fabio d.t.
Cacciatore Veterano (10000/15000)
Cicalone, per pura curiosità sono andato a riprendere dei dati che avevo in una nota salvata dal web. Nel 1998 il territorio libero da parchi della provincia di Roma era di circa 400.000 ettari a fronte di oltre 40.000 cacciatori residenti ( mi sembra...ma non ci metto la mano sul fuoco ). Questo territorio non prendeva in considerazione le aavv, nè le pertinenze dei nuclei abitati, strade, ferrovia ecc. Questo prima di altri parchi. La legge 157 che istituisce gli atc definisce una densità territorio / cacciatore pari ad 1 ogni 19 ettari. Oggi Il lazio conta 1 ogni 14 circa ( comprese le afv ) Roma nel 1998 era di 1 ogni 10, ma oggi credo che sia 1 ogni 5 se consideriamo afv e altri divieti nati. Secondo te possono essere creati atc là dove vengono meno in maniera tanto spudorata i principi cardine della legge che li vuole istituire ? secondo te non merita una critica la richiesta di denari a prescindere dal fatto che il comitato di gestione è stato appena istituito ? Il limitato territorio regionale è cosa risaputa, tanto da concedere asilo in mobilità da sempre ......... prima di ogni altra regione. La gestione di rm 1 ( più di rm 2 ) a queste condizione è fallimentare ..... non è una criitica ma un dato di fatto. Potremmo avere anche i maghi, ma riuscire ad avere una funzione soddisfacente per la caccia alla stanziale è come cercare le prestazioni di un ferrari su uno sterrato .....
- - - Aggiornato - - -
è pieno .... invece !! e se continua con le pertubazioni previste, lungo le coste aumentano.....le valige le stanno disfacendo ! solo condizioni di alta pressione generale nel bacino del sud e centro mediterraneo le potrà far partire, se poi ci si mette pure la brezza di tramontana....ciao !
- - - Aggiornato - - -
ragaaa so attesi qualche giorno di maltempo,se pure ci daranno sta benedetta preapertura ste quattro tortore mesà già si saranno rifatte le valigie e via....
è pieno .... invece !! e se continua con le pertubazioni previste, lungo le coste aumentano.....le valige le stanno disfacendo ! solo condizioni di alta pressione generale nel bacino del sud e centro mediterraneo le potrà far partire, se poi ci si mette pure la brezza di tramontana....ciao !