Vaccino anti covid19.....si.....no (1 utente sta leggendo)

Vaccino anti covid19.....si.....no


  • Votanti
    33

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
propongo di chiudere questo thread.
il vaccino deve essere SI' per tutti i soggetti a cui non è controindicato.
amen.
Ciao franky, decisione ferma per quanto riguarda il vaccino a cui giustamente e controindicato da parte di medici x altre patologie

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Tenendo conto che comunque in idaglia se vuoi curarti davvero devi andare privatamente e pagare; non ho nessun problema, contando i danni della sanità pubblica alla mia famlia hanno quasi rovinato mio Zio, hanno di fatto ucciso mio Padre e ci hanno provato con mia Mamma allergica alla pennicillina, comico il caso di quando un ortopedico voleva cucirmi un quadricipite strappato; il tutto perché si diventa medici per raccomandazioni e non per capacità se non in pochissimi casi eccezionali.

Ieri è morta una infermiera in liguria subito dopo il vaccino, già hanno detto che non è correlata la cosa, ma vista ad esempio l'imparzialità dei mdeia sulla Caccia (caso Insina docet) ho un motivo in più per non fare il vaccino.
Massimo rispetto per i tuoi familiari, te lo dico col cuore in mano, in trent'anni ho visto tanta sofferenza di pazienti e familiari, troppa.
Però quando fai quel discorso sull'infermiera morta in liguria (?).... mi piace partecipare a Mygra e non voglio essere bannato a vita, quindi mi fermo qui, buon proseguimento.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Io ho risposto si... Fare il vaccino è una forma di rispetto per se stessi e una forma di altruismo per gli altri. >Spezzo una lancia per la sanità pubblica nei confronti di quella privata... Avete visto che casino hanno fatto in lombardia? Beh...lì la sanità è quasi tutta privatizzata e non credo che abbiano fatto meglio del pubblico anzi...!!!
Poi che siamo disorganizzati e in mano a gente che non sa fare 2 + 2 è vero...! basta vedere chi comanda le Asl e i distretti sanitari...!

Saluti e chi può si vaccini!
 
Personalmente, sono per la vaccinazione. Dopo essere stato vaccinato ho deciso di visitare Bali. Dato che guadagno online su *** e viaggio spesso per il mondo, penso che la vaccinazione sia la migliore protezione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Allora, ieri mattina mio figlio mi manda un messaggio urgente. La scuola lo fà rimanere a casa. Un compagno di classe è positivo, tutta la sua famiglia è positiva, Viene messa in allerta tutta la classe che frequenta al 50%. Isolare l'alunno in casa e disinfettare gli ambienti comuni. Lascio immediatamente il lavoro, prenoto un tampone a mio figlio ... a pagamento ... alle 12. Il contato con l'alunno risale a venerdì ... quinti i tempi di incubazione superati. Tampone negativo, ma Flavio è l'unico della classe che lo ha fatto, i genitori degli altri alunni del gruppo di lavoro del " positivo "( dipendenti pubblici e privati ) si mettono in quarentana con i figli.
La scuola credo che sia il maggior veicolo di trasmissione del virus, tra trasporti ingolfati di gente e sicurezza assente nelle classi ... nonostante tutto. Un ragazzo rischia di contagiare alunni, docenti e tutte le famiglie, ma allora perchè cavolo non vaccinano dopo il personale sanitario, subito gli studenti ? Sono questi i più a rischio a causa della loro incoscenza e da loro il covid si trasmette alle persone a rischio, genitori anziani o famigliari.
 
Mia moglie ed io abbiamo avuto la seconda dose del Pfizer due settimane fa. Lei ha avuto come reazioni un po' di mal di testa e lieve febbre per due giorni, e sonnolenza. io brividi ma niente febbre, un po' di dolori muscolari intorno a collo e spalle ed un senso di malessere e sonnolenza, anch'io per due giorni. Il terzo giorno come nuovi. Chi puo' si faccia vaccinare oggi stesso.
Anche se siete stati gia' vaccinati, continuate a seguire le regole della mascherina e della distanza. Una persona vaccinata puo' ancora venire infettata da un'altra persona non vaccinata ed affetta dal Covid, anche se non avra' sintomi. Il vaccino, se non vado errato, blocca la moltiplicazione del virus, per cui se ne puo' essere portatori sani. E se entrate in contatto con una persona non vaccinata dopo essere stati infettati metterete a rischio quella persona.
 
i guai col covid purtroppo non sono neanche ancora arrivati al plateau.

la soluzione unica viable è il vaccino, ma anche fossimo molto più efficienti di cosi a somministrarlo a livello globale, purtroppo finirà con una certa probabilità con una endemia.
Spero ANCHE in una terapia per chi si aggrava... perché di eradicarlo non se ne parla neppure

speriamo pure in una botta di c. e prevalga una variante che ne riduca la morbilità, a lungo andare
 
i guai col covid purtroppo non sono neanche ancora arrivati al plateau.

la soluzione unica viable è il vaccino, ma anche fossimo molto più efficienti di cosi a somministrarlo a livello globale, purtroppo finirà con una certa probabilità con una endemia.
Spero ANCHE in una terapia per chi si aggrava... perché di eradicarlo non se ne parla neppure

speriamo pure in una botta di c. e prevalga una variante che ne riduca la morbilità, a lungo andare

Come mai l'influenza spagnola e' sparita, senza vaccini, e senza terapia? Non si puo' sperare che anche il Covid sparisca?
 
Come si può paragonare l'era della spagnola con oggi? In un momento storico in cui anche in occidente l'instabilità politica dei paesi occidentali non poteva far fronte all'epidemia, la medicina stessa non era in grado di affrontare un virus, come per certi aspetti non lo è neppure oggi. Se oggi siamo arrivati ad essere immuni dalla spagnola, ci sono voluti milioni di vittime. In un paese democratico non è possibile fare ciò. Ce uno studio in cui si ipotizza che se il covid verrebbe lasciato libero di infettare diventerebbe meno aggressivo. Ma se così non fosse? Ma ammesso che lo fosse ripeto in un paese democratico la salute dei propri cittadini va tutelata. Poi va aggiunto che ad oggi non sappiamo quanto tempo resiste l'immunità nel corpo umano, e questa è una variante da tener presente per la fine della pandemia.
 
Come si può paragonare l'era della spagnola con oggi? In un momento storico in cui anche in occidente l'instabilità politica dei paesi occidentali non poteva far fronte all'epidemia, la medicina stessa non era in grado di affrontare un virus, come per certi aspetti non lo è neppure oggi. Se oggi siamo arrivati ad essere immuni dalla spagnola, ci sono voluti milioni di vittime. In un paese democratico non è possibile fare ciò. Ce uno studio in cui si ipotizza che se il covid verrebbe lasciato libero di infettare diventerebbe meno aggressivo. Ma se così non fosse? Ma ammesso che lo fosse ripeto in un paese democratico la salute dei propri cittadini va tutelata. Poi va aggiunto che ad oggi non sappiamo quanto tempo resiste l'immunità nel corpo umano, e questa è una variante da tener presente per la fine della pandemia.

Si', capisco cio' che dici, ma vorrei un parere medico sul perche' la spagnola non e' rimasta, seppure soltanto allo stato endemico. Eppure non tutti la presero, e nessuno fu vaccinato, e le precauzioni che prendiamo adesso non furono prese. Per inciso, mio padre la spagnola se la prese, ma sopravvisse. Mamma, che aveva 6 o 7 anni durante la pandemia della spagnola ed abitava in Ancona, mi raccontava del continuo andirivieni di carri funebri dagli ospedali al cimitero.
Comunque mi rifiuto di accettare l'idea che il Covid non puo' essere eradicato. Ho fede nella scienza medica e nelle industrie farmaceutiche. Pensa al vaiolo, alla polio, alla difterite, alle malattie esantematiche--tutte praticamente eradicate dalla scienza medica e farmaceutica, che fa passi da gigante--se la politica non le lega mani e piedi. Soprattutto mi fanno incazzare i sinistrorsi, le Sardine, i buonisti imbeci11i , i Verdi, che danno addosso alle industrie farmaceutiche perche' fanno profitti enormi. Embe? Ma ci pensano o no alle spese megagalattiche che devono affrontare tali industrie per rinnovare continuamente le loro attrezzature? iI loro laboratori? Non sanno quanto devono pagare di stipendio scienziati, ricercatori, impiegati, amministratori, ecc. per tenere in piedi e far marciare una macchina di dimensioni spaventose? Gia'mi sembra un miracolo come in pochi mesi si sia inventato, prodotto e distribuito un vaccino efficace. Non e' questione di democrazia o no--piuttosto di capitalsmo non ostacolato dalla politica.
 
mi dispiace ma qua non è un problema di destra sinistra o animalista. e neppure di capitalismo o comunismo.

Troppa logica politica in una questione virologica e pure poco chiara ancora.

poi metti il governo che vuoi. bene accelerare i vaccini.
ma siamo troppi, accalcati, interconnessi, fondamentalmente "animali sociali" che vivono di aggregazione e cooperazione.

Non sempre semplificare e attribuire colpe serve a identificare una strategia vincente. a volte...quella strategia semplicemente non c'è, non è fattibile od ormai è tramontata
 
la spagnola ha colto un momento di crisi socio-economica-igienica, con un virus che ad oggi non è chiaro che fattori specifici di virulenza possedesse da fare una tale ecatombe.

nuovo ceppo? effetto treni feriti, trincee, forti movimenti di truppe, scarsa igiene e QoL?
credo una risposta ufficiale non ci sia in effetti.

Fatto sta ciò che sappiamo di quei numeri astronomici.
Purtroppo l'influenza tende ad essere stagionale, con epidemie e pandemie piuttosto prevedibili e gestibili da una buona campagna vaccinale e di informazione.

altre endemie con focolai e impatti socioeconomici forti?
la tbc. la meningite meningococcica. hbv.
son sempre ovunque. vaccino sì, eradicazione impossibile.

il SARS2 ha un'altra natura. è praticamente un virus del raffreddore...che quando se incazza combina disastri. più spesso in obesi, patologie endoteli e CV, etc. ma come più raramente anche l'influenza, a volte picchia duro sui giovani.
ad ora, non c'è né una seconda né una terza pandemia. è sempre una, mai realmente interrotta.
e se l'influenza per lo meno un oseltamivir o zanamivir li ha..o l'amantadina, per questo coso abbiamo molto molto poco se non nobili sperimentazioni in fieri.

mi auguro che tutto possa capovolgersi, ma dubito di vedere svolte epocali a breve termine.

Quel che mi pare più fattibile e doveroso è VACCINARSI ed evitarsi per lo meno le complicanze maggiori sul breve termine, e non è poco.
Ma sull'eradicazione non mi baserei perché non è uno scenario plausibile al momento.
 
Mia moglie ed io abbiamo avuto la seconda dose del Pfizer due settimane fa. Lei ha avuto come reazioni un po' di mal di testa e lieve febbre per due giorni, e sonnolenza. io brividi ma niente febbre, un po' di dolori muscolari intorno a collo e spalle ed un senso di malessere e sonnolenza, anch'io per due giorni. Il terzo giorno come nuovi. Chi puo' si faccia vaccinare oggi stesso.
Anche se siete stati gia' vaccinati, continuate a seguire le regole della mascherina e della distanza. Una persona vaccinata puo' ancora venire infettata da un'altra persona non vaccinata ed affetta dal Covid, anche se non avra' sintomi. Il vaccino, se non vado errato, blocca la moltiplicazione del virus, per cui se ne puo' essere portatori sani. E se entrate in contatto con una persona non vaccinata dopo essere stati infettati metterete a rischio quella persona.
Ed ecco che, finalmente, il buon Giovanni abbracciò il "Biden pensiero" 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ed ecco che, finalmente, il buon Giovanni abbracciò il "Biden pensiero" 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Manc' p' 'o cazz! Sara' Bidet che ha abbracciato il mio, e quello di tanti altri. Bidet e' un "copione." Tanti anni fa si candido' per la presidenza, ma non ce la fece ad essere nominato dal partito perche' dovette dimettersi dalla lizza quando i media (che a quell'epoca non erano solidarmente marxifascisti) rivelarono al pubblico che i suoi discorsi erano tutti copiati, spesso parola per parola, dai discorsi di passati presiidenti, da FDR a Kennedy... Bidet e' sempre stato un Kretino, e adesso alla sua Kretinaggine s'e' aggiunta anche la senilita'. In realta' oggi il vero presidente e' Barak Hussein Obamba, il burattinaio di Bidet, e Kamaltoe Harridan e' quella che gli passa gli ordini di Obamba e si assicura che li esegua prontamente. E se Bidet non obbedisce immediatamente, lei non gli fa annusare i suoi capelli e massaggiarle le spalle....
 
la natura imprecisa della replicazione virale che compie errori...e la pressione della selezione naturale

----------------------------------------------------------
Sarà vero che prima di fare il vaccino è consigliabile fare un esame sierologico? Per vedere se ha già gli anticorpi per il Covid 19?
 
----------------------------------------------------------
Sarà vero che prima di fare il vaccino è consigliabile fare un esame sierologico? Per vedere se ha già gli anticorpi per il Covid 19?

non vorrei prendere cantonate, ma mi risulta che al momento della chiamata della propria fascia di popolazione, il vaccino viene proposto ed eseguito a prescindere da pregressa infezione e titoli.

Ma essendomi stato fatto l'ennesimo abuso di non essere coinvolto nelle vaccinazioni, non sono particolarmente informato della cosa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto