Wild duck club /cacciando (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Mi piacerebbe che Mimmo ( e pure agli altri lo scriverò) ci facesse un resoconto della stagione.
Come è andata, cosa è andato bene, cosa è andato male.
Cosa vuol migliorare e proporre per il prossimo anno.
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Caro Armando,
lo sai che lo faccio tutti gli anni e lo farò anche questo, cercando di essere il più dettagliato possibile, anche se ciò mi ha causato - nel recente passato NOTEVOLI RITORSIONI IN LOCO - come tu sai benissimo.
Ad onor del vero però, va anche detto e sottolineato, che anche grazie a te (questo il mio pensiero) il clima è divenuto molto più apprezzabile e piacevole !!!
Per ora posso solo dire, a te e chi me lo richiede qui ed in MP, che la situazione nella mia Riserva attualmente è che ci sono migliaia e migliaia di anatre - non solo germani - ed oche nonostante alcuni dei laghetti siano ghiacciati mentre un altro è quasi sghiacciato ed i campi coperti di neve.
Ciò è dato - penso - dal fatto che molta della Romania è ghiacciata (Delta incluso); Polonia, Ungheria, Ukraina e Russia seppellite letteralmente dal gelo e ghiaccio, Bulgaria e Serbia nella stessa identica o leggermente (ma molto leggermente) situazione.
Quello che favorisce questa zona e quindi la stessa Romania è la presenza di innumerevoli rigagnoli, canali, specchi d'acqua, chiaretti e zone umide allagate , naturali o ad opera dell'uomo, tutte figlie di quel grande e generoso padre che è il Danubio.
A questo proposito quindi, vi comunico che sto organizzando gli ultimi viaggi venatori che a mio avviso non potranno iniziare prima del 14/16 febbraio ed andare sino al 29, giorno di chiusura in questa Terra.
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Carissimi Amici Cacciatori,
mi riaffaccio su questo nostro sito ed in questo Argomento dopo lungo tempo, per "concludere" brevemente circa la passata stagione venatoria.
Come sapete, questa si è svolta nella Riserva Fuori Delta ed è stata eccellente e generosa oltre ogni aspettativa, non solo per quanto riguarda il "raccolto", ma principalmente per la quantità di becchipiatti ed oche viste e cacciate.
Per averla scelta, l'avevo studiata, sia per la rotta di migrazione, sia per il bassissimo tasso di "inquinamento umano", sia per la struttura e posizione geofisica con la presenza ed ubicazione dei chiari oltre la vicinanza dal Danubio, ma principalmente per le colture degli oltre 7000 ettari che la compongono e che circondano i restanti 3000 ettari di acqua e palude.
Io penso - ne son certo - che proprio questo è stato il motivo per cui si è avuta sempre, prima degli altri Terreni, presenza continua ed in aumento giornalmente di anatre ed oche.
Immaginate il selvatico che arriva o si sposta in cerca di cibo ed acqua: trova li, a differenza di altri posti, abbondanza e varietà di granaglie con anche un habitat pulito, tranquillo ove anche riposare.
Immaginate centinaia di ettari seminati a grano, mais, erba medica, girasole e addirittura anche SORGO con ben 4 laghi nel raggio di 8 km ed il Danubio a 10 km di distanza.
Immaginate, sulla rotta di migrazione e venienti da Nord scacciate con i primi freddi, decine di migliaia di oche lombardelle e selvatiche che arrivano affamate in cerca di ristoro e pace.
Bene, tutto questo è stato un continuo - dall'apertura del 1 settembre - sino a gennaio inoltrato quando poi tutto è ghiacciato, troppo ghiacciato.
Certamente vi è stata una "impostazione lavorativa e filosofica" differente dal Delta che ho dovuto rispolverare ed applicare (per fortuna e senza far il saputello del cavolo) trattando, osservando e curando l'intera area.
I numeri, come mio costume, non li dirò ma ci tengo invece a sottolineare che TUTTI gli Amici Cacciatori si son abbondantemente divertiti e 3 di questi - nuovi amici del Club - son tornati anche 3 volte sino alla chiusura.
Per la prossima stagione conserveremo quindi la Riserva Fuori Delta che ci ha elargito tantissime emozioni così come vi ho puntualmente narrato, migliorandola di quelle piccolissime attenzioni, sia venatorie che di “qualità della vita” di cui reputiamo necessario ed opportuno per un maggior divertimento.
Già sin d’ora si vocifera che debba riaprire il Delta Danubio e noi continueremo, come fatto questo passato anno pur senza cacciarci, anche a detenere questa Area curandola, sorvegliandola e pianificando le possibili zone ove ricevere le nostre amiche.
Vanno riconfermate anche le altre Riserve – Romania e Bulgaria – gestite con nostri collaboratori fidati, perché seppur qui poco documentate, hanno fatto ben divertire tutti coloro che le han visitate, specialmente con le Allodole, Quaglie e tantissime Beccacce in Bulgaria.
Cercheremo di tenere i costi il più basso possibile e ciò per evitare che la crisi che ci attanaglia, allontani alcuni da un meritato e desiderato naturale intervallo venatorio.
Sto approntando un DVD che spero gli Amministratori di Mygra vorranno pubblicare, non per la pubblicità che certamente ne verrà al Club, ma per la bellezza delle scene.
Nient'altro che ringraziare tutti quanti coloro che ci han fatto visita, unitamente a voi tutti che continuate a seguirci qui e da casa.
A presto
Wild Duck Club / Mimmo Tursi

P.S.: chi vorrà ricevere a casa questo DVD, potrà richiederlo in MP inviando il suo nominativo ed indirizzo POSTALE per la spedizione del plico.Ciao
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Gent. amici del forum, sono rimasto letteralmente sorpreso nel vedere le immagini di centinaia di oche in volo, come fossero storni appunto, non in Finlandia, non in Norvegia o in Argentina, ma in Romania, se vogliamo ad un'oretta d'aereo dalle coste italiche! Tale stupore, è il frutto della visione di alcuni filmati su:

http://www.youtube.com/wildduckclub

che credevo fossero possibili solo presso latitudini ben più......nordiche.
Ora, alcuni stralci di viedeo del club erano un tantino....lenti e non rock, come i recuperi dei capi abbattuti, ma nel contempo mi han reso l'idea dei sacrifici che noi cacciatori siam pronti ad affrontare in nome della passione per Diana; al signore che avanzava nello stagno ghiacciato, guadagnando terreno passo dopo passo nel fondale melmoso, per recuperare i preziosi anatidi abbattuti, andava tutta la mia ammirazione, comprensione e, se vogliamo, anche invidia (almeno un pizzico).
Altri video, molto suggestivi e spettacolari, come quello delle anatre in volo appunto, l'ho rivisto più volte, non tanto per la qualità delle immagini, (buona la risoluzione ma con taglio di regia evidentemente amatoriale), ma per la capacità di farmelo ritenere come un sogno possibile da realizzare, quello di assistere dal vivo alle evoluzioni di quelle splendide oche! Sino ad ora lo ritenevo appunto solo un sogno, tirare a delle oche (dato che a qualche antra mi capita quì in territorio nazionale), che nel mio immaginario ritenevo appartenessero ad ambienti estremi ben distanti da casa.
Morale della favola, pur sapendo della presenza di oche nel delta danubio e non solo in Romania (dai racconti evocativi e dettagliati di Mimmo Tursi) e conoscendo grosso modo i costi del club, mi sento stimolato ad iniziare un piccolo salvadanaio (tanto ormai sono ben rodato in tal senso, per quante spese bisogna affrontare in questo periodo d'austerità e non avendo vizi di sorta), per aggiungere un pizzico di mordente alle giornate lavorative, affrontandole con + entusiasmo, nel desiderio di realizzare la visione dei video!
Mimmo, prepara un posticino per me e Fabio, arriviamoooooo!!!

PS: Come l'ottimo "Moderatore" (notare la M maiuscola), mi ha garbatamente fatto notare, riporto il mio post nella sezione che le compete, nello spazio apposito del wild duck club!
Ribadendo il mea culpa per l'errata valutazione nell'inserimento del post, rinnovo a Franuliv tutta la mia stima per il garbo usato facendomi notare l'errorino, mostrando ancora una volta, di profondere nella sua funzione di moderatore del forum, un'attenzione ed una serietà encomiabili!
nicola
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Signori,
i Programmi Caccia 2012-2013 sono pronti, inclusi i Programmi a Quaglie, Allodole, Beccacce oltre che Acquatici in Delta Danubio e Fuori Delta Danubio sempre in Romania.
Chi fosse interessato mi contatti in MP oppure a [email protected]
Grazie ed a presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

E' UFFICIALE: ieri hanno firmato l'accordo di massima

Il DELTA DANUBIO RIAPRE !!!!

a presto

Wild duck Club - Mimmo Tursi


buone nuove, in bocca al lupo Mimmo!!!!
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Penso possa essere utile a TUTTI QUANTI I CACCIATORI :

Fasi Lunari Stagione Venatoria 2012 / 2013
[TABLE="width: 396"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]02-ago-12
[/TD]
[TD]05:27:24
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]17-ago-12
[/TD]
[TD]17:54:31
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]31-ago-12
[/TD]
[TD]15:57:45
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]16-set-12
[/TD]
[TD]04:10:34
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]30-set-12
[/TD]
[TD]05:18:32
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]15-ott-12
[/TD]
[TD]14:02:36
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]29-ott-12
[/TD]
[TD]20:50:30
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]13-nov-12
[/TD]
[TD]23:08:20
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]28-nov-12
[/TD]
[TD]15:47:28
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]13-dic-12
[/TD]
[TD]09:42:24
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]28-dic-12
[/TD]
[TD]11:22:40
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]11-gen-13
[/TD]
[TD]20:45:17
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]27-gen-13
[/TD]
[TD]05:40:28
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna nuova
[/TD]
[TD]10-feb-13
[/TD]
[TD]08:22:46
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Luna piena
[/TD]
[TD]25-feb-13
[/TD]
[TD]21:28:51
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

NOVITA'

Ragazzi,
sto andando a quaglie con partenza il 30 luglio e caccia 1-2-3 agosto con il mio nuovo cucciolone ed un amico in macchina.
C'è qualcuno che ci viene ? Qualcuno vuole accodarsi ? Mi contatti in MP, grazie
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

ciao mimmo innanzitutto ti ringrazio x il video(ho cercato di contattarti prima ma non sono riuscito ad entrare direttamente)ti chiedo se oltre alle anatre è possibile cacciare anche col cane:starne,lepri fagiani e naturalmente beccaccini(sono lombardo e i beccaccini li abbiamo nel sangue).Ovviamente x i prezzie altre amenità ti invierò la mia e mail Ps parlo di un gruppo di 3 o 4 cacciatori coi cani
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Cosa intendi per stanziale ? Quaglie, beccacce e starne ?
Certo che si; fagiani e lepri dipende da quanti ve ne sono nella Riserva ed i beccaccini da come pasturerò.
Scrivimi in MP e dammi più dettagli.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Ultime/ Novità:

a) il Delta .... ancora tutto bloccato per colpa dei soliti politici - tutto il mondo è paese

b) nella Riserva Fuori Delta che stiamo visionando e curando da tempo, ci sono tantissime alzavole, germani di nuova generazione con i rispettivi "genitori" e tante marzaiole.
Prevedo un'apertura - 1 Settembre - molto interessante anche a causa delle temperature avute e che dovremmo avere!!!

c) sto partendo in macchina con un mio amico a QUAGLIE - caccia 1-2-3-4 agosto - ma non in Romania perchè voglio visionare altri territori e "classicamente" zona migliore di questi tempi per questo selvatico.
Se ci fosse qualcuno che vuole accodarsi oppure seguirci via Terra....mi contatti in MP.

A presto
wild duck club - Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

X TUTTI
Come ho già accennato è stato sino a ieri mio ospite un carissimo amico rumeno nonchè addentrato nelle segreti cose il quale mi riferisce che la Legge per la riapertura del Delta approvata a suo tempo dal Parlamento, non è stata firmata dal Presidente della Repubblica e mandata indietro "capoticamente".
Ora il Parlamento l'ha già ripresentata ma poichè ci sarebbe (non son certo, lo dice lui) un impitcment del Presidente, si aspetta che questi vada a casa e quindi nuovo Presidente della Repubblica.
Tempi previsti (rumeni) circa 3 mesi ma a mio parere...di più.
Sto già raccogliendo prenotazione per l'apertura Fuori Delta del 1 settembre ove mi dicono - lo vedrò personalmente la prossima settimana - moltissimi germani, alzavole, morette, marzaiole e qualche fischione, anche perchè la scorsa stagione ci si è divertiti parecchio |||
Ora decidete voi se attendere o iniziare a pensarci su e prenotare - anche velocemente perchè - come sapete, noi del Wild Duck Club non cacciamo più di 8 cacciatori a settimana.
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Carissimi Amici Cacciatori,
son tornato ieri mattina da un giro iniziato il 26 luglio, prima in Macedonia, poi in Serbia e da ultimo Romania in Delta Danubio e Riserva fuori Delta.

In Serbia ho fatto apertura a quaglie – con altri 2 miei carissimi amici e con i loro setters – per verificare sul “campo” la qualità e la potenzialità di questa Terra e della Riserva anche per le starne, allenando e iniziando il mio nuovo cucciolone di Kuzhar Max.
Ci siam parecchio divertiti incarnierando diverse centinaia di quaglie, alzando ma non sparando una 30ina di starne oltre che 5 meravigliosi quanto veloci esemplari di lepre.
Ho visionato alcuni laghi – mediamente sui 5/600 ettari ciascuno – “gestiti” a peschiere con gran presenza di anatre ed un numero considerevole di oche selvatiche che anche qui stan divenendo stanziali, continuando con la visione di una dozzina di passeggiate in folti e collinosi boschi di faggio per le becche.
La stessa cosa ho fatto in Macedonia, pur senza cacciare quaglie, e molto onestamente queste due Nazioni mi son sembrate degne di nota e da tener presente, intanto perché sia la Romania che la Bulgaria continuano scioccamente a far le “bizze” in materia di caccia – specialmente anatre, oche e beccacce - con sempre più ingiustificate pretese e non solo economiche, poi perché io credo seriamente nel cambiamento dei climi e quindi delle probabili traiettorie di migrazione e poi perché…non guasta esser pronti a variare avendo già contezza di possibili chance.
Ciò non deve meravigliare il lettore cacciatore poiché rientra nella filosofia del Wild Duck Club cercare mete migliori – non solo venatoriamente parlando – che diano continuità e possibilità a questa nostra passione.

Il 5 mattina di buon ora son partito alla volta della Romania, tagliando direttamente per il Delta ove, inutile narrarvi che quantità stupendamente elevata di anatre ed oche ho riscontrato li nella nostra Riserva, ma anche che elevatissimo tasso di umanizzazione ed urbanizzazione ho registrato in rapporto al 2010 !!!
Potrebbero esser fatti miei e nostri, poiché stiamo parlando di un Patrimonio Unesco dell’Umanità ma….meglio stender un velo pietosissimo su tutto ciò, non tanto per le costruzioni che certamente saran a norma delle vigenti Leggi, ma quanto per l’inaudito schifo che detriti plastici e maledette bottiglie
- stramaledettissima Coca Cola (spero che salti in aria in tutto il GLOBO) - e contenitori plastici di detersivi e detergenti son sparse in ogni dove !!!

Anche qui in Delta, come nei laghi Serbi, l’acqua è notevolmente bassa mancandone, a mio avviso, almeno una 80ina di centimetri con gli specchi coperti interamente di ninfee e di lenticchia infestante tanto amata dalle alzavole, morette e marzaiole in gran numero.

Terminata la gita sul Delta, mi sono allungato nell’altra nostra Riserva fuori Delta trovandola lussureggiante di verde delle colture circostanti i laghi
– erba medica, sorgo e mais – e con i 4 laghi strapieni di alzavole, morette, tabaccate ed ancora tantissime marzaiole.
Purtroppo e nonostante siano tutte peschiere, anche qui l’acqua scarseggia tanto che i vecchi palchetti e postazioni, se non pompano acqua,
saran da rifare.
Ciò non mi spaventa affatto anzi mi rende felicissimo poiché, una volta capita la reale situazione idrica e con la scelta localizzazione di stazionamento dei becchipiatti, si inizierà con il pasturare, avendo maggior concentrazione delle nostre adorate amiche per l’apertura che si terrà il 1 settembre.
Cos’altro dirvi ?
Per ora solo che secondo le mie previsioni di probabile apertura Delta si andrà (sempre che lo riaprono e… cosa a cui io continuo dallo scorso anno a non credere) intorno al 20/30 ottobre del 2012 e che siamo tostamente ferrati e pronti per l’apertura del 1 settembre fuori Delta.
Attendo le vostre prenotazioni salutandovi cordialmente.
A presto
Wild Duck Club – Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

IMG_1674.jpgIMG_1676.jpgIMG_1678.jpg5.jpg55.jpg
Cari Amici Cacciatori buongiorno.
Sono appena rientrato dall'apertura di caccia ad anatre nella mia Riserva Fuori Delta in Romania fatta con soli 3 altri amici cacciatori del Club.
E' andata benissimo, forse meglio dello scorso anno, per la presenza numerosissima di becchipiatti - germani, alzavole, morette, marzaiole, qualche spelacchiato codone femmina e CANAPIGLIE - ma al contempo è stata molto ma molto faticosa per il raggiungimento delle postazioni che si son potute e dovute fare solo in "alcuni punti" per la mancanza di acqua.
Infatti a dire del guardiacaccia e del mio ricordo, questa mancanza è di oltre cm.150 (un metro e mezzo) e lo è in tutti i 4 laghi, causando un accorpamento interessante e piacevole di selvatici, ma una faticaccia nel raggiungere le postazioni poichè c'è da camminare nel fango per circa 100 metri che diventano.... una infinità al buio e carichi di masserizie.
Non ne parliamo poi se si ha voglia di recuperare l'abbattuto....
Certo è stato bellissimo ed adrenalinico vederle arrivare in stuoli svolazzanti sugli stampi e poi incoppate mettersi in acqua, fucilarle e vederle impennarsi per poi cadere alla doppietta o tripletta, specialmente quando di lontano inizi a sentire quel canto meraviglioso, raro e tanto anelato da noi "drogati" che fa: TRTRTRTR.
La prima mattina ero in postazione con Pippo - barese come me e come gli altri due Gerardo e Franco -, vento inesitente, cielo stellato con una luna calante grande per tre quarti della sua dimensione e quindi parecchia visibilità.
Stiamo sorseggiando il beneaugurante caffè, dopo aver sistemato il tutto e caricato i "cagafuoco", che si presentano già una decina di alzavole.
Pippo lascia cadere il bicchierino di caffè che puntualmente gli si rovescia sul pantalone di cotone quindi scottatura, bestemmia tra i denti, imbracciatura dell'arma e 2 botte in acqua.
Cerco di alzarmi e vedo le alzavole impennarsi ridendo ed andar via.
Lo guardo e gli dico nel nostro dialetto: maestro mi devi avvisare, altrimenti vai in acqua con tutto il fucile.
Mi guarda e tra l'inc@zzato ed il divertito si scusa.
Non finiamo questo teatrino che lo vedo letteralmente irrigidirsi, strabuzzare gli occhi guardandomi e dirmi: MINCHIA MARZAIOLE ???
TRTRTRTR le vediamo arrivare di lontano, a 50 centimetri sull'acqua, bellissime, numerose - una 30ina - e posarsi indisturbate tra gli stampi delle alzavole.
Fuoco al mio avviso, ne rimangono in acqua 7 (3 le ho fatte con un solo colpo tanto erano vicine) e poi ancora 6 giù al volo.
Alcune scene similari le abbiamo riviste con le canapiglie e, con molta sincerità, devo dirvi che non credevo alle mie orecchie ed ai miei occhi perchè è inusuale che a settembre e con questi caldi vi siano o che stiano arrivando: solitamente le si vedono gli ultimi 10 giorni di ottobre e le ho sempre viste in Delta, mentre Fuori Delta mai dei primi di novembre !!!
Altro fenomeno nuovo e cambio dei tempi di migrazione ???
Non so darvi alcuna risposta anche se questa è la realtà.
I carnieri sono stati eccellenti per tutti tre giorni e per tutte le postazioni, ma in concerto con i cacciatori si è deciso di annullare le prossime 3 cacciate poichè i becchipiatti - veramente a migliaia - si rifugiano nei canneti e nei falaschi ove è impossibile raggiungerli a causa della poca acqua.
Finita questa cacciata però, con il mio nuovo cane - Kuzhar di nome Max -, ho cacciato due giorni a quaglie con buoni risultati, e di ritorno per casa, mi sono allungato in Bulgaria per visionare i boschi e le zone per le Beccacce trovandoli molto naturalmente ben messi, per nulla folti nonostante la siccità grazie alle mucche e bufale al pascolo e confermando il contratto con le Organizzazioni del posto per questa prossima imminente stagione che ci vedrà certamente protagonisti.
Ora sono a casa a Bari con il problema di... dove diavolo fare apertura di caccia qui in Italia ???
Certo è ridicolo tutto ciò ma anche io, come voi, sono drogato e quindi chiedo aiuto a chi volesse ospitarmi - disobbligandomi ovviamente - per evitarmi una stress "da indice destro fermo" :).
Saluti ed IBAL a voi tutti
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Carissimi Amici Cacciatori,
mi faccio risentire dopo qualche settimana per aggiornarvi sulla situazione generale Caccia in Romania, approfittando orami di questo eccellente veicolo informativo che è MYGRA e che piacevolmente abbiamo adottato da qualche tempo.
Vi comunico subito che:
a) per l’apertura del Delta Danubio le speranze continuano ad affievolirsi e, purtroppo, si sta avverando quello che sin da 2 anni fa avevo preventivato: una NON PIU’ APERTURA.
In tutti i casi sappiate che il contratto anche per questo anno è stato firmato, che stiamo lavorando in quella nostra area e che di anatre ve ne sono in un quantitativo inimmaginabile.
b) Per la Riserva Fuori Delta, che d’ora in poi chiameremo Riserva in Valle – giusto per non renderla seconda a nessun altra area – son felicissimo di comunicarvi che si è ampliata ulteriormente di un Fondo di oltre 7000 ettari.
Voglio subito ringraziare un mio personale e carissimo amico che ha permesso e fatto sì che noi del Wild Duck Club ottenessimo questa favolosa possibilità di caccia in quest’area posta sull’Isola Grande di Braila – desiderio di moltissimi acquaioli – meta preferita e confermata negli anni scorsi da centinaia di migliaia di oche lombardelle e selvatiche, oltre altre colleghe a cui non è permesso cacciare. Questa nuova aerea ancora, oltre la caccia in terra alle oche, ha su di un lato lungo più di 5 km il fiume Danubio navigabile con diverse insenature che grazie all’acqua mossa per la navigazione... non ghiacceranno.
Capite bene che ciò è per noi un enorme vantaggio, poiché queste insenature saranno eccellenti mete per i becchipiatti quando tutt’intorno altri laghi saranno ghiacciati, consentendoci di…cacciare.
In conclusione questa Riserva in Valle è attualmente composta dai 4 laghi che ci han fatto tanto divertire la passata stagione – vedi filmati su www.wildduckclub.com – più 7000 ettari sull’Isola Grande di Braila, con possibilità di alloggio su di un Pontone ancorato alla riva del Danubio e quindi nuovo fascino oltre che emozioni.
c) Sempre in questa Riserva in Valle vi confermo l'attuale presenza numerosa e corposa di germani, alzavole, morette, fischioni, canapiglie e qualche (pochissime) ritardataria marzaiola, con l’acqua che si sta lentamente alzando e, come previsto, si potrà riprendere a cacciar bene intorno al 15 ottobre.
Vi è anche presenza abbondante di allodole e quaglie che permettono un'ottima gita venatoria.
Per ora è tutto ed augurandovi un grande IBAL, vi saluto caramente
Wild Duck Club – Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Ciao a voi tutti.
Ieri sera intorno alle 9 mi ha chiamato il guardiacaccia della Riserva in Valle comunicandomi di un passo spaventoso e continuo di allodole in stuoli da 150/300 esemplari, che è continuato per tutta la giornata.
Queste si fermavano e preferivano la zona incolta - tipo la nostra Murgia Barese - di oltre 1000 ettari confinante con un lago e ove sono solite pascolare le pecore.
Mi diceva anche che l'acqua nei 4 laghi si sta alzando e che son sempre molto numerose le anatre con arrivi di alzavole e morette.
Chi è pronto per la partenza... si faccia avanti.
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

So non essere questa la sezione preposta, ma quì lo leggi di sicuro: TANTI AUGURI MIMMO, per quest'anno in + di PdA e x tante avventure venatorie ancora da scrivere! nicola;)
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Ciao a voi tutti.
Vi faccio un rapporto molto veloce perchè la connessione è caduta già 4 volte e sinceramente sono nervoso più di un aquilone pazzo !!!
Stamattina, già prima dell'alba con buio pesto, in postazione ho sentito il canto netto e ben distinto di migliaia di allodole in entrata, ma quello che mi ah scioccato è stato il sentire numerosissimi ZIP !!!
Infatti con le prime luci dell'alba si è visto alto nei cieli uno scenario che mai, nei miei oltre 45 anni di caccia, avevo mai visto: stuoli corposi di alzavole, morette, canapiglie + migliaia di allodole e tordi bottacci.
Son rimasto a contemplare sto scenario durato sino alle 9 quando i becchipiatti han cessato ma son continuate le allodole ed i tordi.
Come mattinata a "papere" ci siam ben divertiti, anche se il mio collega di postazione non la smetteva di toccar il fucile prima del mio comando e muovendosi faceva scappar via le beneamate. Mi ha fatto tanto incazz@re che alla fine il suo fucile lo avevo alla mia destra e glielo passavo al momento opportuno, lasciando a me il tirare dopo le sue prime fucilate... pazienza è un amico caro e ci si diverte anche così (domattina però... va in acqua se continua a far lo stro...)
Nel pomeriggio invece siam andati ad allodole e tordi facendo un buon carniere con questi ultimi per il canto che avevo ma poca roba con le altre perchè senza giochi.
Per ora vi abbraccio e saluto sperando che questa volta questo scritto parta e vi arrivi.
A presto
Mimmo Tursi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto