Tecniche d'allevamento della Cesena (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Uno dei due pullus e morto. Spesso mi accade che al decimo giorno circa iniziano a deperire , anon richiedere cibo, continuano a deglutire come se avessero qualcosa in gola...non so cosa sia. Avete esperienza a riguardo?mi dispiace dopo tanti sacrifici lasciar che muoiano cosi...pensate sia un problema normale, genetico o errore kio? Uso steccopast peralimentarli
 
Prova a sverminarli da subito, mettendo il prodotto nell'acqua con cui bagni il pastone per l'imbecco.

Anche con le cesene non va benissimo, solo la coppia vecchia sta covando 4 uova, mentre l'altra dopo aver fato il nido ha già deposto 4 uova in terra. Questa femmina l'anno scorso pareva aver messo la testa a posto (lo stesso comportamento di quest'anno lo aveva fatto l'anno prima, ma era primipara), ma evidentemente non è affidabile, sto valutando se fargli terminare o meno la stagione o sostituirla con una femmina che ho a luce naturale. Devo solo controllare se non è figlia del maschio.
 
Beh, ovvio che se c'è caldo è meglio che un tempo umido e piovoso o freddo, soprattutto quando nascono i piccoli, lì la differenza la vedi di brutto.
per il resto non saprei quantificare, in teoria sono uccelli del freddo, quindi non dovrebbero risentirne; non è che ad Aprile e Maggio nei loro areali di nidificazione ci sia tutto 'sto caldo, penso 15°-20° max.
 
A ieri i pullus nati erano 3.
La femmina dell'altra coppia invece è arrivata al capolinea: finora aveva fatto 2 volte il nido, ma uova o in terra o nel nido per poi scomparire, anche al secondo nido pareva aver messo la testa a posto deponendo un uovo il 30/04, per poi non deporne altri e scomparire il 02/5. Ieri vado per sostituirla e vedo che aveva deposto un altro uovo, ho aspettato dandogli un ultima possibilità, ma stamattina ho trovato l'uovo rotto in terra. Stasera cambio senza se e senza ma.
 
Oggi ho finito la stagione riproduttiva delle cesene....quasi tutte in muta e visto che non c'erano cove in ballo e nessun movimento non aveva senso faregli prendere caldo inutile...meglio portarle a luce naturale per la muta..
 
Sono nati anche gli altri 2, ma ovviamente sono decisamente più piccoli degli altri; stamattina ho controllato bene e la differenza è evidente, ma a differenza di quei *****ni dei sasselli, la cesena li sta portando avanti tutti e 4 anche se i più grandi mangeranno sicuramente di più. Stasera può darsi che tolgo i primi nati (6 giorni pieni), già che gli altri sono vivi, perderli adesso mi girerebbero le balle.
 
Delle due voliee interne dedicati ai sasselli ieri ne ho occupata una con una coppia di cesene..la prima liberata della stagione. Avranno la tabella dei sasselli..se vogliamo un po spinta ma quando qvando non e un problema....ora 12 ore, saro a 18 al primo aprile per arrivare a 20 verso fine giugno...
 
Ciao Maurizio. Mi aspettavo la domanda..delle due coppie che ho quella con la tua cesena e' l'unica che smuove paglia...questi dovrebvero essere i giorni buoni per vedere qualcosa a muoversi concretamente
 
Se riesco a far nascere qualche sassello, il prossimo anno vorrei mettere su anche una coppia di bottacci e una di cesene. Che dite, sono più facili da allevare? Tutti dicono che i sasselli sono i più difficili... e, seconda domanda, dai bottacci senza maestro ci si cava qualcosa di buono o è meglio lasciar perdere?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto