Tordi in Spagna 2012 - 2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

caro grifone credo che non accetterei di fare nessun democratico sorteggio a cacciare in una squadra del genere..a costo di fare a *****tti tutto il giorno vorrei sempre le poste centrali...

chi è stato in tunisia a tordi?lo chiedo non xkè voglio andare ma xkè vorrei conferma di voci che me la hanno descritta in un certo modo...è vero che si caccia solo la mattina?che si è dentro a olivete ma tutto intorno c'è il deserto o poco piu' ?che non ci sono parate ma ti metti quà è là e arrivano un pò da tutte le parti?da alcuni video-promo che ho visto sembra che le cose funzionino davvero così..in uno si vede un cacciatore scoperto senza parata ne niente circondato da ragazzetti vestiti multicolore che fanno a gara a raccoglierli.lo chiedo a chi è stato solo x curiosità xkè io nn riesco a capire che attrattiva possa avere cacciare i tordi così..

Ciao chiocco, io sono stato 5 anni di seguito in Tunisia, anche quando si cacciava tutto il giorno (oltre 10 anni fa). Ho smesso perchè,oltre al costo esorbitante, nella maggior parte dei casi è come l'hai descritto tu: un bosco su una collina; un uliveto in basso e marea di tordi, da buio fino a mezzogiorno, gruppi di cacciatori anche di 30 o 40 che riuscivano tutti a fare quote interessanti. L'ultima volta che sono andato, ho smesso di cacciare alle 11.00 dopo avere dato le ultime 10 cartucce, della mia quota di 350, al mio amico e dopo aver raccolto una media di 1 tordo ogni 2 cartucce. Tutti i tordi arrivano dalla stessa parte; una marea a più strati d'altezza; tutto è pulito; impossibile perdere i tordi, veramente un controsenso della caccia al tordo. Certo, per chi piace solo sparare e fare numeri, la Tunisia è il posto giusto. Ultimamente mi dicono che su 3 giorni, uno te lo fanno fare molto buco, cioè ti portano dove non ci sono. In Tunisia la caccia è aperta anche in marzo e da fine febbraio alla chiusura il costo della caccia aumenta del 30/50%, si parla di 3.000€ e più per 3 giorni di caccia.
Saluti Max
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

chi è stato in tunisia a tordi?
IO TRE VOLTE
lo chiedo non xkè voglio andare ma xkè vorrei conferma di voci che me la hanno descritta in un certo modo...è vero che si caccia solo la mattina?c
Sì ORA PURTROPPO SI CACCIA SOLO FINO ALLE ORE 14.00h
e si è dentro a olivete ma tutto intorno c'è il deserto o poco piu' ?
NON VICINO AL MARE, ALL'INTERNO MACCHIA MEDITERRANEA BASSA, DESERTO PROPRIO NO !!
che non ci sono parate ma ti metti quà è là e arrivano un pò da tutte le parti?
NON CI SONO PARATE E I TORDI VENGONO COME SEMPRE IN TUTTO IL MONDO AVANTI VERSO DIETRO, NON DA TUTTE LE PARTI QUANDO MAI ?
da alcuni video-promo che ho visto sembra che le cose funzionino davvero così..in uno si vede un cacciatore scoperto senza parata ne niente circondato da ragazzetti vestiti multicolore che fanno a gara a raccoglierli.l
Sì SE è PER QUESTO UNA VOLTA IL PRIMO ANNO HO RITARDATO A CERCARE DUE FERITI E DIETRO DI ME A 300 METRI DUE RAGAZZZZETTI SI FACEVANO GIà LO SPIEDINO DI 4 TORDI COL FUOCO... VERITà VISTA COI MIEI OCCHI. IL PROBLEMA DEI RAGAZZINI E' IN MAROCCO NON IN TUNISIA SPESSO PRESENTI A MOLTE DECINE, SPESSO NON C'è NESSUNO, SE C'è IL RGAZZINO MEGLIO, BASTA CHE NON RUBI COSA FREQUENTE...
E o chiedo a chi è stato solo x curiosità xkè io nn riesco a capire che attrattiva possa avere cacciare i tordi così..[/QUOTE]
LA TUNISIA è UN SOGNO DI TORDI, SIA LE ENTRATE CHE I RIENTRI ERANO DA URLO, ORA COSTA UNA CIFRA ASSURDA, MA LA BELLEZZA DI QUEI LUOGHI MI RIMARRRA' SEMPRE DENTRO.
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Dici che non vuoi fare polemica e poi la fai. Dimmi la differenza di dire 30 tordi al giorno o 100 in 3 giorni. Credo che sia la stessa cosa (non ci vuole un matematico per fare 100 : 3). Lo so che non mi puoi vedere perchè tifo la Fiorentina. Mi dispiace ma la fede è fede e se a te non va bene io griderò sempre FORZA VIOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! E quest'anno mi sto veramente divertendo alla faccia di chi ci vuole male!!!!!!!
.

Da parte mia "Forza Inter" anche se concordo con "grifonenero" per quanto riguarda i numeri; è una questione di sensibilità; anche se sono la stessa cosa: 30 tordi al giorno per molti è diverso che dire 100 tordi in 3 giorni. Sembra assurdo ma è così; è l'aspetto emozionale e non razionale che entra in gioco. Tutti noi ci facciamo comandare dal lato emozionale e non da quello razionale. L'ho studiato a scuola di marketing, e lo applico nel mio lavoro, e vi posso dire che è la verità. Per esempio: fa più effetto dire che un prodotto a 24 mesi di garanzia piuttosto che 2 anni anchese è la stessa identica cosa.
A mio parere, inoltre, come ho già avuto modo di scrivere, dovremmo evitare totalmente di dare i valori numerici quantitativi ma indicare solo valori qualitativi: carniere scarso, buono, molto buono, eccezionale, ecc.... in questo modo si evitano anche gelosie che possono sorgere anche tra gli stessi cacciatori.
Comunque quest'anno la Fiorentina mi piace proprio.
Saluti Max
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Paesaggio tunisino uliveti e fichi d'india.
 

Allegati

  • Paesaggio tunisino ulivi e fichi d'india.jpg
    Paesaggio tunisino ulivi e fichi d'india.jpg
    120.4 KB · Visite: 0
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Non ci sono problemi, se mai l'anno prossimo tornerò in Spagna o da qualsiasi altra parte del mondo, non dirò più nulla così vi farò contenti tutti!!!
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Non ci sono problemi, se mai l'anno prossimo tornerò in Spagna o da qualsiasi altra parte del mondo, non dirò più nulla così vi farò contenti tutti!!!


Va bene.
Ho chiesto scusa di non aver fatto capire le mie intenzioni tranquille con una faccina sorridente.
Vedo che continui ad essere irritato, mi dispiace.
:DComunque son 200 tordi eh !:D
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Nel nome dei tordi spagnoli scambiatevi un tweet di pace come nelle migliori tradizioni dei social network mondiali! :) Armando stasera ti chiamo ora sono un pò impegnato che ti devo aggiornare su una cosa! ;)
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

a sentirti grifone sembri molto entusiasta della tunisia,sono contento x te..premetto che non voglio fare nessuna polemica o critica.da quello che avete descritto x come vedo io la la caccia al tordo credo che la tunisia non mi piacerebbe x niente.capisco che si possa sparare tanto ma cacciare i tordi è ben piu' che sparare altrimenti se piace proprio sparare è meglio il piattello.io ad esempio non concepisco che caccia è senza fare il rientro,dove gli ultimi tordi al buio che ti vengono allo schizzo spesso ti ripagano l'intera giornata,anche i paesaggi dove si caccia mi sembrano inappropriati al tordo..ad esempio ho cacciato diversi anni nella zona di toledo e x certi versi il paesaggio assomiglia alla foto della tunisia,io lo definisco terreno da conigli..sarà una fissa tutta mia x l'amor del cielo,tutto è sempre soggettivo ma a me cacciare i tordi nell'abitat dell'extremadura mi appaga molto di piu'..non sò come spiegarlo..preferisco prendere meno tordi in un posto da tordi che tanti in un posto da conigli.è come andare a mangiare il pesce in una baita in montagna in mezzo alla neve,può essere il miglior pesce del mondo ma non sarà mai buono come se mangiato su un bel ristorante in riva al mare..lo ripeto magari è una cosa tutta mia..ed esempio lo scorso anno prima di partire sapevo che in extremadura c'erano pochi tordi e che si facevano buoni carnieri ad esempio nella zona di toledo e talavera,il buon senso sarebbe stato di nn andare in extmdra ma dove erano,ma x le ragioni descritte prima ho preferito andare dove ce ne erano meno ma dove mi appagavano di piu' che il contrario.grifone dici che i tordi vengono da tutta le parti,come in tutti i posti.veramente i tordi hanno sempre un verso..ad esempio la mattina vengono dai dormitori x andare dove pasturano,naturalmente con le dovute eccezioni cioè tordi che arrivano di lato x delle fucilate e qualcuno che rientra ma la regola è che vengano da una direzione precisa la mattina e la sera.ad esempio quando cacciavo a toledo spesso le parate quasi nn c'erano e si cacciava dentro le olivete e venivano senza"verso" secondo me il modo giusto il piu divertente è di stare con le parate in fila a debita distanza a confine con le olivete al massimo in "pelle"nella direzione di entrata.e tassativamente dentro la parata ben nascosti.alcuni verranno bassi allo schizzo tra gli olivi,ma in questo modo la maggior parte viene a un bel tiro da 30/40 mt ed è una vera soddisfazione staccarli lasssu'..vi ripeto ogni uno è giusto che vada dove si sente piu appagato..dal mio punto di vista cacciare i tordi in un ambiente pieno di olivi incastonati tra lecci e sugheri con montagne sullo sfondo,fare rientri a confine della macchia in mezzo a una valle puntellata di ginestre è impagabile..un saluto
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Chiocco,
tu sei un poeta della caccia ai tordi e il tordo lo metti nel suo ambiente.
Giusto.
Io ho definito la Tunisia un sogno di tordi. Se vuoi la cacciata ai tordi da raccontare ai nipotini, sganci molti verdoni da 100 e a fine febbraio te ne togli la voglia.
Tutto lì... Poi io amo la spagna e i suoi ambienti come te, soffro a non fare il rientro e da buon Genovese conto le palanche.
Dunque spagna.
Riguardo all'entrata dei tordi sulla tunisia ho scritto. Copio e incollo: I TORDI VENGONO COME SEMPRE IN TUTTO IL MONDO AVANTI VERSO DIETRO, NON DA TUTTE LE PARTI QUANDO MAI ? Dunque NON vengono da tutte le parti ma come in spagna, come sempre... nel modo giusto.
La fregatura della Tunisia sono poi i trasferimenti, al mattino a notte un'ora , un'ora e 15 per arrivare al posto di caccia, per far dormire i cacciatori nei grandi alberghi della costa che in inverno costano pochissimo. Insomma non è tutto oro quello che lucciaca e aanche lì ho fatto una mattina buca. Se poi ti si rompe il fucile sei fregato e se uno del gruppo fa una cazzzata venatoria tutto il gruppo torna a casa !
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

scusa grifo si vede che dopo essere stato tutto il giorno a caccia ero lesso e avevo letto male..concordo con te..quando si fà una gita si deve stare anche bene e avere una certa tranquillità.và bene che si và a caccia ma visto che si paga fior di euri pretendo anche certi servizi.se ad esempio mi fanno spendere 2 bicci io posso anche stare 4 giorni a dormire nel sacco a pelo con un pezzo di pane e 1 bottiglia di acqua ma visto che si fanno pagare e bene pretendo anche un buon servizio.se poi gli euri sono 3000 mi ci porti a cavalcioni nella parata..ee poi parliamoci chiari..sono sempre arabi..come dici te devi sempre sperare che tutto fili liscio..100 volte spagna
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Non sono mai stato in Tunisia e penso che non ci andrò mai, ma preferisco la Spagna sudandomi i tordi, che andare dove si spara di continuo (per quello c'è il piattello). Comunque Chiocco dove vado io ci sono le parate e non siamo stati nel mezzo agli ulivi e i tordi vengono sempre dalla stessa direzione (dal bosco al campo la mattina e alla rovescia alla sera).
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

a parlare di sacco a pelo e 1 pezzo di pane la mente torna indietro negli anni(ahimè)e và a vecchie avventure di caccia di tempi ormai lontani..te ne voglio raccontare una grifo.. anno 1982 sono militare in sardegna a cagliari nella vigilanza dell'aeronautica all'aeroporto militare.inutile dire che erano anni in cui il militare lo dovevi fare x forza e che il nonnismo in certi reparti come la vam e i paracadutisti era una realtà quotidiana..a quei giorni era una cosa fuori dalla visione odierna di diritti civili ma vista con gli occhi di oggi io credo che tante cose passate in un anno da poco piu che adolescenti ci abbiano fatto diventare piu tosti nella vita.cmq nell'82 c'erano i mondiali io e altri 5 malcapitati esuli toscani unici "stanieri"in terra di sardegna gli altri tutti sardi. piu' l'italia andava avanti e piu' ci credevamo a quel mondiale,quando nn eri di guardia potevi vedere la partita all'unica tv al corpo di guardia.italia-brasile quasi la finale,io secondo l'ordine di servizio durante la partita avrei dovuto essere nelle 4 ore di riposo che intervallavano la guardia,unico neo il cambio me lo doveva dare un "nonno"e neppure uno normale,uno che era do orgosolo che aveva sempre fatto il pastore,che nn aveva neppure la patente s che era quasi incomprensibile a parlare anche x i sardi stessi.morale:italia-brasile il cambio di guardia nn è mai arrivato!io ero **** come una tigre..e contro ogni buon senso appena rientro al corpo di guardia che faccio?vado nella stanza dei nonni e..una mischia da far west.nn stò a dire tutte le conseguenze di questa scellerata azione..te ne dico solo una.io e quel sardo selvatico successivamente diventiamo amici.finisce il militare,io gli dico che lo andrò a trovare in aspromonte e che magari ci stò qualche giorno a caccia.lui mi lascia un num.di tel di un bar xkè lui a casa nn ce l'ha e tanto sarà al pascolo in montagna,ma devo dire a quello del bar se e quando vengo che lui glielo farà sapere.arriva febbraio chiamo questo bar,dico che il giorno tot io e un amico arriveremo a orgosolo,di avvertire.quello del bar risponde che già sapeva che doveva arivare questa telefonata da mesi e che lo avrebbe avvertito e che quando saremo arrivati al paese qualunque ora fosse di suonare il campanello.comincia l'avventura di caccia in sardegna,sbarchiamo a olbia e con una cartina della sardegna partiamo x l'aspromonte,a pensare come siamo abituati oggi con navigatori,telefonini ecc ecc non lo si farebbe piu..ma a quei giorni le cose stavano così e forse era meglio..era un'avventura fin dalla partenza,che fosse l'amiata,la sardegna o la spagna,si partiva e spesso si tornava anche dopo 1 settimana a volte senza ever fatto neppure una telefonata a casa,oggi se non chiami o nn rispondi entro sera già ti danno x morto o scapato di casa..arriviamo ad orgosolo grifo,dopo ore di viaggio con un vecchio 127 e almeno 20 strade sbagliate,andiamo al bar che quasi era buio,il tipo del bar ci saluta e chiama un ragazzo che monta in macchina con noi x accompagnarci dal amico,ci dà 4 sacchetti pieni di pane,formaggio e vino.un buio pesto,non si vede una luce,solo strade sterrate in mezzo ai campi,in quelli anni l'anonima sequestri la faceva da padrone in quelle zone,non ti nego che anche se con noi c'era da sequestrare poco..mi si comincia a stringere il culo..mi viene la tentazione di tirare fuori il fucile dalla bauliera e metterci 3 cartucce dentro..il regazzo che ci accompagna nn dice una parola,si limita a fare gesti con la mano ogni volta che si deve girare a destra o a sinistra,siano nel niente..se ora dovessi tornare da solo al paese ci morirei di fame ma non lo troverei.dopo un'ora che mi sembrava un giorno arriviamo a un casolare,esce il mio amico,ci abbracciamo,scarichiamo la roba e ci sistemiamo.era poco piu di un ovile,una lanterna accesa,3 giacigli con delle coperte fregate all'aeronautica,un camino con il fuoco acceso e un agnello sanguinolento appeso a una trave,una doppietta appoggiata in un angolo.ci arrostiamo l'agnello sul fuoco,e ci mettiamo a "letto"domani si caccia in un oliveta vicina,il ragazzo che ci ha accompagnato si sistema un metro piu in là,domani torna in paese a piedi.non credo di aver chiuso occhio la prima notte nè io nè il mio compagno di caccia,la mattina ci alziamo e dopo una ventina di minuti a piedi arriviamo in un oliveta e appena arriva giorno quasi non vedo i tordi che schizzano da tutte le parti ma guardo quel posto bellissimo,quasi irreale.tre gg di caccia,3 notti in un ovile,ci salutammo promettendoci che ci saremo visti presto..riuscii a chiamare casa dal paese x dire che tutto era a posto dopo 5 gg che ero partito.non ho piu visto da quei giorni quell'amico,mi piacerebbe salutarlo dopo 30 anni mi piacerebbe dirgli che sono stati forse i piu' bei giorni di caccia della mia vita,che ho ancora nel naso il puzzo del fumo di quella capanna,in bocca il sapore dell'agnello arrostito sul fuoco,negli occhi le albe e i tramonti della sua terra e nel cuore un'avventura che oggi non sarebbe neppure piu'possibile fare. A PARIDE CON AFFETTO
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

a parlare di sacco a pelo e 1 pezzo di pane la mente torna indietro negli anni(ahimè)e và a vecchie avventure di caccia di tempi ormai lontani..te ne voglio raccontare una grifo.. anno 1982 sono militare in sardegna a cagliari nella vigilanza dell'aeronautica all'aeroporto militare.inutile dire che erano anni in cui il militare lo dovevi fare x forza e che il nonnismo in certi reparti come la vam e i paracadutisti era una realtà quotidiana..a quei giorni era una cosa fuori dalla visione odierna di diritti civili ma vista con gli occhi di oggi io credo che tante cose passate in un anno da poco piu che adolescenti ci abbiano fatto diventare piu tosti nella vita.cmq nell'82 c'erano i mondiali io e altri 5 malcapitati esuli toscani unici "stanieri"in terra di sardegna gli altri tutti sardi. piu' l'italia andava avanti e piu' ci credevamo a quel mondiale,quando nn eri di guardia potevi vedere la partita all'unica tv al corpo di guardia.italia-brasile quasi la finale,io secondo l'ordine di servizio durante la partita avrei dovuto essere nelle 4 ore di riposo che intervallavano la guardia,unico neo il cambio me lo doveva dare un "nonno"e neppure uno normale,uno che era do orgosolo che aveva sempre fatto il pastore,che nn aveva neppure la patente s che era quasi incomprensibile a parlare anche x i sardi stessi.morale:italia-brasile il cambio di guardia nn è mai arrivato!io ero **** come una tigre..e contro ogni buon senso appena rientro al corpo di guardia che faccio?vado nella stanza dei nonni e..una mischia da far west.nn stò a dire tutte le conseguenze di questa scellerata azione..te ne dico solo una.io e quel sardo selvatico successivamente diventiamo amici.finisce il militare,io gli dico che lo andrò a trovare in aspromonte e che magari ci stò qualche giorno a caccia.lui mi lascia un num.di tel di un bar xkè lui a casa nn ce l'ha e tanto sarà al pascolo in montagna,ma devo dire a quello del bar se e quando vengo che lui glielo farà sapere.arriva febbraio chiamo questo bar,dico che il giorno tot io e un amico arriveremo a orgosolo,di avvertire.quello del bar risponde che già sapeva che doveva arivare questa telefonata da mesi e che lo avrebbe avvertito e che quando saremo arrivati al paese qualunque ora fosse di suonare il campanello.comincia l'avventura di caccia in sardegna,sbarchiamo a olbia e con una cartina della sardegna partiamo x l'aspromonte,a pensare come siamo abituati oggi con navigatori,telefonini ecc ecc non lo si farebbe piu..ma a quei giorni le cose stavano così e forse era meglio..era un'avventura fin dalla partenza,che fosse l'amiata,la sardegna o la spagna,si partiva e spesso si tornava anche dopo 1 settimana a volte senza ever fatto neppure una telefonata a casa,oggi se non chiami o nn rispondi entro sera già ti danno x morto o scapato di casa..arriviamo ad orgosolo grifo,dopo ore di viaggio con un vecchio 127 e almeno 20 strade sbagliate,andiamo al bar che quasi era buio,il tipo del bar ci saluta e chiama un ragazzo che monta in macchina con noi x accompagnarci dal amico,ci dà 4 sacchetti pieni di pane,formaggio e vino.un buio pesto,non si vede una luce,solo strade sterrate in mezzo ai campi,in quelli anni l'anonima sequestri la faceva da padrone in quelle zone,non ti nego che anche se con noi c'era da sequestrare poco..mi si comincia a stringere il culo..mi viene la tentazione di tirare fuori il fucile dalla bauliera e metterci 3 cartucce dentro..il regazzo che ci accompagna nn dice una parola,si limita a fare gesti con la mano ogni volta che si deve girare a destra o a sinistra,siano nel niente..se ora dovessi tornare da solo al paese ci morirei di fame ma non lo troverei.dopo un'ora che mi sembrava un giorno arriviamo a un casolare,esce il mio amico,ci abbracciamo,scarichiamo la roba e ci sistemiamo.era poco piu di un ovile,una lanterna accesa,3 giacigli con delle coperte fregate all'aeronautica,un camino con il fuoco acceso e un agnello sanguinolento appeso a una trave,una doppietta appoggiata in un angolo.ci arrostiamo l'agnello sul fuoco,e ci mettiamo a "letto"domani si caccia in un oliveta vicina,il ragazzo che ci ha accompagnato si sistema un metro piu in là,domani torna in paese a piedi.non credo di aver chiuso occhio la prima notte nè io nè il mio compagno di caccia,la mattina ci alziamo e dopo una ventina di minuti a piedi arriviamo in un oliveta e appena arriva giorno quasi non vedo i tordi che schizzano da tutte le parti ma guardo quel posto bellissimo,quasi irreale.tre gg di caccia,3 notti in un ovile,ci salutammo promettendoci che ci saremo visti presto..riuscii a chiamare casa dal paese x dire che tutto era a posto dopo 5 gg che ero partito.non ho piu visto da quei giorni quell'amico,mi piacerebbe salutarlo dopo 30 anni mi piacerebbe dirgli che sono stati forse i piu' bei giorni di caccia della mia vita,che ho ancora nel naso il puzzo del fumo di quella capanna e nel cuore un'avventura che oggi non sarebbe piu'possibile fare. A PARIDE

Spettacolo di racconto... E' quello che mi piacerebbe fare a me un giorno. Mi aveva invitato un pastore sardo a caccia (non mi chiedete dove perchè come geografia della sardegna sto messo peggio di berlusconi senza donzelle), ma poi non ho più avuto modo di contattarlo. Mi diceva che faceva una transumanza tardiva e che io lo dovevo raggiungere dove aveva le pecore e poi saremmo rientrati in qualche giorno ed avrei potuto sparare ai tordi che volevo... Chissà... un giorno... forse non son più i tempi :) Un saluto...
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

scusate se mi intrometto ma mi piacerebbe tanto andare a tordi in spagna a gennaio. il problema e' che sto' da solo. se a qualcuno di voi manca qualcuno per fare il numero chiamatemi che io vengo. il cell. e' 3332154015. grazie e se mi chiamate mi fa davvero piacere ciao a tutti i tordaroli
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Se qualcuno può dirmi come si fà con il video!! io non ci capisco niente è già su youtube ma come si fa ad allegarlo a migra???

- - - Aggiornato - - -

/Users/stefanofrancesconi/Desktop/Senza titolo copia.mov
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Azzz... che sfiga!! Qualcuno mi gufa contro, si usa dire dalle mie parti, come alcuni di voi sanno, io devo partire il 3 per la Spagna, dove ci hanno confermato, anche ieri, che c'è ancora una buona presenza di tordi, e questa notte mi è salita una cervicale da paralizzarmi il braccio sinistro e non farmi chiudere occhio tutta la notte dal dolore. Il Dottore a detto che ci vorrà almeno una settimana prima di vedere regredire i sintomi poichè si tratta dello schiacciamento delle prime 3 vertebre che si ripercuote sulla spalla e scende lungo il braccio. Mi ha consigliato/prescritto una visita dall'ortopedico e delle terapie (massoterapia, infrarosso, ...) ma, visto il periodo tutti i centri sono chiusi e comunque non ci sarebbero i tempi tecnici.
Io parto lostesso, sperando in un miglioramento più rapido del previsto, nella peggiore delle ipotesi posso sempre fare delle riprese (con il braccio destro) ai miei amici che cacciano.
Magari vedendo tanti tordi, l'adrenalina potrebbe farmi da forte antidolorifico e mettermi in condizioni di cacciare.
Comunque: Buon 2013 a tutti, anche a quelli che hanno gufato.
IBAL Max
 
R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Che posto ragazzi .....e che ricordi ....in quella zona proprio dove gira il video zorzales ....ho fatto la mia miglior uscita di sempre.....6 Gennaio 2006.....quanti.....a voi la fantasia ....un saluto a tutti ...in particolare Bottaccioforever....Grifonenero....Luca loga
.....E Buon Anno

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

in tanti anni di spagna ho poche foto delle gite..un paio di anni fà mi sono comprato una videocamera quasi con l'intento di immortalare i posti,mi sarebbe piaciuto avere qualche video dive stò cacciando,qualche padella ,qualche bel tiro,oppure riprendere gli amici dei giorni di caccia insieme.risultato..tutto quello che sono riuscito a filmare sono diversi paesaggi spagnoli e tutti ripresi dalla macchina in movimento.quest'anno con l'i-phone tutto doveva essere piu facile piu a portata di mano..invece idem,un paio di miseri video e 2 qualche posto e una foto del carniere x terra una volta rientrati in italia.non ci riesco!il modo di vedere la caccia non lascia tempo a queste"cazzate"quando sono a caccia non spengo il tel ma lo tengo nello zaino e se suona non lo sento o non lo voglio sentire,quando si caccia si caccia..ho visto gente alla parata stare anche mezzora con il tel.all'orecchio,chi riceveva o faceva 20 chiamate qualcuno che cacciava con l'auricolare e sparava e parlava..c'è gente che stà piu con il cellulare il mano che con il fucile..chi x lavoro chi x abitudine..ma io dico:ti sei preso qualche giorno di festa x andare a caccia?allora stacca tutto e caccia!gli amici che vogliono sapere come stà andando aspetteranno la sera,le questioni di lavoro idem o quando torni a casa.è una brutta abitudine questa do stare a caccia con il telefonino..che mal si concilia con il cacciare,al tel si risponde solo a casa e se c'è qualche problema altrimenti nello zaino e silenzioso,ci sono gli altri 361 gg dell'anno x stare con i telefoni e le videocamere in mano,quei 4 giorni sono a caccia in spagna,l'agogno tutto l'anno e non stò certo al tel.ma con il fucile in mano da buio a buio e non lo appoggio neppure x pisciare.
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Io penso che le nuone tecnologie liberano le mani dalle telecamere e che filmare per poi ricordare dopo è bello.
dunque se è vero quello che scrive chiocco di liberarsi la mente dai pensieri e spegnere il telefono è un OBBLIGO direi morale con noi stessi e con la nostra preda, fare invece se si può tante foto e tanti filmati ORA con le tenologie moderne è direi... doveroso.
Oggi sugli sci in una splendida giornata di sole con una neve pazzesca ho fatto le prove generali della nuova MIDLAND 350 mimetic che mi ha portato Gesù Bambino (in casa nostra il babbeo con la slitta NON è mai esistito) e per questo chiedo scusa a Daniele il cell. era spento e lo resterà...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto