Vecchia serie Beretta 300 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione flou
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ad essere sinceri è un secondo tipo
 
E forse mono matricola........lo erano alcuni come questo, i primi realizzati, che hanno la guaina astina con la forma diversa dai successivi
 
Quello che dici tu simile al 301 è il terzo tipo e ne sono state realizzate due varianti. Il primo tipo invece è quello comunemente chiamato con doppio pulsante ma in realtà uno è il ferma cartucce che si vede nella finestra della bascula.
Il secondo tipo appunto quello postato da bottaccio pochi posti prima
 
Ultima modifica:
No no Achille. Solo nei 300 fecero più modelli. Il tuo è un grande e bellissimo 301 classico. La canna magari non e la sua........
 
Azzzz.....A301 del 3° tipo 😱!?! Quindi potete dirmi il mio glorioso & vetusto ferro a che categoria appartiene 🤔?!?
Vedi l'allegato 2003509
Cosi'.....tanto per sapere 😁!?!

Un saluto
Parlo del terzo tipo di A 300 , che lo fecero in due varianti. L'ultima la più azzeccata e presente sul campo a caccia
 
Ultima modifica:
infatti nel 300 che avevo, per mettere le cartucce nel serbatoio ed abbassare la cucchiaia, dovevo tenere premuto il pulsante di scatto dell'otturatore, che era tondo
È così in tutti i 300 e 301. Dal 302 in poi si ovvierà a questo
 
No no Achille. Solo nei 300 fecero più modelli. Il tuo è un grande e bellissimo 301 classico. La canna magari non e la sua........
Se ti riferisci a quella con strozzatore gemini in foto non e' dell' A301....e' del Benelli sottostante in rastrelliera 😁! La sua e' una 71*** 👍

Ciao 😉
 
Di sf ne ho visti più vecchi e mai così "giovani". Solitamente intorno al 75 con bascula matricola A a canne matricola B.
Vediamo se Bottaccio possa fare chiarezza 💪💪
 
PS. L'SF È bellissimo così semplice e con canna satinata
 
Dalla foto di bottaccio si vedono gli zigrini...
Praticamente il sf è soltanto un fatto anagrafico, stessa carcassa del 300 con legni senza zigrini e canna sb satinata, se è del 1979 era chiamato così (anche se x caso avesse i legni normali del 300 o del coevo 301). Dato che conosci i Franchi lr : ho un Cadet (a buccia d'arancia) che stranamente anche lui invece di avere il calcio senza zigrini e l'asta tipo fucile a pompa ha i legni del 48al 😳
 
Grazie per il chiarimento, quindi il tuo cadet non ha il legno in faggio? Se non erro è nsto per essere il più leggero semiautomatico, la Franchi si faceva vanto per la leggerezza dei suoi semiautomatico, se sbaglio correggimi.
credo che fosse solo la Franchi ad usare un legno così leggero, sui vecchi cataloghi della Beretta non avevo nulla a riguardo, ma si parlava solo di finiture
 
Grazie per il chiarimento, quindi il tuo cadet non ha il legno in faggio? Se non erro è nsto per essere il più leggero semiautomatico, la Franchi si faceva vanto per la leggerezza dei suoi semiautomatico, se sbaglio correggimi.
E infatti ha il classico calcio in noce con zigrini del 48al , praticamente di diverso ha la carcassa a buccia d'arancia . 48a (acciaio) 48 al (alleggerito in ergal) Cadet (alleggerito in ergal senza finiture come il Beretta in questione) . poi se qualche buontempone incrocia un pò di pezzi come li chiami ?
 
credo che fosse solo la Franchi ad usare un legno così leggero, sui vecchi cataloghi della Beretta non avevo nulla a riguardo, ma si parlava solo di finiture
Non dimentichiamo la Breda con il modello lr Orione , carcassa in lega e calcio in faggio 👍
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto