Weihrauch HW77 e HW77K (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

in italia credo comunque e' importato il modello con la canna corta sia full che depo, con la canna lunga solo la full o qualcosa del genere le differenze non ci sono e' solo piu' corta la canna
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

Personalmete possiedo una hv 77 quella a canna lunga per intenderci e devo dire che è molto precisa e stabile sicuramente la riprenderei subito [5a] [5a] [5a]
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

le hw 77 fanno sia a canna lunga che corta, ma la 77 non la fanno depo credo sia soo questa la differenza
Ddt ha scritto:
Non credo si così, perchè la K sta per canna corta e la fanno anche depo
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

otello ha scritto:
le hw 77 fanno sia a canna lunga che corta, ma la 77 non la fanno depo credo sia soo questa la differenza
Ddt ha scritto:
Non credo si così, perchè la K sta per canna corta e la fanno anche depo


No esiste sia la depo che la Full
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

comunque la 977 e ' simile alla 77 pero' non monta le mire metalliche ed e' sia depo che full ,la 77 con canna lunga non esiste in versione depo e' solo full, la 77 k e' sia depo che full se vi fate un giro in armeria troverete la 77 k in versione depo o full siccome le cercavo pure io cosi' mi e ' stato riferito dalle armerie
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

calma calma calma...
allora...io le ho entrambe...ottime carabine springer(a molla)con funzionamento,meccanica e durata impeccabile...possiedo la kurtz (k) in libera vendita che eroga una potenza appena inferiore al limite consentito dalla legge(7,5 j per una velocità di circa 170 metri al secondo)
quella invece con canna "lunga",la ho full power,veramente potente e precisa a notevoli distanze...
detto ciò bisogna dire che proprio l'altro giorno ho dato una pulita e una messa a posto a una carabina hw77k full power di un amico...la precisione con la mia a canna lunga e la sua a canna corta è identica a 30 metri,a distanze maggiori non abbiamo ancora provato..
vai tranquillo che sia che tu acquisti la versione full power sia quella di libera vendita(depotenziata)farai un ottimo acquisto...e per la canna è solo questione di gusti...forse quella lunga ti da una maggior velocità(pochissima) al pallino a parità di spinta...come pallini,sia per la fullpower sia per la depotenziata ti consiglio(li ho provati tutti davvero) i JSB da 4,51mm con peso di 0,54grammi...riguardo l'ottica da montarci niente di meglio che un nikko stirling(qualità prezzo ovviamente)gold crown da 3-9x40 per la depo e da 4-12x40 per la full... [3]
se non ti è chiaro scrivimi,sarò ben lieto di dirti ciò che sò
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

Scusate, io ho una HW 77 dei primi anni 90 (credo 1991). L'arma è regolarmente denunciata presso la questura, però all' epoca non credo ci fosse la possibilità di averla in libera vendita. Come faccio a sapere se è full o depo???
Grazie
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

Alla base della canna sul lato sinistro riporto:
Cal. 177'' / 4,5 mm
Poi sotto a questo sono disegnati due pallini, uno a testa piatta l'altro a punta.
Un po' più avanti sulla canna c'è la matricola.
Sul lato destro solo il marchio e Made in W. Germany.
All'altezza dello strumento di mira sulla sinistra c' é la matricola ma prima è inciso CAT. 3933 / e la matricola.
Ti sarei grato se mi chiarissi se si tratta di carabina corrispondente all'attuali depo o full.
Ho tardato a rispondere perchè solo ieri sera sono rientrato e anche per pochi giorni a casa.
Cordiali saluti.
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

Quando non si e' sicuri di cosa abbiamo in possesso basta andare qui....

http://www.bignami.it/bignami/catnaz_find.jsp

digiti in alto a snx il numero del catalogo nazionale in questo caso 3933 e scopri che e' una full :D
(leggi cosa c'è scritto in basso sulla descrizione del C.N. della tua arma)
Ciao
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

Scusami se ne approfitto, però quando vado ad effettuare la ricerca mi dice che non ha prodotto risultati.
Al primo rigo inserisco il numero del catalogo nazionale, al secondo ho scritto carabina ad aria compressa (forse è qui l' errore), poi weihrauch, poi HW 77 e infine 177'' / 4,5 mm nella casella del calibro.
Dove sbaglio?
Grazie ancora.
 
Re: Weihrauch HW77 e HW77K

Ciao
inserisci semplicemente il numero di catalogo e clicca su invio
Ti apparira' un elenco e clicchi sulla tua (3933) ed il gioco e' fatto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto