Caretta vuole cambiare la 157 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ho letto i punti programmatici, alcune cose mi paiono ottime come le 30gg di giornate di mobilità o l'eliminazione delle giornate di silenzio venatorio, altre mi paiono un poco "ottimistiche" come il permesso di caccia a 16 anni o l'uso degli zimbelli o il.passaggio nei.parchi con le armi in custodia. Gli animalisti e l'opinione pubblica non permetterebbero mai in un momento vomitevole come questo determinate concessioni..ad ogni modo si chiede 100 per ottenere 50..speriamo.bene, anche perché il governo a giudicare dalle consultazioni che avvengono proprio in questo momento ancora é lontano dal essere una realtà. Saluti
 
“ La stagione venatoria si apre il 21 agosto e si chiude l’ultimo giorno di febbraio” , con questi presupposti appena inizia la discussione della legge succederà un casino, senza parlare delle specie cacciabili dall apertura alla chiusura , tipo quaglia o marzaiola, per non parlare dell allodola dal 1 settembre a fine caccia....; non so se chiedendo 100 si possa ottenere 50, però bisogna farlo da competenti, non ha senso sbandierare proposte che di scientifico hanno poco e invece di populismo, molto.
 
“ La stagione venatoria si apre il 21 agosto e si chiude l’ultimo giorno di febbraio” , con questi presupposti appena inizia la discussione della legge succederà un casino, senza parlare delle specie cacciabili dall apertura alla chiusura , tipo quaglia o marzaiola, per non parlare dell allodola dal 1 settembre a fine caccia....; non so se chiedendo 100 si possa ottenere 50, però bisogna farlo da competenti, non ha senso sbandierare proposte che di scientifico hanno poco e invece di populismo, molto.

Infatti anche io ho espresso le stesse perplessità, ma mi hanno risposto che si fa così, i dubbi permangono, ma non sono un politico.
 
L'ho detto un'infinità di volte, se non cambia approccio mediatico la figura del cacciatore non si và da nessuna parte, figuriamoci con proposte che faranno gridare alla deregulation, o armi ai minorenni. Non si tratta di chiedere 100, ma di chiedere ed insistere sul giusto. Se non cambiamo i nostri kc, mi chiedo come possiamo pretendere estensioni ben oltre la decade concessa e ben oltre il 31 gennaio dopo di che scatta il parrere obbligatorio e vincolante dell'ispra. Ecco si cominciassero a cambiare i vertici ispra, perchè, con studi certificati che ci permettano di scavalcare anche i kc attuali, potremmo cacciare molte speci sino al 10 febbraio, ma non andiamo a proporre cose che oggi sarebbero carte vincenti per chi la caccia la vuole ancor più limitare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto