Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ieri ho chiuso (con soddisfazione) la stagione dei sasselli perché le femmine sono entrate in muta, quindi tolto tutto dalla voliera e messe in gabbia. Questa mattina ho messo sul carrello le gabbie delle coppie e dei 4 sassellini nel giardino di casa a prendere un pò di sole mentre completavo la pulizia della voliera ed accudivo le coppie dei tordi, ad un certo punto ho sentito il verso di un sassello, poi dopo un pò il verso di un altro sassello, ho riconosciuto immediatamente il canto dei maschi delle coppie che per una decina di minuti hanno sciorinato un canto non male. L'ultima volta che li avevo sentiti verseggiare credo sia stato 40/50 gg fà. Ora mi chiedo, ma è possibile che a 19,30 ore di luce (ad oggi) , le femmine siano andate in muta mentre i maschi son ancora in estro??

FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ieri ho chiuso (con soddisfazione) la stagione dei sasselli perché le femmine sono entrate in muta, quindi tolto tutto dalla voliera e messe in gabbia. Questa mattina ho messo sul carrello le gabbie delle coppie e dei 4 sassellini nel giardino di casa a prendere un pò di sole mentre completavo la pulizia della voliera ed accudivo le coppie dei tordi, ad un certo punto ho sentito il verso di un sassello, poi dopo un pò il verso di un altro sassello, ho riconosciuto immediatamente il canto dei maschi delle coppie che per una decina di minuti hanno sciorinato un canto non male. L'ultima volta che li avevo sentiti verseggiare credo sia stato 40/50 gg fà. Ora mi chiedo, ma è possibile che a 19,30 ore di luce (ad oggi) , le femmine siano andate in muta mentre i maschi son ancora in estro??

FORZA MAURE'

Complimenti vecio, come prima stagione è andata bene.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

bravo amedeo come inizio non è male

le mie coppie una la mamma dei piccoli è in cova con 5 uova

l'altra quella pasticciona ne sta covando 4

la rincoglionita a terra vedremo cosa combinerà
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ieri ho chiuso (con soddisfazione) la stagione dei sasselli perché le femmine sono entrate in muta, quindi tolto tutto dalla voliera e messe in gabbia. Questa mattina ho messo sul carrello le gabbie delle coppie e dei 4 sassellini nel giardino di casa a prendere un pò di sole mentre completavo la pulizia della voliera ed accudivo le coppie dei tordi, ad un certo punto ho sentito il verso di un sassello, poi dopo un pò il verso di un altro sassello, ho riconosciuto immediatamente il canto dei maschi delle coppie che per una decina di minuti hanno sciorinato un canto non male. L'ultima volta che li avevo sentiti verseggiare credo sia stato 40/50 gg fà. Ora mi chiedo, ma è possibile che a 19,30 ore di luce (ad oggi) , le femmine siano andate in muta mentre i maschi son ancora in estro??

FORZA MAURE'

da oggi in poi sapremo dove andare a cercare un sassello allevato!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

era scontato che le uova non si schiudessero essendosi raffreddate prima allora go aperto le uova perche volevo vedere la loro crescita a che punto era e infatti si erano fermati a 10 giorni eccoli qui

sasselli morti 002.jpg
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Sono nati tre sasselli su quattro uova. Ora il signorino deve decidere cosa fare, se imbeccare con successo come ha fatto per i quattro della prima covata oppure buttar tutto di sotto come spesso gli capita.....
Ha fatto il bravo, la maturità gli ha messo giudizio, domattina li tolgo. Stasera sull'imbrunire cantava, sperare in una terza covata comincia a essere possibile.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

riepilogo situazione

oggi ho effettuato la speratura delle 10 uova in 2 coppie

coppia 1 4 su 5 buone

coppia 2 4 su 5 buone

coppia 3 quella della cova a terra sta ricostruendo il nido ancora a terra

una delle coppie delle uova buone è una coppia nuova dove sia maschio che femmina sono del mio allevamento anche in questa coppia ho notato il maschio che staziona spesso vicino alla femmina come faceva l'altro maschio

x mauro salcio ricordi al pranzo quando ti dicevo che i maschio di nido sono molto molto meglio???? questo intendevo......che si comportano in una maniera stupenda
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

x mauro salcio ricordi al pranzo quando ti dicevo che i maschio di nido sono molto molto meglio???? questo intendevo......che si comportano in una maniera stupenda
E il prossimo anno avrò anch'io una coppia di allevati della mia scuderia, me lo ero già ripromesso dopo il pranzo di Imola.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

I tre pulli che ieri mattina ho tolto di voliera hanno, chi più chi meno, seri problemi. Hanno otto giorni scarsi ma è chiaro che si sostengono male sulle gambe, non riescono a distendere le dita dei piedi, un vero peccato. Quando avevano tre - quattro gg mi sono dovuto assentare da casa dalla mattina alla sera per un paio di volte consecutive e per timore che i genitori non avessero vivo a sufficienza, ho acquistato da un negozio di pesca diverse camole del miele e per un paio di giorni penso che abbiano mangiato solo quelle. Questa può essere la giustificazione, non ne vedo altre. Di soliito do solo lombrichi e una cosa del genere non mi era mai successa. Forse è tardi per intervenire, ma se qualcuno se la sente di darmi consigli ....
I genitori stanno costruendo un nuovo nido.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

no è detto che sia quello mauro puo essere anche una malformazione gia dalla nascita oppure una cova non giusta della femmina, quando sono nati schiacciandoli e magari crescendo male, possono essere diverse le cose dovresti mettere le foto per vedere magari è una cosa temporanea crescendo si sistemano.........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

no è detto che sia quello mauro puo essere anche una malformazione gia dalla nascita oppure una cova non giusta della femmina, quando sono nati schiacciandoli e magari crescendo male, possono essere diverse le cose dovresti mettere le foto per vedere magari è una cosa temporanea crescendo si sistemano.........
Speriamo Stefano, ma queste camole di arnie favi e miele sono certo che erano nemmeno lontane parenti e sulla formazione se non ci sono le sostanze nutritive necessarie...Il nido poi era molto profondo e è improbabile che li abbia schiaccaiati...e poi è una femmina che ha esperienza, ha tre anni e tutti gli anni, maschio permettendo, qualche covata l'ha portata a buon fine..Comunque vediamo, è tutta esperienza anche se con il segno meno.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Anch'io non penso che la causa sia dovuta alle camole.
Per dirti, l'unico sassello rimasto dei tre che la femmina aveva beccato, si era ripreso benissimo solo che Giovedî mi son accorto che era sciancato, aveva una zampa tutta storta, sabato è morto.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Anch'io non penso che la causa sia dovuta alle camole.
Per dirti, l'unico sassello rimasto dei tre che la femmina aveva beccato, si era ripreso benissimo solo che Giovedî mi son accorto che era sciancato, aveva una zampa tutta storta, sabato è morto.
Dopo questi due autotrevoli pareri non mi rimane che chiedere scusa alle camole per aver dubitato di loro. Effettivamente anche il fatto che il quarto pullus non sia nato fa pensare a qualche ploblema nella cova, il nido era fatto un pò a imbuto e forse la femmina non è riuscita a girare bene le uova. Certo che con questi sasselli ce ne è sembre una...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

oggi entro nella stanza e per l'ennesima volta non trovo la femmina delle uova a terra.......cerco e cerco la vedo dietro alla porta d'ingresso della voliera che sta covando altre 4 uova questa volta per nessuna ragione lascero le uova nel nido infatti le ho tolte e le ho messe sotto alla cesena dato che le sue purtroppo erano bianche.........con questa femmina di ts sono arrivato solo con lei a 16 uova la maggior parte feconde, combinando disastri su disastri in questo giro avro sbagliato ma meglio che lasciarle a lei che dopo 10 giorni le abbandona......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

I tre pulli che ieri mattina ho tolto di voliera hanno, chi più chi meno, seri problemi. Hanno otto giorni scarsi ma è chiaro che si sostengono male sulle gambe, non riescono a distendere le dita dei piedi...
Con le scarpe ortopediche i piedi sono tornati quasi perfetti, le gambe non erano interessate dalla deformazione. La femmina sta covando quattro uova (terza covata) e il nido questa volta è ben fatto. Ho fiducia in questa coppia e non farò la speratura.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto