Vecchia serie Beretta 300 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione flou
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Almeno tu li vedi. Io ho un comune armadio , il classico per fucili, e per guardarlo devo spostare un po' di roba.
Ora e mezzo vuoto ma basta pensarlo pieno fa lo stesso 😂😂😂
 
Ultima modifica:
Bella vetrina complimenti. Qualche 300 in più non guasterebbe......così siamo in topic 🤣🤣🤣🤣🤣
 
se un giorno vorrai cedere qualche arma, io mi prenoto subito la doppietta Bernardelli con bascula brunita 😁😁😁
Ormai in uscita non si muove piu' nulla....in virtu' di quell'equilibrio su' menzionato 😁! La Bernardelli "Black" e' incedibile : 1° fucile della mia storia venatoria....me la regalo' mio Padre quando presi la licenza ❤️.

Un saluto
 
Credo abbiamo tutti degli "intoccabili".
Oltre al 302 da casa mia non uscirànno mai doppietta e sovrapposto dei nonni
 
Ultima modifica:
Infatti, nonostante la Beretta mi stia sulle p....e ( dovuto al fatto che in attesa del mio 1 fucile Breda Apollo tutti a dirmi : noooo devi farti un Beretta ,spara tutto , anche cartucce col solo innesco, non dà rinculo ecc...) ho ereditato da amici che non ci sono più : a300 67/***, a301 70/**, a301 76/* e escono dall'armadio solo x belle gite in campagna 💪
 
Infatti, nonostante la Beretta mi stia sulle p....e ( dovuto al fatto che in attesa del mio 1 fucile Breda Apollo tutti a dirmi : noooo devi farti un Beretta ,spara tutto , anche cartucce col solo innesco, non dà rinculo ecc...) ho ereditato da amici che non ci sono più : a300 67/***, a301 70/**, a301 76/* e escono dall'armadio solo x belle gite in campagna 💪
Dimenticavo : a303 cal 20 canna 70/*** e 70/***
 
Infatti, nonostante la Beretta mi stia sulle p....e ( dovuto al fatto che in attesa del mio 1 fucile Breda Apollo tutti a dirmi : noooo devi farti un Beretta ,spara tutto , anche cartucce col solo innesco, non dà rinculo ecc...) ho ereditato da amici che non ci sono più : a300 67/***, a301 70/**, a301 76/* e escono dall'armadio solo x belle gite in campagna 💪
Hai canne di misura e strozzatura azzeccatissime per la mia scaletta personale. Manca la slug da 56 e la 62/4
 
Infatti, nonostante la Beretta mi stia sulle p....e ( dovuto al fatto che in attesa del mio 1 fucile Breda Apollo tutti a dirmi : noooo devi farti un Beretta ,spara tutto , anche cartucce col solo innesco, non dà rinculo ecc...) ho ereditato da amici che non ci sono più : a300 67/***, a301 70/**, a301 76/* e escono dall'armadio solo x belle gite in campagna 💪
Sono nato col 302 che ho tutt'ora. Mai un "malessere" che dir si voglia. Preciso che ho cura dei ferri ma gente non premurosa come me spara ugualmente e sempre 🤣🤣🤣🤣🤣
 
Forse errore di battitura....canne uguali
Correggo : cm 70/** e cm 70/***
Cumunque , nonostante la mia antipatia x Beretta, nel 1986 all'uscita dell'Altair lusso Breda (capirai con quelle anatre e beccaccini riportate sulla carcassa, mie cacce preferite) lo presi subito , canna magnum 76/*, un'altro mondo .....🎆😎
 
E lo credo, canna comunque sostanzialmente beretta (bmb) 🙊
 
Le bmb sono egregie canne. Per il lungo......a fine stagione ci si prova , a volte va a volte no, ma non è la regola. Sparo , o cerco, quando è fattibile senza estremizzare ( anche se potrei 🤣🤪)
 
Allora proprio stamattina ho ripreso confidenza con un A302 canna 71** hold stile 😁! Dopo un iniziale defaiance su' i primi selvatici, vuoi per l'arruginimento da lunga sosta, vuoi perche' m'ero scordato quanto cazzz fossero saettanti le tortore a sfioro del girasole 😳 ho poi fatto veramente qualche bel tiro a 30 m.....di quelli che ti riconciliano col mondo ❤️!
1000019572.webp
Un saluto
 
Me l'hanno dato come A302....poi che te devo di' ....destro,sinistro,Beretta, Benelli, basculante, semiauto : io sparo e basta 🤣👍! Per Mick93...si stiamo in Macedonia...c'hanno detto che so' greche....come l'olive de verdoniana memoria 🤣! Cmq vanno benissimo....a piacce ovviamente 🤣!
Ciao
 
Buongiorno. Ieri ho ceduto a malincuore una bella canna di cui qualche giorno fa parlavo.
Dico a malincuore in quanto era davvero divertente usarla ma andando praticamente a caccia quasi esclusivamente con il cane davo spazio a questo bel tubo a fine stagione ovvero febbraio. Ora i 10 gg di appostamento fisso ce li han tolti ( e quando tolgono difficilmente restituiscono ) e da qui l'idea di cedere quanto non usavo.
Parlo di 76 cm di tubo strozzato 10 decimi e senza bindella. La canna era matricola A del 1973 (XX9)
e alla bilancia pesava 869 grammi contro gli 860 punzonati............ un peso piuma e superfluo giudicarla superba
Ora la mia domanda: qualcuno ha canne serie 300 di tale lunghezza , con o senza bindella non importa, e ne vuole condividere le caratteristiche ( il peso e' quella che desta maggiormente la mia curiosita' ) e perche no , anche le sue impressioni
 
E lo credo bene.!!!!!!
Se ti va illuminaci su questo da molti considerato ferraccio 👍
 
Anche io sono un appassionato di queste armi,a mio giudizio le migliori in assoluto,ne posseggo 4 ,1) Altair special Breda, 2) Altair Breda, 3)beretta 302, 4) beretta 301 magnum. Posseggo anche un Benelli M1,ma uso per il 90% i beretta,pratico la caccia alla migratoria,allodole e tordi,e la differenza la fa' il rinculo dolce,che ti permette di sparare molti colpi senza risentirne minimamente,poi altra caccia che pratico è quella al cinghiale,e vi assicuro che la palla va dove si mira,a 40 MT doppiato il colpo più volte,senza alcuna correzione,non tutte le armi sparano dritte,anzi.conclusione,macchine da guerra formidabili.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto