dovrebbe essere un prima serie (pulsante tondo)Anche con cartucce di 30 anni e ricaricate,
Lui ha fatto sempre il suo dovere
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dovrebbe essere un prima serie (pulsante tondo)Anche con cartucce di 30 anni e ricaricate,
Lui ha fatto sempre il suo dovere
Parlo del terzo tipo di A 300 , che lo fecero in due varianti. L'ultima la più azzeccata e presente sul campo a cacciaAzzzz.....A301 del 3° tipo!?! Quindi potete dirmi il mio glorioso & vetusto ferro a che categoria appartiene
?!?
Vedi l'allegato 2003509
Cosi'.....tanto per sapere!?!
Un saluto
È così in tutti i 300 e 301. Dal 302 in poi si ovvierà a questoinfatti nel 300 che avevo, per mettere le cartucce nel serbatoio ed abbassare la cucchiaia, dovevo tenere premuto il pulsante di scatto dell'otturatore, che era tondo
Se ti riferisci a quella con strozzatore gemini in foto non e' dell' A301....e' del Benelli sottostante in rastrellieraNo no Achille. Solo nei 300 fecero più modelli. Il tuo è un grande e bellissimo 301 classico. La canna magari non e la sua........
InfattiSe ti riferisci a quella con strozzatore gemini in foto non e' dell' A301....e' del Benelli sottostante in rastrelliera! La sua e' una 71***
Ciao![]()
Praticamente il sf è soltanto un fatto anagrafico, stessa carcassa del 300 con legni senza zigrini e canna sb satinata, se è del 1979 era chiamato così (anche se x caso avesse i legni normali del 300 o del coevo 301). Dato che conosci i Franchi lr : ho un Cadet (a buccia d'arancia) che stranamente anche lui invece di avere il calcio senza zigrini e l'asta tipo fucile a pompa ha i legni del 48alDalla foto di bottaccio si vedono gli zigrini...
credo che fosse solo la Franchi ad usare un legno così leggero, sui vecchi cataloghi della Beretta non avevo nulla a riguardo, ma si parlava solo di finitureGrazie per il chiarimento, quindi il tuo cadet non ha il legno in faggio? Se non erro è nsto per essere il più leggero semiautomatico, la Franchi si faceva vanto per la leggerezza dei suoi semiautomatico, se sbaglio correggimi.
E infatti ha il classico calcio in noce con zigrini del 48al , praticamente di diverso ha la carcassa a buccia d'arancia . 48a (acciaio) 48 al (alleggerito in ergal) Cadet (alleggerito in ergal senza finiture come il Beretta in questione) . poi se qualche buontempone incrocia un pò di pezzi come li chiami ?Grazie per il chiarimento, quindi il tuo cadet non ha il legno in faggio? Se non erro è nsto per essere il più leggero semiautomatico, la Franchi si faceva vanto per la leggerezza dei suoi semiautomatico, se sbaglio correggimi.
Non dimentichiamo la Breda con il modello lr Orione , carcassa in lega e calcio in faggiocredo che fosse solo la Franchi ad usare un legno così leggero, sui vecchi cataloghi della Beretta non avevo nulla a riguardo, ma si parlava solo di finiture