Mi fate ricordare dei bei tempi.
Un collega, nonchè carissimo amico con il quale condividevamo qualche giornata di caccia volle per forza iscrivermi ad un garetta nel campo TAV Lazio sulla tiberina.
Era la prima mia garetta, ..... si era fatto quasi buio e dopo 13 piccioni eravamo rimasti in due. Mi chiesero se mi stava bene dividere il premio per non ritornare il giorno successivo. Non conoscevo nemmeno la cifra, andai in cassa e mi diedero oltre 800.000 lire, una cifra enorme per me, in pratica due stipendi dell'epoca. (lui rideva molto più di me co sto betting)
Le cartucce utilizzate erano le RC4 arancioni con JK6. Ma anche le mie caricate sempre con JK6 fulminavano quei piccioni.


Per Fabio.
C'era una cartuccia spagnola dell'armusa caricata con 1,95x36 di PSB2 che faceva faville. Ogni volta che vedovo piccioni impacchettati sulla fucilata mi facevo dare le cartucce per sezionarle.
Dalla carica dovrebbe essere invernale, ma in piena estate era semplicemente perfetta.

Ad ogni piccione impacchettato sezionavo ....... ed immancabilmente trovavo queste polveri: JK6, PSB2, MB209. In qualche occasione caricamento homemade con MBx32 1,70x35 (questo direi più estivo) e piccioni fulminati ugualmente. Difficile che si usciva da queste polveri per la buona riuscita del tiro.
Ovvio che anche il modo ed i materiali con cui sono caricate è fondamentale.
 
Per Fabio.
C'era una cartuccia spagnola dell'armusa caricata con 1,95x36 di PSB2 che faceva faville. Ogni volta che vedovo piccioni impacchettati sulla fucilata mi facevo dare le cartucce per sezionarle.
Dalla carica dovrebbe essere invernale, ma in piena estate era semplicemente perfetta.

Ad ogni piccione impacchettato sezionavo ....... ed immancabilmente trovavo queste polveri: JK6, PSB2, MB209. In qualche occasione caricamento homemade con MBx32 1,70x35 (questo direi più estivo) e piccioni fulminati ugualmente. Difficile che si usciva da queste polveri per la buona riuscita del tiro.
Ovvio che anche il modo ed i materiali con cui sono caricate è fondamentale.

Dirò cose a te sicuramente note...ma in Spagna a Gennaio ho avuto modo di provare una cartuccia industriale con la quale abbiamo fatto dei tiri assolutamente fuori da ogni lontana immaginazione... Dire dei "tiri fuori tiro" è riduttivo se non addirittura sminuente.
Non chiedermi dettagli che ovviamente non conosco, so solo che erano in 32 gr di pb 9 e le caricava la Roolls. Mi dicono sia del gruppo Maxam...la stessa della Rio. Avevano il bossolo blu e per quanto erano potenti - o magari era solo un difetto - una volta sparate, la capsula era mezza fuori ed in qualche caso si poteva addirittura estrarre con le dita. Aggiungo altro particolare.... non davano affatto fastidio. La botta era secca ed il tordo cadeva stecchito esattamente sulla verticale di dove era. Un sasso. Una mattina ho raccolto un tordo semplicemente fulminato e caduto sulla verticale a 66 passi miei dal capanno. Non saranno stati 66 metri ma neanche una distanza tale da pensare di poter prendere un qualsiasi oggetto volante...
Scusate l'OT
 
Le cartucce da tiro al piccione devono essere calibro 12, 36 grammi, piombo 7 1/2 NiK.
Si spara con sovrapposti MOLTO dritti 3* 1*
Oltre alle cartucce spagnole, la RC produce ancora una cartuccia che definisce da caccia, ma è da tiro, questa:

RC Cartridges - RC4 PICCIONE HP


Credo di saperne qualcosa visto che i primi 20 anni della mia vita li ho passati ( anche la domenica dopo la partita in casa) su un campo da tiro.
In casa mia la caccia era solo un di più, la malattia era un altra e mio papà era cronico.
Ho passato una vita per disimparare a sparare veloce, ho imparato che si può leggere molto in una frazione di secondo e modificare la fucilata tra la prima e la seconda.

"Veloce, guarda e pensa insieme, spara"

Il medio facile DEVE essere morto, come chiedere ad un portiere di non parare il passaggio.
Lo sfondante dritto davanti tanto, pensa tra la prima e la seconda.
Lo sondante alto va coperto deve sparire dal fucile.
Il traversone facile non va guardato se no si alza la guancia.
Il piccione che carica deve morire di prima canna.
Non sentire il betting, le urla, le quote, concentrazione massima.
 
Ancora adesso, qualcuno mi dice che "ammazzo il morto", anche quest'anno in Spagna, il doppiare la fucilata era un esercizio ripetitivo che ho fatto per anni sui piattelli per imparare.
Mio papà per allenarsi sparava su piattelli facili, facendo mollare le molle
Esce il piattello facile si rompe e si tira veloce la seconda sul pezzo rotto.
Perchè ?
Perchè l'esercizio era non sbagliare il medio facile, ed essere pronti per un errore che poteva non essere umano, ma DOVUTO AD UNO SCARTO del piccione, dunque si doveva pensare tra la prima e la seconda e rompere il pezzo, veloce, velocissimo, perchè aammazzare oltre alla rete era come sbagliare, ZERO e a casa.
La grande parata, la grande fucilate distingueva il buon fucile da quello eccezionale che poteva vincere.
Infatti il grande piccione, spesso femmine di zuritos, piccole e magre come tortore, venivano posizionate laterali nella cassetta 1 e 5, uscivano delle schegge che scrivevano in cielo a zig zag, dovuto anche la fatto che veniva tagliata la coda per rendere il bersaglio più difficile e zigzagante.
Al primo zero, si tornava a casa, fine della gara.
I premi anche nelle gare provinciali erano ALTISSIMI, andare nei primi era uno stipendio, entrare a premio mezzo.
Ho meravigliosi ricordi. allora sembrava tutto così... normale, oggi darei non so cosa per tornare in pedana (potendo non fare brutta figura, dunque meglio che me ne stia a casa...)
 
Le cartucce da tiro al piccione devono essere calibro 12, 36 grammi, piombo 7 1/2 NiK.
.........

Questo lo so.
Infatti avevo inserito per la MBx32 "homemade".
Non faccio il nome ma il tiratore all'epoca era molto noto. Ho visto che utilizzava questa cartuccia per le garette domenicali e son riuscito ad averne una da scaricare.
Se vuoi posso dirti che c'era anche chi giocava scorrettamente utilizzando la segatura di piombo anzichè il piombo, (con il 13 qualche volta cadevano in rete) in modo che spennava il piccione che andava via e lui .... intascava da qualcuno del betting.
 
Questo lo so.
Infatti avevo inserito per la MBx32 "homemade".
Non faccio il nome ma il tiratore all'epoca era molto noto. Ho visto che utilizzava questa cartuccia per le garette domenicali e son riuscito ad averne una da scaricare.
Se vuoi posso dirti che c'era anche chi giocava scorrettamente utilizzando la segatura di piombo anzichè il piombo, (con il 13 qualche volta cadevano in rete) in modo che spennava il piccione che andava via e lui .... intascava da qualcuno del betting.



Sì, ci sono vissuto tanti anni.
Si sa che dove girano tanti soldi gira sempre l'inganno...
E' vero anche però che lo "spolvero", così si chiamava in gergo, quando scoperto prevedeva a regolamento, l'espulsione per molti mesi del truffatore
 
Campionato Italiano 2016
La AITV (Associazione Italiana Tiro al Volatile) organizza in terra spagnola il Campionato Italiano. Tutti possono partecipare purché in regola con il tesseramento AITV. Si disputa su 6 prove a 15 bersagli con interruzione al secondo zero.
 
...... la nostra passione in terra "straniera".
..... ed una goccia di mare di economia la facciamo girare la e non qua. Grazie ai nostri politici lungimiranti, qui solo divieti. Non riusciremo più a sommare le nostre gocce per dare un futuro ai nostri figli.
 
...... la nostra passione in terra "straniera".
..... ed una goccia di mare di economia la facciamo girare la e non qua. Grazie ai nostri politici lungimiranti, qui solo divieti. Non riusciremo più a sommare le nostre gocce per dare un futuro ai nostri figli.

Purtroppo di gocce ne abbiamo tante,che sono quelle delle lacrime in ricordo dei tempi che furono.
 
...... la nostra passione in terra "straniera".
..... ed una goccia di mare di economia la facciamo girare la e non qua. Grazie ai nostri politici lungimiranti, qui solo divieti. Non riusciremo più a sommare le nostre gocce per dare un futuro ai nostri figli.

La lungimiranza degli ipocriti!

Che differenza passa fra il colombo abbattuto con lo sparo e lo stesso soffocato o strangolato dal proprietario?

[20]
 
Un piccolo Ot.....ma in fondo inerente 😁
1000013643.jpg
Trattasi d'una cartolina postale di tanti anni fa' che la direzione d'un campo da tiro,credo romagnolo, spediva ai suoi "conoscenti" invitandoli a partecipare alla gara 😁! Fa' bella mostra nel mio "rifugio" tra la collezione delle cose appartenute ai bei tempi 🙄

Un saluto
 
Se volessi, mi potrei attrezzare e allevare piccioni, comprare le "scatole" che li lanciano, ecc., ecc., ed invitare amici a fare qualche tiro sul mio terreno, e non sarebbe illegale, che io sappia. Sarebbe illegale fare scommesse, o far pagare i tiratori. Io negli Anni '60 ho conosciuto uno dei fratelli Pende, medici, che erano provetti tiratori e frequentatori del tiro al piccione di Roma.
 
la B&P e la Clever hanno in catalogo delle cartucce da tiro al piccione, con 36gr e pallini dell'8 e del 7 1/2: B&P MB Star Rossa 36gr, B&P Tungsten Pigeon Superstar 36gr e Clever T4 Piccione 36gr
 

Allegati

  • mb_star_rossa-3.jpg
    mb_star_rossa-3.jpg
    18.6 KB · Visite: 2
  • tungsten_pigeon_superstar-4.jpg
    tungsten_pigeon_superstar-4.jpg
    13.2 KB · Visite: 2
  • 201505111704302.jpg
    201505111704302.jpg
    38.9 KB · Visite: 2

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto