No... non aveva ragione .... raccontava fatti ed era un gran cacciatore e un insegnante, nel senso di dipendente del ministero della pubblica istruzione. Cercherò di essere chiaro dato che constato che tu non abbia letto e capito bene ... perchè ho citato prima i vecchi che sostenevano certe tesi e poi mio nonno che non sosteneva tesi ma diceva fatti e raccontava di certe fredde mattine d'ottobre con le prime timide gelate e i fuochi accesi e tanti tantissimi tordi. Poi ho detto che la mia esperienza è stata completamente diversa dalla loro e io non posso che basarmi su quella. Questo in soldoni il senso. Poi se vuoi contestare che mio nonno potesse avere freddo e si fosse accesso il fuoco e ci fossero i tordi e che le notti potessero essere frizzanti e stellate prima delle mattinate che loro ricordavano essere state le migliori per i tordi, fa pure. Io ho sempre avuto tutte le ragioni e i motivi per far tesoro di ciò che mi diceva e non solo in fatto di caccia perchè Lui era sia un gran cacciatore che un galantuomo, Lui. Quindi poco ho gradito il tuo commento. Credo tutto sia partito da quel ''moderato fronte notturno'' e dall'aver io rilevato alcune tue affermazioni un po contraddittorie con un conseguente argomentare che mi sapeva più di arrampicata sugli specchi. Ma finisce qui. Non ti chiedo scusa perchè non le meriti le mie scuse viste le tue ultime parole alle quali sto replicando e che altro non fanno che confermare l'opinione che ho di te. Per la serie ..... possiamo tutti perdere la pazienza, arrabbiarci, irritarci ma poi da persone perbene e ragionevoli rientriamo nei ranghi mentre tu hai continuato a non centrare la tazza, complice forse anche il limoncello. Chiedo scusa nuovamente ad Angelo per questo ennesimo intervento poco attinente al tema che ci interessa. Ti auguro di goderti la stagione e tante altre buone cose.Si hai ragione ...scusa,sicuramente tuo nonno aveva ragione..in pieno...ciauz!![]()