Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Una coppia in cova.una ancora libera da impegni coniugali anche se oggi ho visto il maschio che si dava da fare.terza coppia che continua a portare paglia ma è una settimana che la sento starnutire e non vorrei che il freddo che ha fatto la settimana scorsa abbia preso il raffreddore.voi che dite la lascio o la sostituisco? Non vorrei che peggiorare.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ieri approfittando che la femmina era scesa dal nido ho dato una sbirciatina veloce 5 uova nel nido....ma subito e salita nel nido a coprire le uova.stamattina trovato un uovo in terra rotto.non so la proveni se dal nido o fatto stamattina...
Ps non riesco a caricare una foto mi da download fallito.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Teoricamente oggi dovrebbe esserci la schiusa, ma visto la menomazione del maschio (non vedente da un occhio) non so se avrà coperto la femmina che tra l'altro non abbandona mai il nido, qualche volta lo farà se no sarebbe già morta, ma per dire che ne il cambio dell'acqua ne l'immissione del vivo, la stimolano ad uscire. Boh....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao amici miei sono OT ma volevo sapere se qualcuno di voi sarà presente al Caccia village di Bastia umbra che magari ci conosciamo di persona personalmente(Tatarella cit)e prendiamo un caffè insieme.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Qualcosa e nato.ma non sono andato a rompere le ba@@.ho visto il maschio salire verso il nido con l' imboccata. La seconda coppia che fino ad ieri si era fermata oggi ho trovato un uovo nel nido.la terza....si diverte a mangiare a sbaffo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

buonasera a tutti volevoinformarvi che ho bisogno di un pò di bottacci da inserire nella mia batteria per l'anno prossimo.preferirei animali nati quest'anno o al peggio anche dello scorso anno(preferibilmente maschi) se le vostre covate andranno,come vi auguro,a buon fine posso sperare che qualcuno di voi prenda in considerazione questa mia richiesta?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Cambiata ora la femmina della coppia che ancora non ha mosso paglia e la coppia sembra smorta . Il maschio sembra piacere più della precedente. Subito e partito a cantare e a pavonegiarsi e a rincorrerla...bhaa a me sembrano tutte uguali
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

I tre crescono e mangiano....l'altra femmina in cova ha altre 5 uova sotto.

- - - Aggiornato - - -

La femmina che avevo in voliera e tolta per trattarla con il furaos ha smesso di starnutire e rantolare. Secondo voi posso rimetterla in voliera con un nuovo maschio? Oppure dopo il trattamento possono esserci dei problemi sulla fertilità della femmina??
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Qualcuno mi può aiutare faccio fatica a reperire i lombrichi sapete dirmi se c'è in zona brescia bergamo qualcuno che li alleva e li vende? Perche io ho sempre dato i lombrichi e ho paura che dandogli solo camole e pinky non mi imbocchino i piccoli grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Sono alla prima esperienza ,un amico mi ha dato una coppia , ho fatto una bella voliera 3x2x2.50h e messo la coppia,hanno costruito il nido e credo deposto le uova,dico credo perchè non posso vedere quello che succede nel nido,ho sempre rimandato la costruzione di uno sportellino e ora mi trovo a valutare al buio.La femmina è dal 4 che è nel nido ,però il maschio non canta ,è sempre vicino ,l'alimentazione è mangime canto e pastoncino.Secondo voi esperti ,il fatto che il maschio non canti esclude la buona riuscita della cova?l'alimentazione è giusta?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

lombrichi bg e bs non ce nessuno che li vende.il più vicino è a Mandello Lario,credo si chiami compagnoni.

Io vado in uno di quelli allevament di mucche che si trovan nella bassa...costo zero..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto