Utilizzatori dei Lungo Rinculo Franchi Breda e Browning (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

truzzeddu

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Novembre 2007
Messaggi
181
Punteggio reazioni
19
Età
45
Località
Siniscola (NU)
Buon giorno, da poco ho provato un 48AL Franchi dopo anni di Benelli, ne sono rimasto folgorato dalla resa e dalla semplicità.
Nel gruppo, qualcuno li utilizza?
Suggerimenti?
Il mio ha canna da 70 cm *** forata 18,4 PSF **
 
Qualcuno li utilizza ?
Ne sentirai !!!!!!!
In bene ovviamente.
Personalmente non li uso né mai usati ma sono beretta gasato...mea culpa🤣
 
Ne ho 4, 2 in cal 20 e 2 in cal 12. Col 20 ci ho cacciato per una decina di anni, coi 12 ci ho fatto qualche uscita, ma per la prossima stagione dovrei averli messi al top, li userò a colombacci. Sono armi riuscite, sono dei gran fucili ....
 
Ciao io ho preso ultimamente un franchi 48 cal 12 canna Cogne ** un breda sempre a lungo rinculo cal 20 *** e devo dire che il loro uso alternandoli agli altri miei fucili mi ha dato grandi soddisfazioni per la resa balistica. Caccio con il cane ma anche con selvatici che allungano non ci sono problemi (centrite permettendo) ! Buona notte a tutti.
 
L’anno scorso ho voluto usare per qualche uscita il Franchi 48al calibro 20 con canna Cogne da 71cm 2*…morale della favola? Ne ho preso un altro sempre in calibro 20 con canna sempre Cogne però da 66cm 3*
 
Ciao a tutti,io sono un felice possessore di 2 Franchi 48al, uno in cal.12 ed un 20, ho anche un Breda in cal. 12. Li uso con molta soddisfazione, in cal. 12 quasi esclusivamente a colombacci, il cal. 20 per tutta caccia.
Saluti
Tex67
 
Spero di non farci troppe padelle hahahaha
se vuoi farci le quaglie e ti riarma tutte le cartucce, ti consiglio le Fiocchi PL 17gr e le Bornaghi Extra 21gr, mentre per le beccacce ti consiglio le B&P Extra Rossa Fiber 21gr, mentre per fagiani e colombacci le B&P Extra Rossa HV 26gr, NSI Speed 25gr, NSI Speed 28gr
 
se vuoi farci le quaglie e ti riarma tutte le cartucce, ti consiglio le Fiocchi PL 17gr e le Bornaghi Extra 21gr, mentre per le beccacce ti consiglio le B&P Extra Rossa Fiber 21gr, mentre per fagiani e colombacci le B&P Extra Rossa HV 26gr, NSI Speed 25gr, NSI Speed 28gr
Purtroppo per il momento non caccio col cane, spero per il prossimo anno però di rimediare con un breton ma è ancora tutto in forse…
Lo userò maggiormente penso a tordi e colombacci e volendo a cornacchie con gli stampi. Mi parlavano bene anche delle munizioni Alg
 
le ALG mi hanno sempre detto che sono ottime, ma anche abbastanza costose, forse più delle Baschieri & Pellagri, anche se questo potrebbe cambiare da armeria ad armeria, comunque per i tordi dovrebbe essere ottimo, soprattutto allo spollo, ma per i colombacci, soprattutto se non le cacci da un capanno fisso nella macchia con i piccioni, come si fa in Toscana, Umbria e Marche, lo vedo troppo limitato per tiri oltre i 25m, anche se andrebbero fatte delle prove di rosata
 
le ALG mi hanno sempre detto che sono ottime, ma anche abbastanza costose, forse più delle Baschieri & Pellagri, anche se questo potrebbe cambiare da armeria ad armeria, comunque per i tordi dovrebbe essere ottimo, soprattutto allo spollo, ma per i colombacci, soprattutto se non le cacci da un capanno fisso nella macchia con i piccioni, come si fa in Toscana, Umbria e Marche, lo vedo troppo limitato per tiri oltre i 25m, anche se andrebbero fatte delle prove di rosata
Si le alg mi pare di aver capito che non sono cartucce economiche, però un paio di pacchi le proverò sicuramente.
A tordi anche io non ho dubbi dell’efficenza del calibro, sui colombacci se a tiro non ci sono sicuramente problemi. Ho provato lo schioppetto sulla placca e a 25mt la rosata è ottima, vorrei vedere a 30mt com’è ma forse diventa un po’ troppo una forzatura….però una prova andrà fatta
 
Ho provato lo schioppetto sulla placca e a 25mt la rosata è ottima, vorrei vedere a 30mt com’è ma forse diventa un po’ troppo una forzatura….però una prova andrà fatta
il tiro alla placca, per quanto possa essere utile, può ingannare, perchè, soprattutto nei traversoni, la distribuzione della rosata dei pallini è completamente differente dal cal12, perchè la colonna di pallini è alta e stretta e c'è il rischio di vuoti a 30m con un cal28 con 65cm *** stelle (io ho una doppietta cal28 71cm *-*** stelle e c'ho preso fagiani, colombacci, quaglie, tordi, beccaccini e porciglioni e il tiro massimo con * stella è di circa 30m su quaglie, beccaccini e porciglioni, ma sui fagiani e colombacci gli abbattimenti puliti erano intorno ai 25m, per tiri più lunghi, intorno ai 30/35m è necessario usare un cal20). ho provato al TAV su piattelli a varie distanze e ho notato delle rotture perfette entro i 25m, mentre entro i 35m erano sbeccati, mentre intorno ai 45m la rosata era troppo rarefatta e sul piattello arrivavano massimo 1 o 2 pallini e si staccava un pezzettino, tanto che quasi tutto il piattello rimaneva intatto
 
fantastico, l'ho cercato per tanto tempo, poi mi sono rassegnato
Per fortuna l’ho trovato non lontano da Roma da un privato, credo che è un fucile che avrà sparato forse un pacco di cartucce…non ha un graffio, nemmeno sotto la canna dove spesso viene segnata dal movimento che fa per riarmare.
Ogni tanto una botta di c..o 😂
 
Per fortuna l’ho trovato non lontano da Roma da un privato, credo che è un fucile che avrà sparato forse un pacco di cartucce…non ha un graffio, nemmeno sotto la canna dove spesso viene segnata dal movimento che fa per riarmare.
Ogni tanto una botta di c..o 😂
Lo hai trovato con contatto diretto oppure attraverso siti, annunci ecce cce
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto