Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
x Carlo il terzo uovo e stato deposto ancora sul fondo della voliera ma a differenza degli altri era intatto e ho potuto recuperarlo,il maschio era innocente ed ora e ancora libero,spero che a te vada meglio.
 
Ma se fanno il nido e dopo 10 giorni non hanno ancora deposto che fate voi???
Tanta pazienza.....tanta pazienza, per mille motivi potrebbe ritardare la deposizione, sei ha buon punto.... La tua femmina avendo costruito il nido, ti ha dimostrato che ha lo stimolo della cova, normalmente non passa così tanto tempo tra la fine della costruzione e la prima deposizione, ma quest'anno è stato un pò anomalo e quindi da prendere poco come riferimento. Il cattivo tempo si è protratto fino pochissimi giorni fà, per poi lascire il posto ad un esplosione di caldo quasi estiva e non ultimo in questi 2 giorni un repentino riabbassarsi delle temperature, situazioni che per gli animali in cattività sono veramente controproducenti...
 
I tre bruni ormai mangiano da soli la loro mamma è in cova dal 18 aprile,tutte le coppie sono partite a parte una femmina bianca e la coppia di petto nero che portano fieno ma non si decidono a fare sul serio,ad oggi ho cinque coppie con pullus,mi stò svenando per reperire vermi e acquistando camole e pinchies,ho deciso di ritornare a far uso dei bigattini perchè proprio oggi un'amico ha tolto 3 pullus con il problema delle zampette ed erano alimentati solo con vermi e camole della farina.

X Dami aggiornaci sulla Tua situazione !!!!!!!
 
son daccordo il meteo ci sta penalizzando alla grande rispetto all'anno scorso speriamo si sistemi a me la femmina che spostava la paglia non fa piu neanche quello invece l'altra copia ho appena cambiato la femmmina e quindi devono rodare un po
 
La mia situazione è questa: Giovedi 18, è nato il primo pullus su 4 uova deposte, non ho fatto la speratura per paura che la femmina si spaventasse! Vista la posizione difficile!
Dopo 4 giorni ho rifatto una foto nel nido ed è rimasto solo quel tordino senza le altre uova!
Poi dopo aver spiato con attenzione ho notato che il maschio sta aiutando la femmina all'imbocco!
Unico problema è che la coppia ha smesso completamente di mangiare il mangime e mi divorano una quantità di vivo impressionante!
((x fortuna dopo il terzo barattolo da 2euro con 20 lombrichi, 3euro camole della farina 2 euro cagnotti ecc. ho trovato un posto che di lombrichi ce n'è un'infinità e ho notato che sono i loro preferiti sopra tutto!!!))
Tornando alle rimanenti 3 uova non le ho più viste, quindi non so se le hanno fatte cadere oppure non so se le hanno mangiate, perchè non ho visto sul fondo della voliera nemmeno i resti del guscio! boooooooooooo!?!?!?!??!
Se riesco appena la femmina va via dal nido vado a fare un'altra foto per vedere a che punto siamo!!
 

Allegati

  • jpeg.cgi.jpg
    jpeg.cgi.jpg
    46.3 KB · Visite: 1
DSCN4694.jpgDSCN4698.jpgDSCN4700.jpg


Il tordo è nato giovedi 18 aprile, le prime due foto sono state scattate lunedi 22 e l'ultima foto l'ho scattata adesso mercoledi 24!
Mi rimane ancora il dubbio di dove siano finite le altre uova!!!!
 
X Dami,vedendo la foto di oggi il tordino mi sembra un pochino indietro calcolando che a 6/7 giorni ed è da solo,è normale che i genitori non tocchino più il mangime almeno fino a quando anno a disposizione del vivo.Per le uova mancanti credo proprio che se le siano mangiate,metti abbondante vivo a loro disposizione ?

In ogni caso essendo la Tua prima esperienza con una coppia e con voliera di quelle dimensioni ai raggiunto già un ottimo risultato.
 
Grazie! ma bisogna sempre cercare di migliorare, quindi se secondo te quel tordino è indietro, quando mi conviene torglierlo dal nido? Dopo quanti giorni? affettivamente mi sembra ancora troppo piccolo per tirarlo su allo stecco, di solito non si inizia al 7/8 giorno?
 
Lascia che faccia un po' di piume sulle ali e si copra leggermente la schiena, comunque stai attento che certe coppie per la necessità di accoppiarsi nuovamente, possono uccidere i pullus, buttandoli dal nido, beccandoli, facendovi il nido sopra, smettendo di alimentarli perchè indaffarati a costruire il nido in un altro posto.
 
dami se fossi in te lo toglierei visto chhe non cresce tanto penso che non lo nutrano bene e ne ho visti allevare molto piccoli anche di 4 gg certo non con lo stecco ma con siriga piccola e tanta tanta tanta pazienza una volta ne ho allevati 5 di quelle dimensioni certo ogni 15 min sei in giro con la siringa ma era sabato e visto che ero a casa dal lavoro ho passato il fine settimana in casa poi il lunedi ha continuato mia mamma certo un bell'impegno ma visto che sono campati tutti sono stato soddiafattissimoa parte poi l'aver scoperto che erano 4 femmine e un maschio va be non tutte le ciambelle escono colbuco
 
cosa intendi per doppio bruno albino?cosa ne caverai?son curioso tienici aggiornato e ancora complimenti per il pettonero speriamo che ti facciano qualcosa ciao

Esatto il maschio è portatore sia di bruno che bianco,in questo caso ci sono probabilità che possano nascere delle femmine mutate,oggi altre due belle sorprese : la femmina del pettonero che da due mesi macinava paglia oggi ho trovato il nido finito e infangato come pochi visto finora, e pure la femmina bianca in un solo giorno ha completato il nido !!!!!!!!!!!
in questo caso con femmina bianca e maschio portatore doppio potrebbe arrivare il tanto atteso maschio satinè !!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto