calendario venatorio puglia 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sipe48 ha scritto:
Quella voce dei 100 mt. dai boschi e dell'orario delle 07,00 per cominciare a cacciare i tordi, l'ho sentita anch'io, diciamo almeno tre giorni fa. Non l'ho postata proprio per non far allarmare tutti anzi tempo. Solo una precisazione, pare, a quello che so io, che sia stata una sola Associazione Venatoria a proporre questa sciocchezza, sotto la spinta dei soliti fondamentalisti della beccaccia [6] e comunque l'A.V. in questione non è nè l'arcicaccia, nè la federcaccia, ma un'altra di cui non faccio nome perchè non ne sono sicuro al 100%.

Enzo un mio amico ha letto un volantino con la firma e la partecipazione di quasi tutte le Associazioni venatorie. comunque la proposta anche io so che e' nata da un celebre esponente di una Associazione pero' non mi hanno voluto dire il nome . . se lo sai dillo !!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

cipolla ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Quella voce dei 100 mt. dai boschi e dell'orario delle 07,00 per cominciare a cacciare i tordi, l'ho sentita anch'io, diciamo almeno tre giorni fa. Non l'ho postata proprio per non far allarmare tutti anzi tempo. Solo una precisazione, pare, a quello che so io, che sia stata una sola Associazione Venatoria a proporre questa sciocchezza, sotto la spinta dei soliti fondamentalisti della beccaccia [6] e comunque l'A.V. in questione non è nè l'arcicaccia, nè la federcaccia, ma un'altra di cui non faccio nome perchè non ne sono sicuro al 100%.

Enzo un mio amico ha letto un volantino con la firma e la partecipazione di quasi tutte le Associazioni venatorie. comunque la proposta anche io so che e' nata da un celebre esponente di una Associazione pero' non mi hanno voluto dire il nome . . se lo sai dillo !!

E' sempre antipatico fare i nomi...è un vice presidente regionale di una nota A.V....ma pare che abbia capito perfettamente la cazzata commessa e dovrebbe averla già ritirata...speriamo.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sicuramente sara' il solito merdoso calendario venatorio,tale e quale all'anno scorso con tutte le bubbole preconfezionate che si aggirano prima della stesura del calendario stesso...che schifo di regione la nostra povera puglia!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Signori.....è tutto vero ho appena mandato un email a Marco Cipolla con il documento controfirmato da tutti i rappresententi delle Ass.Ven., io non ricordo come si fa per allegarlo su questo sito ,......un abbraccio Tonio
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

hunter39 ha scritto:
Signori.....è tutto vero ho appena mandato un email a Marco Cipolla con il documento controfirmato da tutti i rappresententi delle Ass.Ven., io non ricordo come si fa per allegarlo su questo sito ,......un abbraccio Tonio


mandemela che la posto io
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

hunter39 ha scritto:
Signori.....è tutto vero ho appena mandato un email a Marco Cipolla con il documento controfirmato da tutti i rappresententi delle Ass.Ven., io non ricordo come si fa per allegarlo su questo sito ,......un abbraccio Tonio

Tonio che si sono fumati tutti quanti?
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Ho letto il documento firmato da FIDC, ANLC, CPA, ENALCACCIA, ANUU, ARCICACCA, EPS, ITALCACCIA nelle persone di Michele Lisi presidente ANLC, Mario Basile FIGC, Pietro Iaia CPA ecc. . .insomma c'erano tutti i volti noti delle Associziazioni Venatorie Pugliesi.

Ecco la loro proposta di ipotesi del calendario Venatorio: vi indico i punti cardine.

Preapertura in deroga
3 settembre: Tortora, Colombaccio e Gazza.
4 settembre: Quaglia, Tortora e Gazza
7 settembre: Tortora e Gazza
11 settembre: Tortora, Gazza, colombaccio e quaglia.

Poi apertura generale il 18 settembre.
I turdidi e la beccaccia si potrebbero cacciare fino al 30 gennaio.

Udite udite ora viene il bello ! ! I soliti compromessi di CACCA: In perfetto stile WWF . . . il carniere massimo di tordi 15 capi al giorno ! ! !

Per ultimo la "CHICCA" di questi scienziati della nostra passione :
" E' vietato cacciare i turdidi fino alle ore 7, da una distanza inferiore di metri 100 da boschi e pinete" -

A voi le conclusioni e piano con le offese . . .
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

cipolla ha scritto:
Ho letto il documento firmato da FIDC, ANLC, CPA, ENALCACCIA, ANUU, ARCICACCA, EPS, ITALCACCIA nelle persone di Michele Lisi presidente ANLC, Mario Basile FIGC, Pietro Iaia CPA ecc. . .insomma c'erano tutti i volti noti delle Associziazioni Venatorie Pugliesi.

Ecco la loro proposta di ipotesi del calendario Venatorio: vi indico i punti cardine.

Preapertura in deroga
3 settembre: Tortora, Colombaccio e Gazza.
4 settembre: Quaglia, Tortora e Gazza
7 settembre: Tortora e Gazza
11 settembre: Tortora, Gazza, colombaccio e quaglia.

Poi apertura generale il 18 settembre.
I turdidi e la beccaccia si potrebbero cacciare fino al 30 gennaio.

Udite udite ora viene il bello ! ! I soliti compromessi di CACCA: In perfetto stile WWF . . . il carniere massimo di tordi 15 capi al giorno ! ! !

Per ultimo la "CHICCA" di questi scienziati della nostra passione :
" E' vietato cacciare i turdidi fino alle ore 7, da una distanza inferiore di metri 100 da boschi e pinete" -

A voi le conclusioni e piano con le offese . . .

Incredibile,si sono unite tutte le AAVV per fare cosa? una restrizione sulla caccia, non ho parole....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Marco hai ragione! Appena ho letto quella cavolata sul divieto di cacciare i turdidi fino alle ore 7 da una distanza inferiore a mt. 100 dai boschi sono sobbalzato dalla sedia!
Era una chiara volontà di qualche cacciatore di privilegiare la propria caccia a discapito di altre. Detto ciò posso affermarvi con estrema certezza che questa cosa è stata stralciata dalla bozza! Nel comitato tecnico faunistico provinciale non è stata nemmeno presa in considerazione perchè ci si è resi conto che non aveva alcun senso.
Tuttavia non corrisponde al vero la notizia di una limitazione del carniere giornaliero di 15 tordi. Ho la bozza originale delle AA.VV. e tale limitazione di carniere non è riportato.
Comunque è opportuno rilevare che nella bozza è presente anche la richiesta di tre giornate a scelta dal 9 ottobre al 30 novembre con esclusione (ovviamente) del martedi e venerdi.
Ritengo doveroso dover comunicare anche le proposte sensate!
Quindi dal testo riportato da Marco eliminate la proposta della limitazione del carniere gionaliero dei turdidi
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

non ci credo onestamente a questa cosa sara' una cazzata...dai non ci posso crdere
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Corey ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Questa e' la sintesi che volevano far passare in tutta Italia,con quel tavolo politico del cavolo..Ovviamente c'e' stata fortissima opposizione dalla face e non ha accettato...Se puo' esserti utile,dovresti far spingere;AUTONOMIA REGIONALE puo' tranquillamente disattendere il parere dell'ispra motivando per singola specie l'allungamento al 31 gennaio per tutto.Se ricordi la precedente stagione il Lazio Puglia e Calabria furono le prime che recepirono l'art 43 e confortate dalla sentenza del Tar lazio lo fecero..Se vai al direttivo regionale della Liberacaccia hanno un elaborato di 30 pg con tutte le spiegazioni anche giuridiche di come fare, quelle poi che hanno fatto saltare il tavolo politico delle negazioni.....

in calabria c'è stata la sospensione del calendario proprio perchè non avevamo recepito l'art 43...nelle successive modifiche la beccaccia chiudeva il 30 dicembre...i turdidi il 10 gennaio e tutte le altre specie il 20 gennaio....quindi anche da noi se resta tutto cm lo scorso anno è una inc***ata potentissima...ecco cosa ci hanno contestato:
a) «violazione dell’art. 1 c. 1 bis della Legge n. 157 del 1992,
nella parte in cui il provvedimento impugnato non tiene conto
dell’esigenza di adottare le misure necessarie a mantenere la popolazioni
degli uccelli, classificati dall’ISPRA in stato di conservazione
sfavorevole a livelli ecologicamente adeguati, (discostandosi
immotivatamente dai parametri tecnici individuati dall’ISPRA
nei documenti del gennaio 2009 e del luglio 2010 che
sono da considerare indicatori scientificamente attendibili)»;
[color=#4000FFAPPUNTO NON AVETE MOTIVATO NEL MERITO E PER SINGOLA SPECIE COME HA FATTO LAZIO E PUGLIA.][/color]b) «violazione dell’art. 18, c. 2della stessa Legge là dove si è
provveduto ad anticipare o a prolungare l’apertura della caccia,
rispetto ai termini stabiliti dalla Legge nazionale al comma 1 del
medesimo art. 18, in assenza del parere del competente Istituto
pubblico».
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Ma possibile che non riuscite ad abbandonare queste c***o di AAVV? Non vi rendete conto che sono questi a rovinarci la caccia? Non gli ambintalisti o chi per loro. Loro il loro lo sanno fare anche in quattro gatti. Rinnovo l'invito NON FATE più le assicurazioni da questi "Signori". E come pagare un sindacato che patteggia non per il lavoratore ma per il datore. Almeno per un'annata lasciate perdere così quando perdono qualche migliaia di euro e salta qualche poltroncina vediamo se iniziano a preoccuparsi d'avvero.
Scusate lo sfogo ma ormai solo noi possiamo d'avvero essere tutori del nostro destino.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
Marco hai ragione! Appena ho letto quella cavolata sul divieto di cacciare i turdidi fino alle ore 7 da una distanza inferiore a mt. 100 dai boschi sono sobbalzato dalla sedia!
Era una chiara volontà di qualche cacciatore di privilegiare la propria caccia a discapito di altre. Detto ciò posso affermarvi con estrema certezza che questa cosa è stata stralciata dalla bozza! Nel comitato tecnico faunistico provinciale non è stata nemmeno presa in considerazione perchè ci si è resi conto che non aveva alcun senso.
Tuttavia non corrisponde al vero la notizia di una limitazione del carniere giornaliero di 15 tordi. Ho la bozza originale delle AA.VV. e tale limitazione di carniere non è riportato.
Comunque è opportuno rilevare che nella bozza è presente anche la richiesta di tre giornate a scelta dal 9 ottobre al 30 novembre con esclusione (ovviamente) del martedi e venerdi.
Ritengo doveroso dover comunicare anche le proposte sensate!
Quindi dal testo riportato da Marco eliminate la proposta della limitazione del carniere gionaliero dei turdidi



Caro Luca , come sempre puntuale e preciso nelle notizie.
Pur trattandosi di deliri estivi , ciò che mi preoccupa è che tutto questo viene partorito da chi con obbietività dovrebbe tutelare i nostri interessi.
Non mi soffermo più di tanto sul limite di carniere , ma vietare la caccia al tordo, pur se semplice proposta, prima delle 7,00, ha davvero dell'incredibile!!!
Noi Pugliesi siamo nati tordaiioli e moriremo (spero) tordaioli , di questo caccia ne abbiamo fatta una tradizione , una cultura e un modo di vivere.
La proposta di divieto alla caccia al tordo prima delle ore 7,00 ne rende palese le motivazioni e la categoria , pur sforzandomi di essere rispettoso per ogni forma di caccia , questa volta posso, con tutta sincerità urlare e scrivere ai firmatari di tale proposta , alle beccacce , ai beccacciari e ai loro cani ....di ANNA' A F'A' N'CULO!!!!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
Marco hai ragione! Appena ho letto quella cavolata sul divieto di cacciare i turdidi fino alle ore 7 da una distanza inferiore a mt. 100 dai boschi sono sobbalzato dalla sedia!
Era una chiara volontà di qualche cacciatore di privilegiare la propria caccia a discapito di altre. Detto ciò posso affermarvi con estrema certezza che questa cosa è stata stralciata dalla bozza! Nel comitato tecnico faunistico provinciale non è stata nemmeno presa in considerazione perchè ci si è resi conto che non aveva alcun senso.
Tuttavia non corrisponde al vero la notizia di una limitazione del carniere giornaliero di 15 tordi. Ho la bozza originale delle AA.VV. e tale limitazione di carniere non è riportato.
Comunque è opportuno rilevare che nella bozza è presente anche la richiesta di tre giornate a scelta dal 9 ottobre al 30 novembre con esclusione (ovviamente) del martedi e venerdi.
Ritengo doveroso dover comunicare anche le proposte sensate!
Quindi dal testo riportato da Marco eliminate la proposta della limitazione del carniere gionaliero dei turdidi

Luca mi dispiace contraddirti ma il limite c'è, l'ho letta stamane per intero quella proposta. è vero ci sono proposte sensate ma dipende dai punti di vista purtroppo, cioè non sono sensate venatoriamente , lo sono perchè accontentano questo o quello, perchè caro Luca non è sensato rompere le scatole tutti i santi giorni nel periodo di passo; non è sensato proibire la caccia al tordo fino alle 7 a 100mt dal bosco; non è sensato chiudere la caccia al colombaccio il 25 gennaio quando è uno dei pochi uccelli a cui si potrebbe cacciare fino al 10 febbraio; e il senso di cacciare il colombaccio e la quaglia a singhiozzo dov'è?sai cosa penso Luca, che le AAVV, tutte nessuna esclusa, i conti se li sanno fare quando vedono in pericolo i soldini, perchè a questo serve quella proposta: dare contentini a tutti per non mettere in pericolo il tesseramento. [lol.gif]
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Sottolineo nuovamente che quella proposta insensata della caccia ai turdidi alle 7 del mattino non è stata presentata agli organi competenti! Caro Martino credimi ma la limitazione a 15 tordi io non la vedo. Ho qui la proposta e non la trovo. Forse potrebbe essere una mia svista. Detto ciò pur facendo parte di una associazione venatoria condivido molte delle vostre puntualizzazioni. Però la bozza presentata dalle associazioni venatorie ritengo non essere così deprecabile. Opinione personale. Considerate che quando c'è da andare contro le associazioni venatorie sono il primo a farlo "senza se e senza ma". No è un caso che molti capoccioni delle associazioni venatorie mi considerano un "rompi....". Vi abbraccio tutti
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Luca gentilmente , appena hai tempo , puoi postare la bozza in tuo possesso?
Grazie! :wink:
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

cecchino ha scritto:
Luca gentilmente , appena hai tempo , puoi postare la bozza in tuo possesso?
Grazie! :wink:

Non è stata presentata quella bozza...da quanto tempo non vedi Rocco??? Eppure abitate a pochi metri uno dall'altro.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Luca mi fai venire dei dubbi, quante versioni sono state diffuse di questa proposta? perchè in quella che ho letto in armeria era riportata la limitazione giornaliera( per tutti i selvatici esclusi quelli che hanno una limitazione propria) a 15 capi, se come dici non è stata presentata non dovevano neanche diffonderla, perchè non si fa altro che aumentare la confusione, a meno che questa confusione non faccia comodo a loro stessi, perdonami ma vedo le AAVV che ultimamente si arrampicano sugli specchi.Per la cronaca, mentre noi pugliesi ci accapigliamo i nostri vicini lucani stappano champagne in previsione degli introiti che realizzeranno con i tesserini, stagionali e giornalieri, e la cosa incredibile è che se ne fottono altamente di Ispra, kc e amenità varie, vedi il calendario dello scorso anno che è stato pari pari a quello precedente l'approvazione dell'art.43, cos'è non fa parte dell'Italia la Basilicata? sono molto ma molto più furbi delle altre regioni? non hanno cittadinanza lì verdi animalisti ecc.ecc.? e perchè la regione Puglia non può fare esattamente quello che fa la regione limitrofa, cosa c'è che lo impedisce?non credi Luca che bisognerebbe farle queste domande all'assessore Stefàno?
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Vi state uccidento da soli la precedente Stagione venatoria la Puglia ha adottato un calendario ottimo con allungamento al 31 gennaio in maniera identica a quello del Lazio,ma perche' non insistete a farlo rifare identico,il quale non potra esser impugnato a seguito della sentenza dela Tar Lazio....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Martino sono perfettamente d'accordo con te. Non voglio nuovamente dilungarmi sulla questione dell'art. 43 e sulla questione dell' Ispra perchè già l'anno scorso lo feci e sinceramente credo che tali questioni vadano affrontate di persona e non sul forum perchè in brevi messaggi si rischia di non capirci. Detto ciò ti ribadisco che non c'è alcuna limitazione del carniere a 15 tordi. Le associazioni venatorie hanno dei grossi problemi e ciò secondo me nasce da un mancato ricambio generazionale. Bisognerebbe fare una rivoluzione copernicana, ma sai qual è il problema più grave? Non ci sono alternative alle attuali dirigenze! I giovani cacciatori non riescono ad imporsi! Personalmente sto cercando in solitario di fare una mini rivoluzione all'interno della mia associazione (non dico il nome perchè sono una persona seria e non faccio pubblicità) per eliminare tutto il "vecchiume" che c'è.
Tuttavia ti devo dire con estrema sincerità che la riunione tenuta dalle associazioni venatorie regionali non è stata assolutamente una perdita di tempo. Per la prima volta ho visto la voglia di remare nella stessa direzione. Martino sono consapevole che ciò non è sufficente ma, considerata la condizione comatosa in cui versa la caccia, è un piccolo passo. Siccome sei una persona con cui è piacevole scambiare opinioni ti dico una cosa che non avrei mai voluto dire: le associazioni venatorie regionali sono rappresentate, tranne in sporadici casi, da persone che non hanno le capacità necessarie per rappresentarci. Un abbraccio
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
Martino sono perfettamente d'accordo con te. Non voglio nuovamente dilungarmi sulla questione dell'art. 43 e sulla questione dell' Ispra perchè già l'anno scorso lo feci e sinceramente credo che tali questioni vadano affrontate di persona e non sul forum perchè in brevi messaggi si rischia di non capirci. Detto ciò ti ribadisco che non c'è alcuna limitazione del carniere a 15 tordi. Le associazioni venatorie hanno dei grossi problemi e ciò secondo me nasce da un mancato ricambio generazionale. Bisognerebbe fare una rivoluzione copernicana, ma sai qual è il problema più grave? Non ci sono alternative alle attuali dirigenze! I giovani cacciatori non riescono ad imporsi! Personalmente sto cercando in solitario di fare una mini rivoluzione all'interno della mia associazione (non dico il nome perchè sono una persona seria e non faccio pubblicità) per eliminare tutto il "vecchiume" che c'è.
Tuttavia ti devo dire con estrema sincerità che la riunione tenuta dalle associazioni venatorie regionali non è stata assolutamente una perdita di tempo. Per la prima volta ho visto la voglia di remare nella stessa direzione. Martino sono consapevole che ciò non è sufficente ma, considerata la condizione comatosa in cui versa la caccia, è un piccolo passo. Siccome sei una persona con cui è piacevole scambiare opinioni ti dico una cosa che non avrei mai voluto dire: le associazioni venatorie regionali sono rappresentate, tranne in sporadici casi, da persone che non hanno le capacità necessarie per rappresentarci. Un abbraccio

Concordo e l'ho anche detto di persona a qualche interessato..... [lol.gif]
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

La cosa GRAVE ve la spiego io qual'e' perche' qualcuno di voi non l'ha colta. Anche se quella proposta di **** della caccia vietata fino alle 7 vicino ai Boschi e Pinete e' rientrata, e' inammissibile che quasi tutte le AAVV abbiano potuto solo pensare ( e firmare ) una cosa del genere che avrebbe stravolto la Caccia ai tordi in Puglia mandando a puttane le nostre usanze, abitudini e cancellando i migliori posti per il passo ( dove albeggia prima delle 6 )e dove ognuno di noi ha cacciato per anni ed anni lasciando li' anche un pezzo per proprio passato e del propio cuore. Praticamente le AAVV ed a capo i loro presidenti ( quasi tutti beccacciai ) al posto di unirci, tendono a dividere il mondo venatorio, cioe' a creare attriti tra i beccacciai ed i tordaioli. Poi scusate come si puo' pensare di "favorire" solo il 7-8 % dei cacciatori pugliesi a discapito della stragrande maggioranza ? Vi prego di informare tutti noi se c'e' un'altra riunione con questi "scienziati" della Caccia perche' vorrei venire io cantargliene 4 . . con educazione. . . ma con tanto sdegno !
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

cipolla ha scritto:
La cosa GRAVE ve la spiego io qual'e' perche' qualcuno di voi non l'ha colta. Anche se quella proposta di me*!# della caccia vietata fino alle 7 vicino ai Boschi e Pinete e' rientrata, e' inammissibile che quasi tutte le AAVV abbiano potuto solo pensare ( e firmare ) una cosa del genere che avrebbe stravolto la Caccia ai tordi in Puglia mandando a pu##!ne le nostre usanze, abitudini e cancellando i migliori posti per il passo ( dove albeggia prima delle 6 )e dove ognuno di noi ha cacciato per anni ed anni lasciando li' anche un pezzo per proprio passato e del propio cuore. Praticamente le AAVV ed a capo i loro presidenti ( quasi tutti beccacciai ) al posto di unirci, tendono a dividere il mondo venatorio, cioe' a creare attriti tra i beccacciai ed i tordaioli. Poi scusate come si puo' pensare di "favorire" solo il 7-8 % dei cacciatori pugliesi a discapito della stragrande maggioranza ? Vi prego di informare tutti noi se c'e' un'altra riunione con questi "scienziati" della Caccia perche' vorrei venire io cantargliene 4 . . con educazione. . . ma con tanto sdegno !
E sì, mi piacerebbe proprio sapere dove e quando si riuniscono questi signori. Con queste proposte fantasma non fanno che dividere ancora di più la categoria!! Ma che credete, che qualcuno gia non parli di bocconi avv... contro i cani dei beccacciari?, o chiudiamo alla beccaccia così il problema non si pone? Povera Puglia!!!! [eusa_naughty.gif]
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
Martino sono perfettamente d'accordo con te. Non voglio nuovamente dilungarmi sulla questione dell'art. 43 e sulla questione dell' Ispra perchè già l'anno scorso lo feci e sinceramente credo che tali questioni vadano affrontate di persona e non sul forum perchè in brevi messaggi si rischia di non capirci. Detto ciò ti ribadisco che non c'è alcuna limitazione del carniere a 15 tordi. Le associazioni venatorie hanno dei grossi problemi e ciò secondo me nasce da un mancato ricambio generazionale. Bisognerebbe fare una rivoluzione copernicana, ma sai qual è il problema più grave? Non ci sono alternative alle attuali dirigenze! I giovani cacciatori non riescono ad imporsi! Personalmente sto cercando in solitario di fare una mini rivoluzione all'interno della mia associazione (non dico il nome perchè sono una persona seria e non faccio pubblicità) per eliminare tutto il "vecchiume" che c'è.
Tuttavia ti devo dire con estrema sincerità che la riunione tenuta dalle associazioni venatorie regionali non è stata assolutamente una perdita di tempo. Per la prima volta ho visto la voglia di remare nella stessa direzione. Martino sono consapevole che ciò non è sufficente ma, considerata la condizione comatosa in cui versa la caccia, è un piccolo passo. Siccome sei una persona con cui è piacevole scambiare opinioni ti dico una cosa che non avrei mai voluto dire: le associazioni venatorie regionali sono rappresentate, tranne in sporadici casi, da persone che non hanno le capacità necessarie per rappresentarci. Un abbraccio

Se mi permetti, ti voglio correggere solo in un dettaglio, secondo me, molto importante...i giovani cacciatori NON VOGLIONO imporsi, anzi NON VOGLIONO proprio impegnarsi personalmente...VOGLIONO solo cacciare pretendendo che ci sia sempre qualcun altro si impegni a loro posto...sarò anche pessimista, ma è quello che vedo.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

cipolla ha scritto:
La cosa GRAVE ve la spiego io qual'e' perche' qualcuno di voi non l'ha colta. Anche se quella proposta di me*!# della caccia vietata fino alle 7 vicino ai Boschi e Pinete e' rientrata, e' inammissibile che quasi tutte le AAVV abbiano potuto solo pensare ( e firmare ) una cosa del genere che avrebbe stravolto la Caccia ai tordi in Puglia mandando a pu##!ne le nostre usanze, abitudini e cancellando i migliori posti per il passo ( dove albeggia prima delle 6 )e dove ognuno di noi ha cacciato per anni ed anni lasciando li' anche un pezzo per proprio passato e del propio cuore. Praticamente le AAVV ed a capo i loro presidenti ( quasi tutti beccacciai ) al posto di unirci, tendono a dividere il mondo venatorio, cioe' a creare attriti tra i beccacciai ed i tordaioli. Poi scusate come si puo' pensare di "favorire" solo il 7-8 % dei cacciatori pugliesi a discapito della stragrande maggioranza ? Vi prego di informare tutti noi se c'e' un'altra riunione con questi "scienziati" della Caccia perche' vorrei venire io cantargliene 4 . . con educazione. . . ma con tanto sdegno !

Ok Marco. appena so quando vi è la prossima riunione te lo faccio sapere perchè è giusto che TUTTI NESSUNO ESCLUSO intervengano! Solo la partecipazione puà salvare la caccia! Per Enzo: hai ragione da vendere! Come vedi ultimamente ci troviamo spesso d'accordo. E' proprio vero che il buon senso non ha colore! Ti abbraccio e spero che i miei auguri di compleanno ti siano arrivati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto