Toh la rossa malpela..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Toh la rossa malpela.....

Figuriamoci adesso che la Fiat a fatto scuola, dimostrando di poter ricattare le maestranze, dove andranno a finire i dipendenti, o ancora meglio, cosa riusciranno a far fare ai loro dipendenti queste medie aziende di produzione.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

busmat0 ha scritto:
Figuriamoci adesso che la Fiat a fatto scuola, dimostrando di poter ricattare le maestranze, dove andranno a finire i dipendenti, o ancora meglio, cosa riusciranno a far fare ai loro dipendenti queste medie aziende di produzione.

In che senso?
 
Re: Toh la rossa malpela.....

benellis90 ha scritto:
busmat0 ha scritto:
Figuriamoci adesso che la Fiat a fatto scuola, dimostrando di poter ricattare le maestranze, dove andranno a finire i dipendenti, o ancora meglio, cosa riusciranno a far fare ai loro dipendenti queste medie aziende di produzione.

In che senso?

Credo nel senso che il buon Marchionne "docet": ovvero o mangi 'sta minestra o salti dalla finestra,con lo spauracchio di portare la produzione all'estero!Con tanto di referendum a presa per il culo tra i dipendenti e l'avvallo dei sindacati!Amen.

P.s. credo che nel culo dovra' trovar posto anche la famosa ramazza per rassettare a fine turno...come recita il detto!D'altronde c'e' la crisi.....e qualche sacrificio,NOI,dovremo pur farlo!Cosa vuoi di piu'....un lucano [Trilly-11-11.gif] ?!?
 
Re: Toh la rossa malpela.....

erchiappetta ha scritto:
benellis90 ha scritto:
busmat0 ha scritto:
Figuriamoci adesso che la Fiat a fatto scuola, dimostrando di poter ricattare le maestranze, dove andranno a finire i dipendenti, o ancora meglio, cosa riusciranno a far fare ai loro dipendenti queste medie aziende di produzione.

In che senso?

Credo nel senso che il buon Marchionne "docet": ovvero o mangi 'sta minestra o salti dalla finestra,con lo spauracchio di portare la produzione all'estero!Con tanto di referendum a presa per il culo tra i dipendenti e l'avvallo dei sindacati!Amen.

P.s. credo che nel culo dovra' trovar posto anche la famosa ramazza per rassettare a fine turno...come recita il detto!D'altronde c'e' la crisi.....e qualche sacrificio,NOI,dovremo pur farlo!Cosa vuoi di piu'....un lucano [Trilly-11-11.gif] ?!?

Bè il paese del ben godi è finito...bisogna essere concorrenziali nel villaggio globale...ho trascorso una vita lavorativa come lavoratore dipendente che curava i rapporti col sindacato di un'azienda di circa 500 dipendenti...a quante nefandezze da parte di sindacati provinciali e C.d.F. vari ho dovuto assistere, quasi con cadenza quotidiana...ho assistito, tra l'altro, in tanti anni, allo scempio e lo stravolgimento da parte di giudici "sinistrati" della legge n. 300 del 20/05/1970 "statuto dei lavoratori"...a suo tempo grande conquista del mondo operaio, trasformata nella sua applicazione unidirezionale in un lassismo sfrenato di cui ora se ne pagano le conseguenze...poi, io mi chiedo, ma cosa sta mai domandando Marchionne se non quello che, per esempio, nell'industria automobilistica tedesca, esiste già da vent'anni...la verità è una sola: scarsa voglia di lavorare...la FIOM è maestra in questo, andate a vedere quante ore di permessi sindacali consuma in un anno un delegato, ore sottratte alla produzione che vanno ad incidere sul costo del prodotto finito, facendo diminuire di conseguenza la competitività...siamo alla svolta, per cui o svoltiamo e ci salviamo o adiamo dritto a sbattere contro un muro con le conseguenze del caso.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

Si caro Sipe48 hai Ragione,ma io metterei anche le colpe dei dirigenti fiat e degli industrialoni italiani che non si sono sempre preoccupati di far cassa,e mai di mettersi al passo con i tempi.
In pochi anni hanno dilapidato quello che di buono era stato conquistato in 100 anni di lotte.
Prima magari era troppo,ora non c'e`piu`alcun diritto,e le crisi l'ha sempre pagate,e le paga il mondo operaio.
E se tu sei stato operaio queste cose le dovresti aver capite,e l'avrai certamente vissute in fabbrica.
A me un mi interessa piu`una bella sega tanto sono in,diciamo, "privilegiata pensione" ma penso sempre che fine faranno i miei figli e i miei nipoti,se un si rimboccano le maniche.
Saluti!!!
 
Re: Toh la rossa malpela.....

colombaccio51 ha scritto:
Si caro Sipe48 hai Ragione,ma io metterei anche le colpe dei dirigenti fiat e degli industrialoni italiani che non si sono sempre preoccupati di far cassa,e mai di mettersi al passo con i tempi.
In pochi anni hanno dilapidato quello che di buono era stato conquistato in 100 anni di lotte.
Prima magari era troppo,ora non c'e`piu`alcun diritto,e le crisi l'ha sempre pagate,e le paga il mondo operaio.
E se tu sei stato operaio queste cose le dovresti aver capite,e l'avrai certamente vissute in fabbrica.
A me un mi interessa piu`una bella sega tanto sono in,diciamo, "privilegiata pensione" ma penso sempre che fine faranno i miei figli e i miei nipoti,se un si rimboccano le maniche.
Saluti!!!

Forse non mi sono spiegato bene, praticamente nell'azienda dove lavoravo, ho svolto le mansioni di responsabile del personale e per questo interloquivo con i sindacati quotidianamente ed ho vissuto in fabbrica tantissime brutture perpetrate dai sindacati a fronte di ben poche cose buone svolte nell'interesse degli operai e del loro posto di lavoro...secondo me la Fiat ha avuto solo una grande colpa, quella che in passato ha vissuto praticamente alle spalle dei cittadini italiani, ottenendo dallo Stato risorse pubbliche attraverso il ricatto occupazionale...anch'io sono pensionato ed anch'io penso che i nostri giovani si debbano rimboccare le maniche, molto probabilmente, più di noi che abbiamo usufruito di certe rendite di posizione, ormai venute meno con la globalizzazione.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

Convengo con Sipe48 che la Fiat,cosi' come l'Alitalia,la Tirrenia,ecc. abbiano vissuto, da e per decenni ormai, con i contributi dello stato!In questi grandi "baracconi" parastatali,sempre a mio modesto avviso da lavoratore dipendente, i sindacati hanno le stesse colpe dei dirigenti e per me sono sullo stesso piano, avendo tirato l'acqua esclusivamente al proprio mulino,i primi per godere di potere,lassismo lavorativo e non ultime assunzioni "sindacali",i secondi arricchendosi impunemente nella loro arrampicata ai vertici aziendali!Tanto ne gli uni,ne gli altri hanno mai dovuto rispondere di alcunche' in questo nostro bel paese!Certo ora che il periodo delle vacche grasse sembra arrivato al capolinea la realta' si palesa in tutta la sua durezza,che,cmq, sempre i lavoratori dovranno sperimentare!
Ora ti parlo della mia realta' lavorativa,quella da lavoratore dipendente in un'azienda PRIVATA di servizi!La nostra situazione e' stata sempre distante anni luce da quella del pubblico o simile!Da sempre il titolare e' stato ed e' ,giustamente,amministratore unico della sua azienda!Avvalendosi pero' di metodi che definire "medioevali" sarebbe riduttivo,disponendo della vita lavorativa del dipendente in toto,con la collaborazione di un piccolo organico di pretoriani con metodi poco ortodossi:oggi si usa il termine "mobbing",vent'anni fa' credo che il termine piu' vicino fosse "violenza psicologica applicata ai turnisti con cattiveria sistematica"!Certo i risultati erano lampanti:assenteismo pari a zero,personale in servizio anche con 39° di febbre,monte ore straordinario alle stelle per ogni lavoratore,quindi il massimo rendimento con,sempre, la stessa forza lavoro,quasi il coronamento d'un sogno per un imprenditore!Ah dimenticavo.....tutto questo con l'avallo di quei quattro sindacalisti dell'epoca, che venivano tacitati/comprati con un trattamento di favore, allorche' risorgevano dall'oblio della loro piccola isola felice, in occasione della firma di qualche nuovo contratto provinciale!Ad onor del vero ci furono un paio di sindacalisti onesti che tentarono,insieme a qualche lavoratore, di spezzare il clima di terrore,con qualche vertenza sacrosanta....ma di loro si persero le tracce!La leggenda narra che il Dott. preferi' comprarsi il giudice del lavoro,insieme al loro avvocato,piuttosto che dar loro ragione,spendendo molto di piu'...ovviamente!
Cmq tutto questo per dirti,caro Sipe, che la minestra anche se dura da mandar giu',Io,l'ho sempre mangiata e quanto possa considerare l'operato dei sindacati,si...mi puo' dispiacere per chi dovra' iniziare a mangiarla ora,e magari non per colpa sua!Un saluto.

P.s. Ah...scusa:ovviamente con il tempo le cose cambiano!Oggi,dopo piu' di 20 anni siamo un po' piu' consapevoli e meno terrorizzabili,Il che mi consente di mantenere il punto sui turni e,soprattutto,sugli straordinari,cosa che cmq mi colloca d'ufficio nella black list aziendale...ma non e' un problema,ci sono sempre stato!Inoltre ,dal momento che la legge permette al titolare della mia azienda,di stipulare contratti stagionali che mai si confermano,con ovvi vantaggi fiscali,il mio contratto a tempo indeterminato e' sempre piu' mal visto dal nuovo direttore risorse umane che della ventennale esperienza non sa sinceramente che farsene,come dargli torto d'altronde, dal momento che costo quanto un paio di stagionali,se non di piu'!Ah ridimenticavo: c'e' crisi, ergo .....appurato che l'esperienza costa sto' in ferie obbligate dal 18 di questo mese!
Dovro' preoccuparmi?!?Mah.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

erchiappetta ha scritto:
Convengo con Sipe48 che la Fiat,cosi' come l'Alitalia,la Tirrenia,ecc. abbiano vissuto, da e per decenni ormai, con i contributi dello stato!In questi grandi "baracconi" parastatali,sempre a mio modesto avviso da lavoratore dipendente, i sindacati hanno le stesse colpe dei dirigenti e per me sono sullo stesso piano, avendo tirato l'acqua esclusivamente al proprio mulino,i primi per godere di potere,lassismo lavorativo e non ultime assunzioni "sindacali",i secondi arricchendosi impunemente nella loro arrampicata ai vertici aziendali!Tanto ne gli uni,ne gli altri hanno mai dovuto rispondere di alcunche' in questo nostro bel paese!Certo ora che il periodo delle vacche grasse sembra arrivato al capolinea la realta' si palesa in tutta la sua durezza,che,cmq, sempre i lavoratori dovranno sperimentare!
Ora ti parlo della mia realta' lavorativa,quella da lavoratore dipendente in un'azienda PRIVATA di servizi!La nostra situazione e' stata sempre distante anni luce da quella del pubblico o simile!Da sempre il titolare e' stato ed e' ,giustamente,amministratore unico della sua azienda!Avvalendosi pero' di metodi che definire "medioevali" sarebbe riduttivo,disponendo della vita lavorativa del dipendente in toto,con la collaborazione di un piccolo organico di pretoriani con metodi poco ortodossi:oggi si usa il termine "mobbing",vent'anni fa' credo che il termine piu' vicino fosse "violenza psicologica applicata ai turnisti con cattiveria sistematica"!Certo i risultati erano lampanti:assenteismo pari a zero,personale in servizio anche con 39° di febbre,monte ore straordinario alle stelle per ogni lavoratore,quindi il massimo rendimento con,sempre, la stessa forza lavoro,quasi il coronamento d'un sogno per un imprenditore!Ah dimenticavo.....tutto questo con l'avallo di quei quattro sindacalisti dell'epoca, che venivano tacitati/comprati con un trattamento di favore, allorche' risorgevano dall'oblio della loro piccola isola felice, in occasione della firma di qualche nuovo contratto provinciale!Ad onor del vero ci furono un paio di sindacalisti onesti che tentarono,insieme a qualche lavoratore, di spezzare il clima di terrore,con qualche vertenza sacrosanta....ma di loro si persero le tracce!La leggenda narra che il Dott. preferi' comprarsi il giudice del lavoro,insieme al loro avvocato,piuttosto che dar loro ragione,spendendo molto di piu'...ovviamente!
Cmq tutto questo per dirti,caro Sipe, che la minestra anche se dura da mandar giu',Io,l'ho sempre mangiata e quanto possa considerare l'operato dei sindacati,si...mi puo' dispiacere per chi dovra' iniziare a mangiarla ora,e magari non per colpa sua!Un saluto.

P.s. Ah...scusa:ovviamente con il tempo le cose cambiano!Oggi,dopo piu' di 20 anni siamo un po' piu' consapevoli e meno terrorizzabili,Il che mi consente di mantenere il punto sui turni e,soprattutto,sugli straordinari,cosa che cmq mi colloca d'ufficio nella black list aziendale...ma non e' un problema,ci sono sempre stato!Inoltre ,dal momento che la legge permette al titolare della mia azienda,di stipulare contratti stagionali che mai si confermano,con ovvi vantaggi fiscali,il mio contratto a tempo indeterminato e' sempre piu' mal visto dal nuovo direttore risorse umane che della ventennale esperienza non sa sinceramente che farsene,come dargli torto d'altronde, dal momento che costo quanto un paio di stagionali,se non di piu'!Ah ridimenticavo: c'e' crisi, ergo .....appurato che l'esperienza costa sto' in ferie obbligate dal 18 di questo mese!
Dovro' preoccuparmi?!?Mah.

Tutte cose che chi ha lavorato o lavora in piccole o medie aziende private conosce benissimo...l'estremismo di un tempo collocato tutto da una parte, si è spostato dalla parte opposta, ma sempre di estremismo si tratta...pensa che all'epoca, quando il sindacato era potente non riuscii a licenziare neanche un operaio era stato colto a rubare e non poco, perchè il C.d.F. piazzò un sciopero aziendale con blocco del cantiere in pieno mese di agosto proprio mentre si stavano facendo una barca di straordinari con l'incentivo (ogni 4 ore di straordinario se ne pagavano 6 e qualche volta anche otto) per rimpiazzare chi era in ferie...l'amministratore delegato di fronte ad un blocco del genere non potè che abbassarsi le braghe ritirando il licenziamento...il C.d.F. però promise che mai più si sarebbe verificato un fatto del genere (che teneri!)...poi ne avrei da dire tante sulla magistratura del lavoro dell'epoca...potrei scrivere un libro circostanziando e documentando tutto, ma non è il caso...dico solo che quegli eccessi hanno prodotto alcuni eccessi attuali diametralmente opposti che in più hanno un validissimo alibi, quello di essere competitivi nel "villaggio globale".
Dimenticavo sono andato a lavorare anche con una gamba ingessata o sotto colica renale ecc.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

Bene.... quindi apparteniamo alla stessa realta' lavorativa anche se da opposti versanti!
Sicuramente i sindacati della "tua" azienda non hanno brillato per onesta' ma se non altro nello specifico della struttura della fabbrica erano presenti,nel bene o nel male...piu' nel male a tuo dire!
Altrettanto sicuramente quelli(sempre i sindacati!) della "mia" azienda non hanno brillato per onesta' forti (o deboli?!)del fatto che la nostra realta' lavorativa e' diversa,spalmata su i vari appalti,non coesa come posson essere gli operai di una fabbrica,per cui il motto "dividi et impera" e' ancor parecchio attuale dalle parti del nostro ufficio del personale !
Cmq convengo con te che gli eccessi,anche se noi,come lavoratori della "mia" azienda non ne abbiamo mai "giovato"(tra virgolette...bada bene!), portano poi all'estremo opposto e che si.... la globalizzazione e' un ottimo alibi : per cui siamo ingranaggi della stessa macchina,forse ancora utili...ma non indispensabili!Se ho capito bene sei in pensione,per cui quel traguardo l'hai raggiunto,io ho ancora qualche lustro davanti,e l'orizzonte non e' proprio sereno,quindi magari concedimi l'infervoramento :D !Un saluto.


P.s.Non sono di sinistra.......so' anarchico :D !
 
Re: Toh la rossa malpela.....

erchiappetta ha scritto:
Convengo con Sipe48 che la Fiat,cosi' come l'Alitalia,la Tirrenia,ecc. abbiano vissuto, da e per decenni ormai, con i contributi dello stato!In questi grandi "baracconi" parastatali,sempre a mio modesto avviso da lavoratore dipendente, i sindacati hanno le stesse colpe dei dirigenti e per me sono sullo stesso piano, avendo tirato l'acqua esclusivamente al proprio mulino,i primi per godere di potere,lassismo lavorativo e non ultime assunzioni "sindacali",i secondi arricchendosi impunemente nella loro arrampicata ai vertici aziendali!Tanto ne gli uni,ne gli altri hanno mai dovuto rispondere di alcunche' in questo nostro bel paese!Certo ora che il periodo delle vacche grasse sembra arrivato al capolinea la realta' si palesa in tutta la sua durezza,che,cmq, sempre i lavoratori dovranno sperimentare!
Ora ti parlo della mia realta' lavorativa,quella da lavoratore dipendente in un'azienda PRIVATA di servizi!La nostra situazione e' stata sempre distante anni luce da quella del pubblico o simile!Da sempre il titolare e' stato ed e' ,giustamente,amministratore unico della sua azienda!Avvalendosi pero' di metodi che definire "medioevali" sarebbe riduttivo,disponendo della vita lavorativa del dipendente in toto,con la collaborazione di un piccolo organico di pretoriani con metodi poco ortodossi:oggi si usa il termine "mobbing",vent'anni fa' credo che il termine piu' vicino fosse "violenza psicologica applicata ai turnisti con cattiveria sistematica"!Certo i risultati erano lampanti:assenteismo pari a zero,personale in servizio anche con 39° di febbre,monte ore straordinario alle stelle per ogni lavoratore,quindi il massimo rendimento con,sempre, la stessa forza lavoro,quasi il coronamento d'un sogno per un imprenditore!Ah dimenticavo.....tutto questo con l'avallo di quei quattro sindacalisti dell'epoca, che venivano tacitati/comprati con un trattamento di favore, allorche' risorgevano dall'oblio della loro piccola isola felice, in occasione della firma di qualche nuovo contratto provinciale!Ad onor del vero ci furono un paio di sindacalisti onesti che tentarono,insieme a qualche lavoratore, di spezzare il clima di terrore,con qualche vertenza sacrosanta....ma di loro si persero le tracce!La leggenda narra che il Dott. preferi' comprarsi il giudice del lavoro,insieme al loro avvocato,piuttosto che dar loro ragione,spendendo molto di piu'...ovviamente!
Cmq tutto questo per dirti,caro Sipe, che la minestra anche se dura da mandar giu',Io,l'ho sempre mangiata e quanto possa considerare l'operato dei sindacati,si...mi puo' dispiacere per chi dovra' iniziare a mangiarla ora,e magari non per colpa sua!Un saluto.

P.s. Ah...scusa:ovviamente con il tempo le cose cambiano!Oggi,dopo piu' di 20 anni siamo un po' piu' consapevoli e meno terrorizzabili,Il che mi consente di mantenere il punto sui turni e,soprattutto,sugli straordinari,cosa che cmq mi colloca d'ufficio nella black list aziendale...ma non e' un problema,ci sono sempre stato!Inoltre ,dal momento che la legge permette al titolare della mia azienda,di stipulare contratti stagionali che mai si confermano,con ovvi vantaggi fiscali,il mio contratto a tempo indeterminato e' sempre piu' mal visto dal nuovo direttore risorse umane che della ventennale esperienza non sa sinceramente che farsene,come dargli torto d'altronde, dal momento che costo quanto un paio di stagionali,se non di piu'!Ah ridimenticavo: c'e' crisi, ergo .....appurato che l'esperienza costa sto' in ferie obbligate dal 18 di questo mese!
Dovro' preoccuparmi?!?Mah.
una fotografia migliore non potevi farla, mi par d'essere un tuo collega [****.gif]
 
Re: Toh la rossa malpela.....

Carissimi auguri a tutti i giovani lavoratori,che stanno pagando gli errori fatti da sindacati e da loro stessi.
Se negli anni 60-70,un ci s'era rimboccati le maniche a quest'ora s'era sempre ai primi del 900.
Abbiamo avuto qualcosa,e quel qualcosa si e` riperso.
Il mondo e`cambiato,ma a pagare son sempre soliti.
Ne avrei milioni di cose da dire,ma questa non e`la sede piu`opportuna.
Sipe48 te tu eri dalla parte di la della barricata,e se ti posso dire una cosa,se non sei riuscito a licenziare il ladruncolo,hai sbagliato,perche`anche in FFSS dove non licenziavano, nemmeno morti,ma ti trasferivano a Roccacannuccia,se qualcuno rubava non c'era niente che lo salvasse dal licenziamento in tronco.
Saluti.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

Erchiappetta
Ma quanti anni hai?
Se ne hai 60 come me, mi pare che in quell'azienda dove hai lavorato,anzi,dove sei stato schiavizzato,avete dormito sonni tranquilli,perche` all'epoca bastava veramente poco per "far saltare in aria" quei metodi schiavisti.
Ora si che il lavoratore o mangia quella minestra o salta dalla finestra.
 
Re: Toh la rossa malpela.....

colombaccio51 ha scritto:
Erchiappetta
Ma quanti anni hai?
Se ne hai 60 come me, mi pare che in quell'azienda dove hai lavorato,anzi,dove sei stato schiavizzato,avete dormito sonni tranquilli,perche` all'epoca bastava veramente poco per "far saltare in aria" quei metodi schiavisti.
Ora si che il lavoratore o mangia quella minestra o salta dalla finestra.

Caro Colombaccio51 l'eta' per quello che puo' contare e' 48 anni!In questa azienda ci lavoro dal '90 e come ti ripeto trattasi di srl di servizi con amministratore unico!Tu hai raggiunto la pensione,se ho capito bene,lavorando in F.S.,quindi STATO,dove sicuramente avrai lottato con/per il sindacato ottenendo piu' o meno soddisfazione/risultati.Sempre a tuo dire,in F.S.,non hanno mai cacciato nessuno,magari trasferito... ma licenziato mai.Da noi (ti ripeto:una piccola realta' privata!) bastavano 3 rapporti (piu' o meno falsi) dei "soliti" preposti per esser fuori......poi potevi fare quello che volevi,intanto eri licenziato!Il sindacato si riduceva a quei 4/5 elementi rappresentanti delle varie sigle che si limitavano ad annuire a comando ad ogni rinnovo provinciale dal momento che erano al soldo del titolare che li "premiava" con turni e postazioni privileggiate!I pochi (due!!!) dipendenti,che nel '90 fecero delle azioni(legali!) contro l'azienda e i suoi pretoriani furono liquidati brevemente con i soliti mezzi spicci,ed uno dei due era in odor di sindacato,l'allora nascente UGL!Tutte le varie vertenze d'allora,nonostante la presenza di sigla sindacale ,ad una ero parte in causa,si sono sempre risolte a favore dell'azienda o indennizzate in forma ridicola!Per darti un'idea per un indennita' non corrisposta benche' presente su contratto nazionale(bada bene!?!) pari a circa 8 milioni delle vecchie lire d'arretrati" fui "invitato" dall'azienda a firmare presso l'ispettorato del lavoro per soli 1milioneduecentomilalire,dopo un periodo di "sensibilizzazione" fatto di turni di notte a oltranza e telefonate dell'allora capo del personale che mi ricordava che non era conveniente,alla mia eta', tenere il punto con un mutuo da pagare e una famiglia da mantenere...e che tanto gli altri avevano gia' firmato l'accordo!Gli unici due che presero quanto spettante:uno era una categoria protetta,quindi intoccabile,l'altro si licenzio' a breve!Questo per dirti il comportamento del sindacato cui faceva capo l'avvocato del lavoro che ci rappresentava!Quindi caro Colombaccio51 io sono sindacalista di me stesso e ho sempre pagato in prima persona le mie battaglie e quanto sopra per metterti a conoscenza,se mai ce ne fosse bisogno,dell'abissale differenza tra chi lavora nel pubblico e chi nel privato,specie se medio/piccolo,a prescindere dal dormire o meno!Un saluto.

P.s. Con gli anni la situazione e' migliorata e con un buon avvocato(meglio se parente stretto!) o qualcuno della CGL a livello provinciale,qualcosa lo puoi ottenere!Certo che se poi l'azienda dichiara stato di necessita'(la legge gle lo consente!) e ti ritrovi scaricato in un altra azienda a ricominciare da zero(forse!) poiche' hanno perso l'appalto in cui eri impiegato.......sai il perche'!
 
Re: Toh la rossa malpela.....

a proposito di sindacati(anzi solo FIOM) vi voglio raccontare un anedoto successo tanti anni fà quando ero un giovane medico di fabbrica e mi sono ritrovato con un reparto bloccato x una pioggia di certificati più o meno veritieri(veramente più meno che più) di presunte esenzioni per "lavori pesanti" ;bene mettendo in gioco anche il mio posto di lavoro ho convinto alcuni operai volenterosi ad addossarsi tutti i lavori pesanti(erano tutti giovani e forti) con un aumento di stipendio(niente di sconvolgente giusto i soldi per farsi una serata brillante con la morosa) bene la FIOM ha organizzato uno sciopero al grido di tutti o nessuno(contro il parere della maggioranza del CdF)OK avete capito uno sciopero contro i lavoratori che volevano lavorare di più(anche negli INTERESSI degli Altri).HO Mandato tutti al diavolo e me ne sono andato: ERO DI SINISTRA E RIPRENDERò IL MIO POSTO A SINISTRA QUANDO ANCHE LA CGIL SARà MESSA AL SUO POSTO
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto