Forse vietati i beeper in Toscana (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
piccipicci
Autore

piccipicci

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Novembre 2009
Messaggi
278
Punteggio reazioni
0
Età
58
Località
Roma
Oggi un amico mi ha detto che nella regione toscana sono stati vietati i beeper.Voi sapete qualcosa in merito ?grazie
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

piccipicci ha scritto:
Oggi un amico mi ha detto che nella regione toscana sono stati vietati i beeper.Voi sapete qualcosa in merito ?grazie
Ma chi è che spara ste cazzate!!!!!!!! x dire certe cose si deve essere dotati di un pda speciale [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Lo so' che non piace a tutti ma ci sono cani come i miei che esplorano molto territorio,e sarebbe impossibile sentire i campani
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

marco83 ha scritto:
il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza

il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

LORENZOPT ha scritto:
marco83 ha scritto:
il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza

il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......
descrizione molto chiara e colorita, non hai tutti i torti .....in bocca al cocker!!!!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

riccà ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
marco83 ha scritto:
il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza

il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......
descrizione molto chiara e colorita, non hai tutti i torti .....in bocca al cocker!!!!
Dipende dai cani con cui vai a caccia ,certo che con il cocker è superfluo anche l' uso del campano,indispensabile con cani che hanno una presa di terreno molto ampia.
Personalmente li uso non solo x la becca ma x tutte le cacce.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Ho letto qualcosa sulla proposta di abolire il beeper avanzata dal settore Caccia della Provincia di Arezzo.
No saprei cosa dire.
Io lo uso da dieci anni e egoisticamente devo dire che è molto funzionale specialmente con cani che allungano molto. Permette di individuare facilmente il cane in ferma e evita al cacciatore tanta strada.
Se dovesse essererne vietato l'uso, bisognerebbe ripensare alle modalità di addestramento e selezione dei cuccioloni; sarebbero preferiti soggetti a più corto raggio e in fase di addestramento si renderebbe necessario richiamare i cucciuloni ad una cerca più ristretta. Sarebbe un ritorno al passato e cambierebbero le nostre abitudini, ma niente di grave se paragonato alle restrizioni che incombono sul mondo della caccia (limitazioni carnieri e restrizioe calendari).
Certo che Andrea Mariani sarebbe costretto a girare un giorno per ritrovare i suoi cani!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

rom1964 ha scritto:
Ho letto qualcosa sulla proposta di abolire il beeper avanzata dal settore Caccia della Provincia di Arezzo.
No saprei cosa dire.
Io lo uso da dieci anni e egoisticamente devo dire che è molto funzionale specialmente con cani che allungano molto. Permette di individuare facilmente il cane in ferma e evita al cacciatore tanta strada.
Se dovesse essererne vietato l'uso, bisognerebbe ripensare alle modalità di addestramento e selezione dei cuccioloni; sarebbero preferiti soggetti a più corto raggio e in fase di addestramento si renderebbe necessario richiamare i cucciuloni ad una cerca più ristretta. Sarebbe un ritorno al passato e cambierebbero le nostre abitudini, ma niente di grave se paragonato alle restrizioni che incombono sul mondo della caccia (limitazioni carnieri e restrizioe calendari).
Certo che Andrea Mariani sarebbe costretto a girare un giorno per ritrovare i suoi cani!
Pienamente d'accordo....ormai vengono selezionate correnti di sangue sempre più spinte anche per caccia,basti pensare che adesso per lo stile di razza al bracco italiano viene concesso seppur per brevi tratti di fare un galoppo.....
Il tutto motivato dal fatto che con la diminuzione di selvaggina il cane deve coprire maggior terreno,che piaccia o no...
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Sappiate comunque che qualche anno fà in E.R. precisamente in provincia di Bologna era stato vietato poi la cosaè rientrata quindi "non stupitevi". Ciao Angelo [26]
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

lucav ha scritto:
Non capisco comunque perchè lo si vieti sinceramente.....da problemi di rumore?
ti spiego cos'e' che da fastidio piu' del beeper......la maleducazione dei conduttori dei cani.
se io sono al capanno a tordi e arriva un beccacciaio e per disgrazia c'e' una beccaccia nei paraggi, per tutta la mattina mi rompano le palle col beeper e stai pur certo che di rispettare le distanze non se lo sognano neppure, ma col campano se mi gironzolano a 100 metri neanche li sento, col beeper danno noia anche a 200, io di sicuro a loro non do' fastidio......
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

e dai un'altra americanata nella caccia l'elettronico c'entra come il culo con le quararant'ore.

CAMPANELLO O BUBBOLO!

comunque sia chiaro che é solamente il mio pensiero .

ognuno é libero di fare come vuole se legale .

per ora ma per poco siamo ancora in democrazia
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

da un addetto ai lavori, vi dico che non è vietato nulla in Toscana.
personalmente sarei contrario ma, chi di voi si è accorto che i nostri boschi sono al completo abbandono? da piccolo mi ricordo che gli "scopeti" erano bassi, proprio perchè ogni tanto il bosco veniva tagliato, curato ect ect.... oggi quegli scopi ti arrivano alla gola o sopra la testa... come fai a trovare o vedere il cane senza un aiuto? non si passa più pe ri boschi, si devono fare sol i vittoli e la caccia alla beccaccia ne sta soffrendo molto.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

LORENZOPT ha scritto:
marco83 ha scritto:
il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza

il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......


Magari anche di quelle puzzolenti. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Per quanto riguarda il beeper lo trovo indispensabile per quei cacciatori che hanno ausiliari che allungano parecchio e con il campano farebbero fatica a sentirli.
A me piace cacciare con cani corti per godersi a pieno il lavoro sul selvatico.
Saluti..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto