Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (24 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
stamattina brutta sorpresa uovo a terra rotto per meta con all'interno novello morto nel nido 1piccolo e due uova speriamo sia stato un incidente,....seno domattina mi aspetta una brutta sorpresa anche se l'anno scorso la stessa coppia ha fatto benissimo anzi l'ultima nidiata lasciata a loro fino all'uscita del primo piccolo dal nido senza problemi sperem
 
io dopo aver trovato il novellino ieri mortonel uovo a terra mezzo aperto ho visto un solo pullus e ancora due uova nel nido purtroppo se mi va bene ne togliero solo uno gli altrii due chiari
 
Ciao a tutti,
è il primo anno che provo ad allevare.

Ho una sola coppia in una voliera interna di 2x2x2 metri circa. Gli ho dato luce e da un mesetto sono a più di 17 ore .
Il maschio canta alla grande, ma la femmina non porta paglie nei 2 nidi che ho predisposto. Spesso resta nascosta sul fondo della voliera.

Qualche consiglio prima di abbandonare e perdere ogni speranza?
 
cambiare femmina.buttare giornalmente camole e vermi nella voliera. mettere vaschetta con acqua e tanto fieno/muschio

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

Grazie! Proverò intanto a incrementare camole e vermi. L'acqua c'è, anche il fango il fieno e il muschio.
Consigli di provare anche a spostare i portanidi o serve a niente?

Cambiar femmina la vedo dura, per lo meno per quest'anno, visto che tutta la batteria è già al buio.
 
Grazie! Proverò intanto a incrementare camole e vermi. L'acqua c'è, anche il fango il fieno e il muschio.
Consigli di provare anche a spostare i portanidi o serve a niente?

Cambiar femmina la vedo dura, per lo meno per quest'anno, visto che tutta la batteria è già al buio.

E meglio tenere sempre un maschio e una femmina di scorta.la femmina..sei sicuro che e di nido?
 
neanche secondo me c'entra il posto dei portanido ci vuole fortuna ,,,io l'anno scorso con la coppia di ts 10 novelli la femmina mi prendeva il cibo dalle mani e imboccava quest'anno facendolo stesso processo cibo luce ecc uova e nidi ovunque quindi,,,nessuna certezza magari l'anno prossimo questa coppia ti fara bene come magari no...ci vuolepazienza fortuna e tanta passione intanto lunico superstite e ancora nel nido vedremo se riesco a toglierlo sabato speriamo
 
E meglio tenere sempre un maschio e una femmina di scorta.la femmina..sei sicuro che e di nido?

Così me l'hanno venduta, poi sinceramente in voliera li vedo sempre molto agitati entrambi.
Concordo con te per le scorte; quest'anno essendo la prima volta, voleva solo essere una esperienza.

Grazie a tutti per i consigli!
 
Si incomincia la conta del tengo o butto giu.un pullus nel nido,uno trovato in terra un altro sparito e due uova ancora da schiudere con pullus allinterno.certo che anche il tempo non aiuta.
Per davide..non scoraggiarti siamo tutti sulla stessa barca.allevare non e facile ma sempre avanti.mai mollare.
 
io l'anno scorso con due coppie ho fatto 11 pullus quest'anno stesse coppie ancora non hanno fatto il nido. coppie collaudate, però quest'anno è così e non riesco a capire il motivo. sicuramente il tempo influenza molto le coppie ma ci deve essere anche dell'altro che non si riesce a capire, altrimenti saremmo tutti campioni. A volte anche io sono preso dallo sconforto e mi ripeto il prossimo anno smetto, poi mi ritrovo sempre a provare a fare l'allevatore.
un saluto
 
io l'anno scorso con due coppie ho fatto 11 pullus quest'anno stesse coppie ancora non hanno fatto il nido. coppie collaudate, però quest'anno è così e non riesco a capire il motivo. sicuramente il tempo influenza molto le coppie ma ci deve essere anche dell'altro che non si riesce a capire, altrimenti saremmo tutti campioni. A volte anche io sono preso dallo sconforto e mi ripeto il prossimo anno smetto, poi mi ritrovo sempre a provare a fare l'allevatore.
un saluto
Se uno lo fà per avere gli uccelli per la caccia, 11 pullus saranno stati almeno 4-5 maschi, per 5-6 anni sei a posto.. Complimenti...
 
Il piccolo rimasto cresce bene e piu una salsiccia che un pullus. Una femmina ha cominciato oggi a portare paglia nel nido.la terza coppia in cui la femmina e un mese che continua a fare e disfare....coIntinua a fare e disfare.secondo voi se provassi a sostituirla...o la lascio fino a fine mese?
 
17 maggio..un solo piccolo nel nido e non ancora fuori pericolo. .altre due coppie ferme solo qualche paglia di qua e di là. Se ripenso allo scorso anno in questo periodo.non si puo avere tutto...pensiamo in positivo.
Per curiosità, quanti pullus sei riuscito ad allevare lo scorso anno?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto