Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
non si sta male ?!guarda stamane alle 7 c'erano 2 gradi e sinceramente i tb nelle voliere sembravano polli di tanto arruffati speriamo in un netto miglioramento senò le uova le usiamo per la frittata visto che di gallare non se ne parla ciao e forza e coraggio
 
Bhe stamattina è andata meglio di ieri,seconda speratura dedll'anno quattro uova tutte piene (è una coppia bruna)
entro Pasqua potrebbe arrivare la prima schiusa.
 
ciao a tutti sono un allevatore alle prime armi cosa gli date da mangiare alle coppie nel periodo prima della cova, specialmente per aumentare l'estro al maschio,
 
Mangime canto mischiato nelle proporzioni 50/50, arrivando, al limite, fino ad 80/20 con integrazione di pastoncino umido (2 volte la settimana) in cui inglobare integratori a base di Vit E e somministare progressivamente sempre più "vivo" (camole, bigattini, lombrichi).
 
io do l'extracanto della progeo poi ogni 2 o 3gg pastoncino con uovo cotto e tutti igg da marzo qualche camola poi si spera....ciao

- - - Aggiornato - - -

a dimenticavo metto anche io della vit E nel pastoncino
 
io pastoni e vitamine li ho eliminati perchè secondo me sono superflui, e ho una coppia che oggi ha ultimato il nido e domani o dopo farà il primo uovo, speriamo migliori il tempo...
 
bene son felice per te ma sul fatto del pastone e delle vitamine credo che male non facciano l'hanno consigliato anche a me poi ti diro ma quest'annose non cambia il tempo nella zona dove ho le voliere è gia al roers (batte pochissimo sole) sono impossibilitato di mettere la luce quindi ci vorra tempo poi per di piu sono coppie nuove quindi ... pazienza e speranza tu ne hai tantr gianlu?io 2 coppie quindi non posso pretendere poi ho un amico che ne ha tra ts tb e ce una ventina ma nemmeno a lui nessun movimento nonotante l'anno scorso abbia fatto un eccellente stagione quindi mi consolo ciao
 
io utilizzo il mantenimento tutto l'anno e poi da febbraio inizio a somministrare camole e lombrichi...
Esattamente come me....solo mantenimento 12 mesi l'anno, mai somministrato pastoncini....l'unica cosa che noto nelle mie coppie è che nel periodo riproduttivo mangiano un pò di più, quindi si autoregolano da soli nei vari periodi dell'anno....Per quanto riguarda pastoni, vitamine ecc... sono sempre rimasto sul chi và là, probabilmente non faranno male, chissà, quello che è sicuro è che in natura certi prodotti se li sognano quindi somministro sempre solo prodotti naturali, compreso il vivo.
 
Oggi la femmina ha praticamente terminato il nido, sono a 16ore di luce, ma il maschio ancora non canta!!!
E' normale questa cosa?
Poi ho fatto un errore ((...o almeno così mi hanno detto)), perchè ho comprato la coppia dallo stesso allevatore!
Rischio che i pullus possano avere problemi???
 

Allegati

  • jpeg.cgi.jpg
    jpeg.cgi.jpg
    46.3 KB · Visite: 1
di solito quando la femmina fa il nido il maschio smette di cantare o canta molto poco...
se i due uccelli non sono consanguinei non avrai problemi, mentre se sono consanguinei c'è il rischio che nascano più deboli, però se l'anno prossimo prendi uccelli di un altro allevatore non avrai problemi...
 
Oggi la femmina ha praticamente terminato il nido, sono a 16ore di luce, ma il maschio ancora non canta!!!
E' normale questa cosa?
Poi ho fatto un errore ((...o almeno così mi hanno detto)), perchè ho comprato la coppia dallo stesso allevatore!
Rischio che i pullus possano avere problemi???
Curiosità??? il maschio era un presiccio o allevato???
 
confermo che se non sono diciamo cosi "parenti" non c'entra se sono dello stesso allevatore per quanto riguarda il maschio che non canta ti dico che qui nelle mie zone si sente poco cantare anche i merli e fringuelli liberi visto il clima quindi bisogna pazientare e nonostante non cantino tanto ho gia visto 3 nidi di merlo 2 in cova uno in costruzione
 
Ieri 1° aprile ho trovato la femmina dentro il nido per la prima volta e non si è ancora schiodata da li! Non ho guardato (x non disturbarla),ma in teoria ci dovrebbero essere le uova! (visto il comportamento) quindi la teoria che anche se il tordo non ha cantato qualche cosa l'avrà fatta!!
Avrei 3 domande per chi ha più esperienza di me:
1°- Tra qualche giorno mi conviene fare la speratura delle uova? (x abbreviare i tempi!) e nel caso fossero bianche eliminare anche il nido o solo le uova?
2°- Visto che il nido è in alto e dovrei prendere le uova in mano lascio stare, rischio di romperle o non fare più andare la femmina nel nido?
3°- Dopo una settimana dalla nascita dei pullus devo toglierli con il nido oppure il nido lo lascio? qual'è la cosa migliore da fare?
 
Ieri 1° aprile ho trovato la femmina dentro il nido per la prima volta e non si è ancora schiodata da li! Non ho guardato (x non disturbarla),ma in teoria ci dovrebbero essere le uova! (visto il comportamento) quindi la teoria che anche se il tordo non ha cantato qualche cosa l'avrà fatta!!
Avrei 2 domande per chi ha più esperienza di me:
1°- Tra qualche giorno mi conviene fare la speratura delle uova? (x abbreviare i tempi!) e nel caso fossero bianche eliminare anche il nido o solo le uova?
2°- Dopo una settimana dalla nascita dei pullus devo toglierli con il nido oppure il nido lo lascio? qual'è la cosa migliore da fare?
Innanzi tutto congratulazione Dami.... Ora, sicuramente ti arriveranno risposte diverse, io ti dico la mia. Ovviamente il fatto che la femmina sia in cova non significa che il maschio abbia fatto il suo dovere, allo stesso tempo non è detta che non abbia gallato la femmina anche se non lo hai sentito cantare, (ti rassicuro dicendoti che il mio miglior "montone" non sò che voce abbia). Se la femmina è di prima cova io di solito tolgo la prima deposizione, ma mai il nido. Tolgo i pullus tra il 6 e 7-8 giorno a seconda di come cresce la covata e sempre senza togliere il nido.
 
Per la speratura ti consiglio di farla solo se hai il nido a portata di mano in modo da non disturbarli troppo, ma anche se sono infeconde lasciagliele covare almeno 10 giorni...
Io i pullus li tolgo intorno ai 8-9 giorni e tolgo il nido la femmina lo ricostruisce per la covata successiva
 
Incominciano le brutte sorprese..... oggi recuperato un pullus morto sul fondo nato il giorno di Pasqua e nel nido ci sono ancora tre uova piene che in teoria si dovevano schiudere !!!!!

Io tolgo sempre il nido sia con pullus che con sperature negative.
 
non si muove una paglia però i maschi cominciano a crescere col canto speriamo ho una femmina che però non credoche voglia farsi gallare perche appena il maschio si avvicina lei lo scaccia a beccate cosa ne dite cambiar femmina o pazientare?ciao
 
ragazzi oggi il maschio montava allagrande la femmina buona notizia in quella voliera confido molto speriamo che nell'altra si decidano perche la femmina e proprio una stronza ciao
ps in giardino nido di merlo con pullus di 4gg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto