Preapertura lazio 2013 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pinof
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A ieri sera la manifestazione era confermata.
Mercoledi 28 - Ore 10.00 alla Regione Lazio di Via della Pisana.
Si fara' se entro Martedi non ci sara' alcun via libera alla pre apertura.
Se non credete a me chiamate pure la Sezione Fidc di Ponte Galeria. La notizia viene da li.....
Poi se mi hanno detto una cazzata.....so davvero diabolici !!!
So furbi.....so furbi......(alla Gene Gnocchi) !!!
 
Scusami tanto, ma la Puglia avendo Vendola è riuscita ad ottenere 2 giorni di pre apertura anche con i cani il 1° giorno per il riporto e il 2° per le quaglie e da quello che mi risulta Vendola non è proprio a favore della caccia...
P.S. Se non si dovesse fare la pre apertura io farei la manifestazione il 1° settembre a cui dovrebbero aderire tutte le associazioni venatorie organizzando autobus e facendo pagare solo chi ha il pda e portando gratis parenti e amici con i soldi dei gadget e dei polli colorati...


Hai detto bene....
Ma hai seguito per intero la vicenda della Puglia???
Secondo te il merito di un calendario decente è della giunta Vendola o xchè è successo qualcosa di straordinario... che sarebbe buona norma prendere ad esempio...sotto la regia di un utente di questo forum????
Per la prima volta in quella regione le AAVV si sono presentate compatte con un unico obiettivo e hanno saputo ribaltare in Consulta un calendario già scritto,sulla falsariga di quelli degli scorsi anni...
La strada da seguire è quella...se sono riusciti in Puglia è possibile riuscirci ovunque....
Certo che serve gente che s'impegni...preparata....che non pensi solo a lamentarsi a ferragosto xchè non esce la delibera x la pre apertura...e a volte non basta....
 
Hai detto bene....
Ma hai seguito per intero la vicenda della Puglia???
Secondo te il merito di un calendario decente è della giunta Vendola o xchè è successo qualcosa di straordinario... che sarebbe buona norma prendere ad esempio...sotto la regia di un utente di questo forum????
Per la prima volta in quella regione le AAVV si sono presentate compatte con un unico obiettivo e hanno saputo ribaltare in Consulta un calendario già scritto,sulla falsariga di quelli degli scorsi anni...
La strada da seguire è quella...se sono riusciti in Puglia è possibile riuscirci ovunque....
Certo che serve gente che s'impegni...preparata....che non pensi solo a lamentarsi a ferragosto xchè non esce la delibera x la pre apertura...e a volte non basta....
Io proprio per questo ho tirato in ballo la Puglia, per far vedere che se si è compatti e c'è chi si impegna si può ottenere molto anche da giunte "contrarie"
 
Io proprio per questo ho tirato in ballo la Puglia, per far vedere che se si è compatti e c'è chi si impegna si può ottenere molto anche da giunte "contrarie"[/QUOTE


Appunto Rodolfo...ma bisogna muoversi prima,tanto prima dell'estate.....in Puglia il lavoro è partito dalla fine della scorsa stagione venatoria...e Dio solo sa quante riunioni,anticamere dall'assessore o dirigente preposto hanno dovuto fare chi si è battuto x avere un calendario dignitoso...
E poi ci vuole comunque la politica che non ti chiuda le porte in faccia....
Quest anno da voi è successo questo....hanno sbattuto le porte in faccia a chi x 3 anni ha contribuito a farvi cacciare dignitosamente....
E i risultati sono sotto gli occhi di tutti voi...
 
Ho letto il commento di vario amici sul costo fissato per l'ATC 2 in 30 euro. Molti di questi commenti sono pertinenti e in particolare, trattano l'argomento "principe" della discussione ovvero "la mancanza di territorio" oramai invaso da parchi, riserve naturali, e aziende faunistico-venatorie. Il mio ragionamento e' che se mai l'ATC potra' fare un buon lavoro -concordo anche con che ha detto di dare tempo al tempo- cio' e' imprescindibilmente collegato alla rivisitazione critica dell'uso del territorio stesso con la sopressione di tutte quelle aziende faunistico venatorie che oggi non hanno piu' ragione di esistere in quanto non piu' serbatoi di selvaggina per il ripopolamento esterno (oramai esiste soltanto esclusivamente il capo lanciato) ne' tantomeno riparo per la migratoria la quale viene tranquillmente cacciata soltanto da chi ha la possibilita' "politica ed economica" di essere socio di tali aziende. Il discorso pertanto riguarda sia migratoristi che coloro che amano il cane da ferma.
 
E in base a quale magia gli ATC di Roma dovrebbero avere diverso destino da quelli del resto del Lazio o, meglio, d'Italia?
Il territorio tolto alla caccia, nella migliore delle ipotesi, rimarrà quello che è o, più probabilmente, aumenterà. Aumenterà di anno in anno anche la quota di iscrizione al diminuire del numero di cacciatori (in caduta libera), vista comunque la necessità di mantenere in pedi il carrozzone. E di selvaggina, migratoria o ancor peggio stanziale, ce ne sarà sempre meno, considerato che i ripopolamenti non si fanno più e di lotta ai nocivi guai a parlarne.
 
Non mi sembrra che gli ATC del nord abbiano le criticita' dei nostri. Ci sono ATC che contano su 300 ettari a disposizione con 1.500 cacciatori iscritti. Il problema come al solito, e che non si puo' pretendere che cambi qualcosa se non si e' convinti che la cosa debba cambiare. La caccia in Italia e' un problema complesso piu' che in altri paesi europei proprio perche' da 30 o forse 40 anni a questa parte -come in molti altri campi del vivere civile ed economico- non e' cambiato nulla perche' non si e' mai voluto cambiare nulla. E questo e' colpa di tutti.
 
Vista l'affluenza dei cacciatori del Lazio alla manifestazione a cui alludevo IO, voglio proprio vedere quanti ce ne saranno alla Pisana mercoledi'?

Non so a quale ti riferisci ma ad una avevo le mutande zuppe d'acquA...cacciatori fuori regione erano 30000..cacciatori del lazio na cinquantinaaaa
 
Ho letto il commento di vario amici sul costo fissato per l'ATC 2 in 30 euro. Molti di questi commenti sono pertinenti e in particolare, trattano l'argomento "principe" della discussione ovvero "la mancanza di territorio" oramai invaso da parchi, riserve naturali, e aziende faunistico-venatorie. Il mio ragionamento e' che se mai l'ATC potra' fare un buon lavoro -concordo anche con che ha detto di dare tempo al tempo- cio' e' imprescindibilmente collegato alla rivisitazione critica dell'uso del territorio stesso con la sopressione di tutte quelle aziende faunistico venatorie che oggi non hanno piu' ragione di esistere in quanto non piu' serbatoi di selvaggina per il ripopolamento esterno (oramai esiste soltanto esclusivamente il capo lanciato) ne' tantomeno riparo per la migratoria la quale viene tranquillmente cacciata soltanto da chi ha la possibilita' "politica ed economica" di essere socio di tali aziende. Il discorso pertanto riguarda sia migratoristi che coloro che amano il cane da ferma.

Comunque per noi del Lazio oramai la caccia é al declino più completo, se quasi tutta la classe politica ci é contro c'è gran poco da fare, il fatto che concedano tutto sto territorio alle afv che poi ripeto che con la caccia non hanno niente a che fare, tranne rare e costose eccezioni é un chiaro modo di togliere terreno libero, poi sta buffonata della preapertura, che solo da noi succede, tutti sti parchi, provinciale e guardia parchi ovunque che sembra che danno la caccia a qualche latitante etc etc. Si potrebbero fare tante cose, ma l'unica cosa che fanno é usare la provincia di Roma come esempio per tagliarci le gambe. È assurdo che ci siano tutte ste differenze di gestione tra regione e regione.
 
Non so a quale ti riferisci ma ad una avevo le mutande zuppe d'acquA...cacciatori fuori regione erano 30000..cacciatori del lazio na cinquantinaaaa


Dillo a me ero sotto al porticato di piazza Esedra sotto al diluvio insieme a Springerfollia e i cacciatori del Lazio 4 gatti e giocavamo in casa.....
 
pensate ragazzi dalle mie zone è pieno di tortore e nonostante quasi sicuramente non si aprira' gia' alcuni imbecilli hanno fatto i capanni e secondo voi a questi elementi gli interessi sta specie di manifestazione che io non condivido: chiedere l'elemosina a Zingaretti per 2gg di baldoria, litigate rischio di essere impallinati eccc..... a me personalmente no mi va. poi come mai si presenta solo la fidc.E' QUSTO IL PROBLEMA.la non unione delle nostre ass.ven.concludo con un vecchio proverbio. CARI PRESIDENTI DELLE ASS.VEN. L'UNIONE FA LA FORZA.e andate aff..........lo voi e la preapertura.
 
"Non avendo a oggi ricevuto da parte della Regione Lazio risposte concrete alla richiesta di poter usufruire delle due giornate di preapertura alla tortora, al merlo e ai corvidi concordate in sede di Comitato Faunistico Venatorio regionale - così come potranno fare con il parere positivo dell’Ispra i cacciatori di molte altre Regioni italiane - la Federazione Italiana della Caccia del Lazio ha deciso di dare seguito a quanto preannunciato pochi giorni fa, organizzando una manifestazione per sensibilizzare il Presidente Zingaretti su questo tema".

Tutti i tesserati della Federcaccia Lazio e i cacciatori della regione, a qualsiasi Associazione Venatoria appartengano, sono dunque invitati a presentarsi il prossimo mercoledì 28 agosto a partire dalle ore 10 presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio per dimostrare in modo pacifico, ma fermo a sostegno di questa richiesta, legittima e sostenibile da ogni punto di vista.

Federcaccia ricorda che la sede del Consiglio Regionale è in via della Pisana 1301, circa due chilometri oltre il Grande Raccordo Anulare, facilmente accessibile anche per chi proviene dagli altri comuni del Lazio. Un motivo in più per intervenire numerosi e far sentire la propria voce.
 
Dillo a me ero sotto al porticato di piazza Esedra sotto al diluvio insieme a Springerfollia e i cacciatori del Lazio 4 gatti e giocavamo in casa.....

Io me ero nascosto tra qoelli der veneto...me vergognavo de er gaggio..me sembrava no spaventapasseri..
 
Io me ero nascosto tra qoelli der veneto...me vergognavo de er gaggio..me sembrava no spaventapasseri..


Facevano una caciara i Veneti con i fischietti da papere ahahah quelli sanno cos'e' l'unione dei cacciatori, NOI eravamo solo ridicoli.....
 
Facevano una caciara i Veneti con i fischietti da papere ahahah quelli sanno cos'e' l'unione dei cacciatori, NOI eravamo solo ridicoli.....
C'ero anche io.La mattina uscendo di casa il presidente della mia EX sezione mi chiede:Dove vai?Io:alla manifestazione!Lui:ahahahahah e che pensate de risolve?Probabilmente niente,ma le battaglie se combattono!Poi certo te vai in riserva che te frega!
Vi ricordo presidente di una sezione.
Poi si,quanta acqua quel giorno!
 
che ridicoli....una manifestazione due giorni prima della preapertura...
io spero che l anno prossimo neessuno di noi fa l assicurazione con le aavv....
ragazzi non diamo soldi a loro tanto se ne freganooooooo[34]
 
"Non avendo a oggi ricevuto da parte della Regione Lazio risposte concrete alla richiesta di poter usufruire delle due giornate di preapertura alla tortora, al merlo e ai corvidi concordate in sede di Comitato Faunistico Venatorio regionale - così come potranno fare con il parere positivo dell’Ispra i cacciatori di molte altre Regioni italiane - la Federazione Italiana della Caccia del Lazio ha deciso di dare seguito a quanto preannunciato pochi giorni fa, organizzando una manifestazione per sensibilizzare il Presidente Zingaretti su questo tema".

Tutti i tesserati della Federcaccia Lazio e i cacciatori della regione, a qualsiasi Associazione Venatoria appartengano, sono dunque invitati a presentarsi il prossimo mercoledì 28 agosto a partire dalle ore 10 presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio per dimostrare in modo pacifico, ma fermo a sostegno di questa richiesta, legittima e sostenibile da ogni punto di vista.

Federcaccia ricorda che la sede del Consiglio Regionale è in via della Pisana 1301, circa due chilometri oltre il Grande Raccordo Anulare, facilmente accessibile anche per chi proviene dagli altri comuni del Lazio. Un motivo in più per intervenire numerosi e far sentire la propria voce.

..ma siamo sicuri che ce sta Zingaretti il 28?per me sta ancora a palle all'aria!!
 
.......non ho parole.......bisognava alzare la voce prima non all'ultimo momento.......dimostrazione questa di quanto importa ormai alle AAVV della caccia e dei loro associati....
 
pensate ragazzi dalle mie zone è pieno di tortore e nonostante quasi sicuramente non si aprira' gia' alcuni imbecilli hanno fatto i capanni e secondo voi a questi elementi gli interessi sta specie di manifestazione che io non condivido: chiedere l'elemosina a Zingaretti per 2gg di baldoria, litigate rischio di essere impallinati eccc..... a me personalmente no mi va. poi come mai si presenta solo la fidc.E' QUSTO IL PROBLEMA.la non unione delle nostre ass.ven.concludo con un vecchio proverbio. CARI PRESIDENTI DELLE ASS.VEN. L'UNIONE FA LA FORZA.e andate aff..........lo voi e la preapertura.
ciao tetrao..io l'apertura alle tortore l'ho sempre fatta nelle tue zone, ma mai come quest'anno ho visto quei pochi appezzamenti di girasoli già circondati da capanni da già 15gg fa....due anni fa a pignataro vicino a noi cè stata gente che se presa a pugni con l'intervento anche dei carabinieri perchè avevano accupato dei capanni gia fatti...e penso la stessa cosa che a questi imbecilli non gli frega nulla della manifestazione...
 
ciao tetrao..io l'apertura alle tortore l'ho sempre fatta nelle tue zone, ma mai come quest'anno ho visto quei pochi appezzamenti di girasoli già circondati da capanni da già 15gg fa....due anni fa a pignataro vicino a noi cè stata gente che se presa a pugni con l'intervento anche dei carabinieri perchè avevano accupato dei capanni gia fatti...e penso la stessa cosa che a questi imbecilli non gli frega nulla della manifestazione...


A sta gente andrebbe tolto il pda .....
 
Ragazzi vedrete che si accorderanno per il 1 Settembre, è tutta una questione di giochi politici sotto, e le aavv (FIDC in primis) vorranno prendersi i meriti con questa manifestazione fissata per mercoledì, quando se verrà firmata la deroga verrà fatto credere a tutti noi che sarà grazie alle associazioni, quando invece se sarà, significa che è gia stato tutto concordato!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto