Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ieri tolto il tordino ed è bruno, la femmina oggi aveva già ricostruito il nido...
l'altra femmina novella ha deposto il quarto uovo oggi
 

Allegati

  • CAM01436.jpg
    CAM01436.jpg
    75 KB · Visite: 1
  • CAM01424.jpg
    CAM01424.jpg
    148 KB · Visite: 1
bravo tordo 65 tienici aggiornati e se metti le foto della bianca e della pettonero in cova saranno spettacolari e incrocio le dita per te certe cose non sono ds ttutti i giorni
 
byìravo danilo e anche a dami per i risultati da novellino...la mia coppia buona ha deposto 5 uova e iniziato a covare giovedi..le altre 3 coppie non bene. una gran pallone della femmina ma niente nido. un altra depone in terra senza aver fatto il nido, la terza invce nido fatto ma uova in terra. visto che la 1 e la tre hanno due maschi che cantano proverò ad invertire le femmine
 
Ciao a tutti!
Sabato 27, quindi al 9° giorno ho tolto il tordino, dopo l'ultima foto ho visto che aveva messo su più piume sulla schiena! Adesso mangia e sta molto bene, cresce a vista d'occhio! Quando il giorno dopo sono tornato a vedere in voliera ho visto un sacco di piume sparse in giro, questo dovrebbe essere segno che il maschio ne ha approfittato subito della femmina come ho tolto il tordino! in teoria adesso lei dovrebbe deporre le uova dopo 6 giorni???!?!!?
..a un'altra cosa, visto che la mia voliera è particolarmente piccola, ho deciso seguendo sempre e solo i consigli di questo forum, di lasciare quel nido!
Speriamo bene!!!
 
concordo con tordo 65 il vecchio nido è difficile che lo riutilizzano però... anche io ho una femmina che è un pallone ma non fa ne nido ne uova e di penne in giro ce ne sono parecchie e il maschio mi sembra abbia fatto il suo dovere anche se non canta per nulla cantava piu 15gg fa bo cosa ne dite?
 
è sempre difficile intuire cosa sia successo in voliera...bisogna essere attenti osservatori e spesso non basta.
per dami: togli il nido sei ancora in tempo.
per P80: di solito diminuisce il canto fino ad annullarlo nel periodo di cova,non prima.anche ho una femmina come la tua, non l'ho cambiata perchè non ne avevo a disposizone ma l'ho invertita con un altra che mi faceva le uova fuori.
magari cambiando partner!!!!
 
si ma se il maschio tra l'altro di passo credo che abbia fatto il suo dovere visto piu volte a tentare di far festa e la femmina non si tirava indietro ma la femmina cmq dovrebbe deporre o in terra o fare il nido ma invece è spesso gonfia e mi da buone speranzeporta in giro paglia e cerca vivo nella terra ma ancora nulla nonostante sia un bel 15 20gg che fa questa vita mi spiace cambiarla perche molto docile e bella e anche perche quella di scorta l'ha gia tolta dall'altra voliera perche non sopportava il maschio insomma ste femmine.....
 
stamattina ho notato che ha lavorato intorno al nido! diciamo che gli ha dato una sistemata, vorrei provare a lasciare quello!
 
stamattina ho notato che ha lavorato intorno al nido! diciamo che gli ha dato una sistemata, vorrei provare a lasciare quello!

Conosco allevatori che il nido non lo tolgono... magari lo rompono appena un pochino.. e la femmina lo risistema un po' e poi depone di nuovo facendo meno fatica... dipende comunque sempre dalla femmina... mal che vada, se non lo vuole risistemare, costruirà il suo nido in un'altro cestino...
 
Io non tolgo mai il nido, ma sopratutto non ci metto mai le mani fino al giorno crudelissimo in cui da str... vado a prendere i pullus......Sebbene le nostre femmine siano allevate e quindi abituate alla nostra presenza, notiamo tutti come nel periodo della deposizione diventino più protettive e nervose. Tra l'altro, anche in questo caso l'osservazione della natura ci insegna....tutti avremo visto i merli in natura fare le cove sopra quelle dell'anno precedente, ripristinandole ovviamente, escluso il caso in cui la covata sia stata minacciata e abbia avuto esito negativo, a quel punto viene abbandonata per sempre. Quindi personalmente ritengo che con le "manine" è meglio star fermi il più possibile, inoltre per esperienza personale mi sono reso conto che nel poco spazio delle voliere, loro creano la loro vita e sopratutto è in quello spazio in cui dobbiamo essere bravi a far incontrare l'allevamento con l'istinto. Partiamo sicuramente avvantaggiati in quanto noi cacciatori in verità alleviamo solo ed esclusivamente per immensa passione, e che di conseguenza conosciamo i nostri animali alla perfezione, riconoscendo i soggetti semplicemente dai loro comportamenti, il loro sesso e siamo attenti a tutti i loro atteggiamenti con i quali, se siamo "bravi", comunicano con noi...
 
DSCN4433.JPG

Detto fatto!
Volevo fare un'esperimento, stamattina lasciando quel nido, ma sapete oggi cosa si è messa a fare la femmina??!?!?!????
...ha iniziato a portare via la paglia da quel nido, per iniziare a costruire il nuovo nido nel cestino riposto nell'angolo opposto!!!
é proprio vero che bisogna sempre ascoltare i più esperti, loro non tornano nel vecchio nido, oppure sarà per il fatto che dentro la voliera c'era già un'altro nido in vimini sopra il quale fare un'altro nido... (magari se c'era un nido solo non succedeva!) Questo rimarra un mistero... perchè adesso ho appena tolto il vecchio nido e ho inserito nuova paglia secca!
Vi terrò aggiornati, intanto il tordino che stò tirando sù cresce, mangia e sembra stare molto bene!!!
(scusate ma la foto sopra è un pò vecchia)
 
l'importante che lo costruiscanopoi che usino quello vecchio(a mio parere difficilissimo)o lo facciano nuovo non importa in bocca al lupo dami speriamo che stavolta la covata sia più numerosa ciao
 
speratura negativa purtroppo.
sono molto incavolato....4 coppie di tb e zero risultati al momento con tabella per cesene quindi già in avanti.per fortuna che sono i piu facili da allevare

ps: vorrei provare a fare cove invernali in due voliere dove ora ho i sasselli(stanza interna)...mi servono però due femminuccie di nido in fotoperiodo o in chiusa....qualcuno ne ha? anche da scambiare!
ciao
 
c,,o che sfiga quest'anno non è neppure il mio anno io però le ho esterne e senza luce quindi spero che si sveglino perchè finora neppure un nido mi hanno fatto ...speriamo ma sono un po abbacchiato pure io anche se degli allevatori con molte voliere hanno fatto finora poco niente e un mio amico che l'annoscorso aveva allevato alla grande quest'anno piu o meno con le stesse coppie nulla solo 8 bottacci con una decina di coppie quindi ,,, pernon parlare di sasselli e cesene che è disperato e ne ha una decina pure di quelli il tempo secondo me ci sta penalizzando piu del previsto
 
Oggi schiusa di altri quattro bruni è la seconda nidiata della coppia,la femmina bianca è in cova spero che il maschio abbia fatto il suo dovere oltre che a cantare tutto il giorno !!!!!!!!!! la coppia di petto nero deposto oggi il secondo uovo.
x Carlo ma le tue coppie sono all'interno con tabella cesena ?
x P80 ci sono ancora tre mesi disponibili abbi fede !!!!!!!!!!
 
grazie tordo 65 son felice per te e sopratutto spero che il tuoi maschi della bianca e sopratutto del pettonero abbiano fatto il loro dovere e che le femmine facciano il suo cosi magari avrai un po di compassione di noi poveri delusi e ci farai vedere le foto ahahahaha no a parte gli scherzi è doveroso che tu ce le faccia vedere sarebbero uno spettacolo imperdibile quindi ricordati di far godere anche noi ciao incrocio le dita per te
 
c,,o che sfiga quest'anno non è neppure il mio anno io però le ho esterne e senza luce quindi spero che si sveglino perchè finora neppure un nido mi hanno fatto ...speriamo ma sono un po abbacchiato pure io anche se degli allevatori con molte voliere hanno fatto finora poco niente e un mio amico che l'annoscorso aveva allevato alla grande quest'anno piu o meno con le stesse coppie nulla solo 8 bottacci con una decina di coppie quindi ,,, pernon parlare di sasselli e cesene che è disperato e ne ha una decina pure di quelli il tempo secondo me ci sta penalizzando piu del previsto

Non demoralizzarti... se le hai a luce naturale c'è ancora tempo per le cove...
Comunque non è una buona annata per le cove quest'anno, anche gli allevatori che conosco hanno diversi problemi... addirittura hanno problemi su coppie sicure che magari hanno già un paio d'anni di attività...
 
A me le cove stanno andando abbastanza bene, ho un tordino bruno già involato, la femmina ha fatto il terzo uovo oggi, una novella sta covando e una di tre anni ha appena terminato il nido
 
salve a tutti gli appassionati che seguo ormai da diverso tempo.Abito in provincia di Livorno e provo da qualche anno a riprodurre tordi bottacci in voliere all'esterno senza luce artificiale.Quest'anno ho fatto 7 coppie tutte con femmina allevata e maschio di cattura e attualmente ho 3 coppie in cova e 2 che hanno fatto il nido.Domani farò la speratura per 2 coppie.Alimento con pellet e uso come vivo solo lombrichi.I lombrichi ,che allevo utilizzando letame di coniglio ,li sto somministrando da marzo ed ora ne uso circa un mezzo secchio al giorno con drastica riduzione del consumo di mangime.Speriamo bene per il futuro!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto