.....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Sabato mattina è stata l'ultima giornata di catture,c'era pochissima neve ma la temperatura ha toccato i -11,durante la battuta sono stati trovati 3 piccoli leprotti (di pochi giorni) morti probabilmente per il gelo....Ieri ha iniziato a nevicare e con alcuni amici mi sono accordato per "foraggiare" con mais, granaglie varie e anche con un pò di fieno alcune zone per aiutare a rendere meno difficile questo freddo inverno,oggi abbiamo messo in funzione 2 macchinette spargi semi (quelle che si usano anche per i cinghiali),le abbiamo caricate con mais,frumento,girasole,soja....e poi dicono che i cacciatori non amano gli animali e la natura.Ciao
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

nel mio piccolo ho solo potuto mettere pane e frutta sul balcone... non avete idea di come corrono a mangiare tutti gli uccelli , compresi i merli......

e poi dicono che i cacciatori odiano gli animali,,,,aaaaaaaaaaaaa maledetta ignoranza
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Le lepri se la cavano alla grande, mangiando la corteccia delle piante (peschi in primis)

Molto più complicata per i fagiani e ucelli vari, per questo è fondamentale mettere in vari punti del proprio giardino granaglie e frutta, mele in particolare.

Io l'ho fatto, ed ho uno zoo in giardino da qualche giorno.
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo credo che dove la neve è alta e rimane parecchi giorni le lepri giovani soffriranno tanta perdite .

Il fatto che a febbraio ci sia la neve è normale, mentre il fatto che ci siano lepri giovani (leprotti??) a febbraio è anormale.

Per tale motivo, la natura fa il suo corso.

Le ultime lepri, nate a fine settembre (quelle che non sono incappate in cani/cacciatori), se la caveranno egregiamente anche con questa neve, mangiando corteccia (come poi normalmente fanno).
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

..oggi purtroppo abbiamo trovato un gufo e un barbagianni morti vicino casa........poi ci hanno detto di una coppia di fagiani appollaiati in una quercia,siamo partiti con la gip per portargli da mangiare ma siam dovuti rigirare da quanta neve buttava giù...!! questa neve sta rompendo....poveri animali.
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Il fatto che a febbraio ci sia la neve è normale, mentre il fatto che ci siano lepri giovani (leprotti??) a febbraio è anormale.

Per tale motivo, la natura fa il suo corso.

Le ultime lepri, nate a fine settembre (quelle che non sono incappate in cani/cacciatori), se la caveranno egregiamente anche con questa neve, mangiando corteccia (come poi normalmente fanno).

Esatto.
Per quanto riguarda i piccoli dell'apertura, secondo me, e' puramente una questione di intelligenza del cacciatore: se uno trova una femmina con i piccoli all'apertura (in realta' non la si trova facilmente, si trova prima il "pepe" dei piccoli perche' la mamma non fa i soliti giri.....) dovrebbe lasciarla in pace per poi riprenderla piu' avanti con la stagione e ritrovandosi molte piu' lepri da cacciare!! Ma sfortunatamente sono pochi quelli che fanno la caccia alla lepre in maniera "corretta", cioe' con i cani da seguita, e badando a queste cose.
Perche' ho scritto che e' "corretta" la caccia col segugio? Perche' laddove la lepre coesiste con selvaggina da penna ci sono cacciatori con i cani da ferma o da cerca e, secondo la mia statistica nel mio territorio, sono loro i principali (ho scritto principali, non gli unici....) ammazza-femmine con i piccoli. Non e' polemica ma la realta' perche' chi caccia col cane da penna di solito cerca altro, non sa che lepre gli capita finche' non esce allo scoperto e di solito una bella orecchiona e' sempre una preda gradita.
Adesso arrivera' qualcuno che magari non si rispecchia in questa' realta', e probabilmente sara' vero, ma non e' la norma. E' una mosca bianca. Poi magari in altri luoghi sara' la norma ma non dalle mie parti....
Per me la caccia alla lepre, come minimo, dovrebbe obbligatoriamente essere fatta con i cani da seguita, esattamente come per la caccia alle beccacce e' obbligatorio un cane da penna. In questo modo, con una sana gestione, diventa quasi inutile fare ripopolamenti. L'ho sperimentato proprio durante la passata stagione: 16 lepri in 3 (a volte 4) persone di cui 15 selvatiche e solo una con la targhetta, dato che non fanno ripopolamente da oltre 2 anni.
Ciao
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Esatto.
Per quanto riguarda i piccoli dell'apertura, secondo me, e' puramente una questione di intelligenza del cacciatore: se uno trova una femmina con i piccoli all'apertura (in realta' non la si trova facilmente, si trova prima il "pepe" dei piccoli perche' la mamma non fa i soliti giri.....) dovrebbe lasciarla in pace per poi riprenderla piu' avanti con la stagione e ritrovandosi molte piu' lepri da cacciare!! Ma sfortunatamente sono pochi quelli che fanno la caccia alla lepre in maniera "corretta", cioe' con i cani da seguita, e badando a queste cose.
Perche' ho scritto che e' "corretta" la caccia col segugio? Perche' laddove la lepre coesiste con selvaggina da penna ci sono cacciatori con i cani da ferma o da cerca e, secondo la mia statistica nel mio territorio, sono loro i principali (ho scritto principali, non gli unici....) ammazza-femmine con i piccoli. Non e' polemica ma la realta' perche' chi caccia col cane da penna di solito cerca altro, non sa che lepre gli capita finche' non esce allo scoperto e di solito una bella orecchiona e' sempre una preda gradita.
Adesso arrivera' qualcuno che magari non si rispecchia in questa' realta', e probabilmente sara' vero, ma non e' la norma. E' una mosca bianca. Poi magari in altri luoghi sara' la norma ma non dalle mie parti....
Per me la caccia alla lepre, come minimo, dovrebbe obbligatoriamente essere fatta con i cani da seguita, esattamente come per la caccia alle beccacce e' obbligatorio un cane da penna. In questo modo, con una sana gestione, diventa quasi inutile fare ripopolamenti. L'ho sperimentato proprio durante la passata stagione: 16 lepri in 3 (a volte 4) persone di cui 15 selvatiche e solo una con la targhetta, dato che non fanno ripopolamente da oltre 2 anni.
Ciao

PAROLE SANTE!!!!!!!!!Ciao
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Quindi volete dire che se io vado con il mio setter inglese a fagiani e mi salta fuori la lepre, non posso sparare?
Se in quel momento la lepre è cacciabile, non vedo perchè non sparare.
Se sono nel bosco e levo un cinghiale, non posso sparare perchè non ho con me i segugi???
Vorrei un giorno, non leggere più tutte queste restrizioni, in particolare se poi vengono dalla nostra parte, cioè quella dei cacciatori.
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

PAROLE SANTE!!!!!!!!!Ciao

beh sì, parole sante se tutti i segugisti fossero onesti come sembra essere flagg (dico sembra perchè non lo conosco di persona);
per quello che vedo io dalle mie parti, dove la maggior parte dei cacciatori non cinghialai cacciano con il segugio le cose non stanno proprio così;

nessuno vorrà negare che la caccia con il segugio, visto che si usano cani specialisti che letteralmente incalzano la preda e che ci sono più titatori alle poste, sia più efficace e dunque più "distruttiva" rispetto a quella con il cane da ferma dove si va ad incontro ed il più delle volte la lepre nemmeno la si vede anche quando la vai a cercare apposta;

questo perlomeno dalle mie parti, caratterizzate da colline in gran parte boscose;

dunque qualche "danno" in più lo si fa;

se poi aggiungiamo che qui nessuno rispetta il limite (1 lepre al giorno e 5 all'anno) ecco che probabilmente se è per proibire (io sono contrario a tutti i divieti, ne abbiamo già tanti) a fini di conservazione, bisognerebbe partire dalla caccia con il segugio
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

beh sì, parole sante se tutti i segugisti fossero onesti come sembra essere flagg (dico sembra perchè non lo conosco di persona);
per quello che vedo io dalle mie parti, dove la maggior parte dei cacciatori non cinghialai cacciano con il segugio le cose non stanno proprio così;

Piu' che onesta' ribadisco che e' una questione d'intelligenza. Se ammazzi la mamma ed i piccoli non sono ancora completamente indipendenti li perdi.
Posso dire che almeno i (pochi) lepraioli che conosco nel mio paese e dintorni, non solo i miei compagni, si comportano bene ed i risultati si vedono perche' le lepri ci sono e si prendono, anche se con piu' difficolta', anche a S. Silvestro. Quest'anno l'ultima lepre l'abbiamo presa a S. Stefano, proprio quella con la targhetta che aveva i piccoli all'apertura!

Ciao

--- AGGIUNTA AL POST ---

Quindi volete dire che se io vado con il mio setter inglese a fagiani e mi salta fuori la lepre, non posso sparare?
Se in quel momento la lepre è cacciabile, non vedo perchè non sparare.
Se sono nel bosco e levo un cinghiale, non posso sparare perchè non ho con me i segugi???
Vorrei un giorno, non leggere più tutte queste restrizioni, in particolare se poi vengono dalla nostra parte, cioè quella dei cacciatori.

Puoi sparare, nel periodo consentito, nessuno te lo vieta ma e' certo al 100% che la preapertura e' totalmente negativa per le lepri e non dico altro.....e che se cacci col cane da ferma non hai possibilita' di fare selezione! La caccia si evolve ed oggi se si vuol veramente essere cacciatori e conservare/gestire il patrimonio faunistico allo stesso tempo non vedo altre soluzioni. Non ti dico quanti colombacci mi sono passati davanti al naso quest'anno a caccia di lepri ma li ho solo guardati eppure in prima canna avrai anche avuto una cartuccia adatta!! E' semplicemente una questione di mentalita' o modo e di intendere la caccia. Capisco che c'e' chi non vede l'ora di sparacchiare ma non lo condivido.
Poi ti faccio un' altra domanda: perche' la beccaccia sarebbe speciale? Perche' devo essere obbligato ad andare con una cane da penna? Se ne alzo una casualmente negli orari consentiti perche' mai dovrei avere un cane da penna? Perche' molti di codesti sedicenti cacciatori "nobili" a gennaio tirano alle lepri, quando la caccia a questo selvatico e' chiusa....???? Il problema non sono le restrizioni e' proprio che la gestione della caccia in Italia e' fatta male e la cultura media e' bassa, secondo me!

Ciao
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

eh sì, la gestione è fatta male e la cultura è pure peggio;

per dire, dalle mie parti, in una zrc di circa 2000 ettari, catturavamo fino a circa 7-8 anni fa 1000-1500 lepri l'anno; qualcuno (il presidente nazionale fidc Franco Timo che è qui di Tortona) osò dire sulla base di uno studio commissionato dalla fidc che bisognava spostare ogni 10 anni le zrc e, comunque, rinsanguare ogni anno;

apriti cielo, fu quasi linciato;

quest'anno, in quei 2000 ettari, abbiam catturato 120 lepri e ne abbiam lasciate indietro proprio poche;

per la cultura c'è poco da fare; quasi tutti i cacciatori sono anziani e vengono da tempi in cui non c'era sensibilità per la conservazione o comunque era molto meno sentita;

e per questo, mancando il ricambio c'è veramente poco da fare salvo aspettare di rimanere davvero in pochi, referendum permettendo
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Premetto che ho cacciato anche io con il cane da penna,non ho mai detto che non si può sparare alla lepre con il cane da penna,e ricordiamoci che i SANTI sono solo in paradiso,nel mio atc si possono prelevare 8 capi di lepre all'anno e alcuni anni ne permettono 10,quindi di lepri ce ne sono parecchie....faccio una domanda ti giran le scatole se fanno la posta alla beccaccia??A me giran le scatole se vedo sparare ad una lepre dopo la metà di dicembre....in alcuni atc fanno la caccia di specializzazione,cacci col cane da ferma?Tiri alla penna,Cacci col segugio?Tiri al pelo..e le cose lì van bene,per molti il non plus ultra è la beccaccia,per me è la lepre,questione di gusti..anche a me non piacciono le restrizioni,ma se invece ci fosse una gestione migliore ci sarebbe stanziale per tutti.... Ciao Ciao
 
Re: .....tutta questa neve........!!!!!!!!!!!!!!!

Non lo so cosa pensare veramente. I miei compagni di caccia (mio zio ed altri suoi due amici) hanno un' eta' compresa tra i 65 e gli 80 anni! Da quello che mi raccontano e' certamente vero che una volta era diverso e non si badava piu' di tanto a certe cose perche' poco si notava, data l'abbondanza. Pero' loro sono cambiati e, avendo vissuto e cacciato in tempi migliori, secondo me si rendono conto delle cose piu' di qualunque nuovo arrivato.

ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto