Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Stasera sono andato a vedere un ennesimo posto per fare un capanno per il prossimo anno, ho trovato questo, il posto è stupendo anche se dalle foto non sembra, ma è un piccolo promontorio che domina sui dirupi sottostanti, il capanno per quest'anno non è mio ma dal prossimo penso proprio di si in quanto ho deciso di comprare il terreno, abbandonando l'idea del castagneto che ha troppi problemi...
Questo è sui 990-1000 mt slm in posti magnifici per cesene e sasselli, sia per il passo che per i fermicci, ma anche per il solo passo dei tb non dovrebbe essere male.
Non mi piacciono per niente le potature che hanno fatto finora per cui ci dovrò andare pesante con seghetto e motosega...c'è un pioppo, due salici e tanti cerri e faggi, tutti più o meno da sfrondare o da rinfoltire, ma soprattutto da sfrondare, c'è una macchia fittissima, forse all'epoca dei sasselli và bene, con le foglie cadute, ma con i bottacci secondo me non se ne vede uno....
a voi le foto...
 
Re: Il mio capanno

Anche il capanno è piccolo e basso (quando sono dentro in piedi tocco la testa sul soffitto), considerata la ubicazione si potrebbe fare anche parazialmente interrato per vedere più rami controcielo, La coibentazione è stata messa a distanza dalle pareti e nell'intercapedine ci può cadere di tutto. Gli sportellini non si chiudono o rimangono in mano. Se lo faceva il mio gatto veniva meglio... [Trilly-77-24.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Non capisco come hanno fatto a lasciare quel buco enorme nel cerro centrale, ci passa una balena, ci dovrò far ricrescere qualche rametto.
In pratica tutto l'appostamento è da rifare..
In più stò gia progettando dove mettere le nuove pasture, sorbi tra tutte...
penso di piantarli negli spazi tra un albero e un altro e vicino a quelli piccoli, in modo che quando i sorbi saranno cresciuti taglierò le altre piantine piccole e lascerò le grandi buttate e i sorbi con qualche cespuglio di biancospino, phito ecc....
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna ....

eheheh..................****...........quanti metri di bosco compri? c'entra un altro capanno?.........scherzo, troppo lontano per me, complimeti comunque [eusa_clap.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna ....

eheheh..................****...........quanti metri di bosco compri? c'entra un altro capanno?.........scherzo, troppo lontano per me, complimeti comunque [eusa_clap.gif]

18000 m2 (tante volte non bastasse [rire.gif] ), però in gran parte è una piantagione di piccole piante per legno da lavoro (aceri, frassini e carpini) , il capanno è sulle piante ai margini della particella... :mrgreen: .
Verso est ho altri capanni fissi a 4-500 mt, il mio è il più a ovest di tutti, ma i tordi dovrebbero entrare da nord, sopratutto con il vento da sud..
Grazie per i complimenti e vaff. per la ****.. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
e poi, se non passa nulla tu puoi sempre andare a farti benedire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per arrivare al capanno passo proprio sotto al santuario e il segno della croce non fà mai male :D .....
Comunque ques'anno comincerò il lavoro ma non lo finirò sicuramente, c'è da lavorarci per anni..., e poi non è dietro casa ci vado solo quando ho perlomeno 4-5 ore libere...
Quando avrò finito il lavoro parziale di quest'anno metterò altre foto...

ciao
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
e poi, se non passa nulla tu puoi sempre andare a farti benedire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per arrivare al capanno passo proprio sotto al santuario e il segno della croce non fà mai male :D .....
Comunque ques'anno comincerò il lavoro ma non lo finirò sicuramente, c'è da lavorarci per anni..., e poi non è dietro casa ci vado solo quando ho perlomeno 4-5 ore libere...
Quando avrò finito il lavoro parziale di quest'anno metterò altre foto...

ciao
da lavorarci per anni? ma non esagerare, le braccia le hai buone, 4/5 mattinate con qualcuno che ti da' una mano e alla meglio lo sistemi, poi pian piano lo migliori, ma vuoi farci il fisso ?
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
e poi, se non passa nulla tu puoi sempre andare a farti benedire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per arrivare al capanno passo proprio sotto al santuario e il segno della croce non fà mai male :D .....
ciao
da lavorarci per anni? ma non esagerare, le braccia le hai buone, 4/5 mattinate con qualcuno che ti da' una mano e alla meglio lo sistemi, poi pian piano lo migliori, ma vuoi farci il fisso ?

Per quest'anno ho già il fisso ad Arezzo e quel capanno lì è intestato ad un altro cacciatore fino alla fine della stagione per cui ufficialmente non posso neanche cacciarci..., quest'anno però lo vorrei studiare ben bene (in che periodi è buono e per quali animali, se solo per il passo o anche per i fermicci e se è messo bene come posizione) e poi il prossimo anno decidere se farci il fisso o un temporaneo... anche se quasi sicuramente lascerò il fisso di Arezzo per farlo lì (è una delle migliori zone che conosca in provincia per cesene e sasselli!).
Per quanto riguarda il lavoro da fare il problema è che è a 1 ora di macchina da casa per cui non posso andarci tutti i giorni a lavorare e poi sono da solo, mio babbo è anziano e mi aiuta pochissimo, poi sono perfezionista, non mi sembra mai completamente a posto......
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna = Paradiso in terra [Trilly-77-24.gif] :mrgreen: , unico problema la neve che d'inverno è quasi fissa......

mia moglie ha casa li vicino a Serra vicino Rimbocchi / Corezzo
 
Re: Il mio capanno

allodola maschio ha scritto:
francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello francesco, in che zona sei?

Chiusi della Verna = Paradiso in terra [Trilly-77-24.gif] :mrgreen: , unico problema la neve che d'inverno è quasi fissa......

mia moglie ha casa li vicino a Serra vicino Rimbocchi / Corezzo

Ho un amico che ha tanti parenti a Rimbocchi (praticamente sono dieci gatti tutti parenti del mio amico)...ma Serra non lo conosco
 
Re: Il mio capanno

ti 6 fatto la macchina nuova e non lo dici per non pagare da bere .... toscanaccio haahahaah

beh dai in 5 giorni qualcosa hai fatto ottimo lavoro ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto