xke BENELLI !!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: xke BENELLI !!!!!

Scusate l'intrusione...rimanendo sul benelli per la migratoria tordi e colombi (quindi un range di cartucce da 32 a 36 fino ad arrivare ad un massimo di 38 gr solo di terza botta) cosa consigliate tra il classico montefeltro o il comfort?!chiramente non considerando l'estetica nera del comfort ma solo la resa ela gestione dello sparo!!
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Luigi
a parte la calciatura del confort, che dovrebbe assorbire meglio il rinculo è lo stesso fucile.
Per questo motivo in teoria il Confort dovrebbe partire avvantaggiato, ma solo se si spara molto e/o cartucce pesanti.
Ma chi spara tante cartucce con la selvaggina che c'è oggi?
e poi basta chiapparli con la prima botta, e il problema del rinculo.. del rilevamento ...e della ri-messa in linea non esistono :wink:
Io sono un tradizionalista, mi piace il legno... quindi direi Montefeltro
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Storm ha scritto:
Luigi
a parte la calciatura del confort, che dovrebbe assorbire meglio il rinculo è lo stesso fucile.
Per questo motivo in teoria il Confort dovrebbe partire avvantaggiato, ma solo se si spara molto e/o cartucce pesanti.
Ma chi spara tante cartucce con la selvaggina che c'è oggi?
e poi basta chiapparli con la prima botta, e il problema del rinculo.. del rilevamento ...e della ri-messa in linea non esistono :wink:
Io sono un tradizionalista, mi piace il legno... quindi direi Montefeltro
Esteticamente il legno è indubbiamente più bello ma il sintetico ha il vantaggio che se cade non rompi niente..a novembre sono caduto in un passaggio scivoloso (scarico) e ho rotto l'astina del benelli beccaccia.
 
Re: xke BENELLI !!!!!

luigi.961 ha scritto:
Scusate l'intrusione...rimanendo sul benelli per la migratoria tordi e colombi (quindi un range di cartucce da 32 a 36 fino ad arrivare ad un massimo di 38 gr solo di terza botta) cosa consigliate tra il classico montefeltro o il comfort?!chiramente non considerando l'estetica nera del comfort ma solo la resa ela gestione dello sparo!!
sono 2 armi gemelle , l'unico neo e ke con il confort assorbe meglio il rinculo ma visto ke spari grammature normali .... provali come ti vengono alla spalla
 
Re: xke BENELLI !!!!!

x gianni.
ke ne sappia io la 45 in lontananza nn puo essere piu pricisa del 9 x un fattore di laschi dell'arma la 45 ha piu gioco ... poi x le rosate a 20m sono quelle ke faccio io a colpo in sequenza a un secondo con 45 colpi 3 caricatori ... se mi metto con una mano e puntare in media di 3 colpi stacco le puntine da disegno, ma io nn credo di sparare bene , ma tiro con un 9mm e faccci la mia figura ....
poi ti diro con il 45 ho sparato poco e lo trovo eseggerato , poi ognuno a il suo gusto , ma spiegami altre cose sul 45 c'e sempre da inparere
 
Re: xke BENELLI !!!!!

viaggiatore ha scritto:
Per quanto mi riguarda:
Semiauto BENELLI
Sovrapposto BERETTA
Doppietta BERNARDELLI
Senza essere estremista però, ho amici con dei semiauto di altre marche, e vedendoli all'opera non ne posso parlar male.
bravissimo ti quoto alla grande,là penso come tè [spocht_2.gif] [spocht_2.gif] [5a] ps.benellista straconvinto
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Sicuramente il calcio del Comfort assorbe i colpi sparati, ed io ne ho la prova perchè ne posseggo uno, ma esteticamente non è un classico fucile... il calcio un tempo era anche bellezza ed il legno, dipende dal tipo, faceva anche da ammortizzatore del rinculo. Ora la tecnologia ha baipassato il costo del legno con il materiale sintetico, ma il fucile con il calcio classico è una bellezza imparagonabile
 
Re: xke BENELLI !!!!!

nika ha scritto:
x gianni.
ke ne sappia io la 45 in lontananza nn puo essere piu pricisa del 9 x un fattore di laschi dell'arma la 45 ha piu gioco ... poi x le rosate a 20m sono quelle ke faccio io a colpo in sequenza a un secondo con 45 colpi 3 caricatori ... se mi metto con una mano e puntare in media di 3 colpi stacco le puntine da disegno, ma io nn credo di sparare bene , ma tiro con un 9mm e faccci la mia figura ....
poi ti diro con il 45 ho sparato poco e lo trovo eseggerato , poi ognuno a il suo gusto , ma spiegami altre cose sul 45 c'e sempre da inparere

No, la 1911 cal. .45 ha meno gioco della Beretta attualmente usata dalle truppe U.S. La leggenda dei laschi delle 1911 e' nata dalle vecchie armi messe insieme dagli armieri militari
con parti diverse provenienti da tre o quattro pistole diverse che magari risalivano alla prima guerra mondiale e senza aggiustaggi ma con tolleranze ridicole. Le buone pistole che trovi oggi (Kimber, Bauer, Springfield Armory, Colt, Para Ordinance, ecc.) sono "strette" ed hanno tolleranze esatte, e anche se "di serie" vengono assoggettate ad aggiustaggio a mano delle parti essenziali. Il U.S. Shooting Pistol Team, che fa pratica per le Olimpiadi e partecipa anche in campionati internazionali di "action shooting" usa la Kimber Team Match II , che e' camerata sia in 9 mm che in .45 ACP. Ai campionati nazionali di Camp Perry, dove si sparano .22 LR e .45 ACP non vedi altro che modelli 1911.
Non e' che la 9 mm Para sia intrinsicamente meno precisa della .45. E' la 1911 (sia cal. .45 che 9 mm) che e' piu' precisa delle Beretta militari. Una buona 1911 fa rosate di un pollice o pollece e mezzo a 25 yarde.
Il discorso era appunto non sulla precisione dei calibri, ma sulla precisione del mod. 1911 in confronto ad altre pistole. Per quanto poi riguarda l'efficacia bellica dei due calibri, la 9mm puo' avere lo stesso potere d'arresto di una .45 FMJ soltanto se e' a punta cava, il che non e' consentito per uso bellico dalla Convenzione di Ginevra. Fra l'altro, negli U.S. la stragrande maggioranza dei corpi di polizia di stato o di citta', sceriffi, FBI, ecc. dopo la "moda" del 9mm che aveva invaso la nazione dopo l'adozione del 9mm da parte dell'esercito lo ha pressoche' abbandonato proprio per la ragione del suo limitato potere d'arresto, e il cal. .40 e il .45 nelle armi auto lo hanno soppiantato. E anche, come ho detto prima, Special Forces e altri gruppi d'elite dell'esercito U.S. hanno cestinato il 9 mm e son tornati al .45 o almeno al .40. Quando un criminale imbottito di **** o un Testadipezza deciso a morire per Allah ti stanno sparando addosso, un calibro dal potere d'arresto notevolmente inferiore non conviene troppo... Sono sicuro che in tali circostanze non troveresti il .45 ACP "esagerato." Non ho mai visto un animale o un nemico pericoloso "troppo morto" o "fermato esageratamente." Fra i calibri comunemente usati dalle forze dell'ordine, soltanto la .357 Magnum con palle a punta cava si e' dimostrata piu' micidiale della .45. Ma naturalmente fra rinculo molto piu' forte, rumore veramente assordante, e l'impossibilita' di usare palle espansive per uso bellico ne precludono l'uso in guerra.
Dal punto di vista della ricarica, la .45 e' anche molto piu' versatile da ricaricare, accetta tantissimi tipi e pesi di palla e tantissimi tipi di polvere, e i bossoli durano per sempre, o quasi. Io per il tiro a segno ricarico con cariche di polvere moderate e palle di piombo nudo. La mia carica preferita e' la palla Hornady semi wadcutter da 200 grani (piombo nudo), e 4,8 grani di polvere Bullseye, con una lunghezza totale della cartuccia di 1,230 pollici. Da notare che una cartuccia (come la .45) meno "intensa" della 9mm ti permette di usare palle di piombo nudo senza impiombare la canna. Per uso difensivo non ricarico per ragioni legali. Se si deve usare un'arma da fuoco per eliminare una minaccia umana, e il caso dovesse finire in un tribunale--dicono gli esperti legali--e' meglio aver usato le cartucce di tipo e marca--se non calibro--usate dalla polizia locale. Altrimenti qualche procuratore distrettuale in una causa penale o qualche azzeccagarbugli che rappresenta la "vittima" in una causa civile cerchera' di dipingere il **** che ha dovuto difendere la sua vita o quella dei suoi cari come un mostro sadico che passa le sue serate in garage, fabbricando munizioni micidiali che fanno a pezzi un essere umano e sperando di aver l'occasione di poterle usare. Invece per difesa personale carico le cartucce commerciali con palla Gold Saber a punta cava.
Anni addietro, quando non avevo bisogno di occhiali e i riflessi erano molto migliori, mi divertivo a partecipare a gare locali di "Bowling Pin" (birilli del bowling). Si mettono cinque birilli su un tavolo a circa un piede l'uno dall'altro a 25 piedi (circa 8 metri) dal tiratore e al comando del direttore di tiro o si estrae dalla fondina o si alza la pistola che deve essere prima di sparare a contatto con un sgabello davanti al tiratore e si spara ai birilli. Vince quello che fa cadere i birilli dal tavolo nel piu' breve tempo possibile. Per questo "gioco" la .45 e' regina. Se colpiti nel punto giusto i birilli partono in volo e cadono dall'altro lato del tavolo. Se usi una 9mm hai gia' perduto in partenza. I birilli, anche se centrati, cadono sul tavolo ma non dal tavolo, a meno che non rotolino giu' dopo essere caduti. E se rimangono sul tavolo non contano. Il mio tempo migliore con la mia Colt Combat Elite fu di 3 secondi e mezzo dal fischio del direttore di tiro alla caduta in terra dell'ultimo birillo. Altri tempi... :(

Pero' adesso basta, perche' siamo veramente off topic e rischiamo di essere mandati a quel paese!!!!!
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Tornando agli schioppi (soggetto di quest'argomento) e chiedendo scusa a tutti per aver fatto un volo pindarico o due a difesa della vecchia e gloriosa Colt Mod. 1911, devo dire che il calcio sintetico e' di sicuro migliore se uno caccia in un clima disgraziato come il mio. Comunque capisco come esteticamente non sia lo stesso. Ma se l'estetica contasse a caccia, uno non indosserebbe giacconi non troppo puliti e con diversi strappi e rammendi, cappellacci sformati, e stivalacci brutti e sgraziati. Inoltre uno si farebbe la barba prima di andare a caccia!!!
Quindi ho un consiglio per quelli che si preoccupano dell'estetica: comprate un fucile col calcio e astina di un bel legno pregiato, e poi comprate anche calcio e astina sintetici fatti per quel modello di fucile. Quando andate a caccia (malvestiti, con la barba lunga, e probabilmente anche un po' odorosi di qualsiasi robaccia che ha aderito ai vestiti da caccia e agli stivali, nonche' del sudore che li ha impregnati), usate calcio e astina sintetici. Poi, una volta tornati a casa, cosi' come vi fate una doccia, vi sbarbate e indossate vestiti decenti per passare il resto della giornata con famiglia e/o amici, pulite il fucile e cambiate anche calcio e astina prima di riporlo in rastrelliera, dove bello, luccicante e glorioso con i suoi legni di noce turco sara' oggetto dell'ammirazione di tutti... Astina e calcio sintetici invece riponeteli nel garage insieme ai vestiti brutti e puzzolenti che avete indossato a caccia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Ciao.....ma chi di voi ha sparato o meglio stà usando a caccia il Vinci???
Ho l'Msuper90 e non lo cambierei per niente al mondo (almeno per la caccia che pratico io) ma il Vinci mi fà l'occhiolino.......... :roll:
Non sono di parte ma gli unici problemi avuti con i fucili li ho avuti con i Beretta. [****.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: xke BENELLI !!!!!

il beretta greystone è uno spettacolo quest' anno 300 allodole alte tutte secche. li ho provati tutti il greystone è il migliore
 
Re: xke BENELLI !!!!!

li ho avuti quasi tutti....ovvero benelli,beretta,franchi,fabarm....i benelli sono quelli con cui mi sono trovato meglio....infatti ri compro benelli....senza nulla togliere a gli altri marchi....ma benelli ha una marcia in piu.....saro' ripetitivo,ma la mia modesta esperienza mi dice questo....

bigio
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Bigio Follonica ha scritto:
li ho avuti quasi tutti....ovvero benelli,beretta,franchi,fabarm....i benelli sono quelli con cui mi sono trovato meglio....infatti ri compro benelli....senza nulla togliere a gli altri marchi....ma benelli ha una marcia in piu.....saro' ripetitivo,ma la mia modesta esperienza mi dice questo....

bigio

Sicuramente Benelli sarà pure una buon marca ma come alla fine capita per la maggior parte delle cose non c'è marca migliore di quella con cui si ci trova meglio ... :)
Io da sempre uso Browning e dopo aver usato Beretta Benelli e Franchi sono tornato sempre alla Browning... Però per dire cerca di far cambiare idea a mio padre e di farlo separare dalla sua doppietta Sabatti bigrillo..O separare il padre del mio amico da un vecchio Beretta semiautom a recupero di gas che nonostante i vari problemi che ogni anno gli da per lui è e resterà la miglior marca...Io per esempio ho provato il Benelli Crio Confort che ha si poco rinculo e anche un peso abbastanza leggero..Ma per quanto riguarda il rinculo e il sollevamento della canna non è da mettere a paragone con il mio vecchio Browning Fusion..Mentre non è da paragonare a livello di penetrazione dei pallini dove il Crio conf è molto più superiore..Mentre ora che ho anche il Brow Maxus il livello di penetrazione dei pallini credo che sia alla pari del Crio o se non lo è ci siamo arrivati molto vicini... Una cosa comunque è certa le armi di oggi sono molto migliorate la cosa che sta scarseggiando è la selvaggina... Ah...Un'altra cosa mai più Franchi.... Parere personale...
 
Re: xke BENELLI !!!!!

OOOHHHHHHHHH........finalmente dopo varie pag. di post ci siamo arrivati,caro Filippo 72 e Bigio:dunque niente e' meglio di quello che uno reputa ottimale per lui!L'errore di fondo e' l'incontenibile necessita' di renderlo universale per tutti!Se il tuo Maxus,Greystone,Vinci,A300,S90,Al48,cal 12 o 20 o 7,62 nato...ecc. ti soddisfa?!? Siamo tutti contenti :D ,ancor di piu' se non veniamo coinvolti in estenuanti dibattiti affinche' la tua scelta debba diventare anche la nostra,quasi necessariamente!Il mondo e' bello,anche,perche',ancora, vario :D !Un saluto
 
Re: xke BENELLI !!!!!

pienamente d'accordo ...
Ma il discorso era nato dal fango buttato sui benelli . é ho cercato di kiarire tutte quelle affermazioni inessatte .....
poi come dice l'amico ad ogniuno il proprio marchio [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Alla fine è una questione di abitudine..Un esempio..Ho versato un Franchi Fast Pro acquistato nuovo più che altro attirato dal prezzo e dalla leggerezza del fucile e anche curioso del sistema inerziale...L'ho venduto neanche dopo un anno perchè per me era ingestibile..Troppo rinculo e troppo sollevamento della canna già con le basse carcihe..Eppure a chi l'ho venduto sembra che gli abbia venduto il miglior fucile del mondo... Poi ho scoperto che prima del fast pro aveva un sovrapposto franchi light... L'unica cosa di cui posso parlare male del Franchi che ho avuto è per quanto riguarda i materiali.. Dopo una giornata di caccia e pioggia e dopo averlo asciugato con un panno prima di riporlo nel suo fodero..all'arrivo a casa presentava già delle evidenti macchie di ruggine lungo tutta la canna..Andate via con una bella passata d'olio... Ma mai visto su di un'arma nuova
 
Re: xke BENELLI !!!!!

Concordocon te Filippo sul discorso di abitudine ad un arma rispetto ad altre....!!!. E' sbagliato ( e l ho fatto anhe io questo errore).... Osannare un marchio rispetto ad un altro.... Non siamo tutti uguali e neanche i fucili lo sono....!!!. Per le mie caratteristiche di tiro,di cacce,di colpi sparati,ecc.ecc prediligo il benelli.... Arma affidabile,semplice nei meccanismi,e di facile pulizia ( conseguenza ovvia).... Non x questo gli altri marchi non sono validi.... Ci mancherebbe

bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto