gif]

18000 m2 (tante volte non bastasse [rire.gif] ), però in gran parte è una piantagione di piccole piante per legno da lavoro (aceri, frassini e carpini) , il capanno è sulle piante ai margini della particella... :mrgreen: .
Verso est ho altri capanni fissi a 4-500 mt, il mio è il più a ovest di tutti, ma i tordi dovrebbero entrare da nord, sopratutto con il vento da sud..
Grazie per i complimenti e vaff. per la ****.. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
e poi, se non passa nulla tu puoi sempre andare a farti benedire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per arrivare al capanno passo proprio sotto al santuario e il segno della croce non fà mai male :D .....
Comunque ques'anno comincerò il lavoro ma non lo finirò sicuramente, c'è da lavorarci per anni..., e poi non è dietro casa ci vado solo quando ho perlomeno 4-5 ore libere...
Quando avrò finito il lavoro parziale di quest'anno metterò altre foto...

ciao
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
e poi, se non passa nulla tu puoi sempre andare a farti benedire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per arrivare al capanno passo proprio sotto al santuario e il segno della croce non fà mai male :D .....
Comunque ques'anno comincerò il lavoro ma non lo finirò sicuramente, c'è da lavorarci per anni..., e poi non è dietro casa ci vado solo quando ho perlomeno 4-5 ore libere...
Quando avrò finito il lavoro parziale di quest'anno metterò altre foto...

ciao
da lavorarci per anni? ma non esagerare, le braccia le hai buone, 4/5 mattinate con qualcuno che ti da' una mano e alla meglio lo sistemi, poi pian piano lo migliori, ma vuoi farci il fisso ?
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
e poi, se non passa nulla tu puoi sempre andare a farti benedire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per arrivare al capanno passo proprio sotto al santuario e il segno della croce non fà mai male :D .....
ciao
da lavorarci per anni? ma non esagerare, le braccia le hai buone, 4/5 mattinate con qualcuno che ti da' una mano e alla meglio lo sistemi, poi pian piano lo migliori, ma vuoi farci il fisso ?

Per quest'anno ho già il fisso ad Arezzo e quel capanno lì è intestato ad un altro cacciatore fino alla fine della stagione per cui ufficialmente non posso neanche cacciarci..., quest'anno però lo vorrei studiare ben bene (in che periodi è buono e per quali animali, se solo per il passo o anche per i fermicci e se è messo bene come posizione) e poi il prossimo anno decidere se farci il fisso o un temporaneo... anche se quasi sicuramente lascerò il fisso di Arezzo per farlo lì (è una delle migliori zone che conosca in provincia per cesene e sasselli!).
Per quanto riguarda il lavoro da fare il problema è che è a 1 ora di macchina da casa per cui non posso andarci tutti i giorni a lavorare e poi sono da solo, mio babbo è anziano e mi aiuta pochissimo, poi sono perfezionista, non mi sembra mai completamente a posto......
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna = Paradiso in terra [Trilly-77-24.gif] :mrgreen: , unico problema la neve che d'inverno è quasi fissa......

mia moglie ha casa li vicino a Serra vicino Rimbocchi / Corezzo
 
Re: Il mio capanno

allodola maschio ha scritto:
francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna = Paradiso in terra [Trilly-77-24.gif] :mrgreen: , unico problema la neve che d'inverno è quasi fissa......

mia moglie ha casa li vicino a Serra vicino Rimbocchi / Corezzo

Ho un amico che ha tanti parenti a Rimbocchi (praticamente sono dieci gatti tutti parenti del mio amico)...ma Serra non lo conosco
 
Re: Il mio capanno

ti 6 fatto la macchina nuova e non lo dici per non pagare da bere .... toscanaccio haahahaah

beh dai in 5 giorni qualcosa hai fatto ottimo lavoro ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto