Cinghiali e volpi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è quello che pensi, l'acquisizione del bersaglio avviene attraverso l'ottica, tu forse pensavi avvenisse attraverso un monitor.
Non è quello che pensi, l'acquisizione del bersaglio avviene attraverso l'ottica, tu forse pensavi avvenisse attraverso un monitor.
Bisognerebbe capire se la torcia funziona solo sul singolo cinghiale o funziona anche quando sono in gruppo. Perché se partisse uno tutti gli altri li andrebbero dietro.
Ciao Germano, scusa se mi intrometto ma ha ragione Pieffe50....il Pard nv007 va' applicato sull'oculare, di conseguenza dovresti mirare con la testa spostata indietro e non nella posizione normale, a meno che adotti degli attacchi "arretrati" in maniera tale che l'ottica si sposta in avanti per far spazio al visore, come mostrano in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=WOZFENzV2k4
Se vuoi contenere la spesa, segui il consiglio di Walker, Springer, Capriolo..... sull'acquisto di una torcia a led....se non altro, sempre se non dovesse andar bene, puo' sempre essere utile....oltretutto, quella menzionata da Capriolo (la Led Lenser) e' una delle migliori torce sul mercato...vai sul loro sito e troverai accessori di tutti i tipi quali: filtri di vari colori, interruttori remoti, vari attacchi, ecc. ecc.
Un salutone
Alberto
Con quest'aggeggio attaccato all'oculare dell'ottica e' bene non sparare con niente di piu' potente di un .223, o l'aggeggio con il rinculo anche di un .308 ti farebbe un occhio nero come il carbone e ti potrebbe spaccare sopracciglio o naso.
con la torcia che uso io vedi anche cosa c'è dietro!!! se c'è un poggio o un bosco. Giovanni perfavore commenta se le cose le hai provate! abbi pazienza.
Con quest'aggeggio attaccato all'oculare dell'ottica e' bene non sparare con niente di piu' potente di un .223, o l'aggeggio con il rinculo anche di un .308 ti farebbe un occhio nero come il carbone e ti potrebbe spaccare sopracciglio o naso.
Ho letto che lo consigliano massimo per il 308. Il mio amico lo ha ordinato per metterlo su una carabina 7x64. Ho aperto questa discussione proprio perché qualcosa non mi quadrava, volevo più informazioni, e ho fatto bene. Però a questo punto non gli dico niente, lui si fida ciecamente (e speriamo che non lo diventi con la botta nell'occhio)di un tecnico dei visori notturni.
con 1000€ ho preso tutto!! arma e ottica a 750€ e poi la torcia led lenser a 250€ completa di attacchi sia per la torcia che per l'ottica, i filtri rosso, verde, giallo e blu... i filtri servono per pioggia, neve e nebbia e il telecomando a distanza.
Fino a 250 metri vedi tranquillamente.. guardando con l'ottica naturalmente ma deve essere impostata alla massima potenza... anche ieri sera mi sono divertito a guardare un capriolo che mangiava alle 22.30
La porto sempre con me e mi entra in tasca![]()
Sono curioso di come andrà a finire con quello che è stato ordinato da un mio amico. Vi terrò informati di eventuali modifiche che riterrà opportuno applicare, in modo da poterlo utilizzare sulla sua carabina, che non è di piccolo calibro.Il parv 007 è un visore digitale che si attacca all'oculare dell'ottica. Quindi dovresti tirare con il collo molto indietro e con l'occhio "ATTACCATO" all'oculare. In altre parole andrebbe bene solo su una aria compressa di bassissima potenza e anche anche!
Da queste parti è introvabile, Chi ha avuto la fortuna di trovarlo appena uscito lo ha pagato 1.100/1.200 euro E' quello che si applica sulla campana dell'ottica. L'armeria Consoli di Roma, pubblicizza il Pulsar Forward DFA 75 a 1.500 euro, non ho capito se è uguale all'F155 si applica ugualmente davanti la campana dell'ottica. Chi ha lo Yukon ne parla bene, anzi a corta distanza il 4,6x42 è più nitido del 6x Dove l'uso è consentito può essere montato fisso sulla carabina, però bisognerebbe sacrificare un'arma solo per la caccia al cinghiale.Io personalmente per spendere il giusto mi orienterei su un Pulsare Forward F155 e ci abbinerei una torcia ir da 850 nm.
Sia chiaro non è il non plus ultra perchè è un digitale, ma è un clipon, costa il giusto e tutto sommato funzionicchia.