Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Bene bene Carlo........... vermi e camole a volontà .........
PS....... alla fine mi sono preso il panetto delle camole del miele vanno alla grande,a parte il prezzo fuori di testa !!!!!!!! ho già visto che le preferiscono a tutto il resto.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

mi ero illuso un altro uovo fatto a terra e del nido se ne frega altamente......mi sa che conviene tolgiere tutto e fagli fare da zero pure questa tra prima e seconda cova 10 uova (molto probabilmente buone) buttate alle ortiche...... [protesta.gif]

l'altra ha iniziato la sua 4a covata (queste sono vere femmine)...... [eusa_clap.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Oggi finalmente ho avuto il coraggio di entrare in voliera a controllare le uova di 2 coppie che in questi gg (secondo i miei calcoli) dovevano schiudersi:
In un nido trovato 5 uova bianche che ho subito buttato, nell'altro ne ho trovato 3 bianche ed 1 scuro (credo). Queste le ho lasciate nel nido, aspetto altri 2/3 gg poi eventualmente butto il tutto.
Secondo gli esperti, nel primo caso, devo buttare anche il nido ????

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Oggi finalmente ho avuto il coraggio di entrare in voliera a controllare le uova di 2 coppie che in questi gg (secondo i miei calcoli) dovevano schiudersi:
In un nido trovato 5 uova bianche che ho subito buttato, nell'altro ne ho trovato 3 bianche ed 1 scuro (credo). Queste le ho lasciate nel nido, aspetto altri 2/3 gg poi eventualmente butto il tutto.
Secondo gli esperti, nel primo caso, devo buttare anche il nido ????

saluti amedeo

ciao amedeo ti conviene disfare il nido e lasciare rifare tutto nel giro di un paio di giorni ci pensa la femmina a fare tutto, nell'altro caso riguarda bene devi pure vedere quanti giorni sono passati perche se dopo 10 giorni trovi la macchia scura dubito che sia buono perche dovresti vedere nero cioè non vedere dall'altra parte

hai poi capito perche **** non ci sentivamo l'altra sera?? [rire.gif] odio parlare al cell quando non sento chi mi parla....ciao ciao

piccola parentesi una femmina è in cova con tre uova doman l'altra tolgo tutto mi ha stancato la faccio ripartire....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
oedema ha scritto:
Oggi finalmente ho avuto il coraggio di entrare in voliera a controllare le uova di 2 coppie che in questi gg (secondo i miei calcoli) dovevano schiudersi:
In un nido trovato 5 uova bianche che ho subito buttato, nell'altro ne ho trovato 3 bianche ed 1 scuro (credo). Queste le ho lasciate nel nido, aspetto altri 2/3 gg poi eventualmente butto il tutto.
Secondo gli esperti, nel primo caso, devo buttare anche il nido ????

saluti amedeo

ciao amedeo ti conviene disfare il nido e lasciare rifare tutto nel giro di un paio di giorni ci pensa la femmina a fare tutto, nell'altro caso riguarda bene devi pure vedere quanti giorni sono passati perche se dopo 10 giorni trovi la macchia scura dubito che sia buono perche dovresti vedere nero cioè non vedere dall'altra parte

hai poi capito perche ca**o non ci sentivamo l'altra sera?? [rire.gif] odio parlare al cell quando non sento chi mi parla....ciao ciao

piccola parentesi una femmina è in cova con tre uova doman l'altra tolgo tutto mi ha stancato la faccio ripartire....
Per le uova b.che Stefano sarebbe da cambiare il maschio oppure si rifà un'altro tentativo???
Per la telefonata, non so il motivo, ero all'aperto nel giardino di casa, forse poco segnale,non so che dire
Ciao Stefano alla prossima
Saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ho notato anceh io che le camole del miele le divorano però costano un botto..vedrò di farmele da me se riuscirò...nel frattempo i 4 nati procedono ed entrambi i genitori imbeccano...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Bravo Carlo...purtroppo la mia coppia ha ributtato fuori le uova...mi che la giovincella deve fare esperienza perchè il maschio è gia tre anni che lo uso con successo..quindi...quello che mi fa girare e che vabbè tre eran sparite ma quella rimasta sul fondo era buona accidenti....adesso stà rifacendo il nido...l'altra coppia invece son nati ma non so di preciso quanti sono perchè la femmina è troppo cattiva e nno mi fa guardare dentro al nido..beh vediamo come va....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Turdus ha scritto:
......saremo anche degli sprovveduti rispetto agli allevatori di professione, ma poi ci chiediamo di come mai i richiami allevati costano tanto.........

parole sagge maurizio

oggi tolto il nido di quella maledetta che mi fa le uova ingiro ora vediamo che succede le altre non ci pensano nemmeno a costruire

l'altra femmina cova tranquilla con 3 uova in settimana vedro di ingabbiare il maschio....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
oedema ha scritto:
Oggi finalmente ho avuto il coraggio di entrare in voliera a controllare le uova di 2 coppie che in questi gg (secondo i miei calcoli) dovevano schiudersi:
In un nido trovato 5 uova bianche che ho subito buttato, nell'altro ne ho trovato 3 bianche ed 1 scuro (credo). Queste le ho lasciate nel nido, aspetto altri 2/3 gg poi eventualmente butto il tutto.
Secondo gli esperti, nel primo caso, devo buttare anche il nido ????

saluti amedeo

ciao amedeo ti conviene disfare il nido e lasciare rifare tutto nel giro di un paio di giorni ci pensa la femmina a fare tutto, nell'altro caso riguarda bene devi pure vedere quanti giorni sono passati perche se dopo 10 giorni trovi la macchia scura dubito che sia buono perche dovresti vedere nero cioè non vedere dall'altra parte

hai poi capito perche ca**o non ci sentivamo l'altra sera?? [rire.gif] odio parlare al cell quando non sento chi mi parla....ciao ciao

piccola parentesi una femmina è in cova con tre uova doman l'altra tolgo tutto mi ha stancato la faccio ripartire....
Per le uova b.che Stefano sarebbe da cambiare il maschio oppure si rifà un'altro tentativo???
Per la telefonata, non so il motivo, ero all'aperto nel giardino di casa, forse poco segnale,non so che dire
Ciao Stefano alla prossima
Saluti amedeo

io un altro tentativo lo farei magari il maschio non era pronto prova poi altrimenti cambi nella terza......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
oedema ha scritto:
Oggi finalmente ho avuto il coraggio di entrare in voliera a controllare le uova di 2 coppie che in questi gg (secondo i miei calcoli) dovevano schiudersi:
In un nido trovato 5 uova bianche che ho subito buttato, nell'altro ne ho trovato 3 bianche ed 1 scuro (credo). Queste le ho lasciate nel nido, aspetto altri 2/3 gg poi eventualmente butto il tutto.
Secondo gli esperti, nel primo caso, devo buttare anche il nido ????

saluti amedeo

ciao amedeo ti conviene disfare il nido e lasciare rifare tutto nel giro di un paio di giorni ci pensa la femmina a fare tutto, nell'altro caso riguarda bene devi pure vedere quanti giorni sono passati perche se dopo 10 giorni trovi la macchia scura dubito che sia buono perche dovresti vedere nero cioè non vedere dall'altra parte

hai poi capito perche ca**o non ci sentivamo l'altra sera?? [rire.gif] odio parlare al cell quando non sento chi mi parla....ciao ciao

piccola parentesi una femmina è in cova con tre uova doman l'altra tolgo tutto mi ha stancato la faccio ripartire....
Per le uova b.che Stefano sarebbe da cambiare il maschio oppure si rifà un'altro tentativo???
Per la telefonata, non so il motivo, ero all'aperto nel giardino di casa, forse poco segnale,non so che dire
Ciao Stefano alla prossima
Saluti amedeo

secondo me il nido è meglio che lo lasci stare, la femmina spesso lo riutilizza riportandoci qualche pagliuzza, gli eviti una fatica, io li lascio stare; quando tolgo i tordini ci do una piccola spruzzatina di foractil contro gli acari; come ho avuto modo già di scrivere una mia femmina in giorno dopo che avevo tolto i tordini già stava riportando le pagliuzze nel nido;ora ha di nuovo 5 uova.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
ho notato anceh io che le camole del miele le divorano però costano un botto..vedrò di farmele da me se riuscirò...nel frattempo i 4 nati procedono ed entrambi i genitori imbeccano...


Anch'io ho deciso di farmi l'allevamento delle camole del miele, ....lo consiglio a tutti ......
non sembra difficile e i costi sono alla portata ( per chi vuole basta digitare in internet galleria mellonella) .
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
Anch'io ho deciso di farmi l'allevamento delle camole del miele, ....lo consiglio a tutti ......
non sembra difficile e i costi sono alla portata ( per chi vuole basta digitare in internet galleria mellonella) .

Sarebbe bello..anche perchè sapremmo cosa mangiano e quindi di cosa son fatte le camole che alleviamo; sulla genuinità di quelle che si trovano nei negozi di pesca ho seri dubbi; avevo aperto un argomento se ben ricordo sulle camole per vedere se valeva la pena di provare ad allevarle; poi ho rinunciato perchè per averle ora delle dimensioni adatte mi ero convinto che era necessario tenere l'allevamento a temperature sui 30° in inverno, inizi primavera. Comunque sarò ben felice di essere smentito, piacerebbe anche a me allevarle.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Dei quattro tordini tolti dal nido sabato uno è morto lunedi mattina e due sono morti ieri mattina;
non si sono mai alimentati come avrebbero dovuto.
Un gran peccato!

Quello che rimane sta bene mangia e cresce a vista d'occhio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
ho notato anceh io che le camole del miele le divorano però costano un botto..vedrò di farmele da me se riuscirò...nel frattempo i 4 nati procedono ed entrambi i genitori imbeccano...


Anch'io ho deciso di farmi l'allevamento delle camole del miele, ....lo consiglio a tutti ......
non sembra difficile e i costi sono alla portata ( per chi vuole basta digitare in internet galleria mellonella) .

ti do un consiglio tecnico, a fine agosto vai da un apicoltore e fatti dare la cera grezza smielata (prendine qualche kg, perchè le camole mangiano tanto); è il miglior substrato che c'è.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
GRAZIE...MA CHE TIPO DI RICETTA SI USA DI SOLITO PER IL SUBSTRATO? avete qualche sito o qualcosa che si possa consultare ciao grazuie

Carlo cerca "allevamento camole del miele " ci sono tre ricette dettagliate e una sintesi dell'allevamento......ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

io 2 anni fa ho provto con la classica torta era nata qualche camolina microscopica ma nulla di che tanto che avevo rinunciato

l'anno passato mi ero fatto dare delle griglie piene di larve ma anche qui (secondo me per una questione di umidita ) non ho avuto i risultati che mi avevo garantito e poi sinceramente non ho molto tempo per seguire pure quelle......e allora le compro dal mio rivenditore di fiducia.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto