Novità

Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

sono della alta val brembana ho un amico che dopo tantissimi tentativi l'anno scorso finalmente è riuscito ad allevare un tordo albino che si è scoperto femmina ma ha veramente fatto tanti tentativi prima di avere quella grande sorpresa nel cestino di vimini e non ti dico l'emozione quando l'abbiamo vista e quest'anno non so se avra il coraggio di inserirla con un maschio perchè visto la rarita ha un po paura che il maschio....complimenti ancora per i soggetti tordo 65
 
comlimenti danilo per le foto e soprattutto per i pettonero!!!
ma i bottacci li tieni a luce naturale o gli integri con luce artificiale per farli deporre già a marzo?
ciao

Sono tutti a luce naturale,l'anno scorso ho visto il primo uovo il 17 marzo.
--------------------------------
Per Maurizio , come dice Enzo la femmina è quella più chiara,
il vero nome del Petto nero è Turdus Dissimilis.

ciao
 
ma secondo voi è meglio una femmina novella di nido del 2012 o una sempre di nido del 2011 e con un maschio di passata 2012 o uno di nido del 2012 ?visto che ho posto solo per una voliera piccola per quest'anno per motivi vari non posso fare di piu qualcono mi saprebbe consigliare grazie
 
pensavo anche io a quell'accopiata però il maschio di nido è bruno e mi piacerebbe provare poiche ho sentito dire che quelli bruni sono piu bravi nell'imbecco e sopratutto è piu facile che "galino" cosa ne dici ?il maschio di passata gia canta un po manon è proprio a cento e è alla luce naturale grazie
 
pensavo anche io a quell'accopiata però il maschio di nido è bruno e mi piacerebbe provare poiche ho sentito dire che quelli bruni sono piu bravi nell'imbecco e sopratutto è piu facile che "galino" cosa ne dici ?il maschio di passata gia canta un po manon è proprio a cento e è alla luce naturale grazie

Be allora se si tratta di un maschio bruno per me la scelta è obbligata !!!!!!!!!!!!!!!!
 
Se usi il maschio bruno ti nasceranno femmine brune e maschi ancestrali portatori di bruno...
secondo me utilizzare i maschi da nido i novelli restano più calmi che a usare i maschi presicci...
 
ho una femmina di nido del 2011 che per un errore (mi era stata data per maschio) si è mutata a novembre dite che possa comunque essere messa in voliera per cova? grazie chiedo a voi perche sono alle prime esperienze come allevatore
 
scusa cosa intendi per scelta obbligata?dici che è meglio il maschio bruno?pensi anche tu che ci sia piu probabilita di successo?grazie ancora

Per scelta obbligata (specifico parere personale) intendo dire che con i bruni se provenienti da un buon ceppo io li preferisco,
sono più portati all'accoppiamento, sia maschi che femmine partecipano all'imbecco sono molto più mansueti e i maschi sono pure grandi cantori. Ciao

Ad oggi una coppia di bruni ha terminato il nido e credo ci possa essere anche uno o due uova,purtroppo dall'esterno non riesco a vedere e non voglio rompergli le scatole entrando,appena inizia la cova posterò una foto.
 
ho una femmina di nido del 2011 che per un errore (mi era stata data per maschio) si è mutata a novembre dite che possa comunque essere messa in voliera per cova? grazie chiedo a voi perche sono alle prime esperienze come allevatore
Non so dirti certamente se deporrà o no, però l'anno scorso un amico di mio papà ci ha dato una torda bruna ma a novembre ha fatto la muta e poi mi ha fatto 3 covate da aprile...
 
tordo 65 sono daccordo con te sul fatto che i bruni nella mia esperienza ne ho avuti pochi pero confermo tutticantatori magari non fenomeni e troppo intonati però cantano tutti per quanto riguarda i tuoi sono gia avanti cavolo io sento appena accenni di primavera adesso forse sara che tu sei vicino alla citta e io piu in montagna ma imiei sono ancora in alto mare complimenti e grazie ancora a tutti
 
scusate chiedo agli esperti ma è meglio nelle voliere tordi il classico vasetto diam 15cm una cassetta tipo frutta o il ramo e fagli costruire il nido da soli?dicono che ci siano in commercio anche dei cestini gia fatti cosa ne dite?poi un'altro consiglio che voglio chiedere è meglio metterespesso il pastoncino prima che depongano o anche dopo deposte le uova? grazie
 
Anche qui tutto fermo, i maschi non si sentono ancora, ma nulla di preoccupante, sicuramente cause tempeste e temperature ancora troppo basse............volevo chidere ai più esperti, cosa ne pensate se facessi un ciclo di sulfac adesso........potrei pregiudicare qualcosa? Ho un pò di paranoie, anche se gli animali stanno bene......ma è un anno che non li tratto e sono soggetti che stanno tutto l'anno in voliera....x di più ogni tanto in voliera trovo qualche fatta, una ogni 2 gg, un pò strana......
 
per quanto riguarda gli uccelli da canto no fai danni di sicuro visto che mi è capitato di far la cura a settembre perche avevo riscontrato dei problemi ma i richiamin erano come al solito al top e non ne hanno risentito per le coppie sinceramente non credo tu faccia danni però non sono esperto in questo casop quindi spero che qualcuno ti sappia dir di piu pero un amico a cui nascevano cesene e dopèo 2 3 gg morivano ha fatto la cura durante la terza covata risultato 4cesene sane come pesci poi vedi tu ... comunque qui da me domenica chiamano neve efreddo quindi per sentire i tordi in pieno estro missa che andremo ad aprile ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto