volpi con il 410!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: volpi con il 410!!!

Flagg prima di sparare ca....te a raffica leggi bene e poi butti sentenze ...si vede che non sai leggere ti credi dio in terra...
"Io non condivido le tue idee, ma lotterò fino alla **** perchè tu, al pari di me abbi la possibilità di esprimerle liberamente" (Voltaire)
ciao cari saluti ;)
 
Re: volpi con il 410!!!

so' di volpi freddate con carabina ad aria compressa,quindi anche il 410 puo' dire la sua.ovviamente il manico conta tantissimo.io per diretta esperienza mi è capitato di impiombare volpi a 50 mt ,pero' se la filavano a 100 all'ora. tirate col 12 ,cartucce 2/0 nobel sport collezione speciale
 
Re: volpi con il 410!!!

Gaetà aspetto il video dimostrattivo ok?
Non conosco bene questo calibro e non ci ho mai sparato purtroppo perciò non posso esprimere giudizi..
Un saluto Marco.

Si Marcooo... tranquilloo... il video lo faremo di sicuro.. dobbiamo trovare solo il tempo perchè siamo lontani dal campo da tiro e quindi dobbiamo spendere un pomeriggio intero per far questa cosa... ma la faremo... stanne certo.. ;)
 
Re: volpi con il 410!!!

Si Marcooo... tranquilloo... il video lo faremo di sicuro.. dobbiamo trovare solo il tempo perchè siamo lontani dal campo da tiro e quindi dobbiamo spendere un pomeriggio intero per far questa cosa... ma la faremo... stanne certo.. ;)

Mi ero dimenticato che il Tav dista parecchio da te!!
Un grande IBAL a te e a tuo fratello per la prova.
Un saluto Marco.
 
Re: volpi con il 410!!!

Flagg prima di sparare ca....te a raffica leggi bene e poi butti sentenze ...si vede che non sai leggere ti credi dio in terra...
"Io non condivido le tue idee, ma lotterò fino alla **** perchè tu, al pari di me abbi la possibilità di esprimerle liberamente" (Voltaire)
ciao cari saluti ;)
Io ho letto bene: tu sei convinto che lo schippettino di topogigio e' all' altezza di una carabina. Ma ci hai mai sparato con una carabina? A me sembra proprio di no, altrimenti non scriveresti certe sciocchezzze!
Io non mi credo nessuno.
Siccome la tua risposta sta diventando abbastanza ricorrente, dato che nel mondo virtuale non c'e' limite per le fantasie!!!, perche' non me lo dimostri con i FATTI? Voglio vedere i FATTI e cioe' andare a CACCIA di volpi e tiri con un fucile da caccia in .410 e palla Berenneke a partire da 40 metri TELEMETRATI. Basta mettersi d'accordo cosi' mi lascio qualche giorno di ferie e vengo a vedere...!!!
Bisogna poi intendersi bene perche' se tirare a 40 metri ad una volpe significa tirare e... al 10% va bene ed al 90% e' una padella, o peggio un animale ferito, allora siamo a zero perche' questa NON e' caccia. A quel punto si puo' anche "rivoluzionare" la balistica tutta andando a caccia di tordi con le cartucce a pallettoni cosi' se capita un qualunque altro animale di taglia fino a quella di una volpe non bisogna neanche cambiare cartuccia!

--- AGGIUNTA AL POST ---

so' di volpi freddate con carabina ad aria compressa,quindi anche il 410 puo' dire la sua.ovviamente il manico conta tantissimo.io per diretta esperienza mi è capitato di impiombare volpi a 50 mt ,pero' se la filavano a 100 all'ora. tirate col 12 ,cartucce 2/0 nobel sport collezione speciale

Una buona carabina ad aria compressa puo' essere estremamente precisa una volta trovati i proiettili giusti. Con la vecchia Diana a canna fissa (con V0 di oltre 300 m/s) colpivo sistematicamente la moneta da 100 lire a 15 metri con la diottria di serie. L'unico limite casomai e' la potenza se si esagera con la distanza! ma per la caccia e' VIETATA, in Italia!
Di nuovo, non e' paragonabile allo schioppo di totogigio....le carabine ad aria compressa moderne ad alta potenza sono precisissime e potenti anche a 35 metri! Infatti, laddove e' legale, molti le usano per la caccia ai piccoli nocivi tipo cornacchie, corvi e ratti ma.....in perfetto appoggio e con un' ottica ben tarata, non con una "volgare" bindella e un mirino con cui non ci puo' essere nessun allineamento inteso in senso proprio!
 
Re: volpi con il 410!!!

Allora se hai letto bene caro Flagg io ho detto che fino a 40 metri la precisione è simile alla 22...oltre è un altro discorso...punto 2° con le carabine ci ho sparato...e con diversi calibri e marche....tra cui una argo E con tanto di ottica 30-06...e nessuno l'ha paragonata allo "schioppo di topogigio" che secondo me non conosci...poi nessuno ha parlato che andare a caccia col 410 è una regola, anzi penso di aver scritto il contrario (se leggi bene) , e poi abbiamo fatto una prova e abbiamo espresso un nostro parere ad un altro amico che ce lo ha chiesto, tu sei libero di condividerlo o meno, resta il fatto che io sparo e continuerò a sparare a caccia col mio 410 e con ottimi risultati ;) non sono uno di quelli che lo riposa nell'armadietto...come si dice "a gusto non c'è prezzo"...a...un'altra cosa....il mio paragone (410-22.) è sicuramente migliore del tuo (aria compressa-410)....dai lo sai anche tu che la carabina ad aria compressa non è uguale (eccetto precisione 25mt) al 410 sulla letalità che ha sulla selvaggina...poi ad ognuno il suo pensiero....
Cordiali saluti
 
Re: volpi con il 410!!!

Allora se hai letto bene caro Flagg io ho detto che fino a 40 metri la precisione è simile alla 22...oltre è un altro discorso...punto 2° con le carabine ci ho sparato...e con diversi calibri e marche....tra cui una argo E con tanto di ottica 30-06...e nessuno l'ha paragonata allo "schioppo di topogigio" che secondo me non conosci...poi nessuno ha parlato che andare a caccia col 410 è una regola, anzi penso di aver scritto il contrario (se leggi bene) , e poi abbiamo fatto una prova e abbiamo espresso un nostro parere ad un altro amico che ce lo ha chiesto, tu sei libero di condividerlo o meno, resta il fatto che io sparo e continuerò a sparare a caccia col mio 410 e con ottimi risultati ;) non sono uno di quelli che lo riposa nell'armadietto...come si dice "a gusto non c'è prezzo"...a...un'altra cosa....il mio paragone (410-22.) è sicuramente migliore del tuo (aria compressa-410)....dai lo sai anche tu che la carabina ad aria compressa non è uguale (eccetto precisione 25mt) al 410 sulla letalità che ha sulla selvaggina...poi ad ognuno il suo pensiero....
Cordiali saluti

Con una 22lr a 40 mt fai un buco unico, non credo che ci riesci con una canna liscia.

Poi in fatto di varmint meglio una carabina aria compressa pcp in 5.5 o 6.35 che a 100mt sono ancora abbondantemente letali per una volpe, non confonderti con le springer che son tutta altra cosa.

poi ovviamente qua da noi è fantascienza poter usare ac, a quel punto come dice flagg meglio un .223
 
Re: volpi con il 410!!!

A....il mio paragone (410-22.) è sicuramente migliore del tuo (aria compressa-410)....dai lo sai anche tu che la carabina ad aria compressa non è uguale (eccetto precisione 25mt) al 410 sulla letalità che ha sulla selvaggina...poi ad ognuno il suo pensiero....
Cordiali saluti

Non ho tirato in ballo io la carabina ad aria compressa, ne' la cal. 22 LR che sono vietate!!!
Il mio paragone e' con la .222 Rem o .223 Rem. Una carabina Baikal monocolpo terra terra umilia il piu' raffinato fucile da caccia in .410 perche' le prestazioni sono semplicemente su un altro livello e perche' non hai organi di mira sul fucile a canna liscia.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Sono OT, me ne rendo conto, però è parecchio interessante il basculante della Baikal che ha proposto Flagg e costa davvero pochissimo, non lo conoscevo.
Ancor più interessante il fatto che in Italia è commercializzato in parecchi calibri...ci stò facendo un pensierino.
Ho già un fucile calibro 12 della Baikal, il modello MP153, sono armi molto robuste, spartane ma davvero affidabili e costano molto molto poco.
Thanks Flagg !

Secondo me il il .222 ed il .223 sono quelli piu' adatti. Una volta la facevano anche in .243 Win ed andava alla grande. E' un peccato che non la producano piu' in questo calibro. In tutti questi casi risulta facilmente precisa, al massimo con pochi aggiustamenti e cercando le cartucce giuste, pratica e gradevole da usare.
Con i calibri grossi il problema e' il rinculo, dato che e' leggerina, sia per il tiratore sia per la carabina stessa perche' forse, non avendo potuto mai vederlo, la chiusura cedera' prima che la canna sara' consumata.....

Ciao
 
Re: volpi con il 410!!!

Precisa e' un concetto relativo, ho seri dubbi che una cartuccia del genere sia sufficientemente precisa per una volpe gia' a 50 metri. A 80 metri mi sembra un chimera. Poi stiamo parlando di un basculante con una semplice bindella....
Il calo della traiettoria e' secondario perche' gia' piu' prevedibile, dopo un po' di prove, sebbene 5 cm sono gia' al limite per una volpe. Nel caso peggiore basta ridurre di 15-20 metri la distanza max.
Ti consiglio di comprarne un pacco ed andare al poligono e vedrai che gia' a 25-30 metri non sara' tanto banale rimanere costantemente nell' area vitale della volpe, a fermo!

Ciao

caro flagg ,
il 410 in quanto a precisione è stato paragonato al cal 22 e come potere d'arresto al cal 40 SW ,
personalmente a 80 passi ho colpito più volte vari bersagli e se li sbaglio a solo xke strappo ...
ovviamente come dici x via di mire ecc non si ha la precisione assoluta ma x sparare in movimento forse è meglio non avere tanti fronzoli ...
una cosa è certa una palla del 36 una volpe la rivolta a zampe all'aria
 
Re: volpi con il 410!!!

caro flagg ,
il 410 in quanto a precisione è stato paragonato al cal 22 e come potere d'arresto al cal 40 SW ,
personalmente a 80 passi ho colpito più volte vari bersagli e se li sbaglio a solo xke strappo ...

Ammazza tutti cecchini! Bisognerà rivalutare la canna liscia!

giusto per curiosità, ma il bersaglio quanto era grosso? Vorrei solo capire questo, a 50mt a voler essere bravi, ma manco tanto, con una 22 stiamo dentro una moneta da 5cent con 5 colpi, senza impegnarsi troppo. Riesci a fare lo stesso con un fucile a canna liscia in cal. 410?

Perchè quello che vuol farvi capire flagg è questo, lui parla di precisione non di culoshot! E' la costanza nei colpi a determinare la precisione.
 
Re: volpi con il 410!!!

caro flagg ,
il 410 in quanto a precisione è stato paragonato al cal 22 e come potere d'arresto al cal 40 SW ,
personalmente a 80 passi ho colpito più volte vari bersagli e se li sbaglio a solo xke strappo ...

Allora visto che ognitanto spunta qualcuno che spara a 80 passi, 40 metri ed altre distanze fantasiose con un comune .410 da caccia con bindella e mirino (sia esso doppietta, sovrapposto o monocanna) perche' non organizziamo una gara e ci giochiamo qualcosa? Suppongo inoltre che, poiche' li usate genericamente, questi schippettini avranno pure strozzature fisse medio- forti o come minimo strozzatori. Cartucce con palla Brenneke, originali o ricaricate non mi interessa.
Perche' a chiacchiere e' tutto facile, tutti cecchini ed esperti di balistica. Il bersaglio sara' un piccolo cerchio che rappresenta l'area vitale di una volpe naturalmente e si tira con e senza appoggio a 25 e 40 metri almeno 10 colpi per combinazione.
Io una carabina .22 LR ce l'ho gia' e non ci sparo da una vita, cosi' tolgo un po' di ragnatele!!! Non e' niente di particolare, e' una comunissima Winchester semiauto con serbatorio tubolare ed un cannocchiale 4x32 in dotazione.
 
Re: volpi con il 410!!!

E' giusto in un forum dire la propria, ci mancherebbe, siamo in Democrazia e quindi è giusto parlare liberamente, però sempre con cognizione di causa.
Paragonare una canna liscia ad una canna rigata è come paragonare una Fiat 500 ad una Mercedes, sono sempre due automezzi ma mi pare ci sia parecchia differenza tra i due in termini di prestazioni. Ovvio che il canna rigata nasce solo per sparare proiettili e quindi ha questa "limitazione", un vantaggio della canna liscia è poter sparare sia munizioni spezzate che a palla, questo è vero, ma la minore precisione non può essere messa in discussione rispetto alla canna rigata.
E' innegabile quindi che una canna rigata sia più precisa di una canna liscia, sennò perchè nel corso della storia è stata appunto inventata la rigatura ? Solo per sfizio ? Permette tiri più precisi e ad una gittata notevolmente maggiore.
Sparare con un 223 o un 222 come ha detto Flagg garantisce al 99% una **** sicura, sparare con un 410 a palla ad una volpe a 50 metri da questa garanzia ? Non penso proprio...
 
Re: volpi con il 410!!!

Io ho letto bene: tu sei convinto che lo schippettino di topogigio e' all' altezza di una carabina. Ma ci hai mai sparato con una carabina? A me sembra proprio di no, altrimenti non scriveresti certe sciocchezzze!
Io non mi credo nessuno.
Siccome la tua risposta sta diventando abbastanza ricorrente, dato che nel mondo virtuale non c'e' limite per le fantasie!!!, perche' non me lo dimostri con i FATTI? Voglio vedere i FATTI e cioe' andare a CACCIA di volpi e tiri con un fucile da caccia in .410 e palla Berenneke a partire da 40 metri TELEMETRATI. Basta mettersi d'accordo cosi' mi lascio qualche giorno di ferie e vengo a vedere...!!!
Bisogna poi intendersi bene perche' se tirare a 40 metri ad una volpe significa tirare e... al 10% va bene ed al 90% e' una padella, o peggio un animale ferito, allora siamo a zero perche' questa NON e' caccia. A quel punto si puo' anche "rivoluzionare" la balistica tutta andando a caccia di tordi con le cartucce a pallettoni cosi' se capita un qualunque altro animale di taglia fino a quella di una volpe non bisogna neanche cambiare cartuccia!

--- AGGIUNTA AL POST ---



Una buona carabina ad aria compressa puo' essere estremamente precisa una volta trovati i proiettili giusti. Con la vecchia Diana a canna fissa (con V0 di oltre 300 m/s) colpivo sistematicamente la moneta da 100 lire a 15 metri con la diottria di serie. L'unico limite casomai e' la potenza se si esagera con la distanza! ma per la caccia e' VIETATA, in Italia!
Di nuovo, non e' paragonabile allo schioppo di totogigio....le carabine ad aria compressa moderne ad alta potenza sono precisissime e potenti anche a 35 metri! Infatti, laddove e' legale, molti le usano per la caccia ai piccoli nocivi tipo cornacchie, corvi e ratti ma.....in perfetto appoggio e con un' ottica ben tarata, non con una "volgare" bindella e un mirino con cui non ci puo' essere nessun allineamento inteso in senso proprio!
ovviamente con un buon 30 . 06 tutta un'altra cosa
 
Re: volpi con il 410!!!

Adesso state parlando di altre cose...nessuno di noi (killer-io-nika) abbiamo parlato di prendere 5 centesimi a 40 metri....non penso sia uscito dalle nostre bocche...se tu li prendi con la 22 è perchè hai l'ottica montata...noi stiamo parlando di semplici fucili...che con o senza la vostra opinione sono in grado di abbattere una volpe....se ci sai sparare entri in un range di errore di 10 cm a 40 metri...non penso siano cose da alieni!!! state facendo tutto questo casino per nulla aggredendo chi va a caccia col 410! forse perchè non azzardate...boh...volenti o nolenti noi continueremo ad andarci con le nostre convinzioni e risultati, voi con le vostre e con i vostri risultati che mai nessuno di noi ha messo in dubbio...e nei forum dove la libertà di pensiero è alla portata di tutti bisognerebbe parlare in modo diverso (a mio avviso)...la cordialità e il rispetto prima di tutto.
Cordiali saluti
 
Re: volpi con il 410!!!

fedromeo, ankio caccio prevalentemente con il 410, anke perchè la caccia che faccio è prevalentemente con cane da ferma,
ti chiedo scusa se ti sei sentito aggredito dalla mia precedente risposta ma ti posso assicurare che non era mia intenzione volevo solo dare il mio parere sull'argomento.
ciao
Alberto
 
Re: volpi con il 410!!!

Comunque sia secondo me chi va a caccia con il 410 oltre che essere oltremodo sportivo (lascia qualche chance in più alla preda) ha anche tanta voglia di mettersi in gioco e divertirsi! Bravi , continuate a prescindere da quello che ne pensano gli altri.
 
Re: volpi con il 410!!!

Comunque sia secondo me chi va a caccia con il 410 oltre che essere oltremodo sportivo (lascia qualche chance in più alla preda) ha anche tanta voglia di mettersi in gioco e divertirsi! Bravi , continuate a prescindere da quello che ne pensano gli altri.

Grazie mille! io avevo perso la voglia di andare a caccia e col 410 e la sua ricarica l'ho ritrovata da tempo xke è molto sportiva...de gustibus :)
Cordiali saluti
 
Re: volpi con il 410!!!

Secondo me invece andare a caccia di volpi con un .410 a palla e' [size=+1]antisportivo[/size] perche' le probabilita' di ferire sono molto piu' alte rispetto a quelle che si hanno con mezzi espressamente dedicati. Sono proprio alte in generale!!! Ho letto solo un sacco di fesserie e chiacchiere da bar senza FATTI a supporto. Alla fine vedo che nessuno ha il coraggio di accettare la mia proposta per cui devo per forza concludere che e' semplicemente un fuoco di paglia.......
 
Re: volpi con il 410!!!

non sono un cecchino ,
ma una bottiglia di cocacola da 1,5 l la prendo su 5 colpi la becco 2 volte sicura e le altre 3 gli passano a filo ovviamente a fermo con bindella e semplice mirino , in movimento il discorso cambia come x me , come x voi e le vostre carabine e il 5centisimi ......
stiamo parlando ovviamente con margini ovvi , tra le canne lisce il 410 è il + preciso se usato a palla ........
x la caccia alla volpe credo sia un arma molto indicata sia xke si possono usare cartucce con 3 palle x tiri brevi ke a palla singola x tiri lunghi con una buona precisione ....
certamente non possiamo competere con le canne rigate , con proiettili fatti a posta , e ottiche ed ingrandimenti ,
ma con il solo occhio ci accontentiamo di colpire il bersaglio anche se non lo prendiamo in fronte a noi amanti del 410 ci basta toccarla ke è gia un grande risultato
 
Re: volpi con il 410!!!

..................Se vuoi cacciare le volpi a palla comprati una bella carabina Baikal monocolpo in .222 Rem o .223 Rem, che nuova costa massimo 300 euro, ci fai fare un bel lavoretto allo scatto (che e' l' unico difettuccio, essendo un po' duro e non perfettamente fluido) con pochi soldi e ci monti un cannocchiale.......................

Avevo pensato pure io ad un monocanna Baikal per cacciare i nocivi,
ma dalle mie parti non so chi è in grado di alleggerire lo scatto,
sapete se l'importatore lo fa su richiesta?
 
Re: volpi con il 410!!!

Avevo pensato pure io ad un monocanna Baikal per cacciare i nocivi,
ma dalle mie parti non so chi è in grado di alleggerire lo scatto,
sapete se l'importatore lo fa su richiesta?

Non penso Jack, ti devi rivolgere ad un armaiolo. Magari se la ordini la fai passare per un armaiolo prima che ti venga spedita alla tua armeria....
Oppure potresti anche accontentarti e vedere come ti trovi dato che anche di serie non e' male in generale.

Ciao
 
Re: volpi con il 410!!!

Secondo me invece andare a caccia di volpi con un .410 a palla e' [size=+1]antisportivo[/size] perche' le probabilita' di ferire sono molto piu' alte rispetto a quelle che si hanno con mezzi espressamente dedicati. Sono proprio alte in generale!!! Ho letto solo un sacco di fesserie e chiacchiere da bar senza FATTI a supporto. Alla fine vedo che nessuno ha il coraggio di accettare la mia proposta per cui devo per forza concludere che e' semplicemente un fuoco di paglia.......

ancora allora non hai capito il senso della discussione evidentemente...per te è tutto antisportivo tranne la tua baikal...e che roba poi....cmq quando vuoi possiamo andare mi inviti e togli la tua bella ottica...mmah pensala come vuoi ritorno a dirti...che io la penso come dico io ;) tanti saluti caro flagg ed eccoti i files delle prove...sempre che non ti venga qualche altro motivo x smentirci...volevi i fatti ed eccoli la tavola è 8x24cm a 40 metri senza appoggi e ottiche.
 

Allegati

  • P5270317.jpg
    P5270317.jpg
    87.3 KB · Visite: 0
  • P5270316.jpg
    P5270316.jpg
    81 KB · Visite: 0
  • P5270318.jpg
    P5270318.jpg
    92.3 KB · Visite: 0
Re: volpi con il 410!!!

non sono un cecchino ,
ma una bottiglia di cocacola da 1,5 l la prendo su 5 colpi la becco 2 volte sicura e le altre 3 gli passano a filo ovviamente a fermo con bindella e semplice mirino , in movimento il discorso cambia come x me , come x voi e le vostre carabine e il 5centisimi ......
stiamo parlando ovviamente con margini ovvi , tra le canne lisce il 410 è il + preciso se usato a palla ........
x la caccia alla volpe credo sia un arma molto indicata sia xke si possono usare cartucce con 3 palle x tiri brevi ke a palla singola x tiri lunghi con una buona precisione ....
certamente non possiamo competere con le canne rigate , con proiettili fatti a posta , e ottiche ed ingrandimenti ,
ma con il solo occhio ci accontentiamo di colpire il bersaglio anche se non lo prendiamo in fronte a noi amanti del 410 ci basta toccarla ke è gia un grande risultato

Continuo a leggere solo chiacchiere...piu' preciso, meno preciso....tutte parole senza senso!
La caccia alla volpe in battuta si fa con le cartucce pallini di numerazione e grammatura adeguate e a fermo con le carabine. Se tutto il mondo fa cosi' i motivi sono ovvi a tutti tranne a quelli che sognano.....40 metri, 50 metri e 80 metri.
I fucili a canna liscia piu' precisi sono calibro 12 per un semplice motivo: esistono proiettili dedicati al fine di ottenere piu' precisione. La palla Brenneke non e' una palla per il tiro di precisione e la .410 e' pure molto leggera con un coefficiente balistico ridicolo.
La questione e' semplicemente che lo schioppo di topogigio e' una emerita ciofeca con pallini di grosse dimensioni adatti alla volpe e con rosate ridicole, vista la massa esigua che lancia, ma si vuole usare a tutti in costi in barba a qualunque regola di buon senso!

--- AGGIUNTA AL POST ---

ancora allora non hai capito il senso della discussione evidentemente...per te è tutto antisportivo tranne la tua baikal...e che roba poi....cmq quando vuoi possiamo andare mi inviti e togli la tua bella ottica...mmah pensala come vuoi ritorno a dirti...che io la penso come dico io ;) tanti saluti caro flagg ed eccoti i files delle prove...sempre che non ti venga qualche altro motivo x smentirci...volevi i fatti ed eccoli la tavola è 8x24cm a 40 metri senza appoggi e ottiche.

Devi sparare di fronte a me. Queste foto non significano niente! 40 metri lo dici tu a chiacchiere.....ti ho fatto una proposta, perche' non hai ancora accettato se sei tanto sicuro?????
Io la Baikal non ce l'ho, l'ho semplicemente citata perche' e' la carabina piu' economica che puoi comprare per quest' applicazione senza rinunciare alla sostanza.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto